E’ morto Mike Bongiorno, uomo-icona della TV italiana 08/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, In Memoriam, TV ITA, Video e trailer.16 comments
E’ scomparso oggi a causa di un infarto nella sua casa di Montecarlo, all’età di 85 anni, Mike Bongiorno (nome completo Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, nato a New York il 26 maggio 1924). Con la sua scomparsa esce di scena una vera icona della TV italiana (rimarrà sempre celebre la sua “Allegria!”): conduttore, autore, scrittore, imprenditore ma anche scalatore ed alpinista nel tempo libero, Bongiorno avrebbe dovuto debuttare in autunno sul canale Sky Uno con “RiSkyTutto”, nuova versione del suo storico successo “Rischiatutto”, uno dei giochi a quiz di grande successo da lui introdotti nel nostro Paese.
Nato da padre italoamericano e madre torinese, Mike si trasferì in Italia da bambino, studiando a Torino per poi unirsi alle formazioni partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale, venendo utilizzato da staffetta per le comunicazioni con gli alleati grazie alla sua padronanza della lingua inglese. Catturato dai nazisti, Bongiorno passò sette mesi nel carcere di San Vittore (fu anche vicino di cella di Indro Montanelli) e venne poi trasferito prima nel campo di concentramento di Bolzano poi in quello di Mauthausen. Si salva grazie a uno scambio di prigionieri fra Germania e Stati Uniti.
Dopo la fine delle ostilità tornò a New York, lavorando dal 1946 in radio con il programma “Voci e volti dall’Italia”. Nel 1953 il ritorno definitivo in Italia, dove il 3 gennaio 1954 inaugurò il primo giorno di trasmissioni della TV italiana con il programma “Arrivi e partenze”.
Negli anni successivi tanti successi sull’allora Programma Nazionale (oggi RaiUno): primo fra tutti “Lascia o raddoppia?”, ispirato al gioco statunitense “La domanda da 64.000 dollari”, ma anche “Campanile sera” (1960), “La fiera dei sogni” (1963/65), il già citato “Rischiatutto” (1970/74) e “Flash” (1980).
Alla fine degli anni 1970 incontrò Silvio Berlusconi, che lo reclutò per la sua TeleMilano (oggi Canale 5): Mike introdusse per primo le sponsorizzazioni nei varietà televisivi, e proseguì il suo trionfo con grandi successi come i varietà di prima serata “Superflash” (1982/85), “Pentatlon” (1985/87), “TeleMike” (1987/92) ed i giochi quotidiani “Bis” (1981/90) e “La ruota della fortuna” (1989/2003, durato oltre tremila puntate con la sua conduzione). Bongiorno ha inoltre condotto ben 11 edizioni del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Nel 2004 l’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli conferì l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica.
Negli ultimi anni, dopo alcuni programmi un po’ più in ombra su Rete 4 come il gioco “Genius” (2003/05) ed il varietà “Il migliore” (2005/06), Bongiorno stava vivendo una seconda giovinezza accanto a Fiorello, con le numerose incursioni nel varietà radiofonico “Viva Radio2” e nella divertente serie di spot televisivi della compagnia telefonica Wind-Infostrada.
A seguire, per ricordarlo, propongo alcuni estratti da una delle ultime interviste a Mike Bongiorno, concessa a Daria Bignardi per il talk-show di RaiDue “Le invasioni barbariche” alcuni mesi fa. (altro…)
TV USA 2009/10, i debutti (1): 90210, Melrose Place 08/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA, Video e trailer.30 comments
Comincia oggi negli Stati Uniti la nuova stagione telefilmica 2009/10, che analizzo negli spazi “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno” di questo blog.
