Ieri e oggi in TV – 8 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 7/10) 08/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Californication, Chi ha incastrato Peter Pan?, CSI: Miami, Exit, Fire Down Below, Herbie, Il supermaggiolino, L'inferno sepolto, La nuova Squadra, The Mentalist, X Factor
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, giovedì 8 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 7 OTTOBRE 2009
IERI SERA… Un ottimo risultato di oltre 6,6 milioni di spettatori per l’esordio (fuori programma) della nuova edizione del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ieri ospitava Antonella Clerici, Josè Mourinho e Max Tortora, e che ha totalizzato 3 milioni di spettatori in più (ed il doppio di share) del film commedia in replica su RaiUno “Herbie – Il supermaggiolino” con Lindsay Lohan. Ascolti positivi (2,6 milioni) per la replica del film d’azione di Rete 4 “Fire Down Below – L’inferno sepolto” con Steven Seagal e Marg Helgenberger; buona tenuta complessiva per l’accoppiata poliziesca inedita del mercoledì di Italia 1, con un leggerissimo calo rispetto alla scorsa settimana per “C.S.I.: Miami” ed un calo sotto i due milioni per “The Mentalist”; in discesa gli ascolti del talent show musicale di RaiDue “X Factor” con Francesco Facchinetti e dei due episodi inediti della serie poliziesca italiana di RaiTre “La nuova Squadra” con Tony Sperandeo; infine, esordio davvero buono (1.443.000 spettatori – 6,72%) per la nuova edizione del talk-show d’informazione di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
4.368.000 | 16,70 |
![]() |
2.365.000 | 9,04 |
![]() |
2.054.000 | 7,86 |
![]() |
312.000 | 1,19 |
![]() |
9.100.000 | 34,80 |
![]() |
7.114.000 | 27,21 |
![]() |
2.121.000 | 8,11 |
![]() |
2.446.000 | 9,35 |
![]() |
93.000 | 0,36 |
![]() |
11.774.000 | 45,03 |
![]() |
1.541.000 | 5,89 |
Altri canali terrestri | 1.781.000 | 6,81 |
Canali satellitari | 1.953.000 | 7,47 |
TOTALE | 26.149.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (5.381.000 spettatori – 20,57%).
Alle 21.14 il film commedia “Herbie – Il supermaggiolino” (3.698.000 spettatori – 14,48%). Alle 23.27 (e fino alle 01.15) il programma “Porta a porta” dedicato all’incostituzionalità del lodo Alfano (2.056.000 spettatori – 25%, preceduto alle 22.59 da un’anteprima con 1.888.000 spettatori – 10,05%).
-
Alle 21.38 la quinta puntata del talent show musicale “X Factor” (2.114.000 spettatori – 11,26%, preceduto alle 21.05 da “AnteFactor” con 2.204.000 spettatori – 8,19%). Alle 00.44 il varietà “Scorie” (309.000 spettatori – 6,72%).
-
Alle 20.36 l’episodio 2.868 della soap opera “Un posto al sole” (2.418.000 spettatori – 9,35%).
Alle 21.14 gli episodi 11-12 della seconda stagione inedita della serie italiana “La nuova Squadra”: il primo episodio “Non mi fido più” ha avuto 1.926.000 spettatori (7,19%), il secondo episodio “Mi fermo qui” (ore 22.09) ha avuto 1.959.000 spettatori (8,83%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.148.000 spettatori – 27,24%). Alle 21.15 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” (6.625.000 spettatori – 27,23%). Alle 23.28 (e fino alle 01.38) il programma “Matrix” dedicato all’incostituzionalità del lodo Alfano (884.000 spettatori – 12,07%).
Alle 20.04 l’episodio 10×17 “Homer il camionista” della serie animata “I Simpson” (1.850.000 spettatori – 7,87%). Alle 20.29 il gioco “Il colore dei soldi” (1.538.00 spettatori – 5,96%).
Alle 21.11 l’episodio 4 “Il cannibale” della settima stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Miami (2.616.000 spettatori – 9,74%).
Alle 22.03 l’episodio 10 “Mattone rosso ed edera” della prima stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist (1.951.000 spettatori – 8,11%).
Alle 23.03 l’episodio 1 “Lapsus linguae” della seconda stagione inedita della serie Californication (1.191.000 spettatori – 7,20%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.755.000 spettatori – 7,82%).
