Ieri e oggi in TV – 23 settembre 2009 (con i dati Auditel del 22/9) 23/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Belly of the beast, L'ispettore Coliandro, L'onore e il rispetto Parte seconda, L'ultima missione, Le Iene Show, Tutti pazzi per la tele
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, mercoledì 23 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 22 SETTEMBRE 2009
IERI SERA… Ottimo risultato, con poco meno di 6,8 milioni di spettatori, per la quarta puntata della miniserie italiana in prima visione su Canale 5 “L’onore e il rispetto – Parte seconda” con Gabriel Garko, che ha annientato la prima puntata della seconda edizione del varietà di RaiUno “Tutti pazzi per la Tele” con Antonella Clerici, grande successo dell’autunno 2008 ed ieri sera fermo ad appena 3,8 milioni. Bene il programma di RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris, e positivo anche il ritorno del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; tornata sulle medie di ascolto stagionali l’ultima puntata della terza stagione inedita della serie poliziesca italiana di RaiDue “L’ispettore Coliandro” con Giampaolo Morelli; infine, il film d’azione di Rete 4 “Belly of the Beast – L’ultima missione” con Steven Seagal, ed i tre episodi in replica della terza stagione della serie di La 7 “The District” con Craig T. Nelson (con una media di 766.000 spettatori – 3,28%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
4.753.000 | 17,99 |
![]() |
2.468.000 | 9,34 |
![]() |
3.271.000 | 12,38 |
![]() |
156.000 | 0,59 |
![]() |
10.648.000 | 40,30 |
![]() |
7.253.000 | 27,45 |
![]() |
2.265.000 | 8,57 |
![]() |
1.905.000 | 7,21 |
![]() |
177.000 | 0,67 |
![]() |
11.600.000 | 43,90 |
![]() |
714.000 | 2,70 |
Altri canali terrestri | 1.634.000 | 6,18 |
Canali satellitari | 1.828.000 | 6,92 |
TOTALE | 26.424.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (5.321.000 spettatori – 20,11%). Alle 21.13 la prima puntata della seconda edizione del varietà “Tutti pazzi per la Tele” (3.813.000 spettatori – 15,43%).
-
Alle 21.04 l’episodio 4 “Cous Cous alla bolognese” con cui è terminata la terza stagione inedita della serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” (2.384.000 spettatori – 9,17%).
Alle 23.10 l’episodio 5 “Linea di difesa” della sedicesima stagione inedita della serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia (873.000 spettatori – 5,47%).
-
Alle 20.37 l’episodio 2.857 della soap opera “Un posto al sole” (2.466.000 spettatori – 9,41%). Alle 21.11 la seconda puntata del programma “Ballarò” (3.547.000 spettatori – 14,68%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (8.831.000 spettatori – 33,16%).
Alle 21.18 la quarta puntata della miniserie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (6.785.000 spettatori – 27,87%).
Alle 20.26 il gioco “Il colore dei soldi” (1.178.000 spettatori – 4,55%). Alle 21.11 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Le Iene Show” (2.651.000 spettatori – 11,77%). Alle 00.01 (fino alle 01.52) la prima puntata della seconda edizione del varietà “Chiambretti Night” (779.000 spettatori – 15,75%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.872.000 spettatori – 8,60%).
Alle 20.29 l’episodio 26 “Il matrimonio” (Seconda parte) della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.962.000 spettatori – 7,50%).
Alle 21.14 il film d’azione “Belly of the Beast – Ultima missione” (1.913.000 spettatori – 7,48%).
MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
Nuovo rinvio (di una settimana, o definitivo?) per il nuovo reality show di Canale 5 “La Tribù – Missione India” con Paola Perego: al suo posto una coppia di film commedia, “…e alla fine arriva Polly” e “Love Actually – L’amore davvero”.
-
Alle 21.10 il film commedia “Principe azzurro cercasi” (2004), con Anne Hathaway e Julie Andrews.
Alle 21.05 il talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 3. Alle 00.30 la nuova edizione del varietà “Scorie” con Elena Di Cioccio – puntata 2.
