TV USA 2009/10, i debutti (5): The Beautiful Life – TBL 16/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA, Video e trailer.trackback
Continua negli Stati Uniti la nuova stagione telefilmica 2009/10, che analizzo negli spazi “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno” di questo blog.
Lo spazio “I debutti” si limita quotidianamente ad analizzare la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), presentandone un promo e citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti nelle precedenti stagioni televisive viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
I debutti del 16 settembre 2009
- THE BEAUTIFUL LIFE: TBL
Stagione 1 (13 episodi ordinati)
Trasmissione regolare: The CW, giovedì ore 20.00 – Durata: 40 minuti
Cast: Sara Paxton (”Last House on the Left”), Mischa Barton (”The O.C.”), Ben Hollingsworth (”The Line”), Elle Macpherson (”Friends”), Ashley Madekwe (”Diario segreto di una squillo perbene”), Corbin Bleu (i tre film di “High School Musical”), Jordan Woolley (”Così gira il mondo”), Nico Tortorella (”Twelve”), Dusan Dukic
Produzione: Katalyst Films, CBS Television Studios, Warner Bros. Television
Sito web ufficiale: cliccate qui
Trama: una nuova serie dai produttori Ashton Kutcher e Jason Goldberg (il reality “True Beauty”, il varietà “Punk’d”). Raina Collins (Sara Paxton, “Last House on the Left”) è una bellissima e giovane modella con un passato segreto, Chris Andrews (Ben Hollingsworth) è un attraente “ragazzo di campagna” dell’Iowa. Quando Raina lascia il segno durante una sfilata che presenta la nuova linea dello stilista Zac Posen (che appare come guest-star nel ruolo di se stesso), toglie i riflettori dalla sua amica Sonja (Mischa Barton), che è stata lontana dagli Stati Uniti per motivi misteriosi e che adesso cerca di recuperare la sua notorietà come supermodella. Mentre Raina e Sonja sono in prima linea nel mondo della moda, Chris sta appena iniziando a prendervi parte, dato che è stato appena scoperto dall’agente Simon Lockridge (Dusan Dukic) della Covet Modeling Agency, di proprietà dell’ex-supermodella Claudia Foster (Elle Macpherson): al suo primo servizio fotografico, la scarsa esperienza di Chris mette quasi in pericolo l’inizio della sua carriera, ma Raina arriva in suo soccorso e lo fa rilassare mostrandogli come lavorare. Raina porta poi Chris al grande appartamento dove vive con altri giovani in cerca di successo, come Marissa Delfina (Ashley Madekwe), Isaac Taylor (Corbin Bleu), Egan (Jordan Woolley) e Kai (Nico Tortorella). Ad una festa esclusiva, Chris rimane colpito dalla generosità di Raina, che si assicura che l’amica Sonja ottenga un lavoro per far risorgere la sua carriera… ma dopo una terribile scena con Simon, Chris si chiede se riuscirà a sopravvivere nel mondo degli eccessi e della fama volatile.
Anteprima video:
The Beautiful Life:
Per altre notizie in contemporanea dal mondo seriale statunitense visitate gli spazi “TV USA Gazette”, “TV USA Giorno per giorno” e “TV USA Giorno per giorno Flash” di questo blog.
Bello, mi ispira e lo vedrò :P
Anche a me ispira abbastanza ma non lo guarderò… quest’anno ne iniziano di nuovi interessanti + di questo e quindi darò la priorità a quegli show e in + ne ho già tantissimi altri da vedere che non sono alla prima stagione.
Ovviamente la serie parte nella settimana della moda a NY.
Speriamo che sia all’altezza di quello che vuole raccontare senza scendere nell’ovvio o nel macchiettistico come al solito.
Certo la scelta di alcuni attori non mi sembra felice.
Vedremo…
p.s. pare che più avanti ci sarà una sorta di cross-over con Gossip Girl. Speriamo che non sia vero.
Spero tanto che vada bene, solo pr la mia adorata bag girl Mischa…
Corbin Bleu invece se lo potevano risparmiare.
Se nel frattempo sono riusciti a “sgonfiarla”, se non pippa troppo la notte e riesce ad alzarsi la mattina per andare a lavorare e se, finalmente sul set, non inizia a prendersi a mazzate con i colleghi!
Insomma, prega… ;)
Perfido!!
Ma lo sai pure tu che è vero, finiscila…
A proposito, ieri ho visto OTH! Non puoi capire che orrore che è diventato. Non sembra nemmeno OTH…
Lo so, però mi è sempre piaciuta… Marissa era un personaggio dannatamente affascinante…
O la odiavi o l’amavi!
Ah, su OTH non avevo dubbi… Mi sa che mi fermerò alla fine della stg 6 (quando Rai 2 si deciderà a trasmetterla) così non mi rovinerò il ricordo…
Al di là dei personaggi, proprio le location mi hanno lasciato perplesso.
La villa con piscina di Nathan già c’era e vabbè, ma poi appartamenti lussuosi, limousine, la Clothes Over Bro’s a NY. Sembrava di essere in una puntata di Gossip Girl o OC.
