Ieri e oggi in TV – 18 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 17/10) 18/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Affari tuoi La lotteria, Affari tuoi Speciale per due, C'è posta per te, Che tempo che fa, Codice d'onore, Formula 1, Garfield 2, L'ispettore Barnaby, Prove G.P. del Brasile, Scooby-Doo il mistero ha inizio, Ulisse
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, domenica 18 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 17 OTTOBRE 2009
IERI SERA… Ancora una vittoria nel sabato sera italiano del varietà di Canale 5 “C’è posta per te” con Maria De Filippi, che ieri ospitava tra gli altri l’attore Gabriel Garko, e che con oltre 6 milioni di spettatori e quasi il 30% di share ha superato l’appuntamento di RaiUno con “Affari tuoi – Speciale per due – La lotteria” con Max Giusti, che ieri ospitava Pippo Franco e il Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna. Buon risultato per la replica del film commedia di Italia 1 “Garfield 2” con Breckin Meyer e la voce italiana di Fiorello; tra gli altri programmi, bene “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela; in calo l’unico episodio inedito trasmesso (l’altro episodio previsto ieri sarà recuperato sabato prossimo) della sesta stagione della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathyrn Morris, programmato in ritardo a causa del protrarsi per un’ora e mezzo in più del previsto delle qualifiche del G.P. del Brasile di Formula 1 causa maltempo; infine, il film drammatico “Codice d’onore” con Tom Cruise e Demi Moore, e la serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles (con 817.000 spettatori e il 3,70% di share). Risultato positivo sui canali Sky Sport e Premium Sport per l’anticipo serale di Serie A di calcio che ha visto l’Inter strapazzare fuori casa il Genoa con il punteggio di 0-5.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
4.310.000 | 17,30 |
![]() |
2.035.000 | 8,17 |
![]() |
2.718.000 | 10,91 |
![]() |
n.d. | 0,68 |
![]() |
n.d. | 37,06 |
![]() |
5.763.000 | 23,14 |
![]() |
3.020.000 | 12,13 |
![]() |
1.590.000 | 6,38 |
![]() |
n.d. | 0,33 |
![]() |
n.d. | 41,97 |
![]() |
561.000 | 2,25 |
Altri canali terrestri | n.d. | 8,71 |
Canali satellitari | n.d. | 9,98 |
TOTALE | n.d. | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.43 la quarta puntata del gioco “Affari tuoi – Speciale per due” (4.206.000 spettatori – 16,87%). Alle 22.41 la quarta puntata del gioco “Affari tuoi – La lotteria” (2.592.000 spettatori – 12,54%).
Alle 23.26 il film drammatico “Le parole che non ti ho detto” (872.000 spettatori – 9,01%).
-
Alle 21.05 la parte finale delle qualifiche del G.P. del Brasile di Formula 1, durate molto più del previsto a causa del maltempo (1.991.000 spettatori – 7,89%).
Alle 21.47 l’episodio 12 “Jackpot favoloso” della sesta stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (1.957.000 spettatori – 7,91%).
-
Alle 20.28 il varietà “Che tempo che fa” (3.100.000 spettatori – 12,47%, preceduto alle 20.08 da un’anteprima con 2.116.000 spettatori – 9,19%). Alle 21.35 la quinta puntata del programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.245.000 spettatori – 9,87%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (5.676.000 spettatori – 22,61%). Alle 21.20 la quinta puntata della nuova edizione del varietà “C’è posta per te” (6.033.000 spettatori – 29,88%).
Alle 19.37 il film TV commedia “Scooby-Doo, il mistero ha inizio” (2.801.000 spettatori – 12,28%).
Alle 21.10 il film commedia “Garfield 2” (2.923.000 spettatori – 11,88%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.514.000 spettatori – 6,90%).
Alle 20.35 l’episodio “La figlia di Butch” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.866.000 spettatori – 7,48%).
Alle 21.24 il film drammatico “Codice d’onore” (1.635.000 spettatori – 7,71%).
SETTIMANA 11 -17 OTTOBRE 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
SHARE % | |
![]() |
22,71 |
![]() |
10,22 |
![]() |
9,71 |
![]() |
0,80 |
![]() |
43,44 |
![]() |
20,82 |
![]() |
10,59 |
![]() |
7,46 |
![]() |
0,45 |
![]() |
39,32 |
![]() |
3,08 |
Altri canali terrestri | 6,60 |
Canali satellitari | 7,56 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: grazie al ritorno della fiction in due parti in onda la domenica e il lunedì, e a programmi forti come “Don Matteo” e “Un medico in famiglia”, RaiUno continua a svettare nella classifica delle reti italiane nella fascia di prima serata, superando Canale 5 di poco meno di due punti. Italia 1 risale in terza posizione, superando RaiDue che è stata anche penalizzata dallo sforamento delle prove di Formula 1 di ieri sera; quinto posto per RaiTre, sempre sesta Rete 4.
DOMENICA 18 OTTOBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 il film TV commedia “Una sera d’ottobre” con Vanessa Hessler e Gabriele Greco – prima parte.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×06.
Alle 21.45 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 8.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Michael Bublé, Ignazio La Russa, Giovanna Zucconi, Flavio Caroli, Antonio Cornacchione. Alle 21.35 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 2 “Una poltrona per due” – ne ho parlato qui. Alle 23.45 il varietà “Glob – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino – puntata 6.
Alle 21.30 il film TV drammatico “Io non dimentico” (2007), con Manuela Arcuri e Brando Giorgi.
-
Alle 21.25 il film fantastico “Batman Begins” (2005), con Christian Bale e Michael Caine.
Alle 24.00 il film horror “Dracula’s Legacy – Il fascino del male” (2000), con Gerard Butler e Christopher Plummer.
Alle 21.30 la serie poliziesca tedesca Siska con Wolfgang Maria Bauer – episodio “Registrazione fatale”.
-
Alle 21.30 il film drammatico “Mussolini, ultimo atto” (1974), con Rod Steiger e Franco Nero.
Alle 21.00 il varietà “MTV Cribs Awards”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello, ospite Malika Ayanè. Alle 22.00 il programma musicale “Mono” dedicato ai Green Day.
-
Alle 19.15 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film TV d’azione “44 Minutes – The North Hollywood Shoot-Out” (2003), con Michael Madsen.
Alle 21.00 il film drammatico “Le ceneri di Angela” (1999), con Emily Watson e Robert Carlyle.
-
Alle 21.00 il film d’avventura “Mowgli, il libro della giungla” (1998), con Brandon Baker e Ryan Taylor.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 20.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 7.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.30 il programma “La storia siamo noi” – puntata “Meucci Antonio, inventore”.
Alle 21.00 il film commedia “Chi si ferma è perduto” (1960), con Totò e Peppino De Filippo.
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 2” (2001), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 7-8 “Il torpedone” e “Peso massimo”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del varietà “I migliori anni” con Carlo Conti.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong – episodi 3×11-12.
Alle 21.00 la serie Trust Me con Eric McCormack e Thomas Cavanagh – episodio 7.
Alle 21.45 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 5×21.
Alle 21.00 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film drammatico “Il papà di Giovanna” (2008), con Silvio Orlando e Alba Rohrwacher.
Alle 21.00 il film drammatico “The Truman Show” (1998), con Jim Carrey e Ed Harris.
Alle 21.00 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“.
Alle 21.25 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Roma, posticipo serale dell’ottava giornata di Serie A.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 9×02. Alle 22.00 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×03.
Alle 21.10 la serie animata “I Simpson“ – episodi 16×16-17-18.
Alle 22.45 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 4×01-02.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 2×14-15-16.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chirurgia XXL” – puntata “Fare ammenda”. Alle 22.00 il programma “My Shocking Story” – puntata “La mamma più piccola del mondo”.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 8×08-09.
Alle 22.45 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 3×05.
Alle 21.00 il film thriller “Gothika” (2003), con Halle Berry e Penèlope Cruz.
Alle 21.00 la serie La famiglia Bradford con Dick van Patten e Grant Goodeve – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 126.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 113.
Alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Strade impreviste” e “Me gusta mucho”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Era meglio da piccoli” con Maurizio Battista.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodio “Memorie di un delitto” (1996).
Alle 21.10 il documentario “Sigarette per bambini”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 2×07-08.
Alle 22.00 il film horror “Dr. Jekyll & Mr. Hyde” (2002), con J. Hanna e D. Warner.
Alle 21.20 la serie inglese (in lingua originale) The Alan Clark Diaries con John Hurt e Jenny Agutter – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie antologica inglese (in lingua originale) Spine Chillers – episodio 3×05.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “2010: l’anno del contatto” (1984), con John Lithgow e Helen Mirren.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Mao Dante“ – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Roma, posticipo serale dell’ottava giornata di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film thriller “Winged Creatures – Il giorno del destino” (2008), con Kate Beckinsale e Dakota Fanning.
Alle 21.00 il film d’azione “Hancock” (2008), con Will Smith e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film commedia “La sposa fantasma” (2008), con Jason Biggs e Eva Longoria-Parker.
Alle 21.15 il film drammatico “Rocky IV” (1985), con Sylvester Stallone e Talia Shire.
Alle 21.00 il film thriller “The Hitcher” (2007), con Sean Bean e Sophia Bush.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Resolution 819” (2008), con Benoît Magimel e Hippolyte Girardot.
Alle 21.00 il film drammatico “Il giardino dei Finzi Contini” (1970), con Dominique Sanda e Fabio Testi.
Alle 21.00 il film western “Tom Horn” (1980), con Steve McQueen.
Alle 21.00 la serie drammatica In Treatment con Gabriel Byrne e Dianne Wiest – “Seconda settimana”, episodi 2×06-07-08-09-10.
Alle 21.00 il film commedia “Solo una questione di sesso” (1999), con Alison Eastwood e Jonathan Silverman.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” – puntata “101 Uses for Duct Tape”.
Alle 21.00 il documentario “Giganti di natura”.
Alle 21.00 il documentario “Invenzioni impossibili” – puntata 1 “I bombardamenti dell’antichità”.
Alle 21.00 il programma “Basta! Io o il cane Speciale” – puntata “L’evento”.
Alle 21.05 il programma “Extreme Bodies” – puntata “Nani”.
RAGAZZI:
Alle 20.50 la serie animata “WordGirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.30 la serie animata “Avatar: la leggenda di Aang”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.25 la serie animata “Le avventure di Hello Kitty”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.25 la serie australiana Sleepover Club.
Alle 20.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.20 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “I Famosi 5”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
certo pero’ che e’ una bella sfortuna l’unico cambio di programazione fatto col cervello che avevano fatto mettendo cold case anche al martedi per fare in modo di trasmettere il finale di stagione in 2 parti nella stessa sera dato che il numero di episodi e’ dispari e’ subito andato a ramengo :-)
niente di grave, basta che ci mettono un episodio in replica ed è fatta! e poi c’è pure Close to Home da terminare la 1a stagione che avevano replicato quasi fino alla fine 1 anno fa…
ho fatto un controllo la penultima serata di cold case sara’ il 14 novembre e non ci sara’ il campionato quindi raidue potrebbe fare un triplo cold case e la settimana dopo concludere con l’episodio finale in 2 parti
Questa sesta stagione di Cold Case mi stà annoiando un pò.
Forse dopo 6 anni non hanno più grande fantasia, ma i casi non mi entusiasmano più come nelle precedenti stagioni.
canale 5 ha deciso di mettere definitivamente distretto alla domenica mentre la rai dopo la fine delle miniserie dalla domenica 8 novembre iniziera’ lo show di morandi mentre lunedi 9 se tutto va bene ci sara’ lo speciale porta a porta sulla caduta del muro dopodiche’ il lunedi sara’ occupato dal medico in famiglia che andra’ in onda sia lunedi e martedi
ieri ho visto flash forward. Non mi convince ancora.
gli episodi di FlashForward hanno un inizio e una fine spettacolare! ma tutto quello che c’è in mezzo è piuttosto noioso
avevo letto che avevi detto che il finale è spettacolare… ma io non l’ho visto mica… quello che ha detto la bimba non mi ha fatto pensare a nulla di eccitante.
intendevo il finale del 3° episodio!
