Ieri e oggi in TV – 22 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 21/10) 22/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Autumn in New York, Calcio, Champions League, CSI: Miami, Exit, La nuova Squadra, Real Madrid-Milan, The Mentalist, X Factor
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, giovedì 22 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE 2009
IERI SERA… La terza puntata del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti realizza un ascolto eccezionale di circa 6,8 milioni di spettatori, superando la diretta dell’incontro di Champions League di calcio Real Madrid – Milan, terminato sul punteggio di 2-3 (i gol: 19° p.t. Raul, 17° s.t. Pirlo, 20° e 43° s.t. Pato, 31° s.t. Drenthe). Buon risultato per l’accoppiata poliziesca inedita di Italia 1 con “C.S.I.: Miami” e “The Mentalist”, con la prima che supera i 3,1 milioni; stabile il talent show musicale di RaiDue “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ieri ospitava la cantante Whitney Houston; sopra i due milioni di spettatori i due episodi inediti della serie italiana di RaiTre “La nuova Squadra” con Rolando Ravello ed il film drammatico di Rete 4 “Autumn in New York” con Richard Gere e Winona Ryder; infine, il talk-show di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico (con 743.000 spettatori – 3,16%). Buoni ascolti sui canali sportivi pay per l’incontro del Milan sopra citato e per l’altra partita di Champions, Juventus – Maccabi Haifa, terminata con un sofferto 1-0 (gol di Chiellini).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
5.663.000 | 19,66 |
![]() |
2.211.000 | 7,68 |
![]() |
2.242.000 | 7,78 |
![]() |
216.000 | 0,75 |
![]() |
10.332.000 | 35,87 |
![]() |
7.398.000 | 25,69 |
![]() |
2.589.000 | 8,99 |
![]() |
2.174.000 | 7,55 |
![]() |
115.000 | 0,40 |
![]() |
12.277.000 | 42,63 |
![]() |
756.000 | 2,63 |
Altri canali terrestri | 2.417.000 | 8,39 |
Canali satellitari | 3.019.000 | 10,48 |
TOTALE | 28.800.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Milan valido per il terzo turno della fase a gironi di Champions League, terminato sul punteggio di 2-3 (6.122.000 spettatori – 21,26%, preceduto alle 20.33 dallo speciale Rai Sport con 5.530.000 spettatori – 20,24%).
-
Alle 21.26 la settima puntata del talent show musicale “X Factor” (2.142.000 spettatori – 9,87%, preceduto alle 21.03 da “AnteFactor” con 1.897.000 spettatori – 6,45%). Alle 00.31 la sesta puntata del varietà “Scorie” (419.000 spettatori – 8,81%).
-
Alle 20.35 l’episodio 2.878 della soap opera “Un posto al sole” (2.645.000 spettatori – 9,32%).
Alle 21.10 gli episodi 13-14 della seconda stagione inedita della serie italiana “La nuova Squadra”: il primo episodio “Contro i piani alti” ha avuto 2.138.000 spettatori (7,26%), il secondo episodio “Il bandolo della matassa” (ore 22.09) ha avuto 2.042.000 spettatori (7,81%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.647.000 spettatori – 26,36%). Alle 21.13 la terza puntata del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” (6.865.000 spettatori – 25,94%).
Alle 20.05 l’episodio 16 “Bart contro l’Australia” della sesta stagione della serie animata “I Simpson” (1.982.000 spettatori – 7,82%). Alle 20.30 il gioco “Il colore dei soldi” (1.918.000 spettatori – 6,78%).
Alle 21.11 l’episodio 6 “Il testimone” della settima stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Miami (3.140.000 spettatori – 10,64%).
Alle 22.09 l’episodio 12 “Rosso di rabbia” della prima stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist (2.502.000 spettatori – 9,62%).
Alle 23.05 l’episodio 3 “Peccato che sia una sgualdrina” della seconda stagione inedita della serie Californication (1.272.000 spettatori – 7,43%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.975.000 spettatori – 8,22%).
Alle 20.29 l’episodio “Tony lo Squalo” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.271.000 spettatori – 8,02%).
Alle 21.14 il film drammatico “Autumn in New York” (2.051.000 spettatori – 7,72%).
GIOVEDI’ 22 OTTOBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Don Matteo 7” con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 13-14.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 5. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Notti amare” con Leonardo Manera e Claudia Penoni.
Alle 21.10 il film di guerra “Windtalkers” (2002), con Nicolas Cage e Adam Beach.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 5×19-20.
-
Alle 21.10 il film commedia “Chiedimi se sono felice” (2000), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Marina Massironi.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Fulham – Roma valido per la terza giornata del Gruppo E di Europa League.
-
Alle 21.10 il film drammatico “L’ultimo imperatore” (1987), con John Lone e Joan Chen.
Alle 21.00 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke – episodi 8×05-06.
Alle 22.00 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodio 2×03.
-
Alle 20.15 una rotazione di video musicali (- 18 giorni al debutto della nuova
).
-
Alle 21.10 il film commedia “La professoressa di scienze naturali” (1976), con Lilli Carati.
Alle 20.30 il programma sportivo “Il campionato dei campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Cyborg” (1989), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 22.35 la serie animata “Sfondamento dei cieli – Gurren Lagann” – episodio 5.
Alle 23.00 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion” – episodio 5.
Alle 23.25 la serie The Middleman con Matt Keeslar e Natalie Morales – episodio 5.
Alle 21.00 il film commedia “Salvare la faccia” (2004), con Michelle Krusiec e Joan Chen.
Alle 22.40 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 6×01-02.
