Ieri e oggi in TV Estate – 9 settembre 2009 (con i dati Auditel dell’8 settembre) 09/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Casanova, Harry Potter e il calice di fuoco, Il commissario Montalbano, Italia-Lussemburgo Under 21, L'onore e il rispetto Parte seconda, Mike Bongiorno, Supernatural, Vite straordinarie
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, mercoledì 9 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 8 SETTEMBRE 2009

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % | |
![]() |
5.413.000 | 22,65 |
![]() |
2.203.000 | 9,22 |
![]() |
2.527.000 | 10,57 |
![]() |
163.000 | 0,68 |
![]() |
10.306.000 | 43,12 |
![]() |
5.199.000 | 21,75 |
![]() |
2.442.000 | 10,22 |
![]() |
2.019.000 | 8,45 |
![]() |
114.000 | 0,48 |
![]() |
9.773.000 | 40,89 |
![]() |
693.000 | 2,90 |
Altri canali terrestri | 1.514.000 | 6,33 |
Canali satellitari | 1.613.000 | 6,75 |
TOTALE | 23.899.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà: Mike Bongiorno” (6.390.000 spettatori – 26,52%).
Alle 21.23 l’episodio “La vampa d’agosto” in replica della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (4.563.000 spettatori – 20,38%). Alle 23.37 una replica del programma “Porta a porta” con ospite Mike Bongiorno (1.667.000 spettatori – 23,21%).
Alle 21.02 il film commedia “Casanova” (1.753.000 spettatori – 7,43%).
Alle 23.20 gli episodi 15-16 con cui è terminata la terza stagione inedita del telefilm Supernatural: il primo episodio “La formula dell’immortalità” ha avuto 698.000 spettatori (5,49%), il secondo episodio “Non c’è pace per il maligno” (ore 00.01) ha avuto 637.000 spettatori (8,25%).
Alle 20.21 l’episodio 2.847 della soap opera “Un posto al sole” (2.082.000 spettatori).
Alle 21.00 l’incontro di calcio Italia – Lussemburgo Under 21 valido per le qualificazioni al campionato europeo Under 21 e terminato sul punteggio di 2-0 (2.841.000 spettatori, preceduto alle 20.50 dallo speciale Rai Sport con 1.663.000 spettatori – 6,95%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (5.634.000 spettatori – 23,41%).
Alle 21.19 la prima puntata della miniserie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (5.025.000 spettatori – 22,48%).
Alle 23.31 il film drammatico “Non ti muovere” (967.000 spettatori – 13,97%).
Alle 20.31 il gioco “Il colore dei soldi” (1.816.000 spettatori – 7,64%).
Alle 21.19 il film fantastico “Harry Potter e il calice di fuoco” (prima parte: 2.926.000 spettatori – 19,26%; seconda parte, dalle 23.24 alle 00.11: 2.664.000 spettatori – 22,79%).
Alle 00.18 l’episodio 21 “Sul filo del rasoio” della quarta ed ultima stagione inedita della serie thriller Prison Break (712.000 spettatori – 12,50%).
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.423.000 spettatori).
Alle 20.28 l’episodio 15 “Estorsione violenta” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.735.000 spettatori). Alle 21.22 la replica del programma “Vite straordinarie” dedicata a Mike Bongiorno (1.999.000 spettatori – 9,61%). Alle 23.53 il programma “Speciale Tg4” (517.000 spettatori – 6,47%).
MERCOLEDI’ 9 SETTEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 l’incontro di calcio Italia – Bulgaria valido per le qualificazioni al campionato mondiale 2010.
Alle 21.05 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt – episodio conclusivo di stagione 3×18.
Alle 21.50 il film thriller “Premonition” (2007), con Sandra Bullock e Julian McMahon.
Alle 21.10 la serie italiana “La nuova Squadra” con Pietro Taricone e Rolando Ravello – episodi 2×03-04.
Alle 21.10 il film thriller “Vanilla Sky” (2001), con Tom Cruise e Penélope Cruz.
Alle 21.10 il film commedia “Perché te lo dice mamma” (2007), con Diane Keaton e Mandy Moore.
Alle 21.10 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 1×03-04.
Alle 23.00 il film horror “Saw – L’Enigmista” (2004), con Cary Elwes e Danny Glover.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Julie Lescaut con Veronique Genest – episodio “Schizofrenia” (2005).
Alle 21.00 il film commedia “Mia moglie è una strega” (1980), con Renato Pozzetto e Eleonora Giorgi.
Alle 21.10 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate 4×01-02.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Most: Vasco Rossi”.
Alle 21.00 la serie animata “Code Monkeys”.
Alle 21.30 la serie animata “Sons of Butcher”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include Rai 4, Rai Sport Più, Rai Storia, Rai Gulp, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Purtroppo non fa gli ascolti sperati il bel film “Casanova”: pensavo ad un noioso film in costume, ma mi sono dovuto ricredere: è frizzante, ha molto ritmo e diverte. Discreta prova per il compianto Heath Ledger, splendide le immagini veneziane.
