jump to navigation

Libri – Manlio Gomarasca e Davide Pulici “La piccola cineteca degli orrori” 13/10/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Libri.
trackback

lapiccolacinetecadegliorroriManlio Gomarasca e Davide Pulici sono due critici cinematografici che tutti gli appassionati del mensile “Nocturno” conosceranno bene: nella loro missione di sdoganamento del cinema italiano, e di introduzione al grande pubblico di registi come Lucio Fulci, Mario Bava e Umberto Lenzi e di attori considerati di “Serie B” come Gloria Guida, Tomas Milian, Bombolo e Edwige Fenech, Gomarasca e Pulici si sono conquistati una fedele schiera di appassionati che continua mensilmente a seguirli.
E’ adesso in vendita nelle librerie “La piccola cineteca degli orrori” (BUR Rizzoli, 272 pagine, prezzo di copertina 24,50 €), un volume di grande formato che presenta “tutti i film che i fratelli Lumière non avrebbero mai voluto vedere”, elencando in ordine sparso e senza schematismi, con un ricchissimo apparato iconografico di locandine, foto di scena e sequenze fondamentali, oltre mille film, che invoglieranno i lettori ed appassionati di cinema a vedere per la prima volta, o a riscoprire, tante vecchie pellicole del “cinema dalla B alla Z”.
E’ raccolta una grande quantità di dati relativa al cinema italiano, ma anche spagnolo, tedesco e statunitense: sono immortalati tanti generi più o meno classici, dalla commedia sexy all’italiana allo splatter, dal nazi-erotico ai comics italiani: i cultori riepilogheranno tanti film di cui avevano perso traccia nella memoria, i neofiti avranno invece un validissimo testo per avvicinarsi ad un cinema che non hanno mai conosciuto.
A seguire, la presentazione del volume e dei due autori, direttamente tratta dal risvolto di copertina.

Più di 1000 film, 122 locandine strabilianti, 40 aneddoti imperdibili, 21 scene di culto introvabili. Tutto il meglio del cinema dalla B alla Z.

“È appassionante ritrovare i buchi neri, i film davvero eccentrici e inclassificabili.”
– Enrico Ghezzi

Contiene: SuperAndy, il fratello brutto di Superman; Venni, vidi e m’arrapaoh…; Hot dog, un cane chiamato desiderio e molto, molto altro.

Rane strateghe guidano la rivolta dei rettili contro l’umanità, dall’avamposto delle paludi della Louisiana nel gracidante e apocalittico Frogs, remake degli Uccelli di Hitchcock.
Un mostrone-demonio che vive negli spazi siderali si insinua nei sogni erotici di un malcapitato astronauta assumendo le forme di Pamela Prati in Transformation, a metà strada tra Star Wars e L’esorcista.
Uomini-carota, al servizio di aliene discinte nascoste nelle viscere della Terra, preparano una guerra dei mondi in Invasion of the Star Creatures, commedia fantascientifica americana del 1953.
E in Pterodactyl Woman from Beverly Hills, del 1994, una compita casalinga californiana si trasforma di notte in uno pterodattilo.
Non sono che alcuni dei divertenti, orripilanti, eccentrici, geniali, caleidoscopici, psicotronici film inseriti in questa piccola cineteca che non sarebbe piaciuta ai fratelli Lumière ma che farà sicuramente la felicità di quanti vanno cercando le più bizzarre stranezze mai portate sullo schermo. Una collezione imperdibile di film che forse vi siete persi. Per vostra sfortuna.

GLI AUTORI
Manlio Gomarasca
e Davide Pulici (milanesi, classe 1972 e 1964) sono i fondatori di “Nocturno”, rivista di culto per tutti gli amanti dei film di seconda categoria. Hanno pubblicato alcuni testi sul cinema, tra cui Io Emanuelle (1997) e 99 donne (1999). Collaborano con numerosi festival europei e hanno al loro attivo il documentario-intervista Joe D’Amato totally uncut (1999).

Pubblicità

Commenti»

1. IRapeYourMind - 13/10/2009

25 euro non sono pochi, però un pensiero credo che ce lo faro.

2. PaoloKr - 13/10/2009

Lo prendo sicuramente.
Mi piacciono molto i pareri dei due autori.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: