Edicola – “Nocturno”, settembre 2009 26/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Nocturno.trackback
E’ in vendita in edicola, al prezzo di 6 €, il numero 85 – Settembre 2009 del mensile di cinema e televisione “Nocturno”, edito da Cinema Bis Communication.
A seguire, la copertina del numero, che presenta un rinnovamento di grafica e contenuti, e l’elenco dei principali servizi di questo mese.
A seguire, il sommario di questo mese.
CINEFEARVieni, c’è una strada nel bosco…. anteprima di ShadowNeil Marshall gira l’epico CenturionFlesh Blood: anteprima PandorumDe profundis: Tormented e Messengers 2CINEASIAIl grande cinema sudcoreano si muove dal bassoBlob Asia: il futuro dell’horror è ancora qui!Exiled di Johnny To esce in sala in ItaliaAngeli sepolti: The Fukasaku CollectionCINESCI-FIZowie Bowie e i misteri di base luna: anteprima MoonPeter Jackson e gli immigrati alieniL’armadio dello zio Forry: Mad Monster PartyOltre il torrente: Zone of the DeadCINECOMIXIl mio amico TotoroLa vendetta del punitoreAnimetion: Fullmetal AlchemistComixzome: CaravanGame over: GhostbustersCINESEXAnteprima The Girlfriend ExperienceSpregiudicata e intelligente. Intervista a Sasha GreyLa scena hot: The InformersIl nudo: Sasha GreyIl culo è lo specchio dell’anima: Sienna MillerIN SALAPelham 1 2 3Il cattivo tenenteG.I. JoeVISIONI NOCTURNESmileLa ragazza che giocava col fuocoDrag Me To hellThe Descent 2CINEZONEIl dragone, le farfalle e le mini-morrisPapà non arrrossire: i film sexy di Anna BergmanFaccia di carta, un documentario su Franco GasparriIl licantropo che sfidò la mafia. Riecco Aborym!Intervista a Marco Antonio AndolfiIl mio west: Per un pugno di dollariItalia X: Carmelo PetixVisto in censura: La messe doréeINTERVISTA CARRIERAHerschell Gordon Lewis – The Wizard of GoreIL CULTZombi 2 compie trent’anniSTRACULT FILESIntervista a Gordon MitchellStarletteIntervista a Sybil DanningTELEVISIONEEditorialeA proposito di DexterAnteprima Generation KillHOME VIDEOLIBRI

L’imminente uscita di Bastardi senza gloria ci ha fornito lo spunto per questo speciale sul regista che ha rivoluzionato, piaccia o non piaccia, la storia del cinema degli ultimi quindici anni.
Un punto della situazione squisitamente “nocturno” sulla cinematografia tarantiniana: una grande intervista dove Quentin disserta delle sue passioni sul cinema di genere italiano; le schede di tutti i film; un’analisi del suo ruolo come sceneggiatore, attore e produttore.
Il tutto, introdotto da Enzo G. Castellari, il regista che Tarantino chiama “maestro”.
DOSSIER QUENTIN TARANTINO
(a cura di Manlio Gomarasca e Luca Rea)
Introduzione di Enzo G. CastellariViaggio in Italia: intervista a Quentin TarantinoLe ienePulp FictionJackie BrownKill Bill – Vol. 1 e 2A prova di morteBastardi senza gloriaGiocare col cinemaDalle sceneggiature alle produzioniFilmografia e bibliografia
Commenti»
No comments yet — be the first.