TV USA Giorno per giorno #55 – Serie e sit-com in prima visione USA dal 4 al 10 ottobre 2009 – Novità e ritorni cavo: Sherri, Rita Rocks 2, South Park 13b, Secret Girlfriend, Sanctuary 2 – In edicola: Jim e Pam, la coppia di The Office – Riepilogo ascolti dal 21 al 27 settembre 2009 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giornali e riviste, Giorno per giorno, TV USA.35 comments
Questo spazio, nato come “spin-off” di “TV USA Gazette”, contiene un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana ed un approfondimento sulle serie in partenza sui canali via cavo statunitensi (tutti i telefilm che debuttano sui cinque network principali vengono presentati nello spazio “TV USA 2009/10, i debutti”) ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento. Attenzione ad eventuali SPOILER, nel testo o nelle immagini sotto incluse!
Se volete conoscere quali altre serie inedite vanno in onda in Paesi di lingua inglese come Gran Bretagna, Canada e Australia visitate lo spazio “TV dal mondo”.
SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE
Settimana da domenica 4 a sabato 10 ottobre 2009
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, giochi, documentari e docu-soap) in onda sui principali canali (network e cavo) statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Domenica 4 ottobre 2009
- ore 20.00 I Simpson 21×02 (FOX)
- ore 20.30 The Cleveland Show 1×02 (FOX – foto sotto)
- ore 21.00 Desperate Housewives 6×02 (ABC), Three Rivers 1×01 (CBS), I Griffin 8×02 (FOX), Dexter 4×02 (Showtime) Drop Dead Diva 1×12 (Lifetime), Curb Your Enthusiasm 7×03 (HBO)
- ore 21.30 American Dad 5×02 (FOX), Bored to Death 1×03 (HBO)
- ore 22.00 Brothers & Sisters 4×02 (ABC), Cold Case 7×02 (CBS), Mad Men 3×08 (AMC), Army Wives – Conflitti del cuore 3×17 (Lifetime), Californication 3×02 (Showtime)
- ore 22.30 Entourage 6×12 – finale di stagione (HBO)
Lunedì 5 ottobre 2009
- ore 19.00 Sherri 1×01 (Lifetime)
- ore 19.30 Rita Rocks 2×01 (Lifetime)
- ore 20.00 Dr. House – Medical Division 6×04 (FOX), How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! 5×03 (CBS), Heroes 4×04 (NBC), One Tree Hill 7×04 (CW), Lincoln Heights – Ritorno a casa 4×04 (ABC Family)
- ore 20.30 Accidentally on Purpose 1×03 (CBS)
- ore 21.00 Due uomini e mezzo 7×03 (CBS), Lie To Me 2×02 (FOX), Trauma 1×02 (NBC), Gossip Girl 3×04(CW), Greek – La confraternita 3×06 (ABC Family)
- ore 21.30 The Big Bang Theory 3×03 (CBS)
- ore 22.00 C.S.I.: Miami 8×03 (CBS), Castle – Detective tra le righe 2×03 (ABC) (altro…)
I premi Ig Nobel 2009 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Ig Nobel, Premi, Scienza e tecnologia.add a comment
I premi Ig Nobel (letti come “Ignobel”) sono delle versioni umoristiche dei premi Nobel, assegnati ogni anno prima dell’annuncio dei vincitori dei Nobel.
Ogni anno, nel corso di una cerimonia di gala che si tiene nel Sanders Theatre dell’Università di Harvard ed è condotta da veri premi Nobel, vengono assegnati 10 premi ad altrettante ricerche scientifiche “che non possono o non devono essere riprodotte”, sponsorizzati dalla rivista scientifica-umoristica statunitense “Annals of Improbable Research”.
Parliamo dell’edizione 2009 (la diciannovesima), con i premi assegnati nel corso della cerimonia svoltasi lo scorso giovedì 1° ottobre, e che non ha visto tra i premiati scienziati italiani (a differenza dello scorso anno).
Tutte le informazioni sono tratte dal sito ufficiale della rivista che assegna i premi: alcuni studi sono veramente assurdi, come constaterete da soli. Per chi volesse approfondire gli studi elencati, dopo la motivazione di ciascun premio cito anche l’articolo o la pubblicazione premiata.
