Ieri e oggi in TV – 19 settembre 2009 (con i dati Auditel del 18/9) 19/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna Winter, Colorado, Criminal Minds, Distretto di Polizia 9, I migliori anni, La grande storia, La Pantera Rosa, Le ali della libertà, Senza traccia
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, sabato 19 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 18 SETTEMBRE 2009
IERI SERA… Oltre 5,6 milioni di spettatori per la nuova edizione del varietà del venerdì sera di RaiUno “I migliori anni” con Carlo Conti, che ha nettamente sopravanzato il terzo appuntamento della serie poliziesca italiana in prima visione su Canale 5 “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua. Buon esordio con 2,8 milioni per la nuova edizione del varietà di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia, ascolti di poco inferiori e stabili rispetto a venerdì scorso per l’accoppiata poliziesca “Senza traccia” – “Criminal Minds” in prima visione su RaiDue; ascolti positivi per la replica del film drammatico di Rete 4 “Le ali della libertà” con Morgan Freeman; male il programma documentarisitco di RaiTre “La grande storia”; infine, il film commedia “La Pantera Rosa” con David Niven e Peter Sellers, replicato su La 7 con 743.000 spettatori e il 3,21% di share.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
6.117.000 | 24,89 |
![]() |
2.615.000 | 10,64 |
![]() |
1.643.000 | 6,69 |
![]() |
167.000 | 0,68 |
![]() |
10.543.000 | 42,89 |
![]() |
4.685.000 | 19,06 |
![]() |
2.861.000 | 11,64 |
![]() |
2.048.000 | 8,33 |
![]() |
157.000 | 0,64 |
![]() |
9.751.000 | 39,67 |
![]() |
640.000 | 2,60 |
Altri canali terrestri | 1.752.000 | 7,13 |
Canali satellitari | 1.896.000 | 7,71 |
TOTALE | 24.582.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (5.610.000 spettatori – 23,20%). Alle 21.12 la prima puntata della terza edizione del varietà “I migliori anni” (5.657.000 spettatori – 26,12%).
-
Alle 21.04 l’episodio 2 “Troppo amore” della sesta stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia (2.585.000 spettatori – 10,22%).
Alle 21.48 l’episodio 2 “Il creatore di angeli” della quarta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.700.000 spettatori – 11,09%).
Alle 22.37 l’episodio inedito conclusivo 12 “Giorni bui” della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (1.374.000 spettatori – 7,04%).
-
Alle 20.38 l’episodio 2.855 della soap opera “Un posto al sole” (2.244.000 spettatori – 9,36%). Alle 21.10 il programma documentaristico “La grande storia – Oltre il muro” (1.436.000 spettatori – 6,02%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (5.629.000 spettatori – 23,16%).
Alle 21.12 gli episodi 3-4 “Come un figlio” e “Prete nero” della serie italiana “Distretto di Polizia 9” (4.253.000 spettatori – 18,25%).
Alle 23.25 il film commedia “About a Boy – Un ragazzo” (1.040.000 spettatori – 12,44%).
Alle 20.28 il gioco “Il colore dei soldi” (1.593.000 spettatori – 6,68%). Alle 21.12 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Colorado” (2.818.000 spettatori – 14,43%).
Alle 00.26 la sit-com italiana “Così fan tutte” (935.000 spettatori – 18,38%)
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.742.000 spettatori – 8,65%).
Alle 20.33 l’episodio 4 “Grido di guerra” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.314.000 spettatori – 9,58%).
Alle 21.19 il film drammatico “Le ali della libertà” (2.317.000 spettatori – 10,57%).
SABATO 19 SETTEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.35 il gioco “Affari tuoi – Speciale per due – Lotteria” con Max Giusti – puntata 1.
Alle 23.10 il film commedia “Last Minute Marocco” (2006), con Maria Grazia Cucinotta e Valerio Mastandrea.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×03-04.
Alle 21.05 la nuova edizione del programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 1.
Alle 21.10 la nuova edizione del varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 1.
Alle 00.30 la serie femminile Cashmere Mafia con Lucy Liu e Frances O’Connor – episodio 1 – ne ho parlato qui.
-
Alle 21.10 il film commedia “Il dottor Dolittle 2” (2001), con Eddie Murphy e Kristen Wilson.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×03-04.
