TV USA Giorno per giorno #57 – Serie e sit-com in prima visione USA dal 18 al 24 ottobre 2009 – Novità cavo: White Collar – In edicola: David Letterman in mutande – Riepilogo ascolti dal 5 all’11 ottobre 2009 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giornali e riviste, Giorno per giorno, TV USA.16 comments
Questo spazio, nato come “spin-off” di “TV USA Gazette”, contiene un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana ed un approfondimento sulle serie in partenza sui canali via cavo statunitensi (tutti i telefilm che debuttano sui cinque network principali vengono presentati nello spazio “TV USA 2009/10, i debutti”) ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento. Attenzione ad eventuali SPOILER, nel testo o nelle immagini sotto incluse!
Se volete conoscere quali altre serie inedite vanno in onda in Paesi di lingua inglese come Gran Bretagna, Canada e Australia visitate lo spazio “TV dal mondo”.
SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE
Settimana da domenica 18 a sabato 24 ottobre 2009
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, giochi, documentari e docu-soap) in onda sui principali canali (network e cavo) statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Domenica 18 ottobre 2009
- ore 19.00 Brothers 1×06 (FOX)
- ore 20.00 I Simpson 21×04 – episodio “La paura fa novanta XX” (FOX – foto a destra)
- ore 20.30 The Cleveland Show 1×04 (FOX)
- ore 21.00 Desperate Housewives 6×04 (ABC), Three Rivers 1×03 (CBS), Dexter 4×04 (Showtime), Curb Your Enthusiasm 7×05 (HBO)
- ore 21.30 American Dad 5×04 (FOX), Bored to Death 1×05 (HBO)
- ore 22.00 Brothers & Sisters 4×04 (ABC), Cold Case 7×04 (CBS), Mad Men 3×10 (AMC), Californication 3×04 (Showtime)
Lunedì 19 ottobre 2009
- ore 20.00 Dr. House – Medical Division 6×06 (FOX), How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! 5×05 (CBS), Heroes 4×06 (NBC), One Tree Hill 7×06 (CW), Lincoln Heights – Ritorno a casa 4×06 (ABC Family)
- ore 20.30 Accidentally on Purpose 1×05 (CBS)
- ore 21.00 Due uomini e mezzo 7×05 (CBS), Lie To Me 2×04 (FOX), Trauma 1×04 (NBC), Gossip Girl 3×06(CW), Greek – La confraternita 3×08 (ABC Family)
- ore 21.30 The Big Bang Theory 3×05 (CBS)
- ore 22.00 C.S.I.: Miami 8×05 (CBS), Castle – Detective tra le righe 2×05 (ABC) (altro…)
Ed ora la pubblicità (34) – Canal + 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Pubblicità, Video e trailer.4 comments
Uno spot ricco d’azione del canale pay francese Canal +, con un finale a sorpresa “mai sottovalutare il potere di una grande storia”!
Ieri e oggi in TV – 17 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 16/10) 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blu Notte, Colorado, Distretto di Polizia 9, I migliori anni, Nebbie e delitti 3, Niente di personale, Quel treno per Yuma
11 comments
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, sabato 17 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 16 OTTOBRE 2009
IERI SERA… Un’altra vittoria, con circa 5,6 milioni di spettatori, per il varietà di RaiUno “I migliori anni” condotto da Carlo Conti; un milione in meno per i due episodi inediti della serie poliziesca italiana di Canale 5 “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua (che venerdì prossimo 23 ottobre lascerà spazio per una settimana al finale della fiction “Intelligence – Servizi & Segreti” con Raoul Bova, ed andrà poi in onda eccezionalmente domenica 25 ottobre alle 21.30). Stabile a quota 3,2 milioni di spettatori il varietà di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; circa 2,2 milioni per il film western in prima visione su Rete 4 “Quel treno per Yuma” con Russell Crowe e Christian Bale; in leggerissima crescita la terza (e penultima) puntata della fiction italiana in prima visione su RaiDue “Nebbie e delitti 3” con Luca Barbareschi; sotto i due milioni il programma di RaiTre “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli; infine, il talk-show del venerdì sera di La 7 “Niente di personale” con Antonello Piroso (con 678.000 spettatori ed il 3,46% di share).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
