Doppiaggio – “Voci 2009”, tutti i vincitori 27/09/2009
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Damages, Doppiaggio, Festival, Film, Premi, Serie cult, TV ITA.trackback
Si è concluso ieri sera 26 settembre ad Imperia lo storico festival italiano del doppiaggio “Voci”, giunto alla tredicesima edizione e negli scorsi anni noto come “Voci nell’ombra” e successivamente “Voci a Sanremo”. Il festival premia le migliori voci italiane che si sono distinte nel doppiaggio di film e telefilm trasmessi nel corso dell’ultimo anno, ed è promosso dal Comune di Imperia e dalla Provincia di Imperia con il contributo del Ministero ai Beni e Attività Culturali e della Regione Liguria.
I premi di quest’anno sono stati consegnati nel corso di una serata finale che si è svolta al Teatro Cavour di Imperia ed è stata condotta dalla giornalista e conduttrice Francesca Senette e dall’attore e doppiatore Eric Alexander.
La serata, durata un paio d’ore, è stata vivacizzata dagli intermezzi comici di Alessandro Bergallo, Francesco Damiano e Daniele Ronchetti di Belo Horizonte (premiati con una targa speciale, vedi a fondo post); sono state proiettate un’anteprima ed uno speciale sul doppiaggio italiano (che vede coinvolti nomi prestigiosi come Giancarlo Giannini, Arnoldo Foà e Neri Marcorè) del nuovo classico animato Disney-Pixar “Up”; sono stati presentati omaggi allo scomparso Oreste Lionello e alla longeva soap opera statunitense “Sentieri”, terminata da un paio di settimane negli Stati Uniti dopo 72 anni di programmazione.
Avevo già presentato qualche settimana fa le nomination, di seguito elenco invece tutti i vincitori di questa edizione. Per ulteriori informazioni consultate questa pagina del mio sito web “Il mondo dei doppiatori”.
Nella sezione Cinema:
MIGLIOR DOPPIAGGIO GENERALE
- “Il curioso caso di Benjamin Button”
Doppiaggio: Sefit-CDC
Direzione del doppiaggio: Filippo Ottoni
MIGLIOR VOCE MASCHILE
- “Frost/Nixon – Il duello”
Luciano De Ambrosis, voce di Frank LangellaMIGLIOR VOCE FEMMINILE
- “Rachel sta per sposarsi”
Tiziana Avarista, voce di Anne HathawayMIGLIOR VOCE NON PROTAGONISTA
- “Burn After Reading”
Antonella Giannini, voce di Frances McDormand
Nella sezione Televisione:
MIGLIOR DOPPIAGGIO GENERALE
- “GSG 9 – Squadra d’assalto” Steel/Rete 4
Doppiaggio: Multimedia Network
Direzione del doppiaggio: Enzo Bruno
MIGLIOR VOCE MASCHILE
- “NCIS – Unità anticrimine” RaiDue
Angelo Maggi, voce di Leroy Jethro Gibbs (Mark Harmon)MIGLIOR VOCE FEMMINILE
- “Squadra Speciale Lipsia” RaiDue
Francesca Fiorentini, voce di Ina Zimmermann (Melanie Marschke)MIGLIOR VOCE NON PROTAGONISTA
- “Damages” AXN/Canale 5
Sergio Graziani, voce di ‘Zio Pete’ McKee (Tom Aldredge)
(Graziani non è intervenuto, il suo premio è stato ritirato dal doppiatore Fabrizio Manfredi)
Durante la Serata di Gala sono stati inoltre consegnati i seguenti premi: la XIII Targa “Gualtiero de Angelis” alla carriera a Michele Kalamera, e il XIV Premio “Renato Castellani” ai Belo Horizonte, progetto che riunisce comici e attori sotto la direzione artistica di Marco Fojanini e con la regia di Riccardo Recchia.
Ricordo infine che la Direzione Artistica del festival è del critico e giornalista genovese Claudio G. Fava, che non ha presenziato alla serata per motivi di salute, mentre il progetto e la Direzione Organizzativa sono di Bruno Paolo Astori. La giuria del Festival Nazionale del Doppiaggio “Voci” è composta da Claudio G. Fava, Morando Morandini, Callisto Cosulich, Enrico Lancia, Giovanni Petronaci, Renato Venturelli e Tiziana Voarino.
A seguire, una foto di tutti i vincitori (cliccate sull’immagine per ingrandirla).
Commenti»
No comments yet — be the first.