Alle 23.10 la serie legale Shark – Giustizia a tutti i costi con James Woods e Jeri Ryan – episodio 2×15.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 10×03 “La fabbrica di cristallo”.
Alle 21.00 il varietà “Very Victoria – Best Of” con Victoria Cabello.
-
Alle 21.00 il programma “Fuori! Born to Escape”.
-
Alle 21.10 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 21.15 il programma sportivo “Controvento” con Floriano Omoboni.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film commedia “Sperduti a Manhattan” (1999), con Steve Martin e Goldie Hawn.
Alle 21.00 il film commedia “Erasmo il lentigginoso” (1965), con James Stewart.
-
Alle 21.00 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 21.25 la serie Bayside School con Mark-Paul Gosselaar e Dustin Diamond.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master”.
Alle 20.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi“.
Alle 21.00 il film commedia “Sballato, gasato, completamente fuso” (1982), con Diego Abatantuono e Edwige Fenech.
Alle 21.00 le due parti della miniserie “La provinciale” (2006), con Sabrina Ferilli e Stefano Dionisi.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma documentaristico “La grande storia”.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “The Prestige” (2006), con Christian Bale e Hugh Jackman.
Alle 21.00 il film commedia “Innamorati cronici” (1997), con Meg Ryan e Matthew Broderick.
Alle 21.00 la miniserie “Impact – Impatto dal cielo” (2008), con David James Elliott e Natasha Henstridge – prima parte.
Alle 21.00 il film thriller “Boogeyman – L’uomo nero” (2005), con Barry Watson e Emily Deschanel.
Alle 21.00 il film commedia “La rivincita delle bionde” (2001), con Reese Witherspoon e Luke Wilson.
Alle 21.05 il film d’animazione “Lupin III – L’unione fa la forza” (1998).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Livorno, anticipo serale della quarta giornata di Serie A.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 la sit-com Rita Rocks con Nicole Sullivan e Tisha Campbell-Martin – episodio 1×02.
Alle 21.25 la sit-com Kath & Kim con Molly Shannon e Selma Blair – episodio 2.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodio 3×16.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 3×10.
Alle 21.00 la serie spagnola Genesis con Pep Munnè – episodio 2×02.
Alle 22.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 9×15.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Cerco casa… disperatamente”.
-
Alle 20.00 il film TV thriller “24: Redemption” (2008), con Kiefer Sutherland e Cherry Jones.
Alle 21.50 la serie canadese Durham County con Hugh Dillon – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie cult Alias con Jennifer Garner e Michael Vartan – episodio 1×21.
Alle 21.50 il film di fantascienza “Men in Black” (1997), con Will Smith e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 5-6.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 97.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 84.
Alle 21.30 la serie italiana “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua – episodi 3-4.
Alle 21.00 il docu-reality “La favolosa vita di Kimora” – puntate “L’anniversario di Baby Phat” e “Vita da modella”.
Alle 21.00 il film drammatico “Gia – Una donna oltre ogni limite” (1998), con Angelina Jolie.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Ispettore Morse con John Thaw – episodio 5×04 “Greeks Bearing Gifts”.
Alle 20.50 il reportage “Citizen Berlusconi”.
-
Alle 21.05 la serie Il Corvo con Mark Dacascos – episodio 16.
Alle 22.00 il film horror “Progeny – Il figlio degli alieni” (1998), con Arnold Vosloo.
Alle 20.45 la sit-com inglese (in lingua originale) 2point4 children con Gary Olsen e Belinda Lang – episodi 5×04-05.
-
Alle 21.00 il film commedia “Showtime” (2002), con Robert De Niro e Eddie Murphy .
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Calendar Men“ – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Livorno, anticipo serale della quarta giornata di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’animazione “Monsters & Co.” (2001).
Alle 21.00 il film TV commedia “Il mio finto fidanzato” (2009), con Melissa Joan Hart e Joseph Lawrence.
Alle 21.00 il film commedia “La sposa fantasma” (2008), con Eva Longoria e Lake Bell.
Alle 21.15 il film commedia “SMS – Sotto Mentite Spoglie” (2007), con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello.
Alle 21.00 il film drammatico “Thirteen Days” (2000), con Kevin Costner e Bruce Greenwood.
