Ieri e oggi in TV – 26 settembre 2009 (con i dati Auditel del 25/9) 26/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Colorado, Criminal Minds, Distretto di Polizia 9, I migliori anni, Il Concilio Vaticano II, King Arthur, La grande storia, Niente di personale, Senza traccia
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, sabato 26 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 25 SETTEMBRE 2009
IERI SERA… Vince la serata il varietà di RaiUno “I migliori anni”, condotto da Carlo Conti, che ha distanziato di un milione di spettatori i due episodi inediti della serie poliziesca italiana di Canale 5 “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua. Ottimo anche il risultato di Italia 1 con il varietà comico “Colorado”, condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia, che ha sfiorato quota 3 milioni di spettatori. Tra gli altri programmi più visti, gli episodi inediti delle serie poliziesche di RaiDue “Senza traccia” e “Criminal Minds”, il programma documentaristico di RaiTre “La grande storia” il film d’avventura di Rete 4 “King Arthur” con Clive Owen, e la prima puntata della nuova edizione del programma di La 7 “Niente di personale” con Antonello Piroso (con 671.000 spettatori – 3,62%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
5.796.000 | 23,59 |
![]() |
2.441.000 | 9,93 |
![]() |
1.593.000 | 6,48 |
![]() |
156.000 | 0,63 |
![]() |
9.986.000 | 40,64 |
![]() |
5.344.000 | 21,75 |
![]() |
2.956.000 | 12,03 |
![]() |
1.875.000 | 7,63 |
![]() |
151.000 | 0,62 |
![]() |
10.326.000 | 42,02 |
![]() |
853.000 | 3,47 |
Altri canali terrestri | 1.609.000 | 6,55 |
Canali satellitari | 1.801.000 | 7,33 |
TOTALE | 24.575.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (5.388.000 spettatori – 21,99%). Alle 21.12 la seconda puntata del varietà “I migliori anni” (5.488.000 spettatori – 24,25%).
-
Alle 21.05 l’episodio 3 “Madre e figlio” della sesta stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia (2.429.000 spettatori – 9,62%).
Alle 21.49 l’episodio 3 “Fede cieca” della quarta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.546.000 spettatori – 10,56%).
Alle 22.40 l’episodio 6 “Diritto di nascere” della sedicesima stagione inedita della serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia (1.707.000 spettatori). Alle 23.40 la prima puntata della seconda edizione del programma “L’era glaciale”, con ospite Roberto Saviano (947.000 spettatori – 14,01%).
-
Alle 20.35 l’episodio 2.860 della soap opera “Un posto al sole” (2.205.000 spettatori). Alle 21.09 il programma documentaristico “La grande storia – Il Concilio Vaticano II” (1.361.000 spettatori – 5,86%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.191.000 spettatori – 29,17%).
Alle 21.15 gli episodi 5-6 “Doppia vita” e “Isola” della serie italiana “Distretto di Polizia 9” (4.439.000 spettatori – 19,58%).
Alle 21.10 la seconda puntata del varietà “Colorado” (2.989.000 spettatori – 14,42%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.702.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 9 “Un ranger nel Far West” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.746.000 spettatori).
Alle 21.14 il film storico “King Arthur” (2.058.000 spettatori – 9,52%).
SABATO 26 SETTEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.35 il gioco “Affari tuoi – Speciale per due – Lotteria” con Max Giusti – puntata 2.
Alle 23.10 il film commedia “Agente matrimoniale” (2006), con Corrado Fortuna e Nicola Savino.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×05-06.
Alle 21.05 il programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 2.
Alle 21.10 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 2.
Alle 00.30 la serie femminile Cashmere Mafia con Lucy Liu e Frances O’Connor – episodio 2.
-
Alle 21.10 il film commedia “Missione Tata” (2005), con Vin Diesel e Lauren Graham.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×05-06.
Alle 23.10 la serie legale Shark – Giustizia a tutti i costi con James Woods e Jeri Ryan – episodio conclusivo 2×16.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 10×04 “Concerto per un assassino”.
Alle 20.30 il varietà musicale “Coca Cola Live @ MTV: Summer Song”.
-
Alle 21.00 il programma “Fuori! Born to Escape”.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 21.15 il programma sportivo “Controvento” con Floriano Omoboni.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film thriller “Gli occhi del delitto” (1992), con Andy Garcia e Uma Thurman.
Alle 21.00 il film commedia “Dodici lo chiamano papà” (1950), con Myrna Loy e Clifton Webb.
-
Alle 21.00 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 21.25 la serie Bayside School con Mark-Paul Gosselaar e Dustin Diamond.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re” – episodio 51.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master” – episodio 24.
Alle 20.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Speciale Chernobyl”.
Alle 21.00 il film commedia “Uno contro l’altro… praticamente amici” (1981), con Renato Pozzetto e Tomas Milian.
