Ieri e oggi in TV – 11 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 10/10) 11/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: C'è posta per te, Calcio, Che tempo che fa, Cold Case, Intrigo internazionale, Irlanda-Italia, Matrimonio a 4 mani, Ulisse
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, domenica 11 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 10 OTTOBRE 2009
IERI SERA… Circa 8 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Irlanda – Italia valido per le qualificazioni ai Campionati mondiali Sudafrica 2010, terminato sul punteggio di 2-2 (i gol: 8° p.t. Whelan, 26° p.t. Camoranesi, 42° s.t. St.Ledger, 45° s.t. Gilardino); mantiene il suo zoccolo di 6 milioni di spettatori il varietà di Canale 5 “C’è posta per te” con Maria De Filippi. Più o meno sugli stessi livelli il programma divulgativo di RaiTre “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela, i due episodi inediti della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris ed il film commedia in replica su Italia 1 “Matrimonio a 4 mani” con Mary-Kate e Ashley Olsen; poco più di un milione di spettatori per il film thriller “Intrigo internazionale” con Cary Grant, programmato da Rete 4 in sostituzione della interrotta serie poliziesca “Law & Order – Criminal Intent”; infine, il classico appuntamento del sabato sera di La 7 con la serie gialla inglese “L’ispettore Barnaby” con John Nettles (con 525.000 spettatori – 2,17%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
7.179.000 | 29,68 |
![]() |
2.230.000 | 9,22 |
![]() |
2.477.000 | 10,24 |
![]() |
178.000 | 0,74 |
![]() |
12.064.000 | 49,89 |
![]() |
5.594.000 | 23,13 |
![]() |
2.187.000 | 9,04 |
![]() |
1.284.000 | 5,31 |
![]() |
66.000 | 0,27 |
![]() |
9.131.000 | 37,76 |
![]() |
434.000 | 1,80 |
Altri canali terrestri | 1.362.000 | 5,63 |
Canali satellitari | 1.192.000 | 4,93 |
TOTALE | 24.183.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 21.02 la diretta dell’incontro di calcio Irlanda – Italia valido per le qualificazioni ai campionati mondiali Sudafrica 2010, terminato col punteggio di 2-2 e con l’approdo dell’Italia ai Mondiali (7.970.000 spettatori – 32,59%, preceduto alle 20.36 dallo speciale Rai Sport con 4.487.000 spettatori).
-
Alle 21.04 gli episodi 9-10 della sesta stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Pin-up girl” ha totalizzato 2.202.000 spettatori (8,85%), il secondo episodio “Il candidato” (ore 21.51) ha avuto 2.282.000 spettatori (9,39%).
Alle 22.41 l’episodio 10 “Acido” della sedicesima stagione inedita della serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia (1.765.000 spettatori).
-
Alle 20.30 il varietà “Che tempo che fa” (2.691.000 spettatori – 11,26%, preceduto alle 20.08 da un’anteprima con 2.163.000 spettatori). Alle 21.37 la quarta puntata del programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.225.000 spettatori – 9,69%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (5.351.000 spettatori – 22,36%). Alle 21.19 la quarta puntata della nuova edizione del varietà “C’è posta per te” (6.134.000 spettatori – 30,38%).
Alle 19.22 il film commedia “Una pazza giornata a New York” (1.902.000 spettatori).
Alle 21.09 il film commedia “Matrimonio a 4 mani” (2.134.000 spettatori – 8,82%).
-
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.546.000 spettatori).
Alle 20.36 l’episodio “Missione in incognito” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.682.000 spettatori).
Alle 21.28 il film thriller “Intrigo internazionale” (1.074.000 spettatori – 5,14%).
SETTIMANA 4 -10 OTTOBRE 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Dati arrotondati
SHARE % | |
![]() |
22,1 |
![]() |
9,83 |
![]() |
9,90 |
![]() |
1,0 |
![]() |
42,8 |
![]() |
22,0 |
![]() |
9,57 |
![]() |
7,7 |
![]() |
0,4 |
![]() |
39,6 |
![]() |
3,0 |
Altri canali terrestri | 7,0 |
Canali satellitari | 7,6 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: con un vantaggio minimo, RaiUno risale in prima posizione superando Canale 5. Tutte le altre reti rimangono sotto il 10% di share medio: RaiTre, grazie al ritorno di “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, arriva al terzo posto, superando RaiDue e Italia 1; Rete 4 ancora in sesta posizione e sotto l’8% medio. Ascolti in calo per i canali satellitari e per gli altri canali terrestri, in una settimana senza incontri infrasettimanali di calcio.
