Ieri e oggi in TV – 28 settembre 2009 (con i dati Auditel del 27/9) 28/09/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Dead or Alive, DOA, Harper's Island, NCIS, Presadiretta, Siska, Titanic, Transformers, Un medico in famiglia 6
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, lunedì 28 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009
IERI SERA… Una media di 6,3 milioni di spettatori per i due episodi inediti della serie italiana “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati, proposti su RaiUno; poco sopra i 3 milioni il pubblico che ha seguito il film di fantascienza in prima visione su Italia 1 “Transformers” con Shia LaBeouf e Megan Fox; poco meno di 2,9 milioni di spettatori per l’episodio inedito della serie poliziesca di RaiDue “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon (e, subito dopo, ascolti in crescita per la mystery-thriller “Harper’s Island” con Richard Burgi); in appena 2,5 milioni invece hanno rivisto il lungo film drammatico “Titanic” con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, programmato da Canale 5 all’ultimo minuto in sostituzione del ritorno degli episodi inediti della quinta stagione della serie “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, rinviati a domenica prossima 4 ottobre (quando tornerà anche l’appuntamento con “Che tempo che fa” di RaiTre). Tra gli altri programmi più visti di ieri sera, il quarto appuntamento con il programma di RaiTre “Presadiretta” con Riccardo Iacona, il ritorno in replica della serie poliziesca tedesca di RaiTre “Siska” con Wolfgang Maria Bauer ed il film bellico di La 7 “I cannoni di Navarone” con Gregory Peck (con 681.000 spettatori e il 3,92% di share). Buon risultato sui canali Sky Sport e Premium Sport per il posticipo serale di Serie A di calcio che ha visto un pareggio per 0-0 tra Milan e Bari.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
5.827.000 | 24,01 |
![]() |
2.179.000 | 8,98 |
![]() |
2.211.000 | 9,11 |
![]() |
176.000 | 0,73 |
![]() |
10.393.000 | 42,83 |
![]() |
3.545.000 | 14,61 |
![]() |
3.061.000 | 12,62 |
![]() |
1.810.000 | 7,46 |
![]() |
124.000 | 0,51 |
![]() |
8.540.000 | 35,19 |
![]() |
484.000 | 1,99 |
Altri canali terrestri | 2.326.000 | 9,59 |
Canali satellitari | 2.522.000 | 10,39 |
TOTALE | 24.266.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (5.160.000 spettatori – 21,37%).
Alle 21.28 gli episodi inediti 3-4 della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: il primo episodio “Fratelli” ha totalizzato 6.395.000 spettatori (25,76%), il secondo episodio “Le mani nella cioccolata” (ore 22.20) ha avuto 6.349.000 spettatori (29,98%).
-
Alle 21.02 l’episodio 4 “Paese natale” della sesta stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.869.000 spettatori – 11,42%).
Alle 21.47 l’episodio inedito 5 della serie mystery-thriller Harper’s Island (1.629.000 spettatori – 6,70%).
-
Alle 20.20 l’ultima puntata del programma medico “Pronto Elisir” (1.692.000 spettatori – 7,49%). Alle 21.03 la quarta puntata “Oro buttato” del programma “Presadiretta” (2.382.000 spettatori – 9,69%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (4.545.000 spettatori – 18,71%).
Alle 21.27 (e fino alle ore 01.04) il film drammatico “Titanic” (2.556.000 spettatori – 15,56%).
Alle 19.09 il film d’azione “Charlie’s Angels – Più che mai” (2.115.000 spettatori – 10,86%).
Alle 21.11 il film di fantascienza “Transformers” (3.047.000 spettatori – 14,11%).
Alle 23.57 il film d’azione “D.O.A. – Dead or Alive” (1.064.000 spettatori – 16,33%).
-
Alle 19.42 l’episodio “Colonna sonora con omicidio” della serie poliziesca Il ritorno di Colombo (1.811.000 spettatori – 8,26%).
Alle 21.31 l’episodio “Una scoperta di troppo” della serie poliziesca tedesca Siska (1.468.000 spettatori – 5,94%).
