Ieri e oggi in TV Estate – 12 settembre 2009 (con i dati Auditel dell’11 settembre) 12/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna Winter, Criminal Minds, Distretto di Polizia 9, L'uomo sbagliato, La grande storia, Senza traccia, Umberto II
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, sabato 12 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 11 SETTEMBRE 2009

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Lo share indicato in tabella è arrotondato.
Pubblico | Share % | |
![]() |
3.838.000 | 17,4 |
![]() |
2.581.000 | 11,7 |
![]() |
1.762.000 | 8,0 |
![]() |
n.d. | 1,0 |
![]() |
n.d. | 38,0 |
![]() |
5.438.000 | 24,6 |
![]() |
2.298.000 | 10,4 |
![]() |
1.769.000 | 8,0 |
![]() |
n.d. | 0,8 |
![]() |
n.d. | 43,8 |
![]() |
522.000 | 2,4 |
Altri canali terrestri | n.d. | 7,7 |
Canali satellitari | n.d. | 8,2 |
TOTALE | n.d. | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il clip-show “Supervarietà” (4.667.000 spettatori – 20,66%).
Alle 21.21 le due parti della miniserie italiana “L’uomo sbagliato” (3.265.000 spettatori – 16,27%).
Alle 21.03 l’episodio 1 “Benvenuti in America!” della sesta stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia (2.557.000 spettatori – 11,23%).
Alle 21.47 l’episodio 1 “Ai confini del caos” della quarta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.620.000 spettatori – 12,20%).
Alle 22.33 l’episodio inedito 11 “L’antiquario” della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (1.454.000 spettatori – 7,87%).
Alle 20.36 l’episodio 2.850 della soap opera “Un posto al sole” (1.904.000 spettatori). Alle 21.11 il programma documentaristico “La grande storia: Umberto II” (1.737.000 spettatori – 8,27%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint – Mike speciale“ (6.492.000 spettatori – 28,61%).
Alle 21.25 gli episodi 1-2 “Prede” della serie italiana “Distretto di Polizia 9” (4.611.000 spettatori – 23,01%).
Alle 23.39 il film drammatico “United 93” (1.342.000 spettatori – 22,03%).
Alle 20.30 il gioco “Il colore dei soldi” (1.551.000 spettatori – 6,97%).
Alle 21.17 il film commedia “Io vi dichiaro marito e… marito” (2.733.000 spettatori – 13,30%).
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.731.000 spettatori).
Alle 20.31 l’episodio 18 “Vendetta privata” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.964.000 spettatori).
Alle 21.19 il film d’avventura “Il volo della Fenice” (1.658.000 spettatori – 7,88%).
SABATO 12 SETTEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà “Miss Italia 2009” con Milly Carlucci – prima serata.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×01-02.
Alle 20.30 il film western “Il buono, il brutto e il cattivo” (1966), con Clint Eastwood e Eli Wallach.
Alle 21.10 il film commedia “Il mio migliore amico” (2006), con Daniel Auteuil e Dany Boon.
Alle 21.20 il varietà “Lo show dei Record – Top 40” con Barbara D’Urso.
Alle 21.10 il film fantastico “Nanny McPhee – Tata Matilda” (2005), con Emma Thompson e Colin Firth.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×01-02.
Alle 23.10 la serie legale Shark con James Woods – episodio 2×14.
Alle 21.00 il film commedia “Una guida per l’uomo sposato” (1967), con Walter Matthau.
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 10×02 “Istinto animale”.
Alle 18.00 il varietà musicale “MTV Day 2009”, in diretta dal Porto Antico di Genova.
Alle 21.00 il programma “Fuori! Born to Escape”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include Rai 4, Rai Sport Più, Rai Storia, Rai Gulp, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
prevedibile vittoria di distretto (che comunque perde quasi due milioni da paperissima sprint dedicato a mike). ottimo italia1 e molllto bene anche raidue!
Buona partenza della serata crime! Ieri sera episodi molto belli!
Bene Senza Traccia. Vista la collocazione pensavo peggio.
Io l’ho visto su Rai.tv e devo dire che non è la stessa cosa.
Stasera mi perderò Cold Case… :(
te credo la risoluzione è bassa , ma se hai pagato il canone scaricalo .
rai.tv va bene per guardare le repliche ,per i canali digitali , per chi non ha la tv in camera , magari tra qualche anno metteranno i canali in risoluzione SD .
Scaricalo????
Si può fare? E in che formato è?
Nick due domande:
1) ti è piaciuta Chiara a X Factor?
2) ma sei il Nick84 che lavora a TvBlog?