DOMENICA 11 OTTOBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
RaiDue trasmette l’episodio della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine saltato la scorsa settimana per trasmettere l’incontro di pallavolo Olanda – Italia valido per la finale dei Campionati Europei di pallavolo femminile.
-
Alle 21.30 il film TV drammatico “Tutta la verità” con Vittoria Puccini e Daniele Pecci – prima parte.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×05.
Alle 21.50 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 7.
Alle 22.35 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 16×11.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Walter Veltroni, Corrado Guzzanti, Orhan Pamuk, Giulia Maria Mozzoni Crespi. Alle 21.30 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 1 “La via del mattone” – ne ho parlato qui. Alle 23.45 il varietà “Glob – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino – puntata 5.
Alle 21.30 lo spettacolo teatrale “Checco Zalone Show” con Checco Zalone.
-
Alle 21.25 il film di fantascienza “Io, robot” (2004), con Will Smith e Bridget Moynahan.
Alle 23.40 il film thriller “Grindhouse – A prova di morte” (2007), con Kurt Russell e Vanessa Ferlito.
Alle 21.30 la serie poliziesca tedesca Siska con Wolfgang Maria Bauer – episodi “Un piano diabolico” e “Assassinio sul ponte”.
-
Alle 21.35 il film western “Impiccalo più in alto” (1968), con Clint Eastwood e Pat Hingle.
Alle 21.00 il programma “VH1 40 Greatest Pranks 2”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello, ospite J Ax. Alle 22.00 il programma musicale “Mono” dedicato ai Depeche Mode.
-
Alle 19.15 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film d’azione “The Hunted – La preda” (2002), con Tommy Lee Jones e Benicio Del Toro.
Alle 21.00 il film drammatico “Nato il quattro luglio” (1989), con Tom Cruise e Raymond J. Barry.
-
Alle 21.00 il film commedia “The Mask 2” (2005), con Jamie Kennedy e Alan Cumming.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 14.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master” – episodio conclusivo 39.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.10 il programma “La storia siamo noi” – puntata “Una donna sola: Anna Politkovskaja”.
Alle 21.00 il film comico “Totò Diabolicus” (1962), con Totò e Raimondo Vianello.
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 2” (2001), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 5-6 “Cinque astici” e “Un uomo onesto”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del varietà “I migliori anni” con Carlo Conti.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 la serie Trust Me con Eric McCormack e Thomas Cavanagh – episodio 6.
Alle 21.45 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 5×20.
Alle 21.00 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Giù al Nord” (2007), con Kad Mérad e Dany Boon.
Alle 21.00 il film thriller “Mystic River” (2003), con Sean Penn e Tim Robbins.
Alle 21.00 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“.
Alle 21.25 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Russia – Germania valido per le qualificazioni ai campionati mondiali Sudafrica 2010.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 9×01. Alle 22.00 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×02.
Alle 21.10 la serie animata “I Simpson“ – episodi 16×13-14-15.
Alle 22.35 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×01.
Alle 21.00, per il ciclo “Uomini contro donne”, il film TV thriller “Le visioni di Ellie” (2007), con Amy Acker.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 2×11-12-13.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chirurgia XXL” – puntata “Obesità e bambini”. Alle 22.00 il programma “My Shocking Story” – puntata “L’uomo senza volto”.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 8×06-07.
Alle 21.00 il film fantastico “Hellboy” (2004), con Ron Perlman e Selma Blair.
Alle 21.00 la serie La famiglia Bradford con Dick van Patten e Grant Goodeve – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 119.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 106.
Alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Me gusta mucho” e “Come ai bei tempi”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “I monologhi della vagina” con Eve Ensler.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodio “Filastrocca per un omicidio” (1996).
Alle 21.30 il documentario “Il Vaticano e i crimini sessuali”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 1×19-20.
Alle 22.00 il film thriller “Bugia allo specchio” (1991), con A. Quinn e I. Rossellini.
Alle 21.20 la serie inglese (in lingua originale) The Alan Clark Diaries con John Hurt e Jenny Agutter – episodio 1×04.
Alle 21.50 la serie antologica inglese (in lingua originale) Spine Chillers – episodio 3×04.