Lo spazio “I debutti” si limita quotidianamente ad analizzare la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), presentandone un promo e citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti nelle precedenti stagioni televisive viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
I debutti dell’8 settembre 2009
- 90210
Stagione 2 (22 episodi ordinati)
Trasmissione regolare: The CW, martedì ore 20.00 – Durata: 45 minuti
Produzione: Sachs-Judah Productions, CBS Television Studios
Cinema futuro (735): “Drag Me to Hell” 08/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.6 comments
“Drag Me to Hell”
Uscita in Italia: venerdì 11 settembre 2009
Distribuzione: Key Films / Lucky Red
Titolo originale: “Drag Me to Hell”
Genere: horror / thriller
Regia: Sam Raimi
Sceneggiatura: Sam Raimi e Ivan Raimi
Musiche: Christopher Young
Uscita negli Stati Uniti: 29 maggio 2009
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Alison Lohman, Justin Long, Lorna Raver, Dileep Rao David Paymer, Adriana Barraza, Chelcie Ross, Reggie Lee, Molly Cheek, Bojana Novakovic
La trama in breve…
Il regista Sam Raimi (che ha diretto la trilogia di “Spider-Man”, e la serie de “La casa”) torna a dirigere un horror con Drag Me To Hell, una storia originale incentrata sul disperato tentativo di una giovane donna di mettere fine ad una terribile maledizione.
Christine Brown (Alison Lohman) è un’ambiziosa donna di Los Angeles, funzionario di banca addetta alla concessione di prestiti e fidanzata con l’affascinante professore Clay Dalton (Justin Long). La sua vita scorre felicemente fino a quando non si presenta in banca la misteriosa signora Ganush (Lorna Raver), che la supplica di concederle una proroga del prestito per il mutuo della casa. Christine deve dar retta al suo istinto e concedere all’anziana signora una possibilità? O deve invece negarle la proroga per far colpo sul suo capo, il dottor Jacks (David Paymer), ottenendo così una spintarella per una promozione? Disgraziatamente Christine sceglierà questa seconda alternativa, umiliando la signora Ganush e togliendole la proprietà della casa. Per vendicarsi l’anziana signora lancerà la potente maledizione di Lamia su Christine, trasformando la sua vita in un vero inferno. Con uno spirito malvagio che la perseguita e un fidanzato scettico che non le crede, dovrà chiedere aiuto al veggente Rham Jas (Dileep Rao) per salvare la sua anima dalla dannazione eterna. Per aiutare Christine a tornare ad una vita normale, il sensitivo le farà compiere un percorso delirante per invertire l’incantesimo. All’avvicinarsi delle forze del male, Christine sarà costretta ad affrontare l’impensabile: fin dove dovrà spingersi per liberarsi dalla maledizione?
Ieri e oggi in TV Estate – 8 settembre 2009 (con i dati Auditel del 7 settembre) 08/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Doc West, L’ispettore Coliandro, Le verità nascoste, Pretty Woman, XXX2
37 comments
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, martedì 8 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 7 SETTEMBRE 2009

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % | |
![]() |
5.047.000 | 21,21 |
![]() |
2.348.000 | 9,87 |
![]() |
2.250.000 | 9,46 |
![]() |
265.000 | 1,12 |
![]() |
9.910.000 | 41,66, |
![]() |
4.894.000 | 20,57 |
![]() |
2.322.000 | 9,76 |
![]() |
1.742.000 | 7,32 |
![]() |
158.000 | 0,66 |
![]() |
9.115.000 | 38,32 |
![]() |
602.000 | 2,53 |
Altri canali terrestri | 1.899.000 | 7,98 |
Canali satellitari | 2.261.000 | 9,50 |
TOTALE | 23.787.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro. (altro…)
FlashForward, la serie-evento 2009/10 di ABC arriva in Italia su Fox dieci giorni dopo, dal 5 ottobre 08/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV ITA, Video e trailer.65 comments
Una grande novità si appresta ad essere lanciata nel nostro Paese per gli appassionati di serie TV statunitensi: la Walt Disney Italia, tramite un nuovo e più costoso processo, avrà la possibilità di realizzare l’edizione italiana e rendere disponibile nella nostra lingua la nuova serie-evento di ABC FlashForward, che vede nel cast Joseph Fiennes e Sonya Walger, appena dieci giorni dopo la trasmissione statunitense: per questo motivo, il nuovo telefilm partirà negli Stati Uniti giovedì 24 settembre su ABC, ed in Italia già lunedì 5 ottobre sul canale satellitare pay Fox. E’ ancora incerta invece la rete che trasmetterà il telefilm in chiaro.