6.145.000 | 23,39 |
![]() |
2.171.000 | 8,26 |
![]() |
1.997.000 | 7,60 |
![]() |
222.000 | 0,85 |
![]() |
10.535.000 | 40,10 |
![]() |
5.353.000 | 20,37 |
![]() |
3.240.000 | 12,33 |
![]() |
2.430.000 | 9,25 |
![]() |
128.000 | 0,49 |
![]() |
11.151.000 | 42,44 |
![]() |
879.000 | 3,35 |
Altri canali terrestri | 1.747.000 | 6,65 |
Canali satellitari | 1.963.000 | 7,47 |
TOTALE | 26.275.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento. (altro…)
Cinema futuro (773): “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo”
Uscita in Italia: venerdì 23 ottobre 2009
Distribuzione: Moviemax
Titolo originale: “The Imaginarium of Doctor Parnassus”
Genere: avventura / fantastico
Regia: Terry Gilliam
Sceneggiatura: Terry Gilliam, Charles McKeown
Musiche: Jeff Danna, Mychael Danna
Uscita in Gran Bretagna: 16 ottobre 2009
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer, Andrew Garfield, Verne Troyer, Lily Cole, Tom Waits
La trama in breve…
Parnassus (Christopher Plummer) è un uomo con uno straordinario dono, quello di riuscire a realizzare i sogni del pubblico del suo piccolo spettacolo itinerante chiamato l’Imaginarium. Questo dono così speciale gli è stato fatto centinaia di anni fa da Mr. Nick (Tom Waits), un uomo divertente e scanzonato che altri non è se non il Diavolo in persona e che in cambio di questo prodigioso potere chiede che, se mai avrà una figlia, Parnassus ne consegni a lui l’anima al compimento del sedicesimo anno d’età. Valentina (Lily Cole), la figlia del Dr. Parnassus ha quasi 16 anni e Mr. Nick è pronto a riscuotere il premio. Naturalmente Parnassus che conosce il Diavolo come le sue tasche, è convinto di riuscire a ingannarlo coinvolgendolo in un’altra scommessa con una posta ancora più alta. Il Diavolo sembra essere in vantaggio, ma Parnassus ha un asso nella manica in Tony (Heath Ledger), un giovane seducente e dal passato un po’ misterioso che innamoratosi della bella Valentina sarà decisivo per riuscire a far vincere la scommessa allo scaltro Parnassus e porre rimedio una volta per tutte agli errori compiuti in passato. (altro…)
TV dal mondo #41 – Settimana dal 18 al 24 ottobre 2009 – Novità e ritorni: Murderland, The Guard 3 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV dal mondo.add a comment
Questo spazio estende le informazioni di “TV USA Giorno per giorno”, presentando un calendario quotidiano degli episodi inediti di alcuni telefilm in onda in altri Paesi di lingua inglese, per lo più Gran Bretagna, Canada e Australia, nel corso della prossima settimana. Ovviamente non c’è ambizione di completezza: sono indicate soltanto le serie e sit-com meritevoli di segnalazione, già arrivate oppure in alcuni casi ancora inedite in Italia.
Se ritenete che nei prossimi appuntamenti debba essere inserita qualche altra serie attualmente in programmazione indicatelo nei commenti a questo post.
SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE NEL MONDO
Settimana da domenica 18 a sabato 24 ottobre 2009
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, documentari, soap opera e giochi) in onda in Gran Bretagna, Canada e Australia. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Gli orari indicati sono relativi al fuso orario del Paese in cui la serie va in onda.
Domenica 18 ottobre 2009
- ore 19.00 Heartland 3×03 (CBC, Canada – foto sotto)
- ore 19.30 Degrassi Junior High 9×05 (CTV, Canada)
- ore 21.00 Emma 1×03 (BBC One, Gran Bretagna), Doc Martin 4×05 (ITV 1, Gran Bretagna)
- ore 22.00 Trinity 1×05 (ITV 2, Gran Bretagna)
Lunedì 19 ottobre 2009
- ore 20.30 Little Mosque on the Prairie 4×04 (CBC, Canada)
- ore 21.00 Murderland 1×01 (ITV 1, Gran Bretagna) (altro…)
DVDfilm #375 – “Un’estate ai Caraibi” 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio,
appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi segnalati sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD della commedia italiana “Un’estate ai Caraibi”, uscita nelle sale italiane il 12 giugno 2009 su distribuzione Medusa.