Alle 20.29 l’episodio 16 “Un rivale scomodo” (Seconda parte) della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.376.000 spettatori – 9,18%).
Alle 21.14 il film d’azione “Fire Down Below – L’inferno sepolto” (2.628.000 spettatori – 10,84%).
GIOVEDI’ 8 OTTOBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
Invece del previsto varietà “Checco Zalone Sciò”, rinviato a domenica prossima 11 ottobre, Canale 5 prosegue l’appuntamento seriale con gli inediti di Dr. House – Medical Division. Analogamente Italia 1, invece della serie inedita Grey’s Anatomy rinviata a novembre, propone il film fantastico “La fabbrica di cioccolato”
che era già in programma per ieri sera.
In seconda/terza serata RaiDue propone la replica della prima puntata della fiction “Nebbia e delitti 3” con Luca Barbareschi al posto della prosa “Il sangue e la neve” con Ottavia Piccolo, rinviata a giovedì prossimo.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Don Matteo 7” con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 9-10.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 3.
Alle 23.35 la serie poliziesca italiana “Nebbie e delitti 3” con Luca Barbareschi e Natasha Stefanenko – episodio 1 “La stanza segreta”.
Alle 21.10 il film thriller “Nella morsa del ragno” (2001), con Morgan Freeman e Monica Potter.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 5×15-16.
-
Alle 21.10 il film fantastico “La fabbrica di cioccolato” (2004), con Johnny Depp e Freddie Highmore.
Alle 21.10 il film thriller “Basic Instinct 2” (2005), con Sharon Stone e David Morrissey.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “L’ultimo dei Mohicani” (1992), con Daniel Day-Lewis e Madeleine Stowe.
Alle 21.00 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke – episodi 8×01-02.
Alle 22.00 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodio 2×01.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello, ospite Nek. Alle 22.00 il programma musicale “Mono” dedicato ai Franz Ferdinand.
-
Alle 21.10 il film comico “Kakkientruppen” (1977), con Gianfranco D’Angelo
Alle 21.15 il programma sportivo “Il campionato dei campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film d’azione “Deuces Wild – I guerrieri di New York” (2002), con Stephen Dorff e Brad Renfro.
Alle 22.45 la serie animata “Sfondamento dei cieli – Gurren Lagann” – episodio 3.
Alle 23.10 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion” – episodio 3.
Alle 23.35 la serie The Middleman con Matt Keeslar e Natalie Morales – episodio 3.
Alle 21.00 il film thriller “Bersaglio del crimine” (2004), con Bruno Bichir e Lorraine Pilkington.
Alle 22.50 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodio 5×23.
Alle 23.40 il telefilm Six Feet Under con Peter Krause – episodio 4×07.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 3.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 11.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master” – episodio 36.
Alle 20.30 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.10 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il film commedia “Uno contro l’altro, praticamente amici” (1981), con Renato Pozzetto e Tomas Milian.
Alle 21.00 la serie italiana “Lo zio d’America 2” (2006), con Christian De Sica e Eleonora Giorgi – puntata 2.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein – episodio 1×05.
Alle 21.45 la serie poliziesca The Cleaner con Benjamin Bratt – episodio 1×05.
Alle 21.00 il film drammatico “Gossip” (2000), con James Marsden e Lena Headey.
Alle 21.00 il film thriller “Face” (2006), con Hyeon-jun Shin e Yun-ah Song.
Alle 21.00 il film drammatico “Match Point” (2005), con Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson.
Alle 21.00 il film thriller “Manhunter – Frammenti di un omicidio” (1986), con William Petersen e Brian Cox.
Alle 21.00 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“ – episodio 3.
Alle 21.25 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Valencia – Genoa di Europa League.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il gioco “Sei più bravo di un ragazzino di 5^? VIP” con Massimiliano Ossini – puntata 6 “Paola Saluzzi”. Alle 22.00 il varietà “Grazie al cielo sei qui” con Leonardo Manera – puntata 2.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Harry Lennix – episodio 1×06.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×24.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×09.
Alle 21.55 la serie poliziesca In Plain Sight – Protezione testimoni con Mary McCormack e Fred Weller – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×18.
Alle 21.55 la serie spagnola Genesis con Pep Munnè – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 13×05-06.
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti. Alle 22.00 il programma “Cerco casa… disperatamente”.
