E’ morto l’attore Patrick Swayze 15/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, In Memoriam.trackback
E’ morto ieri in California all’età di 57 anni, dopo una lunga battaglia contro un cancro al pancreas, l’attore americano Patrick Swayze (nato a Houston il 18 agosto 1952). e diventato un sex-symbol di Hollywood con film come “Dirty Dancing – Balli proibiti” e “Ghost” (il primo dei due film è replicato in sua memoria questa sera alle ore 23.30 su Canale 5 21.10 su Italia 1).
Figlio di una coreografa, Swayze aveva cominciato la sua carriera artistica come ballerino studiando danza a New York, dove aveva anche partecipato al musical teatrale “Grease”. Il suo primo successo nel 1985 con lo sceneggiato in costume “Nord e Sud”, ambientato all’epoca della Guerra civile americana: la vera popolarità giunse però nel 1987 con il sopracitato film “Dirty Dancing”, nel quale recitava accanto a Jennifer Grey nei panni di un ribelle istruttore di danza, ruolo per cui ottenne una nomination ai Golden Globe.
Nel 1990 un altro popolarissimo ruolo con il film “Ghost”, al fianco di Demi Moore e Whoopi Goldberg, nel ruolo di un uomo deceduto che cerca di comunicare con la compagna con l’aiuto di una medium. Apparve in seguito in altre pellicole come “Point Break” (1991) di Kathryn Bigelow e “A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar” (1995) di Beeban Kidron.
Negli anni successivi, dopo alcuni problemi di dipendenza dall’alcool, il suicidio della sorella Vicky (avvenuto per un’overdose nel 1994) lo convinse a sottoporsi a cure mediche: Swayze tornò al cinema con ruoli in vari film tra cui “Letters from a killer” (1998), “Donnie Darko” (2001) e “Ore 11:14 – Destino fatale” (2003), ed in teatro con spettacoli musicali come “Chicago” (2003) e “Bulli e pupe” (2006).
Negli ultimi anni l’attore è tornato alla cronaca per la sua battaglia contro il tumore, assistito dalla moglie Lisa Niemi: nel gennaio 2008, Swayze aveva saputo dai suoi medici di avere probabilmente poche settimane di vita, ma grazie alla chemioterapia la sua salute migliorò permettendogli di recitare come protagonista dei 13 episodi della serie televisiva The Beast (ancora inedita in Italia) nei panni dell’agente FBI Charles Baker. All’inizio di quest’anno, dopo che il cancro ha raggiunto anche il fegato, le sue condizioni si sono nuovamente aggravate.
Una fine ingiusta e dolorosa per un bravo attore.
R.I.P.
Povero Patrick…
Questo 2009 è davvero un anno nero per il mondo dello spettacolo… Prima Farrah e MJ, ora il nostro Mike e Patrick…
R.I.P.
Vaya con Dios,Bodhi
E’ davvero un brutto colpo.
R.I.P.
Ciao Patrick .
Ho visto Dirty Dancing un milione di volte e non mi sono ancora stancata, ma adesso vederlo sarà un pò più triste.
R.I.P.
SAI STATO UN GRANDE ATTORE, MA SOPRATUTTO UN GRANDE UOMO………………………………PER ME RIMARRAI UNO DEI PIù GRANDI ATTORI E UOMINI DEL MONDO
Mi dispiace davvero molto……nonostante sapessi della sua brutta malattia e nonostante si sapesse da settimane del suo peggioramento, la morte di Patrick Swayze mi ha colto di sorpresa lasciandomi un senso di incredulità, come se dalla mia mente per qualche secondo si fosse cancellata la notizia della sua malattia. Oggi ore dopo aver appreso questa brutta notizia ho rivisto dopo molto tempo in dvd uno dei miei film preferiti di sempre e che tengo conservati insieme a tutti gli altri miei film preferiti…….Point Break.
E’ sempre e sempre sara Bodhi per me e nn morirà mai!
Nn ti dimenticheremo RIP Patrick
RIP