Alle 21.10 la serie italiana “La nuova Squadra” con Rolando Ravello e Gennaro Silvestro – episodi 2×07-08.
Alle 21.10 il film commedia “…e alla fine arriva Polly” (2004), con Ben Stiller e Jennifer Aniston.
Alle 23.20 il film commedia “Love Actually – L’amore davvero” (2003), con Colin Firth e Hugh Grant.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 7×02.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 1×07-08.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Julie Lescaut con Veronique Genest – episodio “Un caso giudiziario” (2007).
-
Alle 21.10 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate 4×05-06.
Alle 21.00 la replica del concerto “MTV Day 2009”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Monkeys”.
Alle 21.30 la serie animata “Sons of Butcher”.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Campionato Serie A”.
-
Alle 20.30 il programma “SchiaMazzi – Confessioni ad alta voce” con don Antonio Mazzi.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film drammatico “John Q.” (2002), con Denzel Washington e Anne Heche.
Alle 21.00 il film western “I due invincibili” (1969), con John Wayne e Rock Hudson.
-
Alle 21.00 la serie animata “Holly & Benji”.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master”.
Alle 20.55 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il film drammatico “Tormento” (1950), con Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson.
Alle 21.00 la serie italiana “Commesse 2” (2001), con Sabrina Ferilli e Nancy Brilli – episodio 1 “Compleanno di Marta”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Ballarò” con Giovanni Floris.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 il film thriller “The Pusher” (2004), con Daniel Craig e Colm Meaney.
Alle 21.00 il film fantastico “L’incredibile Hulk” (2008), con Edward Norton e Liv Tyler.
Alle 21.00 il film drammatico “Non bussare alla mia porta” (2005), con Sam Shepard e Jessica Lange.
Alle 20.50 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.20 la serie animata “Beyblade”.
Alle 20.00 il programma sportivo “Diretta Premium” con le partite della quinta giornata di Serie A di calcio.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà “In viaggio con Darwin” con Syusy Blady e Patrizio Roversi – puntata 1.
Alle 21.10 la sit-com La vita secondo Jim con James Belushi e Courtney Thorne-Smith – episodio 8×15.
Alle 21.35 la sit-com Provaci ancora Gary con Jay Mohr e Paula Marshall – episodio 1×17.
Alle 22.00 la serie poliziesca Lie To Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 3×11-12.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodio 12×17.
Alle 21.55 la serie legale Shark – Giustizia a tutti i costi con James Woods e Jeri Ryan – episodio 2×11.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il programma “Basta! Io o il cane” – puntate “Max” e “Rex”. Alle 22.00 il programma “Grassi contro magri”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 3×01.
Alle 21.50 la serie Las Vegas con Tom Selleck e Josh Duhamel – episodio 5×18.
Alle 21.00 il film d’azione “Air America” (1990), con Mel Gibson e Robert Downey Jr.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la sit-com I Jefferson con Sherman Hemsley e Isabel Sanford – episodi 7×02-03-04-05 “The Jeffersons Go to Hawaii”.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 101.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 88.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del programma “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Vite da ricucire”.
Alle 21.00 la miniserie “Uccelli di rovo” (1983), con Richard Chamberlain e Rachel Ward – quarta parte.
Alle 21.00 la serie gialla Le avventure di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il reportage “E io ti seguo – Il film“.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos – episodio 21.
Alle 22.00 il film poliziesco “La spia che vide il suo cadavere” (1972), con George Peppard.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale) The Alan Clark Diaries con John Hurt – episodio 2.
Alle 21.15 la serie antologica inglese (in lingua originale) Spine Chillers – episodio 3×02.
-
Alle 21.00 la serie australiana Crimini di famiglia con Grant Bowler e Robyn Malcolm – episodi 2×08-09.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Bugs Tv”.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy”.
Alle 21.30 la serie animata “Hilary”.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Napoli valido per la quinta giornata di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Burn After Reading – A prova di spia” (2008), con George Clooney e Frances McDormand.
