Ieri e oggi in TV – 16 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 15/10) 16/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Dante's Peak, Don Matteo 7, Dr. House, La rivincita di Porter, La tigre e il dragone, Olè, Payback
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, venerdì 16 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 15 OTTOBRE 2009
IERI SERA… Ascolti sempre elevati e superiori ai 6 milioni di spettatori medi per i due episodi inediti della serie italiana di RaiUno “Don Matteo 7” con Terence Hill e Simone Montedoro; in calo rispetto alle ultime settimane, ma sopra i 5,2 milioni di spettatori, la puntata di “Annozero” con Michele Santoro che aveva come tema “Io sono l’eletto”; sempre attorno ai 4 milioni medi i due episodi inediti della quinta stagione della serie di Canale 5 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie e Lisa Edelstein. Circa 3,3 milioni di persone hanno visto la replica del film commedia di Italia 1 “Olè” con Massimo Boldi e Vincenzo Salemme; il resto del pubblico di Rai e Mediaset si è spartito tra il film d’azione di Rete 4 “Dante’s Peak – La furia della montagna” con Pierce Brosnan e il film thriller di RaiTre “Payback – La rivincita di Porter” con Mel Gibson; infine, il film d’avventura “La tigre e il dragone” con Michelle Yeoh e Chow Yun-Fat, in replica su La 7 con 738.000 spettatori (2,91%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
6.325.000 | 23,12 |
![]() |
4.555.000 | 16,65 |
![]() |
1.541.000 | 5,63 |
![]() |
171.000 | 0,63 |
![]() |
12.592.000 | 46,03 |
![]() |
5.337.000 | 19,51 |
![]() |
2.836.000 | 10,37 |
![]() |
2.064.000 | 7,54 |
![]() |
117.000 | 0,43 |
![]() |
10.353.000 | 37,84 |
![]() |
800.000 | 2,92 |
Altri canali terrestri | 1.610.000 | 5,89 |
Canali satellitari | 2.002.000 | 7,32 |
TOTALE | 27.358.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (5.879.000 spettatori – 21,73%).
Alle 21.18 gli episodi inediti 11-12 della serie italiana “Don Matteo 7”: il primo episodio “L’anello” ha avuto 6.695.000 spettatori (23,74%), il secondo episodio “Chi ha ucciso Toro Seduto?” (ore 22.10) ha avuto 5.782.000 spettatori (24,47%).
-
Alle 21.16 la quarta puntata del programma “Annozero” (5.265.000 spettatori – 21,33%, preceduto alle 21.04 da “Prima di Annozero” con 3.999.000 spettatori – 14,30%).
-
Alle 20.36 l’episodio 2.874 della soap opera “Un posto al sole” (2.190.000 spettatori – 8,21%).
Alle 21.10 il film d’azione “Payback – La rivincita di Porter” (1.358.000 spettatori – 5,04%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.545.000 spettatori – 27,61%).
Alle 21.16 gli episodi 17-18 della quinta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division : il primo episodio “Il patto sociale” ha avuto 4.489.000 spettatori (15,92%), il secondo episodio “Vieni micina” (ore 22.15) ha avuto 3.970.000 spettatori (16,52%). Alle 23.13 lo speciale “I segreti di House” (2.337.000 spettatori – 13,26%).
Alle 20.04 l’episodio 10×23 “Da Tokyo con orrore” della serie animata “I Simpson” (1.950.000 spettatori – 8,12%). Alle 20.29 il gioco “Il colore dei soldi” (1.549.000 spettatori – 5,82%).
Alle 21.11 il film commedia “Olè” (3.277.000 spettatori – 12,52%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.918.000 spettatori – 8,54%).
Alle 20.28 l’episodio “Il poeta serial killer” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.359.000 spettatori – 8,82%).
Alle 21.14 il film d’azione “Dante’s Peak – La furia della montagna” (1.821.000 spettatori – 7,16%).
VENERDI’ 16 OTTOBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 5.
Alle 21.05 la serie poliziesca italiana “Nebbie e delitti 3” con Luca Barbareschi e Natasha Stefanenko – episodio 3 “I ragazzi di buona famiglia”.
Alle 22.50 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 16×13. Alle 23.45 il talk-show “L’era glaciale” con Daria Bignardi – puntata 4, ospiti Lino Banfi, l’attore Paolo Rossi e Gaia Rayneri, giovane scrittrice per la prima volta in televisione.
Alle 21.10 il programma “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata 3 “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin”.
Alle 21.10 la serie italiana “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua – episodi 11-12.
-
Alle 21.10 il varietà “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia – puntata 5.
Alle 24.00 la sit-com italiana “Così fan tutte” con Alessia Marcuzzi e Debora Villa.
Alle 21.10 il film western “Quel treno per Yuma” (2007), con Russell Crowe e Christian Bale.