PACE
Stephan Bolliger, Steffen Ross, Lars Oesterhelweg, Michael Thali e Beat Kneubuehl dell’Università di Berna (Svizzera), per aver determinato, tramite esperimenti, se sia meglio essere colpiti in testa con una bottiglia piena di birra o con una bottiglia vuota.
(“Are Full or Empty Beer Bottles Sturdier and Does Their Fracture-Threshold Suffice to Break the Human Skull?”, di Stephan A. Bolliger, Steffen Ross, Lars Oesterhelweg, Michael J. Thali e Beat P. Kneubuehl, dal “Journal of Forensic and Legal Medicine”, vol. 16, n. 3, Aprile 2009, pagine 138-142)MEDICINA VETERINARIA
Catherine Douglas e Peter Rowlinson della Newcastle University (Newcastle-Upon-Tyne, Regno Unit), per aver mostrato che le mucche che hanno un nome forniscono più latte di quelle che non ce l’hanno.
(“Exploring Stock Managers’ Perceptions of the Human-Animal Relationship on Dairy Farms and an Association with Milk Production”, di Catherine Bertenshaw [Douglas] e Peter Rowlinson, da “Anthrozoos”, vol. 22, n. 1, Marzo 2009, pagine 59-69) (altro…)
Telefilm News Flash – Variazioni di orario da lunedì 5 ottobre: Gossip Girl alle 15.20, 90210 (e poi One Tree Hill 6) alle 17.20 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, AntonioGenna.net, Cinema e TV, Futurama, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.33 comments
Appuntamento flash con alcune variazioni di orario relative alla programmazione seriale di Italia 1 e RaiDue della prossima settimana.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.
Gossip Girl: come se non fossero bastate le numerosissime variazioni giunte nei giorni scorsi, adesso sopraggiungono dei cambiamenti di orario nel deludente (dal punto di vista degli ascolti) pomeriggio animato di Italia 1.
Già la scorsa settimana si è cercato di ovviare al problema ascolti del gioco di prima serata “Il colore dei soldi” spostando a sorpresa la serie animata “I Simpson” da giovedì 1° ottobre alle 20.05 (per costituire un migliore traino), ed inserendo alle 19.30 le repliche della sit-com La vita secondo Jim con Jim Belushi (come avevo anticipato in questo post).
Adesso si cerca di ovviare al disastro-audience dei cartoni pomeridiani: la già ridotta fascia pomeridiana delle ore 17.20 da lunedì 5 ottobre diventa ancora più breve e parte alle ore 17.45 (con le serie animate “Ben 10” e “Bakugan Battle Brawlers”, dalla settimana successiva dovrebbe partire anche l’inedita serie italiana “Angel’s Friends”), ma invece di inserire un ulteriore telefilm pomeridiano come successo in passato Italia 1 ha pensato bene di inserire i cartoni animati di “Will Coyote” (scaduti proprio qualche giorno fa a RaiDue dopo anni di trasmissioni consecutive nel preserale) alle ore 14.35, slittando in avanti quasi tutti i programmi del pomeriggio. Per questo motivo i lungometraggi (già usciti in DVD) di “Futurama” andranno in onda in prima visione italiana alle 14.50, la seconda stagione inedita di Gossip Girl alle 15.20, gli episodi della telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” alle 16.20 e la serie per ragazzi iCarly con Miranda Cosgrove alle 17.10. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 3 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 2/10) 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blu Notte, Colorado, Criminal Minds, Distretto di Polizia 9, I migliori anni, La maschera di Zorro, Law & Order, Niente di personale, Senza traccia
9 comments
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, sabato 3 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 2 OTTOBRE 2009