Calo clamoroso per la sit-com flop “Così fan tutte” ferma tra il 5 e il 6%, mentre si conferma la buona accoglienza per Gossip Girl (oltre l’11%) (fonte dei dati: D.Maggio)
No Hotel P, ti prego. Un filmettino mediocre e trascurabile. Concordo solo sull’ambientazione.
Paolo, d’accordo: non è certo un capolavoro o una pietra miliare della storia del cinema. Però due orette allegre te le fa passare e due risate te le fai… E’ un film scanzonato che non va preso molto sul serio. Se poi ti lasci affascinare dall’ambientazione e dai costumi il gioco è fatto.
non ho mai visto questo film ma mi ricordo che con gli amici provammo a fare il provino per le comparse, ma non ci presero :)
Ottimo che GG faccio l’11% vuol dire che si è trovata la collocazione ideale per questo genere di serie, speriamo che Italia 1 se ne accorga.
Otitmo per i risultati scarsi di “Così fan tutte”, inutile e fastidioso, i programmi di Fatma Ruffini sono tutti uguali.
evvai, friday night lights in 16:9! allora c’è qualcuno che ascolta le mie preghiere…
tra l’altro è stato pubblicizzato come high school team ma è andato in onda come FNL
prison break batte ancora supernatural, è bello vedere che mantiene i suoi fan
Peccato perchè Supernatural è nettamente di qualità superiore.
vero, e inoltre erano gli episodi conclusivi della terza stagione
noto con piacere che molte cose su mediaset sono trasmesse in 16:9 §(da questa settimana? perfino forum), potendo così trovare le facce normali :) Peccato che siano programmi che non vedo :D O che li facciano a notte fonda come PB. Solo non m spiego il criterio col quale decidono di trasmettere cosa: ok le produzioni casalinghe come forum, mattino, pomeriggio 5, si stanno rendendo conto che i nuovi tv anno un a/s diverso, molto bene per le serie nuove (mentalist, grey’s, prison). Però a volte film nuovi in 1a tv sono ancora in letterbox e altri vecchi (nel pomeriggio di rete 4) sono panoramici. Boh.
Magari mandarli anche via satellite così e non in formato letterbox come l’analogico sarebbe più gradevole (come potrebbe fare anche sky, a dirla tutta almeno per i fox), così da lasciare il tasto zoom in pace.
Sempre parlando di dvb-t e s, ieri la partita di pallavolo era sia su raidue che su sport+: in questo ambito molto comodo su sport+, anche se trasmesso in 4:3. Ma ho notato il limite di banda (credo) tra i due: vederlo su dvb-t sembrava di vedere un filmato di youtube mentre via sat la qualità era impeccabile. E credo sia proprio per la banda inferiore di dati che fosse dovuto questo deterioramento di qualità, non credo sia un fatto di tecnologia (un lcd contro un plasma)
Buon successo per la fiction di Canale5 (nonostante le varie gufate) che batte anche la corazzata Montalbano.
Bene la serata di Italia1.
Male Supernatural.
montalbano era in replica, canale 5 no, e comunque non l’ha battuto di tanto, circa mezzo milione
beh, l’ha battuto comunque
Lo so bene, ma le repliche di Montalbano hanno cmq sempre fatto paura, battendo tanti programmi in prima tv.
E poi, tenendo conto degli ascolti delle ultime fiction di Canale5, questo si può definire sicuramente un risultato più che buono.
ma quando escono gli ascolti di ieri sera dei network americani?Sono curiosissima di conoscere gli ascolti di 90210 e melrose place!!
LA TELEVISIONE è PERFETTA QUANDO è SPENTA.
Antonio, scusa l’ot, ma ti volevo chiedere visto che si avvicina la messa in onda americana dell’ultima puntata di Sentieri, se potevi dedicare un thread alla cosa. Thanx
Vorrei proprio sapere cosa aveva di così interessante quella fiction di canale 5.
E’ vero che Montalbano ha fatto sempre ottimi ascoli anche in replica ma l’episodio di ieri era troppo recente. E come ha detto qualcuno la differenza non é poi molta, inoltre ieri non c’era poi molto da vedere! :)
Vorrei proprio sapere cosa aveva di così interessante quella fiction di canale 5
Concordo
http://nelrossodiraidue.blogspot.com/
Antonio, ma oggi ritorna anche la rubrica DATI AUDITEL – USA?
si ottimo inizio per l’onore e il rispetto. la prima serie non è stata male, comunque ieri sera non l’ho visto, ho recuperato la prima puntata di DOLLHOUSE!!
comunque, considerando che martedì prossimo comincia TUTTI PAZZE PER LA TELE prevedo un calo dell’onore e il rispetto…
anche se mi dispiace che nn vadano in onda 2 ep di GW,sono contentissimo di rivedere Premonition…per chi nn l’avesse visto lo consiglio vivamente!sandra bullock poi è straordinaria..
Dopo però guardate Saw su Italia 1. Il primo è sicuramente il migliore!
Ma ancora fanno queste fiction sui mafiosi. Io odio questo genere, che esalta il comportamento delle persone mafiose, del loro modo di vivere, il loro atteggiamento. Spero vivamente che questo genere venga cancellato dalle tv. Ma invece perchè non esaltano la vita di chi combatte la mafia? No è? troppo difficile celebrare gli eroi.