-
Alle 21.00 il film fantastico “Giochi stellari” (1984), con Robert Preston e Catherine Mary Stewart.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Ginguiser“ – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Salernitana – Cittadella, posticipo serale della nona giornata di Serie B.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Un segreto tra di noi” (2008), con Julia Roberts e Willem Dafoe.
Alle 21.00 il film thriller “88 minuti” (2006), con Al Pacino e Alicia Witt.
Alle 21.00 il film musicale “Dirty Dancing 2” (2003), con Diego Luna e Romola Garai.
Alle 21.15 il film commedia “Come tu mi vuoi” (2007), con Cristiana Capotondi e Nicolas Vaporidis.
Alle 21.00 il film drammatico “Redbelt” (2008), con Chiwetel Ejiofor e Tim Allen.
Alle 21.00 il film thriller “I soliti sospetti” (1995), con Gabriel Byrne e Kevin Spacey.
Alle 21.00 il film drammatico “Il Gattopardo” (1963), con Claudia Cardinale e Alain Delon.
Alle 21.00 il film western “L’ultimo colpo in canna” (1968), con Glenn Ford e Arthur Kennedy.
Alle 21.00 la serie drammatica In Treatment con Gabriel Byrne e Dianne Wiest – “Prima settimana”, episodi 2×01-02-03-04-05.
Alle 21.00 il film di guerra “Squadriglia 633” (1964), con Harry Andrews e Cliff Robertson.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” – puntata “Proiettile lanciato vs. proiettile sparato”.
Alle 21.00 il programma “Megastrutture” – puntata “Il gasdotto più lungo del mondo”.
Alle 21.00 il documentario “Crash – La fine del capitalismo”.
Alle 21.00 il programma “Basta! Io o il cane” – puntate “Molly e Alfie” e “Bumble e Doogle”.
Alle 21.05 il documentario “Io e l’obesità”.
RAGAZZI:
Alle 20.45 la serie animata “WordGirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.40 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.30 la serie animata “Avatar: la leggenda di Aang”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”
Alle 21.10 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.35 la serie animata “Le avventure di Hello Kitty”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.25 la serie australiana Sleepover Club.
Alle 20.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.20 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “I Famosi 5”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.

Cold Case mi sembra che sia su valori più bassi rispetto all’anno scorso.
Cold Case è l’unico procedurale che io seguo e, devo dire, è dall’anno scorso che le storie sono decisamente peggiorate. Per il quinto ciclo l’alternanza qualitativa la imputai allo sciopero, ma devo dire che i primi 10 episodi di questa sesta annata sono stati parecchio noiosi e qui non ci sono più scusanti. I casi sono diventati veramente “freddi” nel senso che non si riesce più a creare quel coinvolgimento emotivo nella vita delle vittime tanto da farti emozionare durante le indagini, per non parlare della ripetitività di certe trame; forse, semplicemente, dopo cento e passa episodi, la serie è semplicemente arrivata al suo capolinea. Mia opinione, of course.
è vero, l’ho notato anch’io, le storie non mi appassionano più…
un consiglio: un procedurale molto più vario e potente è Criminal Minds, che ha degli episodi davvero molto molto ben fatti!
E mi devo per forza fidare di te riguardo questa sesta… :(
Come ho detto anche altrove, non la sto seguendo causa oscuramento!
Comunque, a mio avviso, la discontinuità qualitativa c’è sempre stata nella serie. Concordo però che nella quinta è stata più evidente per la maggior presenza di episodi deboli.
Ma questa sesta è davvero più solare (se si può usare un termine del genere per una serie così) delle precedenti?
Penso che si riferissero alla vita dei detective.
Il mio mess era riferito a Jo3y… :)
iLollo ormai sei troppo preso da Southland dopo che hai visto un solo episodio… ;)
Scherzo ovviamente!
SouthLAnd, la serie più bella della storia della televisione, capolavoro assoluto!!! ;))
Mah, “solare”. Più che altro superficiale. Oramai hanno abbandonato quasi del tutto la vita privata dei protagonisti, ci buttano giusto dei flirt di Scotty (ultimamente con la Alex di “Lost”) e di Lilly e poi, credo di aver capito, stanno buttando delle basi per il padre di Lilly, ma non sono sicuro. Generalmente comunque anche i casi a me sembrano diventati più politically correct… non so, argomenti scabrosi non li affrontano più, ci sono sempre le solite rivalità tra amici e colleghi o i triangoli amorosi come moventi…banale :S
Si, l’anno scorso l’11 ottobre andavano in onda il 9-10 episodio della quinta stagione:
“Strano suicidio” 2.867.000 spettatori (11,48%),
“Legittima difesa” 3.059.000 spettatori (13,03%).