IERI SERA… Ancora una vittoria per il varietà di RaiUno “I migliori anni” con Carlo Conti, giunto sopra 5,6 milioni di spettatori, contro i circa 4,4 milioni che hanno seguito i due episodi inediti della serie italiana di Canale 5 “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua. Stabile rispetto alla scorsa settimana il varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; buonissimo risultato per la replica del film avventuroso di Rete 4 “La maschera di Zorro” con Antonio Banderas e Catherine Zeta Jones; in crescita l’accoppiata poliziesca inedita di RaiDue “Senza traccia” – “Criminal Minds” (che dalla prossima settimana si sposta al martedì); debutto sotto i due milioni per la nuova edizione del programma di RaiTre “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli, con una puntata dedicata alla loggia P2; infine, il programma di La 7 “Niente di personale” con Antonello Piroso (con il 3,45% di share).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
6.011.000 | 22,99 |
![]() |
2.709.000 | 10,36 |
![]() |
2.046.000 | 7,82 |
![]() |
163.000 | 0,62 |
![]() |
10.928.000 | 41,80 |
![]() |
5.130.000 | 19,62 |
![]() |
2.893.000 | 11,06 |
![]() |
2.566.000 | 9,81 |
![]() |
148.000 | 0,56 |
![]() |
10.736.000 | 41,06 |
![]() |
853.000 | 3,26 |
Altri canali terrestri | 1.685.000 | 6,44 |
Canali satellitari | 1.944.000 | 7,43 |
TOTALE | 26.145.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento. (altro…)
TV dal mondo #39 – Settimana dal 4 al 10 ottobre 2009 – Novità e ritorni: Heartland 3, Degrassi Junior High 9, Emma, Criminal Justice 2, The Border 3 – Altre due stagioni per Primeval 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV dal mondo.4 comments
Questo spazio estende le informazioni di “TV USA Giorno per giorno”, presentando un calendario quotidiano degli episodi inediti di alcuni telefilm in onda in altri Paesi di lingua inglese, per lo più Gran Bretagna, Canada e Australia, nel corso della prossima settimana. Ovviamente non c’è ambizione di completezza: sono indicate soltanto le serie e sit-com meritevoli di segnalazione, già arrivate oppure in alcuni casi ancora inedite in Italia.
Se ritenete che nei prossimi appuntamenti debba essere inserita qualche altra serie attualmente in programmazione indicatelo nei commenti a questo post.
SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE NEL MONDO
Settimana da domenica 4 a sabato 10 ottobre 2009
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, documentari, soap opera e giochi) in onda in Gran Bretagna, Canada e Australia. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Gli orari indicati sono relativi al fuso orario del Paese in cui la serie va in onda.
Domenica 4 ottobre 2009
- ore 19.00 Heartland 3×01 (CBC, Canada)
- ore 19.30 Degrassi Junior High 9×01-02 (CTV, Canada)
- ore 21.00 Emma 1×01 (BBC One, Gran Bretagna), Doc Martin 4×03 (ITV 1, Gran Bretagna)
- ore 22.00 Trinity 1×03 (ITV 2, Gran Bretagna)
Lunedì 5 ottobre 2009
- ore 20.30 Little Mosque on the Prairie 4×02 (CBC, Canada)
- ore 21.00 Blue Murder 5×05 (ITV 1, Gran Bretagna – foto sopra), Criminal Justice 2×01 (BBC One, Gran Bretagna)
- ore 22.00 Home Time 1×04 (BBC Two, Gran Bretagna) (altro…)
TV DIG – Mad Men su Rai 4 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.13 comments
Da questa sera, ogni sabato alle ore 21.10 con due episodi, il canale digitale terrestre Rai 4 propone per la prima volta in chiaro, dopo il passaggio pay su Cult, la prima stagione (13 episodi) della serie Mad Men, produzione @radical.media e Lionsgate Television ambientata nel mondo dei pubblicitari newyorkesi degli anni 1960 ed ideata dal creatore de I Soprano Matthew Weiner. La serie è in onda negli Stati Uniti dal luglio 2007 sul canale cavo AMC, ed attualmente negli Stati Uniti è in corso la terza stagione.
Di seguito, il comunicato stampa di Rai 4 che presenta il telefilm e tutti i protagonisti. (altro…)
Edicola – “Telefilm Magazine” #55, ottobre 2009 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Telefilm Magazine.1 comment so far
Di seguito, contenuti e copertina del numero 55 – Ottobre 2009 del mensile “Telefilm Magazine”, edito da Press Factory, composto da 100 pagine ed in vendita nelle edicole a 3,90 €.