-
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 il clip-show “Surviving the moment of impact” – puntata 2. Alle 21.50 il clip-show “Sports Crash Cut Downs” – puntata 1.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Roger Moore e Tony Curtis – episodi 11-12.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 116.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 103.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Un seno perfetto”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Forse un angelo” (1997), con Roma Downey e Eric McCormack.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi conclusivi di stagione 1×22-23.
Alle 20.40 il documentario “La fine della benzina: Revolution Green”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 1×19-20.
Alle 22.00 il film thriller “Dead in the Water” (2002), con H. Thomas e D. Swain.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale) The Life & Times of Vivienne Vyle con Jennifer Saunders – episodio 1.
Alle 21.15 la sit-com inglese (in lingua originale) Saxondale con Steve Coogan – episodio 2×04.
Alle 21.45 la sit-com inglese (in lingua originale) No Heroics con Patrick Baladi e Claire Keelan – episodio 1×04.
-
Alle 21.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Jeremy Piven – episodi 3×17-18.
Alle 22.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 4×01.
Alle 20.50 il film d’azione “Il mio nome è Modesty” (2003), con Alexandra Staden e Nikolaj Coster-Waldau.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy”.
Alle 21.30 la serie animata “Soul Taker”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Barcellona di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film thriller “Il ritorno di Mr. Ripley” (2005), con Barry Pepper e Willem Defoe.
Alle 21.00 il film thriller “Funny Games – Possiamo iniziare?” (2007), con Naomi Watts e Michael Pitt..
Alle 21.00 il film commedia “All’inseguimento della pietra verde” (1984), con Michael Douglas e Kathleen Turner.
Alle 21.15 il film horror “Disturbia” (2007), con Shia LaBeouf e Carrie-Anne Moss.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il mistero delle pagine perdute – National Treasure” (2007), con Nicolas Cage e Diane Kruger.
Alle 21.00 il film comico “Hot Shots!” (1991), con Charlie Sheen e Valeria Golino.
Alle 21.00 il film commedia “Aragosta a colazione” (1979), con Enrico Montesano e Janet Agren.
Alle 21.00 il film commedia “Mr. Smith va a Washington” (1939), con James Stewart e Jean Arthur.
Alle 21.00 il film drammatico “La sicurezza degli oggetti” (2001), con Glenn Close e Dermot Mulroney.
Alle 21.00 il film drammatico “Il duro del Road House” (1989), con Patrick Swayze e Ben Gazzara.
DOCUMENTARI:
Alle 21.05 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May.
Alle 21.10 il documentario “Debiti e dannazione”.
Alle 21.00 il documentario “La storia della moda” – puntata 1 “Sexy appeal nell’antica Roma”.
Alle 21.00 il programma “Pronto Soccorso Veterinario” – puntata “Una diagnosi complicata”. Alle 21.30 il programma “Veterinari a Sidney”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Manichini/eliche per le barche/piumoni/rubinetti” e “Campane di bronzo/eliche per aerei in legno/fiammiferi”.
RAGAZZI:
Alle 21.05 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.50 la serie animata “Due Fantagenitori”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster” .
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Bugs Bunny”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.30 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 21.25 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 il film d’animazione “La Sirenetta – Quando tutto ebbe inizio” (2008) .
Alle 21.05 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
male x factor. sto veramente considerando l’idea che una fetta degli ascoltatori degli anni scorsi fosse il “pubblico della ventura” che segue i programmi dove c’è lei solo perchè è lei (anche se conducesse il meteo)… che cosa triste… spero proprio di sbagliarmi… vabbè…
ieri sera ho guardato crash su rai4… bo, devo ancora farmi un’idea, devo riguardarlo anche mercoledì prossimo perché non so ancora se mi piace oppure no…
questa interruzione improvvisa di Grey’s Anatomy secondo me non gioverà al telefilm…. non so perché devono fare le cose così a casa Italia 1… tutto per avere ascolti più alti… magari in certi casi x le persone che guardano la tv a caso… e dico davvero a caso…può anche servire, ma gli appassionati di un programma invece si stancano di brutto…
secondo voi le reti leggono i nostri commenti qui??
E per forza che è andato bene “Peter Pan”. Su Raiuno hanno piazzato un film inerme che avrebbe tranquillamente potuto stare la mattina su Italiauno.
Dopo una RaiDue malata terminale vogliono anche affossare Raiuno? Non sarebbe meglio fare almeno finta che sia rimasta un po’ di sana concorrenza tra Rai e Mediaset?