-
Alle 21.10 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 4.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Hard Rock Songs” – seconda parte.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello, ospite Vladimir Luxuria. Alle 22.00 il programma musicale “Mono” dedicato ai Planet Funk.
-
Alle 21.10 il film western “La pistola sepolta” (1956), con Glenn Ford.
Alle 21.15 il programma “Iride – Il colore dei fatti”.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 1×09-10.
Alle 22.40 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 2×14.
Alle 23.25 il film TV horror “L’occhio del male” (1996), con Joe Mantegna.
Alle 21.00 la serie drammatica I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 5×03-04.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Lulù, l’angelo tra i fiori”.
-
Alle 21.00 il reality show “Music Gate” – puntata 1.
Alle 21.50 la serie inglese I Dream con Christopher Lloyd e Matt di Angelo – episodio 1.
Alle 20.30 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.10 il programma “La storia siamo noi” – puntata “Storia della Prima Repubblica”.
Alle 21.00 il film western “Preparati la bara” (1968), con Terence Hill e Horst Frank.
Alle 21.00 la serie italiana “Tutti pazzi per amore” con Emilio Solfrizzi e Stefania Rocca – episodi 23-24.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie drammatica Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodio conclusivo di stagione 2×15.
Alle 21.00 la serie Jack & Jill con Amanda Peet e Ivan Sergei – episodio conclusivo 2×13.
Alle 21.45 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers – episodi 3×02-03-04.
Alle 21.00 la serie Knight Rider con Justin Bruening e Deanna Russo – episodi 13-14.
Alle 21.00 il film commedia “No problem” (2008), con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello.
Alle 21.00 il film di guerra “Vicino alla fine” (1992), con Ethan Hawke e Peter Berg.
Alle 21.00 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“.
Alle 21.25 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Francia – Austria valido per le qualificazioni ai Campionati mondiali Sudafrica 2010.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×03. Alle 22.00 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 9×02.
Alle 21.10 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 12.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 3×02.
Alle 22.55 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 4×17-18.
Alle 21.00 la sit-com Le regole dell’amore con David Spade e Patrick Warburton – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il programma “My Shocking Story” – puntata “La mamma più piccola del mondo”. Alle 22.00 il programma “Fuga dai rapitori” – puntata “Ridotta in schiavitù”.
-
Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 7×07-08.
Alle 22.50 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodio 3×05.
Alle 21.00 il film d’azione “The Mechanik” (2005), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 la serie poliziesca Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 124.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 111.
Alle 21.30 la miniserie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Gabriel Garko e Serena Autieri – puntata conclusiva 6.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Vite da ricucire”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “L’ultima corsa” (2001), con Mekhi Phifer.
Alle 21.05 il film TV commedia “Amore fra ladri” (1987), con Audrey Hepburn e Robert Wagner.
Alle 21.00 il documentario “Il Vaticano e i crimini sessuali”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 2×09-10.
Alle 22.00 il film horror “Simon Says” (2006), con C. Glover e M. Harshman.
Alle 20.15 il film TV drammatico (in lingua originale) “Cherished” (2005), con Sarah Lancashire e Amber Wollen.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Talk Radio” (1988), con Eric Bogosian e Ellen Greene.
Alle 20.50 il film horror “Hellraiser VI – Hellseeker” (2002), con Dean Winters e Ashley Laurence.
Alle 21.00 la serie animata “Dai Guard”.
Alle 21.30 la serie animata “Soul Taker”.
Alle 22.00 la serie animata “Mao Dante”.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Lecce – Salernitana, anticipo serale della decima giornata di Serie B.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Prison Escape” (2008), con Joseph Fiennes e Brian Cox.
Alle 21.00 il film drammatico “Un giorno perfetto” (2008), con Valerio Mastandrea e Isabella Ferrari.
Alle 21.00 il film commedia “Alex & Emma” (2003), con Kate Hudson e Luke Wilson.
Alle 21.15 il film commedia “Il diario di una tata” (2007), con Scarlett Johansson e Joan Cusack.
Alle 21.00 il film horror “Living Hell – Le radici del terrore” (2008), con Johnathon Schaech e Erica Leerhsen.
Alle 21.00 il film comico “Frankenstein Junior” (1974), con Gene Wilder e Madeline Kahn.
Alle 21.00 il film drammatico “Una giornata particolare” (1977), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
Alle 21.00 il film commedia “Nemici… per la pelle” (1968), con Louis de Funes e Jean Gabin.
Alle 21.00 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Moran Atias – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 22.00 il film drammatico “Factotum” (2005), con Matt Dillon e Marisa Tomei.
Alle 21.00 il film fantastico “Meteor Man” (1993), con Robert Townsend e Bill Cosby.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate “Lo Stadio di Phoenix/LA Trade Tower di Los Angeles/Surf” e “Space Shuttle/Ottovolanti”.