Alle 21.00 il programma “Conversazione con Roberto Saviano” con Gianni Canova.
Alle 21.35 il film drammatico “Gomorra” (2008), con Toni Servillo.
Alle 21.00 il film musicale “Dirty Dancing 2” (2003), con Romola Garai e Diego Luna.
Alle 21.15 il film thriller “Sex Crimes 2” (2004), con Susan Ward e Dylan Kussman.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Double Bang” (2001), con William Baldwin.
Alle 21.00 il film storico “Mongol” (2007), con Tadanobu Asano e Honglei Sun.
Alle 21.00 il film comico “Totò, Peppino e… la malafemmina” (1956), con Totò e Peppino De Filippo.
Alle 21.00 il film drammatico “Fuga per la vittoria” (1981), con Sylvester Stallone e Michael Caine.
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Paxton e Jeanne Tripplehorn – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere” (1972), con Woody Allen e Louise Lasser.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntate “La spada del samurai” e “Free Runner”.
Alle 21.10 il documentario “Inside: Rolling Stones in Rio”.
Alle 21.00 il documentario “I triangoli maledetti”.
Alle 21.00 il programma “Pronto Soccorso Veterinario – Il tirocinio” – puntata “Lo specialista”. Alle 21.30 il programma “Natura in pericolo”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Pneumatici solidi/cheesecake/pagaie/mappamondi” e “Boomerang/grigliate/ pinball/luci intermittenti”.
RAGAZZI:
Alle 21.10 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.35 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.50 la serie animata “Due Fantagenitori”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.30 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 21.25 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.10 il programma “Art Attack” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.35 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”.
Alle 21.05 la serie antologica Piccoli brividi.
Alle 21.30 la serie animata “Shaman King”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Ottimo risultato per Canale 5.
Male il programma della Clerici che ieri sera ho visto. Peccato perchè la Antonellina mi sta simpatica.
la settimana scorsa streghe ha fatto l’en plein (spero si scriva così) su rai4: tutti e sei gli episodi sono nella top ten dei programmi più visti della settimana. Le sorelle halliwell sono dure a morire (a parte prue…)!!
se e’ permesso segnalo anche Fiorentina – Sampdoria su Sky Sport 3 alle 20.40
per quanto riguarda la tribu’ tv sorrisi e canzoni lo da ancora per mercoledi ma questa volta mandando ad un articoletto che indica che potrebbe non partire affatto
Che soddisfazione vedere la Vaticano’s angel Lorena Bianchetti (L’Italia sul due) al 5%… La Senette mi pare non fosse mai scesa così in basso…
si ma con lorena bianchetti l’italia sul due è diventata la fotocopia di quel programma religioso che facevano la domenica mattina su rai uno!
nel senso è inguardabile..
L’Italia sul 2 è diventata una cosa SCHIFOSA!!! praticamente è la messa, con tanto di violini, brani di letteratura letti da un leggio, gente depressa che racconta le sue disgrazie, con tanto di musichette tristi in sottofondo! inoltre la Bianchetti è insopportabile, incapace, irritante, e nemmeno Infante la sopporta! flop meritatissimo, e sarebbe bello se calasse ancora!
ricordo che i telefilm estivi facevano almeno il DOPPIO degli ascolti dell’attuale pomeriggio, ed erano bellissimi!
La penso come te, naturalmente. E francammente penso sia umanamente impossibile pensarla diversamente…
L’ITALIA SUL DUE con la Bianchetti é diventato un programma sano. Molti non sono più abituati alla conduzione classica e con stile. Preferiscono il cattivo gusto e soprattutto la violenza (basti guardare il risultato de L’ONORE E IL RISPETTO). Poi ci meravigliamo come va la società (per un minimo di contrarietà si tirano fuori pistole e coltelli). La fiction L’ONORE E IL RISPETTO non ha da raccontare niente di nuovo.
Da dove spunti? Dagli anni ’60?
Sai la cosa peggiore è vivere nel passaot non adattandosi ai tempi che cambiano inesorabilmente.
Forse non ti sei accorta (deduco tu sia femmina dal nick) che il mondo sta cambiando e c’è una ricerca della realtà, non ci sono più i film dove il bene vince su tutto, sveglia.
E poi dire che i coltelli e pistole spuntano solo in questi anni è davvero da decerebrati, come se 10 anni fa tutti si scambiavano baci e abbracci e non c’era nessuno che veniva ucciso.
Impara a vivere nel presente invece di attaccarti ad un passato che non ritornerà mai.
Se non ne sei capace c’è gente che può aiutarti.
Vedendo gli ascolti delle 24h si denota come come i dirigenti Rai, da poco insediati, stanno facendo un ottimo lavoro per realizzare una cavalcata trionfale per le reti Mediaset.
Inoltre, “buone nuove” annunciano che si rende quasi impossibile la messa in onda di Annozero, si blocca il rinnovo del contratto di Travaglio, si toglie la tutela legale a Report, bloccato il rinnovo anche a Littizzetto…
Ricordo che Annozero, la passata stagione, ha avuto uno share medio del 18% e costa la meta’ di una prima serata di Raidue…
Ho appena letto sul Corriere on-line che Travaglio ci sarà.
Berlusconi sta manovrando la Rai per infastidire il più possibile le trasmssioni a lui scomode! Avete visto lo scontro Santoro-Liofredi? Ringraziamo che ci sono persone come lui che lotteranno sempre per la libertà! Liofredi non riuscirà a togliere AnnoZero (come lui stesso ha ammesso di voler fare)! Mi preoccupo di più per gli altri che non sono così protetti… La Rai si sta distruggendo!
Lollo, sono d’accordo e aggiungo: Santoro sarà anche fazioso, egocentrico, poco conciliante, ma è uno che sa fare BENE il suo mestiere di giornalista FINO IN FONDO.
Grazie, ma sono del 43.
I tempi sono cambiati ma in peggio. Non ci sono più i valori di una volta (non c’è l’educazione né il rispetto per le opinioni gli altri e lo dimostrano il modo di esporre le tue argomentazioni).
Se avessi letto con attenzione ho detto: “Poi ci meravigliamo come va la società (per un minimo di contrarietà si tirano fuori pistole e coltelli).” Non ho mai detto che in passato ciò non accadesse.
Mi sono adattata benissimo a questa epoca ma mi aspetto che le persone abbiano almeno una certi principi che non si perdono con il passare delle epoche.
Non ci posso credere! Super Flop della Clerici… e dire che TPPLT lo scorso anno era stato un successone.
Boom per L’onore e il rispetto 2 che cresce di 1 milione di telespettatori e ottiene risultati superiori di quelli registrati con la prima serie.
Bene anche Ballarò e Le Iene.
A me la Clerici é diventata un tantino antipatica dopo la querelle per la Prova del Cuoco. Effettivamente mi meraviglia molto che il programma TUTTI PAZZI PER LA TELE fosse un successo lo scorso anno mentre quest’anno é crollato in questo modo ma é dovuto anche alla forte concorrenza. L’ONORE E IL RISPETTO é inguardabile per me (omicidi brutali e scene hot per gran parte della fiction e poi un veloce trionfo della giustizia. Garko non mi piace nemmeno). L’ISPETTORE COLIANDRO é tornato ai soliti ascolti, mi dispiace. BALLARO’ rimane un programma interessante ma Floris fa girare la testa (non so quante volte va avanti e indietro per quello studio!) ^_^
è andata in maternità e le hanno tolto il programma affidandolo a una sconosciuta che era nelle grazie di Del Noce. E ti sta antipatica per questo!!!
È vero che voi donne siete incredibili nel non solidarizzare e attaccarvi alla gola appena potete…
Puoi dirmi tutto tranne che non solidarizzo con le donne. La nuova conduttrice de LA PROVA DEL CUOCO é una donna.
A me quello che non andava giù é che la Clerici negli ultimi tempi conducesse la trasmissione senza essere in studio e che imponesse il compagno come co-autore, o sbaglio? E poi la Isoardi fa più ascolti.