Paolo quanto sei tardo :P
1) no non sono io è mio fratello gemello che posta con lo stesso nickname
2) ma da dove lo vuoi scaricare? secondo te ? la vicinanza a ilollo ti fa male :P
3) una bomba , anche se ho sentito la sua MEMORY su myspace e per me può fare di diritto il musical cats in italia , vede imparare a dosarsi perchè registrata è più espressiva
mi sono piaciuti anche marco detto mika , le yavanna che fanno scena ma in generale quest’anno il livelli è più basso e te credo dato che hanno fatto i provini a 3 mesi di distanza e d’estate .
Si hai ragione, Nick, sono davvero tardo… ;)
Quindi concordi con me sul basso livello di quest’anno.
Speriamo che ne prendano qualcun altro lungo la strada, altrimenti con questi sarà una noia.
Bene Canale5 e Rai2.
Bene anche il film su Italia1, carino!
Io l’ho adorato la prima volta anche se rivedendolo in replica hanno esagerato con gli stereotipi . Classica commedia americana .
Si, ma alcune battute sono davvero spassose.
Paolo
impareremo a conoscerli e speriamo li affinino ma non sono di quelli che fanno il botto alla prima canzone , in generale ho visto gente espessiva con poca voce e gente con tanta voce che non sa di nulla tipo la capellona che a momenti si sgolava mentre il famoso attrezzista di xfactor con 3 ottave di meno e 40 toni sotto è stato 10 volte più intenso
le nuove entrate ci hanno regalato , giusy silvia aprile e chiarastella anche se tutte e 3 sono partite con un gap pesantissimo di fans e televoto .
Chiarastella era straordinaria!!! l’avevo perfino votata, peccato che gli autori abbiano sistemato le manche in modo che uscisse lei :((
Che ingiustizia fu l’uscita di Chiarastella, anche se la lotta con Daniele era tosta.
Comunque speriamo che, come dici tu, vengano fuori meglio nelle prossime puntate. Fino ad ora non mi hanno emozionato molto.
Quello eliminato poi (non ricordo ancora i nomi) mi ha fatto una pena. Non era bravo per niente.
Forse era andato proprio in banana per la figuraccia fatta con “You’re so vain”.
Vedremo, vedremo…
paolo ilollo
Quello eliminato era preciso a capella e stonato su base , dovrebbero fare i provini anche su base .
Io l’ho soprannominato francesco tricatico , oggettivamente non poteva andare molto avanti in uno show in cui ci vuole anche intonazione , almeno un minimo .
Chiarastella può aspirare ad una carriera underground ha una voce e uno stile molto nordico e anche la silvia aprile se si smoscia ce la può fare ,
sì, Chiarastella ha una voce molto particolare con cui si possono fare cose molto interessanti! mi ricorda un po’ Bjork… riguardo a Francesco, beh, ho pensato anch’io subito a Tricarico, però sto qui faceva davvero pena… vediamoci ora sto nuovo Processo, sono curioso di ascoltare Big Carlo Pastore!
Benissimo il film “Hannibal Lecter: Le origini del male” su Rete 4, con il giovane talento francese Gaspard Ulliel.
Quanto vorrei distribuissero il film di André Téchiné (regista che stimo tantissimo) che lo vede protagonista: “Les égarés” del 2005, scandalosamente MAI VISTO in Italia, nonostante l’importante regia e la presenza di Emanuelle Beart nel cast. Lo voglio vedere!!!!
Davvero ti è piaciuto Le origini del male? A me no, sceneggiatura scarsa, ma l’ho visto in streaming in bassissima qualità audio e immagine, quindi non ho potuto vederlo bene…
Ciao, Lollo!
L’ho registrato: lo vedrò domani. Con “Benissimo” mi riferivo ai dati d’ascolto molto alti :)
Peraltro anche il film in prime-time su Italia Uno (a tratti molto divertente) è andato bene. E poi dicono che il cinema in chiaro non funziona più… Bah.
Il cinema, specie quest’Estate, ha funzionato meglio di tante serie tv.
Quoto. Vedasi se non altro tutte le proposte inedite nei prime time di canale 5. Non ha fallito nessuna!
a me non è piacuuto , le origini dle male intendo
Secondo me il cinema in chiaro funziona quando i film non ha brillato al botteghino ma la storia e gli attori attraggono.
Quando il film é un successo colossale ormai lo hanno già visto quasi tutti. Poi ci sono i classici quelli che non tramontano mai.
Bisogna considerare anche la programmazione (Rai 1 era una replica, Rete 4 per chi ha lo stomaco forte, Canale 5 e Rai 2 chi le segue dall’inizio).