Alle 21.00 il documentario “Inferno in alto mare”.
Alle 21.00 il documentario “Dio contro Satana – Lo scontro finale”.
Alle 21.00 il programma “Pronto Soccorso Veterinario – Il tirocinio” – puntata “Un’altalena di emozioni”. Alle 21.30 il programma “Veterinari a Sidney”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Tappi di bottiglia/cioccolato/pillole/pasta” e “Miele/fibre ottiche/mattoni”.
RAGAZZI:
Alle 21.05 la serie animata “Hello Kitty’s Paradise”.
Alle 21.30 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 20.45 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 22.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
-
Alle 20.25 il film fantastico “I Goonies” (1985), con Sean Astin e Josh Brolin.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati della serie “Bugs Bunny”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.35 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 il film d’animazione “Gli Incredibili” (2004).
Alle 21.05 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Don Matteo, Annozzero e Olè.. la televisione italiana alla frutta…
beh, parlando di olè, semmai è il cinema italiano ad essere alla frutta…
Perchè con Annozero è alla frutta?
quello dopo olè è pure peggio…e mi immagino il prossimo…
Che allegria…
credo che staserà mi abbandonerò a colorado…
Avete seguito il Chiambretti Night? Sono rimasto basito: La Di Levi Di Rita Di Montalicina è morta?? Cristina ho capito che ti senti superiore , ma amore mio RITA LEVI MONTALCINA è un premio Nobel che onora il pubblico Italiano,Cristina Del Basso (ovvero tu) sei un disonore per la nostra nazione, specialmente per quei due dirigibbili che ti ritrovi e poi essere cliccati su internet per le tue tette non è proprio una bella cosa!
Hai un bel coraggio a criticare Cristina quando tu sei il primo a non sapere il nome corretto.
Si chiama Rita Levi Montalcini.
scusa, ma a scuola ti hanno insegnato a scrivere???
Tanto ti risponderà che scrive di fretta perchè è al lavoro e quindi sono tutti errori di battitura…
Cristina forever.
Crsitina forever mi sembra eccessivo. Forever perchè ha due enormi tette o perchè fa la falsa simpatica?
Tanto tra qualche anno sparirà , almeno spero sia furba e che metta da parte quel tanto che ricava dallo sfruttamento della sua immagine(o del suo corpo) .
Se non ricordo male durante la permanenza nella casa del Grande Fratello Roberto ha detto a Cristina: “Sei tutta tette e niente cervello”.
Per quanto riguarda la gaff é solo una questione d’ignoranza non d’intelligenza. In realtà Cristina é solo una delle tante ragazze che crede che per diventare qualcuno nel mondo dello spettacolo basta un seno prorompente (altrimenti perché sottoporsi ad un aumento così vistoso e pericoloso per la propria salute) e una bellezza mozzafiato. E non ha torto considerato che c’è gente che guarda ancora il GF.
Comunque non c’è da preoccuparsi perché non durerà per molto la sua presenza in TV.
Cristina é solo una delle tante ragazze che crede che per diventare qualcuno nel mondo dello spettacolo basta un seno prorompente…. E non ha torto considerato che c’è gente che guarda ancora il GF.
Mi spieghi cosa diavolo c’entra??
Sei la solita invidiosa guarda…
@enry
Intendevo che se c’è gente che guarda ancora il GF (per me una trasmissione trash, volgare e che non ha niente di divertente) non bisogna stupirsi se una donna pensa che per diventare qualcuno nel mondo dello spettacolo basta un aumento di seno così spropositato.
Non voglio far parte del mondo dello spettacolo, fisicamente sono soddisfatta (praticamente dimostro 10 anni di meno e ho le curve al posto giusto), sono in ottima salute, ho un tetto sopra la testa, una famiglia che mi ama, ho vissuto tanti momenti belli e ho sofferto poco. Di cosa dovrei essere invidiosa? ^_^ Le uniche persone che invidio sono quelle persone che hanno un lavoro nella Pubblica Amministrazione.
Cristina e non Crsitina… :)
Perchè A ME sta simpatica. Problemi?
Adesso si chiama simpatia , ho appena scoperto che mi sta simpatico siffredi . :D
Si vede che non mi conosci proprio.
E tra poco leggo che parte un’altra edizione del GF niente meno che di cinque mesi :/
Sparare su quella trasmissione è persino troppo facile, però io dico: la solita selezione di noiosi bellocci tamarri aspiranti tronisti e bellocce spesso isteriche aspiranti gossippiste rappresenta veramente uno spaccato dei giovani italiani?
antonio,perchè da nessuna parte vengono mai pubblicati gli ascolti di dollhouse?..ma vengono rilevati almeno?..ieri sera puntate molto belle,sopratutto la seconda..finalmente le cose si fanno interessanti!
cambi di palinsesto il finale di intelligence andra’ di venerdi e distretto di polizia andra’di domenica