Una trasmissione così anticipata seguirà le eventuali vicissitudini della programmazione americana, legata ai risultati di ascolto: se il telefilm andrà bene, anticipo in anteprima esclusiva che, dopo la pausa invernale, FlashForward dovrebbe tornare su Fox dal febbraio 2010 sempre di lunedì sera, in accoppiata con gli inediti della sesta ed ultima stagione inedita di Lost, anch’essi trasmessi “a distanza ravvicinata” con ABC.
A seguire, un trailer originale della nuova serie. (altro…)
TV DIG – High School Team su Rai 4 08/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.6 comments
Da questa sera, ogni martedì alle ore 21.10 con un doppio episodio, il canale digitale terrestre gratuito Rai 4 propone per la prima volta in chiaro i 22 episodi della prima stagione della serie drammatica a sfondo sportivo High School Team (trasmessa in passato su Fox ed attualmente su Joi con il titolo originale Friday Night Lights). I due episodi in onda in prima serata saranno replicati il sabato successivo alle 16.45 e la domenica alle 19.30.
Prodotta da Imagine Television e Universal Media Studios, la serie è ispirata al libro-inchiesta “Friday Night Lights: A Town, a Team, and a Dream” di H.G. Bissinger, già approdato sul grande schermo con il film “Friday Night Lights” (2004) con Billy Bob Thornton, trasmesso la scorsa settimana su Rai 4 in prima serata.
L’adattamento televisivo è stato curato da Peter Berg, Brian Grazer e David Nevins: il telefilm, che ha un cast totalmente diverso da quello del film, segue le vicende dei “Dillon Panthers”, una squadra liceale di football che si trova nell’immaginaria città di Dillon, in Texas. Appena giunto alla guida dei Panthers, il coach Eric Taylor (Kyle Chandler, ex-protagonista di Ultime dal cielo) deve fronteggiare il gravissimo infortunio del quarterback Jason Street (Scott Porter); la scelta del sostituto cade su Matt Saracen (Zach Gilford), presto a disagio nel nuovo e difficile ruolo, ed esposto alla concorrenza del più esperto Ray “Voodoo” Tatum (Aldis Hodge). A soffrire per l’infortunio è anche Lyla Garrity (Minka Kelly), ragazza di Jason e cheerleader dei Panthers, che ha un flirt con Tim Riggins (Taylor Kitsch), amico di Jason…
Cinema futuro (734): “Il grande sogno” 08/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.3 comments

“Il grande sogno”
Uscita in Italia: venerdì 11 settembre 2009
Distribuzione: Medusa
Titolo originale: “Il grande sogno”
Genere: drammatico
Regia: Michele Placido
Sceneggiatura: Michele Placido, Angelo Pasquini, Doriana Leondeff
Musiche: Nicola Piovani
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero, Laura Morante, Michele Placido, Marco Iermanò, Massimo Popolizio, Brenno Placido, Alessandra Acciai
La trama in breve…
Nicola è un bel giovane pugliese che fa il poliziotto ma sogna di fare l’attore, e si trova a dover fare l’infiltrato nel mondo studentesco in forte fermento. All’università incontra Laura, una ragazza della buona borghesia cattolica, brillante e appassionata studentessa che sogna un mondo senza ingiustizie, e Libero, uno studente operaio, leader del movimento studentesco che sogna la rivoluzione. Tra i tre nascono sentimenti e forti passioni e Laura – sedotta da entrambi – dovrà scegliere chi dei due amare. Anche i fratelli minori di Laura, Giulio e Andrea, si sentono coinvolti dal clima di contestazione, portando lo scompiglio in famiglia.