Carramba c’è posta per te stravince la serata, senza rivali, senza una controprogrammazione adeguata ;-)
Affari Tuoi ha sempre fatto ottimi ascolti ed è da anni un programma molto forte…
Quindi il merito è solo di C’è Posta, che ha sempre battuto tutti gli avversari.
Sempre con ste scuse…
Affari tuoi chiude alle 23 e Raiuno rinuncia completamente a concorrere, lasciando campo libero a Canale5..che impenna gli ascolti in seconda serata! ragass, su è evidente. Poi che la De Filippi è furba e sa come catturare gli spettatori è un altro discorso..
La De Filippi stravinceva anche gli anni scorsi contro programmi che terminavano alla stessa ora e cioè dopo mezzanotte…
Fatevene una ragione….
Semmai “Fatene una ragione”: parlo per mio conto, mica per la massa ;-)
Resta il fatto che ora in seconda serata non c’è concorrenza e questo è un dato incontrovertibile. La curva della De Filippi schizza schizza schizzaaaaaa verso l’alto..In passato C’è posta per te è sempre stato vincente, ma ricordo che con Ballando con le stelle, la Carlucci riusciva a contenere.
ho visto poco fa il promo di senza traccia e sembra che questa volta il doppiatore italiano di grissom per questa speciale partecipazione non sia cambiato
Strano che la CDC-Sefit abbia “gentilmente prestato” Pannofino; buon per loro! Nel crossover di CSI NY con Cold Case invece Roberto Chevalier non si scomodò a chiamare Andrea Ward per il personaggio di Scotty Valens “-.-
per quello che no so io quella di martedi sarebbe la prima volta che e’ una guest star di un altro telefilm mantiene la sua voce, ad esempio nel crossover di un paio di anni fa di un episodio di svu e uno del verdetto in cui c’era angela lansbury nella prima parte aveva la voce della signora in giallo mentre nella seconda parte era un altra persona a doppiarla
E’ tutta questione di attenzione al prodotto: nel doppiaggio dell’episodio di CSI non si sono nemmeno preoccupati di chiamare Stefano De Sando per la voce italiana di Anthony LaPaglia, dato che l’episodio non sarebbe stato trasmesso in coppia con quello di Senza traccia; al contrario, nel doppiaggio di Senza traccia hanno chiamato Francesco Pannofino per doppiare William Petersen nonostante l’elevato compenso che ha richiesto la voce italiana per farlo.
Già, questa è professionalità. Cosa di cui alla Sefit CDC, mi spiace dirlo, peccano da parecchio; per ogni serie tv che doppiano, usano a rotazione i Gammino, Fabrizio Manfredi, gli Acerbo, i De Angelis e l’Avarista. Poi di controllare un attimo col pc se qualcuno del cast aveva avuto già un passato televisivo consistente per cui il pubblico lo avrebbe potuto riconoscere, non gli passa per l’anticamera del cervello. Ad esempio, non chiamare Nanni Baldini per Joshua Jackson in “Fringe”; è stata un’idiozia su (con tutto il rispetto per Fabrizio Manfredi che pure mi piace parecchio). Invece ricordo che mesi fa la Maturi, doppiando la sesta di One Tree Hill, aveva riconosciuto James Van Der Beek ed ha chiamato Pezzulli per ridoppiarlo, ma in quel caso il doppiatore declinò l’offerta perchè era impegnato (poi penso che l’abbia fatto Gianfranco Miranda, ma non ne sono sicuro). Comunque, per dire, in un prodotto con meno attenzione dovuta, si sono però preoccupati di queste cose, mentre in una serie rinomata come CSI, manco per il diavolo.
Cosa non si fa per campare,pure parlare bene e tessere lodi del doppiaggio italiano.patetici
sarei desideroso di poter pasrtecipare al programma televisivo affari tuoi vorrei sapere in che modo poter far richiesta vi ringrazio ed in attesa distintamente visaluto