Cinema futuro (743): “The Informant!” 17/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“The Informant!”
Uscita in Italia: venerdì 18 settembre 2009 (in contemporanea con gli USA)
Distribuzione: Warner Bros.
Titolo originale: “The Informant!”
Genere: commedia / thriller
Regia: Steven Soderbergh
Sceneggiatura: Scott Z. Burns (basato sul libro di Kurt Eichenwald)
Musiche: Marvin Hamlisch
Uscita negli Stati Uniti: 18 settembre 2009
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Matt Damon, Melanie Lynskey, Scott Bakula, Joel McHale, Tom Papa, Thomas F. Wilson, Clancy Brown, Tony Hale, Allan Havey, Scott Adsit, Eddie Jemison
La trama in breve…
Cosa pensava Mark Whitacre? Manager in rapida ascesa del gigante agro-industriale Archer Daniels Midland (ADM), Whitacre (Matt Damon) improvvisamente decide di rivelare all’FBI le attività illegali della compagnia, come l’accordo sui prezzi, convinto che sarà acclamato come un eroe dall’uomo della strada e considerato meritevole di una promozione. Ma prima che tutto questo possa succedere, poiché l’FBI ha bisogno di prove, deve indossare un microfono e nascondere un registratore nella valigetta. Whitacre accetta con entusiasmo e inizia a sentirsi una specie di agente segreto.
Sfortunatamente per l’FBI, il loro testimone chiave non se la cava poi così bene. Le relazioni di Whitacre cambiano sempre e questo è frustrante per gli agenti (Scott Bakula e Joel McHale) e mette a rischio l’indagine sulla ADM, perché è quasi impossibile decifrare ciò che è vero e ciò che invece è il prodotto della fervida fantasia di Whitacre.
Trailer italiano:
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.
Sfortunatamente per lFBI, il loro testimone chiave non se la cava poi così bene. Le relazioni di Whitacre cambiano sempre e questo è frustrante per gli agenti (Scott Bakula e Joel McHale) e mette a rischio lindagine sulla ADM, perché è quasi impossibile decifrare ciò che è vero e ciò che invece è il prodotto della fervida fantasia di Whitacre.
Dev’essere carino questo