Ieri e oggi in TV – 21 settembre 2009 (con i dati Auditel del 20/9) 21/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Charlie's Angels, GSG 9, Harper's Island, I Fantastici 4, L'onore e il rispetto Parte seconda, NCIS, Presadiretta, Un medico in famiglia 6
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, lunedì 21 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 20 SETTEMBRE 2009
IERI SERA… Un’elevatissima media di 6,4 milioni di spettatori per i primi due episodi della serie italiana in prima visione su RaiUno “Un medico in famiglia 6” con Lino Banfi ed il ritorno nel cast di Giulio Scarpati; fermo a 5,6 milioni il terzo appuntamento, eccezionalmente di domenica per arginare la concorrenza di RaiUno, della serie italiana di Canale 5 “L’onore e il rispetto – Parte seconda” con Gabriel Garko. Circa 2,9 milioni di appassionati a testa per l’episodio inedito della serie poliziesca di RaiDue “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon (a cui è seguita una puntata inedita di “Harper’s Island” ancora in calo di circa 200.000 spettatori) e per il film fantastico di Italia 1 “I Fantastici 4” con Chris Evans e Jessica Alba; 2,3 milioni per il reportage di RaiTre “Presadiretta” con Riccardo Iacona, meno della metà per l’ultimo episodio inedito in prima serata della serie tedesca di Rete 4 “GSG 9 – Squadra d’assalto”; infine, il film “Point Break – Punto di rottura” con Patrick Swayze replicato su La 7 (con 617.000 spettatori e il 2,94% di share).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
6.164.000 | 24,56 |
![]() |
2.286.000 | 9,11 |
![]() |
2.147.000 | 8,55 |
![]() |
179.000 | 0,71 |
![]() |
10.776.000 | 42,93 |
![]() |
5.008.000 | 19,95 |
![]() |
2.743.000 | 10,93 |
![]() |
1.600.000 | 6,37 |
![]() |
133.000 | 0,53 |
![]() |
9.483.000 | 37,78 |
![]() |
418.000 | 1,66 |
Altri canali terrestri | 2.076.000 | 8,27 |
Canali satellitari | 2.349.000 | 9,36 |
TOTALE | 25.102.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.46 gli episodi inediti 1-2 della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: una presentazione iniziale ha avuto 4.424.000 spettatori (18,68%), il primo episodio “Ciao famiglia!” (ore 20.50) ha totalizzato 5.943.000 spettatori (23,20%), il secondo episodio “Separazioni” (ore 21.44) ha avuto 6.800.000 spettatori (27,08%).
-
Alle 20.59 l’episodio 3 “Scandali a Washington” della sesta stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.885.000 spettatori – 11,17%).
Alle 21.46 l’episodio inedito 4 della serie mystery-thriller Harper’s Island (1.521.000 spettatori – 5,99%).
-
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” (1.558.000 spettatori – 6,76%). Alle 21.02 la terza puntata “Taglisicuri” del programma “Presadiretta” (2.295.000 spettatori – 9,01%).
Alle 20.46 il varietà “Paperissima Sprint” (5.283.000 spettatori – 21,07%).
Alle 21.27 la terza puntata della miniserie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (5.604.000 spettatori – 25,13%).
Alle 23.38 il film drammatico “L’amore ritrovato” (1.132.000 spettatori – 20,38%).
Alle 19.10 il film d’azione “Charlie’s Angels” (2.145.000 spettatori – 10,97%).
Alle 21.05 il film fantastico “I Fantastici 4” (2.879.000 spettatori – 11,71%).
Alle 23.07 il film fantastico “Sin City” (1.017.000 spettatori – 12,37%).
-
Alle 19.41 l’episodio “Omicidio a Malibù” della serie poliziesca Il ritorno di Colombo (1.784.000 spettatori – 7,99%).
Alle 21.31 l’episodio “Capolinea” della serie tedesca GSG 9 -Squadra d’assalto (1.135.000 spettatori – 4,42%).
LUNEDI’ 21 SETTEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
In sostituzione del previsto film commedia ad episodi “Signore & signori” con Virna Lisi e Gastone Moschin, La 7 propone il film drammatico “The Confession”.
