jump to navigation

TV USA Gazette #186 – Emmy Awards 2009, i vincitori – Progetti futuri: Ron Howard, Arianna Huffington, Fallen – Casting Corner – DVD covers: Crash 1 – Video: Bored to Death 21/09/2009

Posted by Antonio Genna in 24, Cinema e TV, DVD, Lost, Premi, Serie cult, TV USA Gazette, Video e trailer.
trackback

TV USA GazetteQuesto spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno”.

  • Emmy Awards 2009, i vincitori
    Si è svolta poche ore fa al Nokia Theatre di Los Angeles, con la conduzione dell’attore Neil Patrick Harris, la serata di gala della 61a edizione dei Primetime Emmy Awards, che premiano i programmi in onda nella fascia di prima serata (dalle 20.00 in poi) dei network e canali cavo statunitensi (avevo elencato qui tutte le nomination).Emmy
    Nessun programma ha dominato in assoluto questa edizione, ma si segnalano le ennesime vittorie della sit-com 30 Rock e della serie drammatica AMC Mad Men, giudicati i migliori telefilm dell’anno; Mad Men, che aveva ricevuto 16 nomination, ha vinto però soltanto un altro premio (sceneggiatura di una serie drammatica, andato al creatore del telefilm Matthew Weiner), mentre 30 Rock ha avuto 5 premi sulle proprie 16 nomination, tra cui quello per la migliore sceneggiatura e per il miglior protagonista maschile, Alec Baldwin (ed il premio per la miglior sit-com, vinto per il terzo anno di fila, la fa entrare nella storia al pari di titoli del passato come Taxi, Mary Tyler Moore, Arcibaldo e Frasier). Ben sette i premi complessivi andati alla miniserie BBC/PBS “Little Dorrit”, tra cui quelli per la miglior miniserie, regia e sceneggiatura; premiato anche il film TV HBO “Grey Gardens”, vitorioso come miglior film TV e per l’attrice protagonista Jessica Lange e l’attore non protagonista Ken Howard.
    A sorpresa, il premio per la miglior attrice comica è andato a Toni Collette per United States of Tara, quello per la miglior attrice drammatica a Glenn Close per Damages, e quello per il miglior attore drammatico a Bryan Cranston di Breaking Bad. Meritato premio come attore drammatico non protagonista a Michael Emerson di Lost; il premio per la miglior attrice comica non protagonista è andato a Kristin Chenoweth per la cancellata Pushing Daisies, e premi analoghi per Cherry Jones di 24 e Jon Cryer di Due uomini e mezzo.emmy2009
    Bilancio totale di 21 premi per il canale cavo HBO, seguita a ruota da 16 statuette per il network NBC, da 11 Emmy per ABC, 10 per FOX, e 9 per CBS e PBS.
    Riassumo di seguito tutti i principali premi relativi a serie, film TV e attori (qualche premio era già stato assegnato una settimana fa nel corso della cerimonia dei Primetime Creative Arts Emmy Awards 2009). Mi soffermo principalmente sulle serie TV e sulle miniserie (diverse delle quali ancora inedite in Italia), trascurando reality, varietà e programmi di attualità (l’elenco completo dei vincitori è disponibile in formato PDF cliccando qui). Accanto ad ogni titolo è indicato il canale di trasmissione statunitense.

emmy-mad-menMIGLIOR SERIE DRAMMATICA
“Mad Men” (AMC)

MIGLIOR SERIE COMICA
“30 Rock” (NBC)

MIGLIOR MINISERIE
“Little Dorrit” (PBS)

MIGLIOR FILM TV
“Grey Gardens” (HBO)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Bryan Cranston, “Breaking Bad”

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Glenn Close, “Damages”

emmy-30-rockMIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Alec Baldwin, “30 Rock”

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Toni Collette, “United States of Tara”

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O UN FILM TV
Brendan Gleeson, “Into the Storm”

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O UN FILM TV
Jessica Lange, “Grey Gardens”

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Michael Emerson, “Lost”

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Cherry Jones, “24″

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Jon Cryer, “Due uomini e mezzo”emmy-chenoweth

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Kristin Chenoweth, “Pushing Daisies”

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Ken Howard, “Grey Gardens”

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Shohreh Aghdashloo, “Casa Saddam”

MIGLIORE GUEST STAR MASCHILE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Michael J. Fox, “Rescue Me”

MIGLIORE GUEST STAR FEMMINILE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Ellen Burstyn, “Law & Order: Unità speciale”