Se é piaciuto il suo comportamento perché ha aumentato gli ascolti con la nuova conduttrice? E poi ha il FESTIVAL DI SANREMO (la vedo tragica anche lì). ^_^
Mi auguro che non ti tolgano mai il lavoro perchè rimani incinta. Non credo sia una bella cosa.
Con me non ci sarà pericolo perché chissà se troverò mai un lavoro e un fidanzato. ahahahahhahahah
Io mi chiedo con quali criteri facciano i casting per “L’ispettore Coliandro” ieri ne ho visto mezz’oretta e c’erano le due tipe killer che avevano una recitazione a dir poco imbarazzante. Per non parlare di quello che interpreta Gargiullo. Forse li raccattano per le strade di Bologna…
Come ai tempi del neorealismo.
Vedi non cogli questo ritorno al passato Lol
Infatti ogni tanto pensavo di vedere un film di Rossellini…
In effetti le similitudini sono tante
la recitazione scarsa di alcuni personaggi è fatta apposta per farlo sembrare un b-movie!
di alcuni…direi di tutti…
Tarantino si ispira ai film di serie b e fa recitare i suoi attori con una tecnica diciamo affettata. Ma usa grandi attori che si possono permettere di farlo. Non questi quattro morti di fame in cerca di gloria con questa robaccia.
beh, Morelli è bravo! sugli altri dì pure tutto quello che vuoi, ma lui è il centro della serie! senza di lui, Coliandro non potrebbe esistere!
No lui è un bravo attore. Oltre che una persona simpatica. Almeno nelle interviste che ho visto. Qui ti do ragione.
Precisiamo , è bello è bravo e da solo è il 75% della serie .
Non come bova garko e altri che sono bellissimi e strafighi ma poi hanno l’ironia di un cactus e le movenze facciali dei sassi .
mi dispiace per il flop della clerici, che ha tutte le RAGIONI DEL MONDO, aveva ragione lei, e te lo dice una DONNA!!!! anche in previsione di sanremo non è un gran risultato per lei.
comunque ieri sera ho seguito tutti pazzi per la tele e l’anno scorso mi sembrava meglio, forse anche gli ospiti non hanno aiutato…forse avrei puntato a superospiti per la 1 puntata, visto anche lo scontro con l’onore e il rispetto!
Vero Giulia. La puntata di ieri era moscietta in alcuni punti.
Poi quando la Collins è entrata stizzata per l’attesa è calato il gelo. Grande la Venier nel raccontare l’aneddoto su Mastroianni.
E il capitano di Love Boat che mi sembrava avvinazzato e ci provava Mara?
Comunque ricordo che l’anno scorso era più veloce e divertente.
nonostante non mi sia simpatica ma Mara Venier con quell’aneddoto ha sciolto il gelo che si era formato dopo la frase della Collins (e’ da tre ore che aspetto dietro), La Clerici e’ rimasta di sasso (per non dire cose piu’ volgari) e la colpa secondo me e’ degli autori che non hanno preparato l’ospite. Che poi e’ stata un’ospitata inutile.
Comunque in generale la puntata di ieri l’ho trovata lenta e brutta rispetto a quelle dello scorso anno che mi sembravano un po’ piu’ briose, a loro scusante c’e’ pero’ da ricordarsi che e’ stata registrata pochi giorni dopo la morte di Mike e in qualsiasi studio televisivo l’aria non era allegra.
La Collins è venuta a parlare di Dynasty, evento televisivo negli anni ’80 in una trasmissione che ricorda la televisione andata.
Inutile magari è il tuo commento.
comunque è proprio vero….mi ricordavo un programma brillante e “simpatico” per passare la serata…l’ho seguito tutto, ma alla fine ho messo le iene!!!
comunque spero in un recupero la prossima settimana, anche se sarà difficile visto che saremo anche alla fine dell’onore e il rispetto
ieri ho visto the shield. mi sarebbe servito vedere le repliche, non ricordo più un tubo : )
ho visto qualche momento dell’antonellona, lo rivedrò a spezzoni oggi o domani.