-
Alle 21.10 il varietà “Da Nord a Sud… e ho detto tutto!” con Vincenzo Salemme e Anna Falchi – puntata 1.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 1 “2012: la fine del mondo?”.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 3.
Alle 20.40 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’influenza” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti – puntata 1.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Intelligence – Servizi & segreti” (2009), con Raoul Bova e Ana Caterina Morariu – puntata 1. Alle 23.30 l’edizione 2009/10 del programma “Matrix” con Alessio Vinci – puntata 1.
-
Alle 21.10 il film d’animazione “L’era glaciale 2 – Il disgelo” (2006).
Alle 23.30 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 5-6.
Alle 21.10 il film commedia “Tutti a casa”(1960), con Alberto Sordi e Serge Reggiani.
-
Alle 21.35 il film drammatico “The Confession”(1999), con Ben Kingsley e Amy Irving.
Alle 21.00 il varietà “Nitro Circus” – puntate 3-4. Alle 22.00 il game-show “Fist of Zen”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Rapture”.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
-
Alle 21.15 il programma “Rebus, questioni di conoscenza”con Maurizio Decollanz.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek III – Alla ricerca di Spock” (1984), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 22.55 la serie drammatica Roma con Kevin McKidd e Ray Stevenson – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Bimba – E’ clonata una stella” (2002), con Sabina Guzzanti e Francesco Paolantoni.
-
Alle 21.00 la serie animata “Holly & Benji”.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master”.
Alle 20.55 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi“.
Alle 21.00 il film commedia “L’audace colpo dei soliti ignoti” (1960), con Vittorio Gassman e Renato Salvatori.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – episodio “Senso di colpa”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Presadiretta” con Riccardo Iacona.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “In amore niente regole” (2008), con George Clooney e Renee Zellweger.
Alle 21.00 la serie Privileged con Joanna Garcia e Lucy Kate Hale – episodi 15-16.
Alle 21.00 il film drammatico “Codice omicidio 187” (1997), con Samuel L. Jackson.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Serenity” (2005), con Nathan Fillion.
Alle 21.10 il film thriller “Psyco” (1960), con Anthony Perkins e Vera Miles.
Alle 21.00 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.25 la serie animata “Beyblade”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Fiorentina, posticipo serale della quarta giornata di Serie A.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà sportivo “Gnok Calcio Show” con Gene Gnocchi – puntata 4.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie To Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodi 3×17-18.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi conclusivi di stagione 5×23-24.
Alle 21.00 il varietà “Comicittà” – puntata “Roma”.
Alle 21.00 il programma “Cortesie per gli ospiti”. Alle 22.00 il programma “Ma come ti vesti?!”.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodi 1×10-11.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Men in Black II”(2002), con Will Smith e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 la serie Missione impossibile con Steven Hill – episodio 1×08.
Alle 22.00 la serie poliziesca Starsky & Hutch con Paul Michael Glaser – episodio 1×08.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 99.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 86.
Alle 21.30 la serie italiana “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua – episodi 3-4.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Un bisturi tira l’altro”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Crossed Over” (2002), con Diane Keaton e Maury Chaykin.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il sogno di Rose” (1995), con Olympia Dukakis.
Alle 21.10 il reportage “Contro l’inquinamento”. Alle 21.30 il reportage “RED OIL”.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos – episodio 19.
Alle 22.00 il film horror “Forest of Death” (2007), con Q. Shu e E. Cheng.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale)Love Soup con Tamsin Greig – episodio 1×04.
-
Alle 21.00 la serie inglese The State Within – Giochi di potere con Jason Isaacs e Sharon Gless – episodi conclusivi 5-6.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Takeshi’s Castle”commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy”.
Alle 21.30 la serie animata “Hilary”.
SPORT:
Alle 21.00 una partita di calcio internazionale “Best Match”.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’azione “Hancock” (2008), con Will Smith e Jason Bateman.
Alle 21.00 il film horror “The Orphanage” (2007), con Belén Rueda e Fernando Cayo.
Alle 21.00 il film commedia “Un’estate al mare” (2008), con Anna Falchi e Ezio Greggio.
Alle 21.15 il film commedia “Il diario di una tata” (2007), con Scarlett Johansson.
Alle 21.00 il film d’azione “L’ultima missione” (1994), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film drammatico “Sopravvivere coi lupi” (2007), con Mathilde Goffart e Yaël Abecassis.
Alle 21.00 il film drammatico “La corsa dell’innocente” (1992), con Francesca Neri e Jacques Perrin.
Alle 21.00 il film commedia “Cammina, non correre” (1966), con Cary Grant e Samantha Eggar.
Alle 21.00 il film documentario “Man on Wire” (2008), di James Marsh.
Alle 21.00 il film di guerra “38esimo Parallelo: missione compiuta” (1959), con Gregory Peck.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Heart of the Machine” – puntata “Elicotteri”.
Alle 21.10 il programma “Riparazioni impossibili” – puntata “Un’antenna gigante”.
Alle 21.00 il documentario “Dio contro Satana – Lo scontro finale”.
Alle 21.00 il programma “Pronto Soccorso Veterinario – Il tirocinio” – puntata “Il capitano della nave”. Alle 21.30 il programma “Natura in pericolo”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Cappotti in pelliccia/carri funebri/illuminazione esterna/tee da golf” e “Mulinelli per la pesca/case per bambole/frullatori”.
RAGAZZI:
Alle 20.55 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.20 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.45 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.50 la serie animata “Due Fantagenitori”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.30 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 21.25 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 il film d’animazione “La macchina del tempo” (2003) .
Alle 21.00 la serie antologica Piccoli brividi.
Alle 21.25 la serie animata “Shaman King”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Prevedibile ottimo risultato per UMIF 100.
Si difende cmq benissimo L’Onore e il Rispetto.
Bene i due film su Italia1 e NCIS.
Sempre peggio Harper’s Flop.
Ottimo, come sempre, l’Onore e il Rispetto e Un medico in famiglia 6. Buono il film I Fantastici 4, ma male Harper’s Island, che reigstra poco più di 1.500.000 milioni…peccato, perché è una bella serie tv.
è successo quello che temevo! Harper’s Island non è adatta a questa collocazione con un solo episodio settimanale! spero che arrivi al 15 novembre, ma se cala ancora… doppio NCIS, e subito 3 milioni! (anche se sarebbe assurdo sprecarli contro House, quindi ben venga un brutto risultato, tanto la media in prime time è sufficiente)
Harper’s Island esperimento fallito anche in italia .
Ieri ho avuto il desiderio di vedere la premiere di “Un medico in famiglia” e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Sono tra quelli che non ha guardato nemmeno la quinta stagione in quanto era soltanto una ridicola farsa indiana, ma tutti i ritorni di questa nuova stagione mi hanno invogliato a seguirla e non me ne sono pentito. Avevo 10 anni quando andò in onda la prima stagione quindi ero diciamo affezionato alla serie, ma con gli anni mi ero un pò allontanato; devo dire però che queste erano le premesse con cui fare una nuova stagione. Lele, Guido e Giulio hanno riportato la serie ai fasti iniziali, l’umorismo, la famiglia ed i buoni sentimenti non stucchevoli, certo mi dispiace l’escamotage della finta morte di Cettina e di Ciccio che si sposa (quello ha la mia età, ci si può sposare a 21 anni nel 2009?!? Settimo Cielo style proprio), ma nel complesso bel ritorno! Speriamo non deluda con gli episodi successivi.
dimenticavo il lato tenerone di Jo3y… :)
Ma Ciccio alla fine non si é sposato dunque siamo proprio in linea con gli usi e costumi del 2009. ^_^
Proprio ora che entra nel vivo Harper’s Island perde il pubblico.
Che tristezza gli ascolti di quelle schifezze in onda su Rai Uno e Canale 5. Senza parole…
per quanto riguarda il Medico dico solo che mi fa tristezza Scarpati che se ne era andato con aria di superiorità e se ne è tornato, sconfitto, con la coda tra le gambe.
Io vidi la prima stagione e all’epoca la trovai pure gradevole.
Poi l’ho persa completamente e ne ho vista qualcosa con l’ultima prima di questa che fu indecente.
Infatti che sia di lezione a questi attore debosciati che lasciano il pubblico con un pugno di mosche e con un pugno di mosche si ritrovano anche loro .
La pandolfi è anche peggio , non solo può fare solo l’attice tv ma si lamenta anche dei ritmi e della ripetitività delle situazioni per non parlare del fatto che cambia serie ogni 2 anni .
Io poi sono uno dei pochi che gradiva sia la coppia lele alice , sia sermonti con maria , ma altri non l’hanno presa bene .
La quinta ha fatto schifo anche perchè hanno cercato di sostituire sermonti con un altro medico .
Ho letto anche che la sofia ricci sarà sostituita nei cesaroni da un personaggio identico , capisco le ovvio difficolta di sceneggiare una serie dove attori vanno e vengono ma per me ci prendono per fessi .
Anche nella fiction Tutti pazzi per amore, l’attrice protagonista verrà sostituita con un’altra. Anche CAPRI non avrà più la Pession.
Che persona antipatica e inutile che è la Pandolfi…
E se la tira anche parecchio…
Segnali preoccupanti ci arrivano anche per questa nuova stagione tv dai risultati d’ascolto di ieri.
Purtroppo il 60% dei telespettatori si colloca nelle due fiction che persino meglio di altre tra quelle che stanno andando in onda si ergono a emblemi della débacle, del ristragno e persino della noia culturale di cui siamo vittima qui in Italia.
Io l’ho registrata , ho visto le tutte le serie del medico , peccato che ne facciano una ogni 10 anni .
E’ una delle poche fiction che ho seguito con continuità quando ancora le fiction non erano invadenti come ora , concordo anche che la serie degli indiani era una schifezza colossale .
Mi fa piacere del buon risultato , quest’anno le fiction sembrano partite meglio .
su dvd.it la serie più acquistata è l’onore e il rispetto 1 :OOO
incluse le serie americane intendo
UN MEDICO IN FAMIGLIA senza Lino Banfi non sarà la stessa. Sinceramente il ritorno di Lele, Maria e altri non mi colpisce più di tanto. La prima puntata é sempre seguitissima vedremo la seconda se rimarrà sugli stessi ascolti.
Per quanto riguarda HARPER’S ISLAND a me piace anche se presenta delle stranezze inspiegabili. Speriamo non la eliminino dal palinsesto o per lo meno speriamo la prende Sky (anche questo é una cosa che adoro di Sky se prendono una serie la programmano tutta). Sarò forse egoista ma le nuove serie vorrei che andassero in onda tutte su Sky.
PRESADIRETTA é stato molto interessante e tutto quello che é stato detto ne ero già a conoscenza. Si sa benissimo che le Forze Armate sono a corto di organico, benzina, computer e quanto altro perché non ci sono soldi mentre per altre cose ci sono solo sprechi. Io mi offrirei volontaria per fare lavori d’ufficio ma non prendono civili.
trhisha
infatti temp per tutti pazzi , io l’avrei fatta recitare col pancione
Enry e paolo
Già non aveto digerito l’uscita della scalise e “di coso de ris ” da distretto , immaginate di trovarvi ZIA ALICE che fa la polizziotta a distretto , un trauma che non si cancella .
ma i produttori sono anche recidivi forti perchè dopo che la pandolfi se ne andata da disretto valsecchi le ha affidato i liceali
Infatti Lei era propensa a recitare col pancione ma gli autori non hanno voluto. Se lo hanno fatto per Will and Grace perché non la RAI mi chiedo. Si parla di Antonia Liskova ma non so se sarà il nuovo volto di Laura oppure sarà un nuovo personaggio.
anche a me la pandolfi non sta molto simpatica pur non ricordando nemmeno che esiste…
Se non fosse stato per medico e aver abbandonato l’altare per Pezzi, nessuno la conoscerebbe
speriamo che con questi ascolti Rai Due non decida di sospendere (o spostare) Harper’s Island, è una serie che comincia a piacermi molto.
Nell’intervista che ha realizzato Antonio, Giorgio Buscaglia ha detto che un calo di spettatori nel corso della serie era atteso e che NCIS compensava in parte i bassi ascolti nel prime-time…
allora speriamo bene :)
Chi parla di flop per Harper’s Island non ha ben inteso la cosa…. Certo che con un colosso come Un medico in famiglia che fa piazza pulita con 6,8 milioni di telespettatori qualsiasi altra nuova serie non avrebbe avuto speranza alla stesso orario… Poi ci mettiamo anche onore e rispetto che fa sempre oltre 5 milioni…
Io ringrazio che c’è HI alla domenica in mezzo a questo porcaio di fiction italiane!
Sei tu che non hai ben inteso la cosa mi sa.
Una serie in prima visione assoluta che, su 25 milioni di telespettatori, ne totalizza 1,5 con il 6% di share! e che trattiene solo la metà del pubblico del programma precedente… beh… è la perfetta definizione di flop.
Non ci sono scuse che tengano.
Io ho iniziato a seguire Harper’s Island x curiosità, anche perchè è il genere di serie che più mi piacciono, e in effetti non me ne sto pentendo.
Penso comunque che non dovrebbe essere sospesa trattandosi di Rai2, magari spostata in terza serata come x Primeval ma non sospesa.
Chiaramente se la stessa cosa sarebbe accaduta su Italia 1 non saremmo arrivati neanche alla 4° puntata….
La prossima settimana non ci sarà mi pare “L’Onore e il rispetto” e il Medico dopo la curiosità iniziale potrebbe assestarsi su valori più bassi. Io aspetterei un’ultima puntata prima di sospenderlo…
Non credo che verrà sospeso.
Ma non c’è nemmeno il minimo dubbio che sia flop e nemmeno dire che Buscaglia se lo aspettava.
Non si investe su un prodotto pensando che crollerà a questi livelli.
Paolo: può darsi che un calo se lo aspettassero, come hanno ammesso, ma, come dici giustamente tu, così eccessivo probabilmente no.
Però io mi chiedo: se la Rai è ancora almeno in piccolissima parte servizio pubblico non si rassegni a trasmettere solo fiction edulcorate (che senz’altro fanno incetta di spettatori) ma cerchi comunque di variare l’offerta anche con prodotti meno appetibili (serie tv, film anche di ricerca, magari). Sennò non ci chieda il canone…
C’è che il canone serve a pagare i noiosissimi tg e informazione varia.
Lo pagassero i partiti e i sostenitori iscritti il canone, visto che l’informazione è tutta pilotata dall’uno o dall’altro, altro che “informazione”.
Si, sono d’accordo il servizio pubblico dovrebbe scegliere le serie anche per il contenuto, se educativo in qualche modo meglio ancora. L’audience dovrebbe essere l’utimo dei problemi. Altrimenti privatizzino e fanno come gli pare come fa mediaset o sky.
segnalo che giovedi andra’ in onda regolarmente ale e franz la seconda parte di brignano non so se e quando verra’ recuperata
Tralaltro l’annunciatore di colore di Raidue ieri sera annunciando NCIS e Harper’s Island ha detto “Continuate a seguirlo, il 15 novembre saprete finalmente chi è l’assassino”. Quindi vuol dire che dai piani alti credono in questa serie, almeno quel che basta
ho fatto un calcolo se finisce il 15 novembre allora e’ certo che domenica 11 ottobre che non c’e’ il campionato per via della nazionale ne faranno ancora 2 episodi
Contentissimo per PresaDiretta, speriamo migliori ancora. Lo stile di Iacona è fantastico.
be secondo me un medico in famiglia è stato grande ieri sera..grandi ritorni x un ultima grande stagione dopo una quinta deludente..la 5a la considera quasi come una cosa a parte xke è stata davvero bruttina..cettina tornerà xke non è realmente morta..comunque mi dispiace molto ke non ci sarà + lino banfi..