MIGLIORE GUEST STAR MASCHILE IN UNA SERIE COMICA
Justin Timberlake, “Saturday Night Live”

MIGLIORE GUEST STAR FEMMINILE IN UNA SERIE COMICA
Tina Fey, “Saturday Night Live”

MIGLIOR DIREZIONE DI UNA SERIE DRAMMATICA
Rod Holcomb, “E.R. – Medici in prima linea” – episodio finale “And In The End”

MIGLIOR DIREZIONE DI UNA SERIE COMICA
Jeff Blitz, “The Office” – episodio “Stress Relief”

MIGLIOR DIREZIONE DI UNA MINISERIE O FILM TV
Dearbhla Walsh, “Little Dorrit” (Part 1)

MIGLIOR SCENEGGIATURA DI UNA SERIE DRAMMATICA
Matthew Weiner, “Mad Men” – episodio “Meditations In An Emergency”

MIGLIOR SCENEGGIATURA DI UNA SERIE COMICA
Matt Hubbard, “30 Rock” – episodio “Reunion”

MIGLIOR SCENEGGIATURA DI UNA MINISERIE O FILM TV
Andrew Davies, “Little Dorrit”

MIGLIOR REALITY SHOW
“The Amazing Race” (CBS)

MIGLIOR DOCUMENTARIO
“Intervention” (A&E)

MIGLIOR VARIETA’
“The Daily Show with Jon Stewart” (Comedy Central)

MIGLIOR PROGRAMMA ANIMATO – durata inferiore a un’ora
“South Park” (Comedy Central)

MIGLIOR PROGRAMMA ANIMATO – durata pari o superiore a un’ora
“Destination Imagination” (Cartoon Network)


PROGETTI FUTURI

  • Un progetto di sit-com di Ron Howard per FOX
    Ron HowardIl regista Ron Howard, che già sul piccolo schermo ha portato per tre stagioni la sit-com Arrested Development – Ti presento i miei…, ha ora sfornato una nuova idea di sit-com, questa volta multicamera: si tratta di una commedia ambientata in un ufficio distrettuale dell’Agenzia delle Entrate, che ha appena ricevuto l’ordine di un episodio pilota dal network FOX, con elevatissima penalità (650.000 dollari) in caso di non realizzazione.
    La sceneggiatura sarà curata da Brent Forrester, sceneggiatore e regista di alcuni episodi della sit-com NBC The Office: la produzione sarà curata da Imagine Television e 20th Century Fox Television, e FOX si è assicurata l’idea prima ancora che potesse essere proposta ad altri network.
    Ron Howard aveva già pensato al progetto per diversi anni per la realizzazione di un film, ma Brian Grazer e David Nevins di Imagine Television lo hanno convinto che l’idea avrebbe reso meglio come serie televisiva.
  • Nuova sit-com multicamera per Arianna Huffington
    Il network ABC ha ordinato la sceneggiatura, con penalità in caso di mancata realizzazione, per una sit-com multicamera ideata e prodotta dalla blogger politica Arianna Huffington (il sito web “Huffington Post”) e dal produttore esecutivo di How I Met Your Mother Greg Malins: prodotta da 20th Century Fox Television, la sit-com è incentrata sull’amicizia di tre giovani membri del Parlamento statunitense, due uomini e una donna che vivono insieme a Washington, e trarrà ispirazione da reali personaggi della politica americana.
  • “Fallen” per FOX
    Il network FOX ha in progetto Fallen, serie drammatica dal co-sceneggiatore del film “Eagle Eye” John Glenn.
    Prodotto da 20th Century Fox Television e The Chernin Company, il telefilm segue un gruppo di angeli “caduti”, che si occupano del crimine e della corruzione a New York, e nel frattempo si innamorano, lottano contro i demoni ed inseguono le loro vendette personali.
  • “Keep Hope Alive” di FOX, trovato il regista
    Sarà Michael Fresco a dirigere l’episodio pilota di Keep Hope Alive, nuova sit-com di Greg Garcia per il network FOX. Prodotto da 20th Century Fox Television, il progetto è incentrato su un uomo di 25 anni che cresce un bambino con l’aiuto della sua stranissima famiglia dopo che la madre del piccolo, con cui l’uomo ha avuto una storia di una notte, è finita in carcere e condannata alla pena capitale.
    Fresco aveva già diretto 15 episodi della cancellata sit-com NBC My Name Is Earl, anch’essa ideata da Greg Garcia, e negli ultimi due anni ha diretto altri due episodi pilota prodotti da 20th Century Fox Television per ABC, la sit-com Better Off Ted e la serie drammatica The Deep End, ambedue diventati telefilm.

