jump to navigation

DVDmusica #5 – “Woodstock – 3 giorni di pace e musica – The Director’s Cut” (Blu-ray Disc) 13/10/2009

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDmusica, Musica.
trackback

DVDmusicaQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, Blu-ray Discsi propone di recensire dischi a tematica musicale. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il Blu-ray Disc del film documentario “Woodstock – 3 giorni di pace e musica”, che in versione “Director’s Cut” racconta la storia di un concerto senza precedenti che si è tenuto quarant’anni fa, e del quale avevo parlato ad agosto in questo post. Il lungometraggio ha vinto un premio Oscar nel 1970 come miglior film documentario.

woodstock-brdTitolo: “Woodstock – 3 giorni di pace e musica – The Director’s Cut”
Numero di dischi: 2
Spazio occupato sul disco: BRD 1: 36,7 Gbyte – BRD 2: 34,6 Gbyte
Anno di produzione: 1970
Regia: Michael Wadleigh
Cast: Janis Joplin, Joan Baez, Richie Havens, John Sebastian, Canned Heat, Jefferson Airplane, Arlo Guthrie, Jimi Hendrix
Produzione: Wadliegh-Maurice Ltd. Pictures, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 34,99 €
Data di pubblicazione: 23 giugno 2009
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: inglese (Dolby TrueHD 5.1, Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, francese, spagnolo, olandese, portoghese, danese, norvegese, svedese, thailandese, polacco, finlandese, giapponese, cinese
Durata del film: 224 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 29,99 €) sul sito web DVD.it

Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:

Non solo il documentario di una grande epoca, ma l’ultimo straordinario film di un concerto rock memorabile. (Chris Willman, LOS ANGELES TIMES)

Il meglio del meglio! WOODSTOCK, il film vincitore dell’Oscar® †, giudicato all’unanimità il miglior film di un concerto mai realizzato, raggiunge l’apice in questa edizione rivista e approvata dal regista, grazie all’abile ricostruzione delle immagini e al ripristino dei suoni digitalmente rimasterizzati. Ma il pezzo forte è costituito dai 40 minuti di metraggio inedito aggiunti al film dal regista Michael Wadleigh. Visto nel suo innovativo formato multi-immagine per schermo panoramico, WOODSTOCK – DIRECTOR’S CUT è una celebrazione unica che cattura la sua epoca come nessun altro film prima.

Diversi contenuti speciali sottotitolati in italiano e presenti nel secondo disco:

  • Dentro la storia: “Il museo di Bethel Woods: il racconto degli anni Sessanta e di Woodstock” (4,5 minuti)
  • “Woodstock: storie non raccontate”:
    • “Personalizza la tua playlist di Woodstock”
    • Inizio festival (3,5 minuti)
    • Fine festival (1,5 minuti)
  • “Woodstock: da festival a film” (105 minuti)

In versione Blu-ray Disc, chiunque potrà avere l’occasione di riassaporare le atmosfere del concerto di Woodstock del 1969, con il lungometraggio presentato in versione estesa Director’s Cut di durata poco inferiore alle 4 ore che cattura l’essenza dei “tre giorni di pace, amore e musica” a cui hanno partecipato grandissimi artisti come Jimi Hendrix e Janis Joplin. Immagine di ottima qualità (1080p) e senza difetti evidenti nonostante l’età della pellicola, audio originale inglese di grande qualità; in aggiunta, un secondo Blu-ray disc interamente dedicato ai contenuti extra, su cui spicca un lungo documentario dedicato alla realizzazione del film partendo dalla notevole quantità di filmati girati nel corso del festival.

Pubblicità

Commenti»

1. Hotel P - 13/10/2009

A proposito di Woodstock, dal 9/10 è uscito il nuovo attesissimo film “Taking Woodstock” del regista premio Oscar Ang Lee (quello di “Tempesta di ghiaccio” e “Brockback mountain”). Spero che ne parlerai anche tu Antonio nelle rubriche cinematografiche del blog :)

enry - 13/10/2009
Hotel P - 13/10/2009

Uh, ritiro tutto allora! Sorry.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: