TV USA 2009/10, i debutti (2): Glee 09/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA, Video e trailer.trackback
Continua negli Stati Uniti la nuova stagione telefilmica 2009/10, che analizzo negli spazi “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno” di questo blog.
Lo spazio “I debutti” si limita quotidianamente ad analizzare la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), presentandone un promo e citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti nelle precedenti stagioni televisive viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
I debutti del 9 settembre 2009
- GLEE
Stagione 1 (13 episodi ordinati)
Trasmissione: FOX, mercoledì ore 21.00 (il primo episodio era già andato in onda lo scorso 19 maggio) – Durata: 45 minuti
Cast: Matthew Morrison, Jessalyn Gilsig, Jane Lynch, Lea Michele, Cory Monteith, Jayma Mays, Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin McHale, Amber Riley, Mark Salling, Jenna Ushkowitz
Produzione: Ryan Murphy Productions, 20th Century Fox Television
Sito web ufficiale: www.fox.com/glee/
Trama: le vicende di un ottimistico insegnante liceale, Will Schuester (Matthew Morrison), che cerca di reinventare il circolo di canto studentesco sfidando un gruppo di ragazzi a mettere in campo il loro potenziale… ma non sarà facile, dato che tra gli altri ci sono: Mercedes (Amber Riley), che si addestra per diventare diva; Arty (Kevin McHale), un chitarrista un po’ sfigato; Kurt (Chris Colfer), soprano drammatico; Tina (Jenna Ushkowitz), che ama il punk rock; Rachel (Lea Michele), perfezionista ed autoproclamatasi star. Il rigido sistema di caste della McKinley evita che il circolo prenda finalmente piede, così Will invita Finn (Cory Monteith), il quarterback della scuola con aspetto da stella del cinema, ad unirsi al gruppo anche se quest’ultimo vuole proteggere la sua reputazione con la fidanzata Quinn (Dianna Agron) e con l’arrogante compagno di squadra Puck (Mark Salling). Nonostante le critiche gli pioveranno addosso da ogni parte, comprese la moglie Terri (Jessalyn Gilsig) e la coach delle cheerleader Sue Sylvester (Jane Lynch), Will è determinato a portare il club alle competizioni nazionali.
La serie, ideata da Ryan Murphy (“Nip/Tuck”), comprende una colonna sonora con brani del presente e del passato.
Anteprima video:
Glee:
Per altre notizie in contemporanea dal mondo seriale statunitense visitate gli spazi “TV USA Gazette”, “TV USA Giorno per giorno” e “TV USA Giorno per giorno Flash” di questo blog.
scusate, non c’entra niente con glee però c’entra con oggi: io avevo letto non molto tempo fa che oggi sarebbe partita la seconda stagione di merlin su bbc1. qualcuno ha conferme d ciò?
La seconda stagione partirà su BBC1 il 19 Settembre.
Ecco il trailer season 2: http://www.youtube.com/watch?v=gPQmPm_QJTs&feature=player_embedded
ah, pardon. devo essermi dimenticato l’1 prima del 9. grazie chris
Prego ;)
Il pilot mi ha deluso.
È High School Musical fatta serie. Ce n’era davvero bisogno?
Comunque continuerò a vederla.
A me Glee ricorda per certi aspetti anche il film Sister Act 2.
GLEE prossimamente su FOX italia.
Ciao
Il pilot non mi aveva colpito molto, però continuerò a seguirla…
All’ 80% queste le serie tv che andranno in onda tra fine Ottobre inizi di Novembre:
Grey’s Anatomy 6
Depserate Housewives 6
Ugly Betty 4
Invece a Dimcebre (sempre considerando l’80% di probabilità)
Private Practice 3
Brothers & Sisters 4
Aggiornamenti nei prossimi mesi…a meno chè ANTONIO GENNA non ufficializzi qualcosa, ma dubito che sia nelle sue capacità….
Quanto sei simpatico dal momento che sei nel suo blog….
Comunque Private Practice separato da Grey’s Anatomy è una grande stronzata visto che sono stati già annunciati i primi cross over.
Cosa cosa?
E mica il crossover è ad inizio stagione.
La tua! mi sa di grande stronzata.
Poi io ho detto all’80%. Ricorda la nuova politica di ABC/Disney una tecnica + costosta ma più redditizia.
E poi mica in America Grey’s Anatomy e Private Practice partono nella stessa data!
Grey’s va in onda il 24 Settemre, Private il 1° Ottobre.
Vatti ad informare per favore. Prima di parlare siate sicuri delle ca**e che citate.
Anzitutto calmino con i toni.
Le parolacce le vai a dire a casa tua maleducato bifolco.
Se ci sono cross over le serie le terranno appaiate come l’anno scorso. La settimana di scarto c’era anche l’anno scorso e l’hanno ripetuta pure qui. E poi vedremo chi avrà ragione…
Altra cosa, fino ad ora hai detto tutte cose prevedibilissime visto che grosso modo anche l’anno scorso, con l’eccezione di Grey’s, le serie sono partite in queste date.
Dacci scoop veri invece di dire cose prevedibilissime.
Antonio bello…se non sei certo di quello che scrivi, cosa ce lo dici a fare. Giusto per fare previsioni abbastanza scontate?
O per fare chiacchiere inutili. Sei ospite di Antonio quindi cerca di essere più educato altrimenti levati dalle scatole. E parla solo se sei sicuro di quello che dici
Se scrivo vuol dire che sono certo.
Peccato che non mi conoscete da vicino, èerchè vi ricredereste.
Comunque a priori, so che non si offende, ma quando mi si attacca io mi difendo così.
Io ho detto che dalle mie fonti c’è l’80% di sicurezza, il restante puttroppo non si può garantire.
Come ha detto la voce ben più autorevole di Antonio Genna, c’è una nuova politica della Walt Disney Italia, con processi di doppiaggio più costosi ma più redditizi;
questo lo si vedrà con Flash Forward e a Febbraio esattamente una decina di giorni su per giù di differenza dall’America con Lost ultima stagione.
Potete crederci come invece potete non farlo; se così sarà solo il tempo ci dirà la verità. Ma penso di essere più che sicuro del fatto che le cose stanno così.
Ci risentiamo.
GLEE mi convince poco e nulla…
serie interessante, ho visto il pilot e mi è piaciuto
GLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE finalmente , cioè volevo dire SIIIIIIIIIIIIIIIII finalmente .