CASTING CORNER
A seguire, qualche ultima notizia sparsa relativa ai casting delle serie già esistenti e degli episodi pilota in produzione in queste settimane.
Occhio ad eventuali SPOILER!

Serie TV

  • Parenthood (NBC)
    helen-huntL’attrice Helen Hunt (che manca sul piccolo schermo da tanti anni dopo le sette stagioni della sit-com Innamorati pazzi) dovrebbe sostituire Maura Tierney nella nuova serie familiare midseason basata sul film di Ron Howard “Parenti, amici… e tanti guai” (1989). La Hunt affiancherebbe così Peter Krause, Erika Christensen e Dax Shepard nei panni della quarta figlia dei genitori interpretati da Bonnie Bedelia e Craig T. Nelson, rappresentando una nuova versione del personaggio interpretato nel film da Dianne Wiest.
  • Heroes (NBC)
    Andrew Connolly (apparso recentemente come guest-star in Lost) apparirà in un arco di episodi della quarta stagione del telefilm, nel ruolo del fratello maggiore del nuovo protagonista Samuel Sullivan (Robert Knepper): ricordo che quest’ultimo sarà al centro dei nuovi episodi della serie nel ruolo del carismatico ma malvagio proprietario di un circo viaggiante che recluta persone con poteri speciali per scopi misteriosi.
  • Chuck (NBC)
    L’attore inglese Vinnie Jones, che apparirà in una nuova serie senza titolo in 22 episodi prodotta da Elevate Entertainment e Prodigy Pictures nel ruolo di una spia internazionale in coppia con le figlie che non sapeva di avere, apparirà anche come guest-star della terza stagione della serie con Zachary Levi nel ruolo di Karl Stromberg, esperto cecchino con un lato più tenero.
  • 100 Questions (NBC)
    Collette Wolfe (“Observe and Report”) e Smith Cho (Knight Rider) sono entrati nel cast della nuova sit-com midseason NBC: Cho sarà il partner d’affari e migliore amico della protagonista (Sophie Winkleman), mentre la Wolfe  sarà un’altra amica. I due ruoli erano interpretati da attori diversi nell’episodio pilota (rispettivamente da Elizabeth Ho e Joy Suprano).
  • Law & Order – Criminal Intent (USA Network)
    Saffron Burrows è in trattative per entrare nella serie poliziesca di USA Network, dove dovrebbe interpretare la nuova partner sul campo del detective Zach Nichols (Jeff Goldblum), in sostituzione di Julianne Nicholson, che interpreta il detective Wheeler e che è in pausa maternità, avendo recentemente avuto il suo secondo figlio.

LA TV USA 2009/10
Cliccate sui simboli per una presentazione dei palinsesti e delle nuove serie in onda sui principali cinque network statunitensi nel corso della stagione televisiva 2009/10.


DVD COVERS
Questa volta vi presento la copertina del cofanetto di 4 DVD, distribuito negli Stati Uniti da Anchor Bay e Starz, che contiene i 13 episodi della prima stagione della serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Clare Carey, trasmessa negli Stati Uniti sul canale cavo Starz dall’ottobre al dicembre 2008 ed in Italia già proposta sul canale satellitare pay Cult ed in arrivo in chiaro dal prossimo 7 ottobre nella seconda serata di Rai 4.

crash1


VIDEO DELLA SETTIMANA
Vi propongo una preview della nuova sit-com HBO Bored to Death con Jason Schwartzman e Ted Danson, che è partita ieri sera negli Stati Uniti (ne ho parlato qui).


Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”.

Pubblicità

Commenti»

1. PaoloKr - 21/09/2009

16 nominations addirittura aveva avuto Mad Men…

Contento per Emerson di Lost, Glenn Close e Jessica Lange.
Molto curioso di vedere questa miniserie HBO per cui ha vinto.

Helen Hunt torna nel daytime. Ottimo rimpiazzo anche se è nota per avere un bel caratterino. Comunque sono sempre più curioso di vedere questo Parenthood

2. Jo3y - 21/09/2009

Wow, il plot di “Fallen” è davvero accattivante! Sono curioso di conoscerne gli sviluppi.