LA FORMULA 1
G.P. di Singapore – cronaca della gara
Gara (RaiUno, ore 13.55): 4.586.000 spettatori (28,52%)
“Pole Position” (RaiUno, ore 16.10): 1.091.000 spettatori (7,97%)
LUNEDI’ 28 SETTEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “Da Nord a Sud… e ho detto tutto!” con Vincenzo Salemme e Anna Falchi – puntata 2.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 2.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 4.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Intelligence – Servizi & segreti” (2009), con Raoul Bova e Ana Caterina Morariu – puntata 2.
-
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek 2” (2004).
Alle 23.00 il varietà varietà “Colorado presenta i Fichi in: Fiona e Shrek”.
Alle 23.30 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 7-8.
Alle 21.10 il film drammatico “La casa degli spiriti”(1993), con Meryl Streep e Glenn Close.
-
Alle 21.10 l’ottava edizione del programma “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 1.
Alle 21.00 il varietà “Nitro Circus” – puntate 5-6. Alle 22.00 il game-show “Fist of Zen”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Rapture”.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
Alle 21.15 il programma divulgativo “Rebus, questioni di conoscenza”con Maurizio Decollanz.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek IV – Rotta verso la Terra” (1986), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 23.10 la serie drammatica Roma con Kevin McKidd e Ray Stevenson – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “La terra” (2005), con Claudia Gerini e Fabrizio Bentivoglio.
-
Alle 21.00 la serie animata “Holly & Benji”.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 1.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master” – episodio 26.
Alle 20.55 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi – Albert Richter e Sophie Scholl, un ragazzo e una ragazza che dissero no a Hitler”.
Alle 21.00 il film commedia “Giallo napoletano” (1979), con Marcello Mastroianni e Ornella Muti.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – episodio “Morte di una ragazza polacca”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Presadiretta” con Riccardo Iacona.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “American Gangster” (2007), con Russell Crowe e Denzel Washington.
Alle 21.00 la serie Privileged con Joanna Garcia e Lucy Kate Hale – episodi conclusivi 17-18.
Alle 21.00 il film horror “La mossa del diavolo” (2000), con Kim Basinger e Christina Ricci.
Alle 21.00 il film fantastico “La leggenda di Beowulf” (2007), con Ray Winstone e Angelina Jolie.
Alle 21.05 il film thriller “La finestra sul cortile” (1954), con James Stewart e Grace Kelly.
Alle 21.00 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.25 la serie animata “Beyblade”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Sampdoria – Inter della sesta giornata di Serie A.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà sportivo “Gnok Calcio Show” con Gene Gnocchi – puntata 5.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie To Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodio 3×19.
Alle 21.55 la serie poliziesca In Plain Sight – Protezione testimoni con Mary McCormack – episodio 1×01.
Alle 21.00 il film biografico “Winchell” (1998), con Stanley Tucci e Glenne Headly.
Alle 21.00 il varietà “Comedy Club” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Cortesie per gli ospiti”. Alle 22.00 il programma “Ma come ti vesti?!”.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodi 1×12-13.
Alle 21.00 il film d’azione “L’ultimo boyscout – Missione: sopravvivere” (1991), con Bruce Willis e Damon Wayans.
Alle 21.00 la serie Missione impossibile con Steven Hill – episodio 1×09.
Alle 22.00 la serie poliziesca Starsky & Hutch con Paul Michael Glaser – episodio 1×09.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 106.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 93.
Alle 21.30 la serie italiana “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua – episodi 5-6.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210″ – puntata “Dr. Rey, speaker radiofonico!”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Una madre coraggiosa” (1996), con Nicollette Sheridan e Faye Dunaway.
Alle 21.00 il film TV drammatico “L’inverno del nostro scontento” (1983), con Donald Sutherland.
Alle 21.00 il reportage “Chiesa e politica: l’ultima sentinella“ di Susanna Nicchiarelli.
-
Alle 21.05 la serie antologica The Hunger – episodi 1×03-04.
Alle 22.00 il film horror “Puppet Master III – Toulon’s Revenge” (1991), con G. Rolfe e S. Douglas.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale)Love Soup con Tamsin Greig – episodio 1×05.
-
Alle 21.00 la serie inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodi 1×01-02.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Takeshi’s Castle”commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy”.
Alle 21.30 la serie animata “Hilary”.
SPORT:
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Reggina – Piacenza, posticipo serale della settima giornata di Serie B.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Il papà di Giovanna” (2008), con Silvio Orlando e Alba Rohrwacher.
Alle 21.00 il film d’animazione “Ratatouille” (2007).