Alle 21.00 il film musicale “Grease – Brillantina” (1978), con John Travolta e Olivia Newton-John.
Alle 21.00 il film commedia “E’ arrivato mio fratello” (1985), con Renato Pozzetto e Carin McDonald.
Alle 21.00 il film poliziesco “Sono un agente FBI” (1959), con James Stewart e Vera Miles.
Alle 21.00 il film drammatico “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” (1970), con Gian Maria Volontè e Florinda Bolkan.
Alle 21.00 il film drammatico “Giorni di rabbia” (1988), con Kiefer Sutherland e Robert Downey Jr.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ferito a morsi” – due puntate.
Alle 20.00 il documentario “Oceani asciutti”.
Alle 21.00 il documentario “L’esercito della morte” – puntata 2 “La svolta”.
Alle 21.00 il programma “Animal Attack” – puntata “Leoni marini e canguri”.
Alle 21.05 il documentario “Cosmic Collisions” – puntata “La terra”.
RAGAZZI:
Alle 21.05 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie animata “Avatar: la leggenda di Aang”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.30 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.25 la serie australiana Sleepover Club.
Alle 20.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.20 la serie animata “BIbi piccola strega”.
Alle 21.00 la serie antologica Piccoli brividi.
Alle 21.25 la serie animata “Shaman King”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
sempre benissimo Criminal Minds, questa 4a stagione mi sembra migliore della 3a, per ora…
è così!;)
non male raidue, bene italia1… purtroppo (scusate ma colorado mi fa…)
@ antonio: hai scritto, per sbaglio, che la grande storia ha fatto 2.436 e invece ha fatto 1.436… anche perché se avesse fatto più di due milioni sarebbe andato bene
Non ti scusare…hai perfettamente ragione.
A me non solo Colorado, anche Zelig e i programmi della Gialappas che possono far ridere solo i deficienti.
come ti quoto….
mi aggiungo pure io: un programma idiota per gente ignorante!
no, la gialappas nooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! vabbè, è vero che i programmi degli ultimi due anni hanno perso un po’, però dai, non sono male loro tre…
a mio avviso hanno perso il loro smalto da un bel po’.
Troppo ripetitivi.
Poi parlano sempre male di Mediaset e di come non si trovino bene a lavorare lì ma non si spostano mai.
Comunque, in generale, non mi piace molto la comicità italiana. Salvo la Littizzetto, in parte Fiorello e la Cortellesi quando non si prende troppo sul serio (anche se un suo programma per intero è una palla allucinante).
La gialappa’s in questi ultimi anni si è occupata solo del grande fratello, (visto che è l’unica cosa che gli consentono di fare a mediaset), prima si occupavano di tv, calcio, web, adesso si sono inflazionati. Dovrebbero trovare il coraggio di andarsene (credo che sarebbero benvenuti su sky, ma anche rai, o la 7), ma a quanto pare è probabile che rimangano a mediaset.
Per quanto riguarda Zelig, o Colorado, non piacciano neanche a me, non pagherei un centesimo per vedere lo spettacolo dal vivo di uno di questi mediocri comici.
Non esaltante il risultato di Distretto di Polizia.. bene raidue e colorado (che anche a me fa………….)
vi informo che domani affari tuoi non andra’ in onda facendo iniziare alle 20.40 un medico in famiglia 6
ma guarda te…che caso…o come mai?????
buffoni anche alla rai…sempre + mediaset 2
è una bella notizia! la prima serata deve tornare alle 20.30, tutti i giorni! basta access, basta sfori!
ti quoto!
L’anticipo vale solo per domani: Affari tuoi non va in onda perchè inizia in anticipo la giornata di lutto nazionale con l’arrivo delle salme dei 6 soldati italiani scomparsi giovedì a Kabul.
E’ un vero peccato che le trasmissioni non comincino alle 20:30 come un tempo. Comunque é un bene per UN MEDICO IN FAMIGLIA 6 perché é un’altra fiction che vedo in bilico. La domenica c’è troppa concorrenza quest’anno e poi il personaggio che lascia la serie… Vedremo! Per fortuna é l’ultima (almeno é quello che si dice in giro) anche perché non c’è più niente da dire.
sno felice per il buonissimo risultato di colorado
Distretto di Polizia non sta andando benissimo.