3. enry - 21/09/2009

Buona la scelta di Helen Hunt… E’ una brava attrice.
Contento per i premi a 30 Rock, a Kristin Chenoweth, a Michael Emerson e a Justin Timberlake.
Contento anche per Glenn Close ma avrei preferito la mia amata Sally Field.
Ma non ha vinto un premio anche True Blood come miglior cast?

PaoloKr - 21/09/2009

Concordo sulla Hunt. Poi, non per Maura Tierney che mi piace come attrice, ma questa scelta darà più lustro alla serie.

BlackRose - 21/09/2009

Secondo il canale Twitter di HBO, True Blood dovrebbe aver vinto come “Breakthrough Performance”, ma io sinceramente non ho notato ;)

Andreap82 - 21/09/2009

True Blood ha vinto “Outstanding Casting For A Drama Series” che però è una delle categorie che vengono premiate ai Creative Arts della settimana precedente rispetto ai premi “principali” che vanno nella cerimonia di prime time.

Nick84 - 21/09/2009

Finalmente qualcuno riconosce il talento del curatore dei cast di trueblood , come li sceglie boni lui/lei NESSUNO MAI
applausi

Nick84 - 21/09/2009

Andrea

sai per caso quante nomination ha preso ogni canale ?

4. zia-assunta - 21/09/2009

Emmy fotocopia.

5. fmp - 21/09/2009

mi dispiace per sally field!!
troppi premi per 30 rock e mad men hanno esagerato, sono solo contento che the amazing race abbia vinto

6. Rotator - 21/09/2009

scusate la mia ignoranza, ma cosa vuol dire “… con elevatissima penalità (650.000 dollari) in caso di non realizzazione”?

PaoloKr - 21/09/2009

Significa che se la Fox dovesse decidere, per qualche motivo, di non trasformarla in serie dovrà pagare quella penale alla casa produttrice.
La NBC ne ha pagata una salata per una serie che ha preferito scartare di recente.

Rotator - 21/09/2009

grazie per l’info ;)

Nick84 - 21/09/2009

a me non sembra grossa come penale , quanto saranno? 3 episodi?

7. stek - 21/09/2009

contento per 3d rock che chissa quando si degneranno di mandarlo su canale cinque

8. Fabio - 21/09/2009

certo che agli Emmy e ai Golden Globe in questi 2 ultimi anni vincono di + i telefilm delle reti via cavo…

9. BlackRose - 21/09/2009

Ho seguito in diretta ieri notte e la sensazione generale è stata di grande delusione… Fatta eccezione per Toni Collette (in tutta sincerità non ci speravo proprio), Michael Emerson, Ellen Burstyn e Brendan Gleeson. Probabilmente sono terribilmente di parte perchè *adoro* “In Treatment” e la reputo una delle migliori serie TV in assoluto, ma IMHO tutti e tre i premi gli spettavano più che di diritto. E se non Gabriel Byrne, almeno Michael C. Hall… A proposito, Antonio… Sai per caso se per “In Treatment” c’è ancora la remota possibilità di un rinnovo? Dimmi di si, ti prego… ;)

BlackRose - 21/09/2009

“tutti e tre i premi”

Due, sorry… ^^;
Penso di aver detto “tre” semplicemente perchè, se avessi potuto, avrei fatto vincere entrambe! (Dianne Wiest & Hope Davis) LOL

10. Mar - 21/09/2009

c’è poco da dire, Michael emerson è un grandissimo attore, tra i migliori in lost (se non proprio il migliore), dalla seconda stagione ha saputo dare credibilità a ben linus, come detto c’è poco da dire il migliore

11. stek - 21/09/2009

lost 6 da febbraio

12. Nick84 - 21/09/2009

LA fotocopia dell’anno scorso , contento per toni colette , l’anno prossimo spero buttino la giuria a mare e la rinnovino .
Propongo una legge antitrust su alec baldwin , ha più statuette lui che tutti gli altri attori messi assieme .

13. Monica V - 22/09/2009

Mi spiace essermi persa la cerimonia di premiazione: ma dove l’hanno trasmessa e a che ora? Sarà possibile che venga replicata.
Sono molto contenta della vittoria di Micheal Emerson: finalmente c’è l’ha fatta! Peccato non aver potuto vedere il suo discorso di ringraziamento ma spero di recuperarlo su qualche sito Internet, YouTube o altro.

14. Monica V - 22/09/2009

Errore! Volevo scrivere: sarà possibile che replichino la cerimonia di premiazione degli Emmy?


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: