Telefilm News Flash – Variazioni di orario da lunedì 5 ottobre: Gossip Girl alle 15.20, 90210 (e poi One Tree Hill 6) alle 17.20 03/10/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, AntonioGenna.net, Cinema e TV, Futurama, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.trackback
Appuntamento flash con alcune variazioni di orario relative alla programmazione seriale di Italia 1 e RaiDue della prossima settimana.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.
Gossip Girl: come se non fossero bastate le numerosissime variazioni giunte nei giorni scorsi, adesso sopraggiungono dei cambiamenti di orario nel deludente (dal punto di vista degli ascolti) pomeriggio animato di Italia 1.
Già la scorsa settimana si è cercato di ovviare al problema ascolti del gioco di prima serata “Il colore dei soldi” spostando a sorpresa la serie animata “I Simpson” da giovedì 1° ottobre alle 20.05 (per costituire un migliore traino), ed inserendo alle 19.30 le repliche della sit-com La vita secondo Jim con Jim Belushi (come avevo anticipato in questo post).
Adesso si cerca di ovviare al disastro-audience dei cartoni pomeridiani: la già ridotta fascia pomeridiana delle ore 17.20 da lunedì 5 ottobre diventa ancora più breve e parte alle ore 17.45 (con le serie animate “Ben 10” e “Bakugan Battle Brawlers”, dalla settimana successiva dovrebbe partire anche l’inedita serie italiana “Angel’s Friends”), ma invece di inserire un ulteriore telefilm pomeridiano come successo in passato Italia 1 ha pensato bene di inserire i cartoni animati di “Will Coyote” (scaduti proprio qualche giorno fa a RaiDue dopo anni di trasmissioni consecutive nel preserale) alle ore 14.35, slittando in avanti quasi tutti i programmi del pomeriggio. Per questo motivo i lungometraggi (già usciti in DVD) di “Futurama” andranno in onda in prima visione italiana alle 14.50, la seconda stagione inedita di Gossip Girl alle 15.20, gli episodi della telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” alle 16.20 e la serie per ragazzi iCarly con Miranda Cosgrove alle 17.10.
90210: anche RaiDue non può essere felice dei suoi ascolti pomeridiani, con un palinsesto autunnale che totalizza ascolti ben inferiori a quelli dei telefilm estivi. Qui il cambiamento è molto ridotto però: da lunedì 5 ottobre lo spazio telefilm del pomeriggio, con la prima stagione inedita di 90210 (e dal 13 ottobre con gli inediti di One Tree Hill 6, come avevo anticipato qui) torna al “vecchio orario” delle 17.20, in luogo delle attuali 16.00, ora in cui partirà il talent show “Scalo 76 Talent”, che però dati i bassissimi ascolti avuti finora difficilmente vedrà la luce del nuovo anno.
Trovate gli aggiornamenti settimanali sulla programmazione telefilmica dei canali televisivi in chiaro e a pagamento negli spazi abituali “Telefilm News” di questo blog.
quando nell’ altro post scrissi se : le reti avevano finito di cambiare o avevano in mente qualcos’ altro era solo una battuta non pensavo che mi prendessero sul serio :-)
VERGOGNA RaiDue che non si tiene Willy Coyote che boommava in preserale e invece lascia nel pomeriggio le floppanti Setta e Bianchetti invece di lasciare i telefilm estivi che andavano benissimo!
Liofredi è un incapace totale!
E questo che c’entra? :) Will Coyote, come gli altri prodotti animati Warner, alla scadenza del contratto è passato di diritto ad Italia 1, che anzi ora è quasi “costretta” a programmarlo ma che difficilmente otterrà i buoni ascolti che le Looney Tunes avevano nel preserale di RaiDue.
ah, ok, ora mi è tutto chiaro! le solite questioni di contratti, è vero, mi lascio trasportare un po’ troppo ;)))
è che mi fa rabbia vedere che i cartoni siano messi solo la mattina (Geronimo Stilton ha superato il 12%… e qualche settimana fa i misteri di Silvestro e Titty erano sopra il 13…)
a me piace la RaiDue dei telefilm, dei programmi giovanili… la suora all’Italia sul 2 è proprio deprimente :(
Anche i cartoni animati?
santo dio tra poco si compreranno anche le suola delle scarpe warner?
Ma in pratica su Raidue bocciano il telefilm pomeridiano in un ora meno seguita e promuovono Scalo 76 alle 16… ma che senso ha? Ma si sono resi conto della gravità degli ascolti di Scalo 76?
che poi, 90210 fa il DOPPIO di S76T… mah, continuo a ripetere che è meglio rifugiarsi su Rai4 dove c’è un direttore competente, appassionato e intelligente! la RaiDue giovane e di qualità che si stava costruendo recentemente è stata distrutta sul nascere e ora questa rete è ancora più priva d’identità!
gossip girl quindi si sovrappone un po’ ad amici….umm….non è lo stesso target di ascoltatori???
Certo i cambiamenti di italia1 nel post sempre schifati, quelli di rai2 sono poca cosa ahahahah
No, no fanno schifo tutte e due.
Anzi Rai Due è peggio perchè è servizio pubblico e spende i nostri soldi in immondizia come questo programma.
Italia 1 ha almeno la scusante di essere un canale privato e non c’è canone da pagare.
Non mi pare proprio, Felix, se leggi bene quanto ho scritto nel post sopra: certo, è più grave secondo me che Italia 1 sposti di orario di punto in bianco cinque-sei programmi diversi, col rischio che il telespettatore abituale del pomeriggio rimanga completamente spiazzato.
antonio è più grave uno spostamento (E NN SOLO UNO) su una rete dove devo pagare una tassa per forza che non uno su una rete commerciale.
penso che questa tua fissazione per rai due alla lunga nn sia salutare per il blog.
mio parere, nn ti ofendere
Non mi pare proprio di avere una “fissazione per RaiDue”… se no, nemmeno enfatizzerei notizie come quella dello spostamento di questo post. Poi, ognuno è libero di credere ciò che vuole…
Ridicole Italia 1 e Rai Due.
Ma che noia! non vedo l’ora di vedere il finale di 90210, non ce la faccio più a star dietro alla programmazione italiana! che stress! oggi alle 16.00 domani alle 17.00, oggi c’è domani no! Fa venire il mal di testa!
ma se spostano futurama alle 14.50, gli altri anime ache ora iniziano? alle 14? Se è così dopo anni di programmazione alle 13.40 succederà qualcosa, io ho tempo di vederli proprio in quell’orario.
rimane tutto invariato: alle 13:40 Detective Conan (lun-mer-ven) e Naruto Shippuden (mar-gio) mentre alle 14:10 (orario posticipato di 5 minuti) Blue Dragon (lun-mer-ven) e One Piece (mar-gio).
@ ANTONIO
Ho appena visto il promo di Julie Lescaut su Rete 4. Mercoledì non è stato l’ultimom appuntamento…infatti la serie va in onda anche mercoledì.
*scusa volevo dire, va in onda anche lunedì…
Mi sono stufato da tempo di seguire la programmazione di Mediaset e della Rai.
Quando guardo un telefilm non sono mai sicuro di riuscirlo a vedere tutto, mi limito a seguite CSI: Miami (che comunque va sempre bene), The Mentalist e Harper’s Island.
quoto paolo kr…cmq anche italia 1 fa schifo…
e basta!ma no sanno proprio cosa fare quelli di rai2 e italia 1…
Cose differenti , i telefilm di tiali1 li spostano perchè vanno troppo bene e danneggiano la de filippi , gli altri li spostano perchè vanno troppo male.
Tra l’altro UeD ha concorrenza 0 , caterina balivo non fa ascolto , rai2 è flop meno concorrenza di così si schiatta .
Lo schifo di rai2 non sono i telefilm ma quella roba che va alle 2 , ARIDATECE italia sul 2 col plastico dell’isola dei famosi , non italia sul vaticano
mi manca il plastico dell’isola con la casetta dei coniugi Primicerio…
tra l’altro propongo di fare rai5 comedy channel tanto è assodato che tutte le sitcom sono flop a prescindere su rai2 e non si riesce a seguirle neanche votandosi a sant’antonio (non genna)
o al limite mettessero 2 slot da 1 ora su rai4 per le sitcom
hai ragione! Rai4 dovrebbe acquistare + sit-com! Dream On è fantastica ma non basta…
e da notare che Dream On e’ anche vecchiotta dovrebe avere una ventina d’anni, potrebbero in effetti proporre anche qualcosa di un po’ piu’ nuovo.
Fanno schifo uguale.
RIDICOLE!
Niente più fascia per ragazzi su Italia 1, che tristezza. Capisco che la concorrenza dei canali tematici sia stata devastante, ma se Italia 1 avesse puntato ai suoi anime storici (insieme a quelli comprati in esclusiva), secondo me avrebbe potuto combattere adeguatamente.
su Italia 1 c’è lo zampino della Sanguinaria infastidita da Ugly Patty che gli porta via le ragazzine.
ma italia1 non potrebbe rimandare cartoni storici tipo, che so, lady oscar, holly e benji, mila.. li hanno ancora i diritti?
Beh se facessero Z Gundam e prendevano Code Geass e Gurren Lagann invece delle schifezze che fanno ora il vecchio Bim Bum Bam sarebbe andato bene.
Ah no meno male che gli ultimi due se li è presi Frecccero perché altrimenti Italia 1 li censurava XD
Io mi chiedo solo una cosa: come fa la gente a sopportare ancora tutto questo, e mi riferisco in particolare a Gossip girl, (non che ne sia fan ho visto l aprima stagione e mi è bastata…), da quando è stato trasmesso la prima volta ha subito di tutto: tagli, sponstamenti, cancellazioni, rinvii di programmazione ecc.. Quelli che ne sono appassionati non fanno prima a comprare i dvd??
Poi vi lamentate che Mediaset fa questo e fa quello…finchè continuerete a guardarli faranno sempre peggio, fateli capire che hanno raggiunto il limite e staccate la tv (solo Mediaset) per un paio di giorni……vedrete.