Guarda che Raidue (grazie a Santoro) sta’ dando legnate a Italia 1 nel prime-time. Nel pomeriggio e’ nell’ abisso.
Vabbè. Però non si può proprio vedere un day-time che oscilla tra il 2 e il 5% di share.
Se non fosse per il conflitto d’interessi e l’ingerenza del governo nella Rai, Magalli, Setta, Infante, Bianchetti e Agosti sarebbero già stati rispediti a casa loro con un bel calcio nel sedere.
Che boom per Bonolis!
Malissimo X Factor.
La scelta di Rai Uno di non controprogrammare al programma di Bonolis non la capisco…
Sempre bene la serata crime di Italia 1.
l’influenza che avra’ la partita dell’ italia mercoledi contro peter pan potebbe non essere cosi grande difatti se l’italia sabato pareggia o vince non avra’ alcuna importanza per il punteggio il risultato della partita’ contro cipro
Ma non era stato Bonolis a criticare Fiorello perche’ faceva sempre le stesse cose?
Da che pulpito!
Meglio la serata crime di italia1.
Mi sembra che che sia stato Fiorello a criticare i programmi in tv perchè sono sempre gli stessi da vent’anni.
Ottimo risultato per Bonolis, non me l’aspettavo…
Bene Italia1 e Rete4.
Male le tre reti Rai, in particolare X Factor che quest’anno, qualunque sia la concorrenza fa ascolti davvero bassi.
Mediaset si rovinerà Grey’s Anatomy, sprecarà una delle sue (poche) serie di punta che fanno ascolti decenti.
Prima di cominciare House era meglio che facevano finire Grey’s invece di fare questo macello… Ma ancora meglio sarebbe stato mantenere la serata doc con il ritorno di House su Italia1 e farli andare in coppiata…
Ma mediaset quando vede che un paio di serie gli caminciano ad andare bene perde la testa e non ci capisce più niente…
Stanotte ho rivisto i primi episodi di Weeds… Ma possibile che Jeffrey Dean Morgan deve morire in qualsiasi serie reciti (Grey’s, Supernatural, Weeds e pure nel film Watchmen mi pare)??
Porello!
;-)
*debba non deve
Vero!
Schiatta ovunque… ;)
Cavolo ma il divertente Californication dura “ben” 35 minuti pubblicità compresa?
Ma che è? Almeno metterne due insieme e far slittare quella noia ripetitiva di chiambretti solo per numeri 100 …
Basta, d’ora in avanti lo registro e li rivedo almeno a 3 episodi per volta. Oppure …
Crash l’ho registrato e ancora devo vederlo.
Anche Weeds dura circa 30 minuti… E’ tipico di alcune serie via cavo.
Cmq a me va benissimo così… più di mezz’ora consecutiva probabilmente non lo reggerei…
Senza contare che una stagione dura solo 12 episodi… almeno così dura più a lungo.
ho appena letto che anche se questa e’ stata data come ultima se ci dovesse essere una settima di un medico in famiglia oltre alla assenza dei personaggi di libero martini e enrica solari che gia’ sapevamo non ci sara’ nenche piu’ maria martini
No, il Medico 7 NO. Hanno fatto un bel lavoro, stanno chiudendo con una gran bella stagione, la serie è nata 11 anni fa; è il momento di chiudere. Speriamo non si ostinino con l’accanimento terapeutico.
Ma se questa é una delle poche fiction di rai 1 che continua a fare ascolti. Molleranno, secondo te? ^_^
Ieri ho perso Skins.
Sapete se la replicano in settimana?
No, non la replicano. (Fonte: ho guardato sul sito di MTV) ^_^
Purtroppo no Paolo.
Le prime stagioni erano replicate perchè andavano anche su Jimmy, ma su Mtv no.
Per fortuna ho programmato il MySky in tempo (registrando contemporaneamente anche Californication).
Grazie Trisha e grazie Enry.
Vabbè vedo di recuperarla diversamente.
Davvero non riesco a capacitarmi della scelta di Rai 1 per ieri sera. Volevano proprio regalare la vittoria a Bonolis.
Chi ha incastrato Peter Pan? Fa successo per la presenza dei bambini non per Bonolis-Laurentis che ormai fanno sempre le solite scenette.
X-FACTOR é costretto a suscitare polemica per avere un pò di attenzione.
nella votazione per la guida del pd ha vnto bersani