Grazie Trisha!
Che brutto calo che ha avuto la serie…
Prego! L’anno scorso il palinsesto non era molto diverso da quest’anno:
RAI 1: Partita Bulgaria – Italia
RAI 3: Ulisse il piacere della scoperta
CANALE 5:C’E’ posta per te
ITALIA 1:Film Matilde sei mitica
RETE 4: Film Impatto imminente.
Mistero… ^_^
Forse c’entrano i vari switch e l’oscuramento sul satellite…?
una delle cause potrebbe anche essere l’overdose di repliche…
iLollo io ho più memoria di te e te lo faccio notare giusto così, senza polemica.
La scorsa Primavera ci scassavi su quanto queste repliche di Cold Case potessero essere utili ad attirare nuovi telespettatori, ora invece stai dicendo l’esatto contrario o sbaglio…?
Giusto così eh…pour parler…. ;)
davvero? mah, non mi ricordo il ragionamento che facevo, ma mi suonava bene ahah cmq forse non mi riferivo esplicitamente a Cold Case ma ad altre serie che invece avrebbero oggettivamente bisogno di repliche!
No, no era con Cold Case lo scorso Inverno, lo ricordo…
Poi lo hai anche rifatto con le Casalinghe a inizio Estate.
Non ho buona memoria solitamente ma lo hai ripetuto talmente tante volte… ;)
aaah, sì mi ricordo!
assolutamente giusto replicare la 3a e la 4a di CC… mentre è stato sbagliatissimo proporre anche metà della 5a a pochi mesi di distanza!
e soprattutto per le casalinghe le repliche sono indispensabili!
Mmmh…quindi ora te l’ho fatto ricordare e hai ricambiato di nuovo idea…?
ahah no, OK alle repliche, ma senza esagerare! sono sempre stato di questa idea ;))
ho visto che il mese prossimo fanno True blood 2
Già???
E hai visto se fanno anche Army Wives?
True Blood 2 è previsto a novembre su Fox da almeno un mese.
Non è una novità.
Ma qui era stato detto???
Non lo sapevo e pensavo che se ne sarebbe riparlato a Primavera.
Bene così comunque.
Io l’ho letto sul sito Telefilm News di Antonio già a settembre!
Non lo guardo mai. Me ne scordo…
Se posso dare un consiglio ad Antonio, oltre a una svecchiata alla grafica, perchè è davvero bruttino esteticamente, bisognerebbe organizzalo meglio.
Lo trovo un po’ “confuso” da consultare…
Dai, che adesso è diventato più permaloso e ci resta male!
Scherzo eh…
Io lo guardo un paio di volte a settimane, più che altro per le anticipazioni Sky.
Cmq per Army Wives, non si sa ancora nulla… ma credo arriverà a dicembre.
Noooo era solo un suggerimento….!!! :)
Ce li chiede sempre in occasione dei vari traguardi che raggiunge.
Ma qualcuno sa quando inizia la sesta stagione di Grey’s anatomy su FOX? Seguirà True Blood stag.2 xkè mi hanno detto che è bellissima, però il primo episodio nn mi ha preso proprio in inglese nn mi ha preso proprio , darò una seconda chance con la trasmissione italiana!
uff..mettono grindhouse alle 23.40…
Boom per C’è Posta, che cresce sia in valori assoluti sia in share, nonostante l’ottimo risultato della partita.
Direi.. anche grazie alla partita che alle 22,45 era terminata.
Sempre a trovare scuse….
Si vede dal grafico degli ascolti che il boom è dalle 22,45 in poi: è una considerazione, mica un attacco a santa Maria De Filippi :P
Antonio ti do’ un altro aggiornamento da mettere sulla tua pagina sabato ultimo episodio per le regole dell’ amore
[…] 2.163.000 spettatori). Alle 21.37 la quarta puntata del pro(Continua…) Articolo originale: Ieri e oggi in TV – 11 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 10/10) […]
la puntata di ballaro’ di martedi che doveva saltare a causa della partita dell’ under21 andra’ invece in onda mercoledi’ al posto de la nuova squadra