Alle 21.00 le due parti della miniserie “Cime tempestose” (2004), con Alessio Boni e Anita Caprioli.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show “L’era glaciale” con Daria Bignardi.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Troy” (2004), con Brad Pitt e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film drammatico “City of Angels – La città degli angeli” (1998), con Nicolas Cage e Meg Ryan.
Alle 21.00 la miniserie “Impact – Impatto dal cielo” (2008), con David James Elliott e Natasha Henstridge – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film thriller “Chiamata senza risposta” (2008), con Edward Burns e Shannyn Sossamon.
Alle 21.00 il film commedia “Una bionda in carriera” (2003), con Reese Witherspoon e Sally Field.
Alle 21.05 il film d’animazione “Lupin III – Tutti i tesori del mondo” (2000).
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Chelsea – Porto di Champions League.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 la sit-com Rita Rocks con Nicole Sullivan e Tisha Campbell-Martin – episodio 1×03.
Alle 21.25 la sit-com Kath & Kim con Molly Shannon e Selma Blair – episodio 3.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodio 3×18.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 3×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Siska con Peter Kremer – episodio 1×01.
Alle 22.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 9×16.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Cerco casa… disperatamente”.
-
Alle 21.00 il film thriller “Il patto dei lupi” (2001), con Vincent Cassel e Samuel Le Bihan.
Alle 21.00 la serie cult Alias con Jennifer Garner e Michael Vartan – episodio conclusivo di stagione 1×22.
Alle 21.50 il film di fantascienza “Men in Black II” (2002), con Will Smith e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 7-8.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 104.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 91.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del programma “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il docu-reality “La favolosa vita di Kimora” – puntate “Vita da modella” e “Un servizio coi fiocchi”.
Alle 21.00 la miniserie “The Audrey Hepburn Story” (2000), con Jennifer Love Hewitt – prima parte.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Ispettore Morse con John Thaw – episodio 5×05 “Promised Land”.
Alle 20.50 il reportage “I segreti dei farmaci“.
-
Alle 21.05 la serie Il Corvo con Mark Dacascos – episodio 21.
Alle 22.00 il film TV d’azione “Fattore di controllo” (2000), con Alec Baldwin e Elizabeth Berkley.
Alle 20.45 la sit-com inglese (in lingua originale) 2point4 children con Gary Olsen e Belinda Lang – episodi 5×06 e 6×01.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Un mercoledì da leoni” (1978), con William Katt.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Calendar Men“ – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Livorno – Fiorentina, anticipo serale della sesta giornata di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’animazione “Gli Incredibili – Una normale famiglia di supereroi” (2004).
Alle 21.00 il film d’avventura “I misteri di Pittsburgh” (2008), con Jon Foster e Sienna Miller.
Alle 21.00 il film commedia “Amore, bugie & calcetto” (2007), con Claudio Bisio e Claudia Pandolfi.
Alle 21.15 il film thriller “Michael Clayton” (2007), con George Clooney e Tilda Swinton.
Alle 21.00 il film d’azione “L’ultima partita” (2008), con Steven Seagal e Lance Henriksen.
Alle 21.00 il film commedia “La fiera della vanità” (2004), con Reese Witherspoon e James Purefoy.
Alle 21.00 il film commedia “Casa mia, casa mia…” (1988), con Renato Pozzetto e Athina Cenci.
Alle 21.00 il film drammatico “Lo spaccone” (1961), con Paul Newman e George C. Scott.
Alle 21.00 il film drammatico “Il verdetto” (1982), con Paul Newman e Charlotte Rampling.
Alle 21.00 il film western “Joe Bass l’implacabile” (1968), con Burt Lancaster e Telly Savalas.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ferito a morsi” – due puntate.
Alle 21.10 il documentario “Due robot su Marte”.
Alle 21.00 il documentario “La prima Apocalisse”.
Alle 21.00 il programma “Animal Attack” – puntata “Aquile cuneate e coccodrilli marini”.
Alle 21.05 il documentario “Cosmic Collisions” – puntata “I sistemi solari”.
RAGAZZI:
Alle 21.05 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie animata “Avatar: la leggenda di Aang”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster” .
Alle 21.05 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.30 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.25 la serie australiana Sleepover Club.
Alle 20.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.20 la serie animata “BIbi piccola strega”.
Alle 21.00 la serie antologica Piccoli brividi.
Alle 21.25 la serie animata “Shaman King”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Ormai é assodato che il venerdì vinca I MIGLIORI ANNI. Quando si decideranno a capire che DISTRETTO DI POLIZIA é diventato noioso? Se vogliono davvero fare qualcosa di nuovo dovrebbero cambiare totalmente il cast e fare un unico caso che si dipani per tutte le puntate. ^_^
Ormai anche in Italia gli unici telefilm che vanno sempre bene in prima serata sono i crime