Alle 21.00 il film fantastico “Spiderwick – Le cronache” (2008), con Freddie Highmore.
Alle 21.15 il film commedia “Matrimonio alle Bahamas” (2007), con Massimo Boldi e Biagio Izzo.
Alle 21.00 il film d’azione “Hackers” (1995), con Jonny Lee Miller e Angelina Jolie.
Alle 21.00 il film d’azione “Point Break – Punto di rottura” (1991), con Keanu Reeves e Patrick Swayze.
Alle 21.00 il film drammatico “Nuovo Cinema Paradiso” (1988), con Salvatore Cascio e Philippe Noiret.
Alle 21.00 il film drammatico “Gilda” (1946), con Rita Hayworth e Glenn Ford.
Alle 21.00 il documentario “Pinuccio”.
Alle 22.00 il film documentario “Il Signor Morte” (1999), di Errol Morris.
Alle 21.00 il film d’azione “Electra Glide” (1974), con Robert Blake e Jeannine Riley.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Heart of the Machine” – puntata “Mega Camion”.
Alle 21.10 il programma “Riparazioni impossibili” – puntata “Il ponte di Salt Lake City”.
Alle 21.00 il documentario “Vajont, l’immagine dell’orrore”.
Alle 21.00 il programma “Pronto Soccorso Veterinario – Il tirocinio” – puntata “Rito di passaggio”. Alle 21.30 il programma “Natura in pericolo”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Canottaggio sportivo/lavelli in acciaio inossidabile/cuoio/chitarre a pedale” e “Spade/galleggianti/pendoli/fusibili”.
RAGAZZI:
Alle 21.10 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.35 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.50 la serie animata “Due Fantagenitori”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.35 il film commedia “Intrigo in famiglia” (1991), con P. Jefferson e E. Samms.
Alle 20.45 il film d’animazione “Dennis la peste” (2002) .
Alle 20.10 il film commedia “Herbie – Il supermaggiolino” (2005), con Lindsay Lohan e Michael Keaton.
Alle 21.45 la serie animata “Spiderman, l’Uomo Ragno”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
ma poi si è capito xk hanno spostato house???ma io nn li capisco..cmq..
prometeus io oggi mi vedo voyager!;)
Stasera non so se guardarmi Intelligence, per essere un prodotto italiano la prima puntata mi era piaciuta abbastanza. Magari la registro.
Solito boom del Medico.
Bene NCIS e Transformers…
Titanic lo sanno già tutti a memoria (me compreso).
Risale leggermente Harper’s Flop.
io ho visto un pezzo del medico ieri. considerando che l’ultima volta che l’ho visto era un episodio della seconda serie, vedere annuccia in discoteca che ci vuole provare con uno (a quanto ho capito dal poco che ho visto), mi ha fatto non poca impressione.
interessantissimo presadiretta. (da mettersi a piangere)
Harper’s Boom, ottimo segnale!
No no…
Harper’s Flop è il nome corretto.
;-)
Risale anche se di poco HI, ironico Antonio nello scrivere “con Richard Burgi”, proprio in questa puntata :D
Harper’s mi piace e la puntata di ieri ha finalmente mostrato qualcosa di più.
PRESADIRETTA é un programma che dovrebbero guardare tutti.
TITANIC lo conoscono anche le pietre ormai. ^_^
Il medico italiano vince ancora in attesa di scontrarsi con il medico americano (che ha dato buca a tanti spettatori non informati). Ncis per ora regge bene (la prossima settimana arriva ad insidiarlo chetempochefa su rai3 e quindi purtroppo ci sara’ un calo )
Regge e non cala Harper’s che ieri sera ha avuto un finale (SPOILER per chi non ha visto) da toglietevi da sotto i lampadari che e’ sempre pericoloso
Bene Rai3 e Italia 1, male rete 4 sui soliti valori, qualsiasi telefilm poliziesco mettano fara’ sempre quei risultati forse e’ meglio mettere un film.
Canale 5 non affonda troppo con Titanic ma di sicuro questo tipo di comportamento di cambiare programmazione senza veri motivi puo’ allontanare il pubblico che alla ine non si fida piu’.
Titanic l’ho visto solo una volta per intero e 12 anni fa al cinema e mai in tv eppure me lo ricordo ancora come se fosse ieri , forse perche’ e’ stato realizzato bene e con una trama semplice e facile da ricordare.