Che sia la volta buona che ci cacciamo questa porcata davanti?
HAi la memoria corta . sono anni che è al 18% e lo continuano a produrre .
Evidentemente lo vendono all’estero o gli conviene produrre questo che far fara altre cose flop a valsecchi .
Boh non lo seguo però a memoria mi ricordavo che facesse di più.
Comunque mai sopportato… ;)
Non ti illudere.. gli autori sono già al lavoro (chissà che sforzo!) per la decima serie.
@ paoloKr
ahi, mi hai colpito al cuore, ti prego non toccarmi paoletta. (anche se un po’ di ragione, ma poca poca, ce l’hai, in certi punti “non perdiamoci di vista” era un po’ moscio)
Piace anche a me, per carità.
Ma non da impazzire e quel programma era pesante.
L’ho vista a Bologna in “Gli ultimi saranno ultimi”. Lì mi è piaciuta molto.
La Cortellesi per me rende sul comico (e anche come cantante), per il resto non mi piace particolarmente, non perdiamoci di vista non riuscivo a guardarlo più di 20 minuti, poi la noia mi annientava.
Ragazzi ma avete sentito che tribù , quella sottospecie di reality , non parte perchè non possono fare le dirette via satellite ?
Hanno buttato nel cesso 10 milioni di euro e adesso sono corsi a piagnucolare al ministero degli esteri . LOL
Tragicomica come cosa .
Speriamo Nick, speriamo. Significa che esiste una giustizia divina.
Sicuramente però nano padre e nano figlio si mobiliteranno per sbloccare le cose. Magari invitano l’ambasciata Indiana al completo a Villa Certosa…
Sicuramente è una procedura standard quella del ministero degli esteri ma la prima cosa che mi è venuta in mente è che mini silvio è corso al capezzare di papi silvio per farsi sbloccare la cosa .
Dicono che il governo indiano sia inamovibile .Speriamo .
Tra l’altro questo reality era stato fatto “in attesa del GF ” quindi tra poco sarà anche inutile mandarlo .
Ma io dico, fosse un intoppo imprevisto, qualcosa di strano.
Addirittura la diretta è VIETATA. Non potevano accertarsi prima… boh!
Dovevano sistemare tutte questi problemi PRIMA di dare una data ufficiale di inizio programma, con tanto di spot martellanti…
L’errore è stato questo.
Ora i pochi promo che passano segnalano che andrà in onda “prossimamente”…
la vedo dura.
io avevo sentito che il ministro per lo spettacolo indiano in un primo moento aveva detto va bene e poi si è rimangiato tutto (mi ricorda qualcuno…) e non ha dato i permessi
Ma quanto mi stanno simpatici questi indiani…se la Perego andava lì e se la tenevano?!?!?!
Purtroppo la perego sta in italia altrimenti mediaset ce la lasciava per sempre . A lei e al marito rompic .
Non è il marito, è il compagno.
Speriamo che decidano di non mandarlo più in onda. ^_^
@Paolo
ma poi le hai viste le cose inglesi che ti ho consigliato? se si quali e come le hai trovate?
su Limewire sono introvabili.
E purtroppo a casa non ho un pc ma solo mac, quindi mi sono affidato a un mio amico che è riuscito a trovarmi la mini su Anna Frank e tra quelle che mi hai consigliato mi ispirava anche Shameless di cui però non ho la prima stagione.
Appena li vedo ti dico. ;)
anche io ho Mac ma io per scaricare uso aMule non Limewire.
Lo usavo pure io quando stavo a Milano e avevo Fastweb.
Era una scheggia.
Con la Telecom però mi va malissimo e non ce l’ho nemmeno installato. Tu con cosa lo usi?
Ma davvero hanno bloccato la trubù per questo??? Che ridere….! Non lo sapevo.
Comunque secondo me stasera c’è posta per te fa strage….
Sapere che faranno un’altra serie Distretto di Polizia mi lascia senza parole. La prima stagione (se non sbaglio) doveva avere di media il 22,61% di share poi é andata calando e sinceramente la Mafia Russa non m’ispira particolarmente.
I migliori anni senza Frassica é stato un pò piatto anche se ha vinto la serata con gli ascolti (ma la seconda non so se riuscirà a mantenerli).