Stasera secondo mercoledì di fila con partite il che vuol dire registrare ancora xfactor (decido di seguirlo per una volta e alla fine non ci riesco? :)) e salto ancora mentalist, ormai perso alla puntata della ragazza annegata. bah, prima o poi lo vedrò
ho appena letto sullo skylife flash forward che è “stato trasmesso lo scorso 24 settembre”. mi fa un po’ strano leggere di passatp una cosa che ancora non è successa.
Peccato per la clerici , è un programma gradevole , io ho visto ballarò , poi si lamentano che la politica è un letamaio , certi buzzurri io non mi capacito di come siano stati eletti.
Stai a vedere che mediaset vince la garanzia con le fiction sarebbe la prima volta nella sua storia.
Cmq c’è stato un netto miglioramente degli ascolti delle fiction che l’anno scorso rischiavano il collasso .
l colore dei soldi” (1.178.000 spettatori – 4,55%
riusciranno a raschiare il fondo che più fondo non si può ?
Tra l’altro c’era bisogno di affari tuoi con l’aggiunta di stop e vai? alla stessa ora? papi che fa finta di essere bonolis non si può vedere .
Successo meritato per “L’onore e il rispetto” è una delle poche fiction italiane che seguo.
@ PaoloKr
mi riferivo a quel che ha fatto con Topo Gigio , poi non e’ che le abbiano fatto delle gran domande. Diciamo che visto che li pagano i super ospiti dovrebbero coinvolgerli di piu’ nel programma. Anche l’anno scorso quando ci sono stati Boby e Sue ellen di Dallas speravo in qualche cosa di piu’ invece hanno parlato poco e fatto poco.
Il commento non e’ stato inutile per il fatto che tu mi hai risposto ed e’ cosi’ che si fa una discussione normale su un argomento , altrimenti ognuno scrive cio’ che vuole e che gli passa per la testa come fanno altri utenti, mentre ad esempio tu sei uno dei commentatori col quale si puo’ discutere senza arrivare a litigare
Mi sono pentito subito di aver scritto la risposta, perchè l’ho scritta male. SORRY :)
Intendevo dire che secondo il tuo ragionamento tutte le ospitate sarebbero inutili. Poi hai ragione, la cosa con Topo Gigio è stata pietosa. Anche con Mentana non ha fatto ridere.
A proposito ma gli hanno cambiato la voce? Erano anni che nn lo vedevo e da quanto ha detto la Clerici era un ritorno.
Comunque scusami ancora Alex. Sono un fan di Dynasty e quindi ho interpretato la tua risposta in maniera riduttiva verso la Collins (che è nota per non essere affatto simpatica come hai notato).
scuse accettate anche a me capita di rispondere a getto. Infatti la Collins e’ venuta a fare l’antipatica pure a sentieri quando ha interpretato Alexandra Spaulding (e mi pare che non abbiano fatto domande su Sentieri, io l’avrei fatta tanto per curiosita’)
La voce di Topo Gigio diversa, non vorrei sbagliarmi, forse Antonio che segue il mondo dei doppiatori ne sa di piu’ , ma non vorrei che il doppiatore originale sia morto . Spero di sbagliarmi .
Joan Collins ha fatto Sentieri per circa sei mesi e se l’è filata subito appena il contratto le è scaduto, visto che non sopportava i ritmi estenuanti delle soap.
Credo che nemmeno se lo ricordi d’averla fatta.
Ormai fa queste ospitate di qua e di là nei talk show di mezzo mondo a parlare dei bei tempi andati.
Certo si mantiene benissimo rispetto a Linda Evans, Krystle che è ormai irriconoscibile per le operazioni di chirurgia plastica.
piccola autocorrezione : Bobby non Boby se no sembra il cane di casa Ewing
Antonio avrei una domanda sai per caso dirmi se sono previsti episodi extra di law & order come quello di ieri sera nei prossimi giorni/settimane??