TV DIG – Battlestar Galactica su Rai 4 18/09/2009
Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni venerdì alle ore 21.10 con un doppio episodio, il canale digitale terrestre Rai 4 propone per la prima volta in chiaro, ad oltre tre anni e mezzo dal debutto pay, la serie Battlestar Galactica, finora proposta in parte solo a pagamento sul canale satellitare Fox (ma la quarta ed ultima stagione ancora inedita dovrebbe arrivare in inverno su FX).
Il telefilm è il remake (con alcune opportune variazioni ed ammodernamenti riguardanti la vicenda, gli ambienti ed i protagonisti) dell’omonima serie sci-fi del 1978, in Italia intitolata semplicemente Galactica, interrotta dalla ABC dopo due stagioni (la seconda delle quali era intitolata “Galactica 1980”) a causa degli elevati costi di produzione, ed è tornata sul piccolo schermo dopo numerosi tentativi di riportarla in vita. Dopo la miniserie iniziale prodotta nel 2003 e trasmessa nelle scorse due settimane, da oggi Rai 4 proporrà la prima stagione di 13 episodi, alla quale seguiranno le successive tre annate.
Prosegue il racconto del viaggio degli ultimi sopravvissuti umani delle dodici colonie di Kobol dopo che quasi l’intera umanità è stata spazzata via dai Cyloni: a guidare i sopravvissuti sono il presidente Laura Roslin (Mary McDonnell) ed il comandante William Adama (Edward James Olmos), in una piccola flotta comandata dalla Battlestar Galactica, vecchia ma ancora potente nave da guerra. Inseguiti dai Cyloni che vogliono sterminare gli ultimi residui di umanità, i sopravvissuti viaggiano da un punto all’altro della galassia alla ricerca della mitica tredicesima colonia che nessuno sa dove sia, la Terra.
Battlestar Galactica – La miniserie ep.1 129.389
Battlestar Galactica – La miniserie ep.2 103.081 spettatori
sta andando anche bene per essere una serie sci-fi speriamo che non cali troppo .
I valori sono alti considerando che Rai 4 non copre aasolutamente tutta l’Italia e molti non hanno ancora il decoder per il TDT.
Sai per caso anche lo share dei due episodi?
i valori sono alti perchè è nei primi 10 programmi più visti della settimana
è circa il 5% sul totale delle SAT , quindi sarà al massimo uno 0.50% contando tutte le reti . E i contatti sono stati circa mezzo milione .
Vediamo come si sviluppa, la miniserie è stata abbastanza interessante
Ma le stagioni successive seguiranno in tempi brevi oppure ci vorranno 3 anni e mezzo a stagione?
Ciao! Qualcuno sa se gli episodi per il web sono stati doppiati in italiano e se verranno diffusi?