Titolo: “Un’estate ai Caraibi”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 5,24 Gbyte
Regia: Carlo Vanzina
Sceneggiatura: Carlo Vanzina, Enrico Vanzina
Musiche: Luigi Mas, Manuel De Sica
Produzione: Medusa Film
Distribuzione: Medusa Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2009
Cast: Alena Seredova, Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Gigi Proietti, Martina Stella, Paolo Conticini, Paolo Ruffini, Sascha Zacharias, Maurizio Mattioli
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 106 minuti circa
Link esterno per acquistare il DVD (a 13,99 €) sul sito web DVD.it
Libri – Alessandro Baricco “L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin” 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Libri, Musica.add a comment
E’ tornato da qualche settimana nelle librerie “L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin”, un saggio già pubblicato nel 1992 da Garzanti ed ora ristampato nella collana “Universale Economica” di Feltrinelli (96 pagine, prezzo di copertina 6,50 €), scritto da un allora trentaquattrenne Alessandro Baricco.
Il volume cerca di raccontare, tramite quattro brevi saggi, come hanno reagito l’idea e la pratica della musica colta (ovvero la musica classica, o la musica “seria”) all’impatto con la modernità: si tratta di una serie di riflessioni validissime ancora oggi sulla musica colta e sulla Nuova Musica (quella contemporanea) nel nostro Paese, alla luce del presente della modernità. Come Baricco stesso afferma nella nota introduttiva, “a volte azzardare ipotesi è solo un modo di chiarirsi certe domande. È il caso, ad esempio, di questo libro. A leggerlo può sembrare soprattutto una collezione di certezze: ma scriverlo è stato soprattutto un modo di mettere a fuoco dei dubbi. Interrogativi che dovrebbero sorgere spontanei in chi frequenta per amore o per mestiere la musica colta: che senso ha ancor oggi parlare di un suo primato culturale e morale? Il modo in cui la si consuma replica anacronistici riti o ha qualcosa a che vedere con il nostro tempo? E la Nuova Musica – totem indiscusso e scomodo – è stata un’avventura intellettuale della modernità o solo una sofisticata truffa? E continuare a scrivere musica oggi, è una cosa che ha un senso o è un esercizio gratuito per pochi eletti stabilitisi fuori dal mondo?”. Forse la risposta esatta, nella maggior parte dei casi, è ormai la seconda.
TV – Su Rete 4 la sit-com Genitori in diretta 17/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.1 comment so far
Da questa mattina, ogni sabato alle ore 07.35 con un doppio episodio, Rete 4 trasmette l’inedita sit-com in 17 episodi Genitori in diretta (titolo originale “Back to You”), trasmessa negli Stati Uniti su FOX dal settembre 2007 al maggio 2008 e non rinnovata per una seconda stagione dopo i deludenti indici di ascolto ottenuti.
Prodotto da Levitan/Lloyd Productions e 20th Century Fox Television, il telefilm vede il ritorno sul piccolo schermo di due popolari volti di storiche sit-com statunitensi, Kelsey Grammer (Frasier) e Patricia Heaton (Tutti amano Raymond). Negli anni 1990 il panorama dei notiziari televisivi locali a Pittsburgh era dominato da Chuck Darling (Grammer) e Kelly Carr (Heaton), coppia perfetta e piena di intesa sullo schermo ma in conflitto lontano dalle telecamere, scioltasi dopo l’addio del donnaiolo Chuck. Adesso Chuck, la cui carriera è in declino, torna a Pittsburgh per riunirsi con Kelly e cercare di riportare in auge il telegiornale che un tempo conducevano insieme: Chuck troverà il nuovo direttore dei notiziari Ryan Church (Josh Gad), e ritroverà l’affabile giornalista sportivo Marsh McGinley (Fred Willard) e il reporter Gary Crezyzewski (Ty Burrell), ma avrà la sorpresa di ritrovare Kelly come madre single della giovane Gracie (Laura Marano)…