Beh sicuramente Canale 5 ha cambiato House con Titanic perchè pensava che riproponendo il film campione d’incassi nel 1998 e campione anche nei dati Auditel con 9 milioni la prima volta che Canale 5 lo propose (parlo del 2002), sarebbe riuscita a togliere telespettatori al Medico in famiglia (la season premiere della sesta stagione è stata seguita da quasi 7 milioni di telespettatori) così da spianare la strada al Dottor House e ai restanti episodi della quinta stagione (che hanno subito un calo esorbitante con la proposizione della prima parte ),ma invece hanno creato solo più danno, perchè almeno House quei 3 milioni di affezionati li fa,Titanic invece è stato stra-stra-stra visto quindi….
Antonio ma il post sulla programmazione di ottobre dei canali Sky Cinema??
Grandissimo risultato ancora una volta per Un Medico in famiglia che nonostante siano passati 10 anni ancora ci sorprende e fa divertire il pubblico. Certo in questi episodi la mancanza di Nonno Libero si è sentita,però è anche vero che il personaggio di Lele è un ottimo sostituto che sicuramente non sta facendo sentire poi così tanto la mancanza del nonno (pensavo sinceramente di più)!
La sesta stagione vede proprio una ripresa della serie più amata d’Italia,che dopo le storie poco esaurienti e poco amate nella stagione 5,che è premiata negli ascolti sempre altissimi tanto da far vincere la serata a Rai 1 con termini a dir poco pazzeschi!
Sono più che sicuro che visto i risultati straordinari la rai deciderà di rinnovare la serie per una settima stagione!
Ma poi quando è stato deciso lo spostamento di House alle 6 di domenica mattina che c’era la pubblicità fino a venerdi? XD
Comportamento ridicolo ed inoltre non c’è comunicazione tra le reti mediaset, perché sicuramente House è stato spostato per non togliere pubblico a Transformers.
veramente l’errore è stato programmare 2 film , titanic e trasformers , uno dei quali già programmato l’anno scorso.
Si vede che a loro la media va bene così . MAH
Boom del medico , bene i trasformers e presa diretta .
Vergognosa la campagnia lanciata da bel pietro feltri e santachè sul canone soprattutto perchè si sa da chi vengono stipendiati questi 3 .
La Santanché è stata recentemente aggredita per le sue proteste contro il burqua: a costo di essere “politically uncorrect” ti dico: peccato che non le abbiano fatto più male.
più che aggredita voleva strattare il velo ad una donna
direi pazza
Antonio ho bisogno di un informazione ho visto dalla tua pagina che californication ha rimandato la sua partenza al 14 ottobre quindi volevo sapere ma mercoledi va comunque in onda un episodio di the mentalist o ne fanno per l’ultima volta due??
2, l’ha pure scritto.
sorry non l’avevo visto :-)
ci credo che titanic nn ha fatto 4,6 mln come l’altra volta..l’hanno trasmesso 5-6 mesi fa…
E poi diciamocelo… Chi è che non ce l’ha in almeno in cassetta o dvd?
P.S Pure Californication hanno rimandato? Bah… Senza parole
californication partira’ il 14 ottobre
Attenzione c’e’ stato un altro cambiamento di palinsesto domani 90 210 non andra’ in onda a causa della partita dell’ italia della pallavolo
Altro cambio ( cioe’ raga io non ce la faccio piu’ ) house andra’ in onda giovedi 1 ottobre ogni giovedi con 2 episodi
che schifo di collocazione, contro AnnoZero non potrò vederlo :(
Contro Grey’s?? Mi sembra assurdo!!
e pensate che non e’ ancora sicuro al 100%
Infatti, sempre che su Italia 1 non spostino Grey in una altro giorno.
la rai ha dato un ultimatum o tutti pazzi per la tele recupera qualcosa di ascolti o se no chiude
Lo dicevo io che l’hanno spostato perchè erano dubbiosi sul mandarlo di domenica…. Hanno paura del ciclone medico in famiglia!
e’ ufficiale house al giovedi domenica la seconda parte di ale e franz canale 5 ha fatto la pubblicita’
Comunque se continuano così quando andrà in onda nessuno lo saprà (a causa dei vari spostamenti) e farà flop, state a vedere…
[…] Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, lunedì 28 settembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva vis … Blog Source […]