Ancora, l’azione si è spostata di altri 14 mesi in avanti e il piccolo James è sempre lo stesso. Bah…
Continuo per qualche altra puntata e vediamo come si evolve, altrimenti lo lascio pure io.
Enry
OC faceva già schifo dopo la prima stagione
logico che se va marissa si rompe l’equilibrio dato che OC era strutturato su 2 coppie
io invece ho trovato bella anche la 4a stagione! ben fatta! e ogni volta che ci penso mi viene una tristezza… a quei personaggi mi ero proprio appassionato!
@Nick
Io parlo da vero fan di The O.C. non come uno che l’ha visto mezza volta e non sa neanche tutti i nomi dei protagonisti.
E se dico che il personaggio di Marissa era fondamentale un motivo ci sarà. Se al psto suo se ne fosse andato Ryan non sarebbe stata una perdita ugualmente grave.
Poi ovvio che i protagonisti erano loro quattro (i “Fantastici 4”).
ilollo
Se leggi bene vedrai che non ho detto che la stagione 4 era brutta o che non mi sia piaciuta… Ma semplicemente che era totalmente diversa dalle prime 3, sembrava quasi un’altra serie.
Io l’ho sempre accusata di essere anoressica ma onestamente da cicciotta fa 10 volte più schifo del normale.
Ma chi è sto pazzo che ama marissa? la gioia di OC erano i 2 dai capelli corvini , la coppia bionda era il ritratto della tristezza .
IO amavo Marissa ;))
Non sono pazzo!
Il personaggio di Marissa, odiato o amato, ha tenuto su le prime tre stagioni di The O.C., nel bene e nel male.
La quarta infatti è stata una cosa assurda… non brutta ma lontana anni luce dal vero spirito delle prime stagioni.
Non sei pazzo?
Uno che gli piace OC a me non sembra normalissimo… :P
A dire cattiverie mi viene fuori un italiano da quinta elementare. Volevo scrivere:
Uno a cui piace OC…
5a elementare? ma guarda che è normalissimo parlare così, basta capirsi! la lingua è in continua evoluzione, le espressioni si riducono e semplificano!
iLollo sarà normale per te, per me è da ignorante.
Ho studiato e mi sono fatto un mazzo tanto a scuola e all’Università e per me questi errori sono vere pugnalate.
Poi, come si dice, a ognuno il suo…
Ahaha Paolo…Così impari ad attaccare The O.C.
Idem, Corbin potevano risparmiarselo -_-
MA fare un bel teen drama ambientato nella campagna americana con i ragazzi semplici di una volta? dove le donne non sembrano *occole a 12 anni ? dove gli uomini sembrano uomini ? mai CW vero?
Non è periodo Nick.
Gli Stati Uniti continuano ad attraversare una crisi spiazzante.
I ragazzini non vogliono show esistenzialisti alla Dawson’s Creek che gli ricordino la miseria che vivono quotidianamente, ma guardano reality e talent con la speranza di fama e soldi con zero impegno.
Anche Obama nel suo discorso per l’inizio delle scuole li ha invitati a credere meno in queste cose e ad impegnarsi di più negli studi.
alle 20? ma non andrà alle 21 sfruttando il traino della Top Model?
sisi, avrà sbagliato Antonio nel trascrivere.
The Beautiful Life andrà in onda alle 21 secondo il sito ufficiale e TvGuide.
ah, ok, mi sembrava strano infatti…
Secondo me farà, più o meno, gli ascolti di Gossip Girl, One Tree Hill, 90210 e MP 2.0.
Guarderò il pilot perchè non c’è ancora nulla delle serie che seguo.
Ma sinceramente non mi ispira ed anche i nomi coinvolti mi paiono i classici specchietti per allodole.
Che poi se dobbiamo dirla tutta ragazzi nemmeno la premiere di Supernatural e di Gossip Girl mi hanno convinto molto.
addirittura Supernatural è calato in qualità? dai, non voglio crederci…
Non mi ha convinto…il cliffhanger è stato risolto in una maniera troppo misera e il low budget su una trama impegnativa, quale è quella che affronteranno durante questa quinta, si fa sentire.
Mi mancano i bei vecchi episodi autoconclusivi che si svolgevano nei paesini del Midwest statunitense. Semplici, senza pretese e molto efficaci. Adesso pare che la serie si voglia prendere troppo sul serio (scusate l’allitterazione).
Comunque, ripeto, sono prime impressioni. Siamo solo al primo episodio ed è presto per lanciare giudizi.
Ammeto che pure io avevo alte aspettative ed in parte non sono state rispettate, però bisogna anche dire che con una trama del genere bisogna lavorarci bene e la storia dell’ospite e Castiel, Michael,… è un buon modo per costruire la storia.
Penso e spero che dopo qualche episodio per far iniziare la trama portante si torni anche ad episodi vecchio stampo.
Quoto Paolo, le premiere sono partite un po’ sotto tono :(
Proverò a vedermi il pilot… anche se non mi convince tanto questa serie.