Ricordo che all’interno della rivista c’è il consueto appuntamento con lo spazio “Doppia voce”, dedicato al mondo del doppiaggio e curato dal sottoscritto, che questa volta presenta le voci italiane dei protagonisti della serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth, in onda su Fox. (altro…)
Cinema futuro (758): “La doppia ora” 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment

“La doppia ora”
Uscita in Italia: venerdì 9 ottobre 2009
Distribuzione: Medusa
Titolo originale: “La doppia ora”
Genere: drammatico
Regia: Giuseppe Capotondi
Sceneggiatura: Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo
Musiche: Pasquale Catalano
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Ksenia Rappoport, Filippo Timi, Lorenzo Gioielli, Lucia Poli, Gaetano Bruno, Giorgio Colangeli, Antonia Truppo
La trama in breve…
Sonia viene da Lubiana e fa la cameriera in un hotel. Guido è un ex poliziotto vedovo che lavora come custode in una villa fuori città.
Si incontrano per caso in uno speed date. Lui è un cliente fisso. Per lei è la prima volta, e si vede. Poche parole, un’istintiva attrazione.
In pochi giorni imparano a conoscersi, ad aprirsi, a svelare le proprie ferite. Sono sul punto di innamorarsi… quando Guido muore per salvare lei dallo stupro di uno della banda di professionisti, che si è introdotta nella villa approfittando degli allarmi abbassati.
Sonia si ritrova da sola a elaborare un lutto di cui non riesce a trovare il senso. E di cui alcuni addirittura la ritengono responsabile. Mentre il passato di Sonia ritorna, con tutti i suoi nodi non risolti, la realtà che la circonda comincia a collassare, fino a crollarle addosso. Tutto inizia a cambiare, ogni certezza si sgretola e nessuno è più lo stesso. E soprattutto, è davvero Guido quello che lei continua a vedere, al di là di ogni plausibile logica, o è solo la sua mente che vacilla? Quando, dopo il funerale della sua unica amica e collega Margherita, viene drogata da un losco cliente abituale dell’albergo e seppellita viva in un bosco, la fine è oramai ad un passo.
Il film è stato presentato in concorso alla 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove Ksenia Rappoport ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. (altro…)
TV SAT – Current lancia la campagna “Io voglio vedere”, a sostegno dell’informazione indipendente 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, TV ITA, Video e trailer.add a comment
Il video che vi presento qui sotto è stato realizzato dall’emittente Current (canale 130 Sky): la campagna “Io voglio vedere” è a sostegno dell’informazione indipendente, ed utilizza il brano musicale “Il libro in una mano e la bomba nell’altra” dei Negrita, tratto dal loro album “HellDorado”.
La nuova stagione del porgramma “Vanguard” di Current inizierà dal 13 ottobre ed andrà in onda ogni martedì e mercoledì alle 23.00.
A seguire, il comunicato che dettaglia meglio l’iniziativa. (altro…)
Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°4 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.add a comment
E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il quarto numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Vediamo più in dettaglio cosa contiene questo numero (#4 – Settembre 2009), con una copertina disegnata da Giorgio Cavazzano:
- un articolo a tema scolastico di Luca Boschi;
- la storia “Topolino e l’idolo vulcanico” (1983; testi e disegni di Romano Scarpa);
- una presentazione di Luca Boschi, e la storia “Paperino e l’errore del Paperzucum” (1975; testi di Rodolfo Cimino, disegni di Giorgio Cavazzano), nella versione ricolorata pubblicata su un vecchio numero di “Paperino Mese”;
- un’intervista di Alessandra Orcese a Susanna Tamaro, scrittrice ed autrice del soggetto di una storia Disney del 1998 (“Topolino e la corsa al best-seller”);
una presentazione di Alberto Becattini, e la storia “Topolino e il segreto di Shangri-ooo-La-La” (1976; testo di Ed Nofziger, disegni di Massimo De Vita);
- una presentazione di Luca Boschi, e la storia “Pippo e il cappello magico” (1972; testo di Carlo Chendi, disegni di Luciano Bottaro); (altro…)