Alle 00.25 il telefilm Six Feet Under con Peter Krause – episodio 4×09.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 15.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 24.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 11.
Alle 20.30 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il film commedia “Chi si ferma è perduto” (1960), con Totò e Peppino De Filippo.
Alle 21.00 la serie italiana “Lo zio d’America 2” (2006), con Christian De Sica e Eleonora Giorgi – puntata 4.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 1×07.
Alle 21.45 la serie poliziesca The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodio 1×07.
Alle 21.00 il film drammatico “Greetings from the shore” (2007), con Kim Shaw e Paul Sorvino.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Colm Feore.
Alle 21.00 il film drammatico “La guerra di Charlie Wilson” (2007), con Tom Hanks e Julia Roberts.
Alle 21.00 il film thriller “Brivido caldo” (1981), con William Hurt e Kathleen Turner.
Alle 21.00 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“.
Alle 21.25 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Fulham – Roma valido per la terza giornata del Gruppo E di Europa League.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il gioco “Sei più bravo di un ragazzino di 5^? VIP” con Massimiliano Ossini – puntata 8 “Alessandro Sampaoli”. Alle 22.00 il varietà “Grazie al cielo sei qui” con Leonardo Manera – puntata 4.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Harry Lennix – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×11.
Alle 21.55 la serie poliziesca In Plain Sight – Protezione testimoni con Mary McCormack e Fred Weller – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×20.
Alle 21.55 la serie spagnola Genesis con Pep Munnè – episodio 2×07.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” con Omar Fantini – puntata 2×02.
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti. Alle 22.00 il programma “Cerco casa… disperatamente”.
-
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 il clip-show “World’s Worst Drivers” – puntata 1. Alle 21.50 il clip-show “Sports Crash” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Roger Moore e Tony Curtis – episodi 15-16.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 130.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 117.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Teenager a rischio”.
Alle 21.00 il film TV commedia “Una seconda possibilità” (2006), con C. Graham e B. Duffield.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il programma “Vanguard” – puntata “Prostitute occasionali”. Alle 21.30 il documentario “Berlusconi: la sua storia”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 2×15-16.
Alle 22.00 il film horror “Vacanze per un massacro” (1971), con J. Dallesandro e L. De Selle.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale) The Life & Times of Vivienne Vyle con Jennifer Saunders – episodio 3.
Alle 21.15 la sit-com inglese (in lingua originale) Saxondale con Steve Coogan – episodio 2×06.
Alle 21.45 la sit-com inglese (in lingua originale) No Heroics con Patrick Baladi e Claire Keelan – episodio conclusivo di stagione 1×06.
-
Alle 21.00 la serie Californication con David Duchovny e Natasha McElhone – episodi 1×01-02.
Alle 22.05 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 4×03.
Alle 20.50 il film TV d’azione “Lightspeed” (2006), con Jason Connery e Nicole Eggert.
Alle 21.00 la serie animata “Dai Guard”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Mao Dante”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica di un incontro di calcio di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film di fantascienza “X-Files – Voglio crederci” (2008), con David Duchovny e Gillian Anderson.
Alle 21.00 il film musicale “Al ritmo del ballo” (2007), con Tre Armstrong e Boyd Banks.
Alle 21.00 il film commedia “F.B.I. Protezione testimoni 2” (2004), con Bruce Willis e Matthew Perry.
Alle 21.15 il film fantastico “Stardust” (2007), con Claire Danes e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 il film d’azione “Agente Hunt – Missione Siberia” (2006), con Vladimir Mashkov e Svetlana Antonova.
Alle 21.00 il film comico “Superhero – Il più dotato fra i supereroi” (2008), con Drake Bell.
Alle 21.00 il film commedia “Speriamo che sia femmina” (1986), con Catherine Deneuve e Giuliano Gemma.
Alle 21.00 il film commedia “Arsenico e vecchi merletti” (1944), con Cary Grant e Priscilla Lane.
Alle 21.00 il film drammatico “Le ricamatrici” (2004), con Lola Neymark e Ariane Ascaride.
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo della Luna” (1992), con Reese Witherspoon.
DOCUMENTARI:
Alle 21.05 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May – puntata 12×03.
Alle 21.00 il documentario “Megastrutture antiche” – puntata “Santa Sofia”.
Alle 21.00 il documentario “La storia della moda” – puntata 3 “L’epoca dei parrucconi”.
Alle 21.00 il programma “Pronto Soccorso Veterinario – Il tirocinio” – puntata “Lavorare sotto pressione”. Alle 21.30 il programma “Veterinari in azione”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Spazzole/lavagne/salmone affumicato/cerniere” e “Insegne/pavimenti in legno duro/tubi in lamiera/materassi”.
RAGAZZI:
Alle 21.10 la sit-com italiana “The Band”.
Alle 21.30 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 20.45 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati della serie “Bugs Bunny”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.35 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Un pizzico di magia”. Alle 21.10 il programma “Art Attack” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.35 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.05 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Ieri sera per me non c era nulla cosi ho voluto dare una chance a Better off Ted…. che cagata assurda ho cambiato canale dopo pochi minuti…
ke fine….però io nn l’avrei saputo esprimere meglio quanto Better off Ted sia una porcata ahahaha bravo
Lo so sono stato molto diretto ma a volte ci vuole :-)
Bene la serata crime di Italia 1. Devo dire che che CSI Miami quest’anno è in grande forma e anche The Mentalist è una piacevolissima sorpresa.
X Factor si è ormai stabilizzato su quei livelli ma va bene così. meglio pochi ma buoni. Poi Whitney è stata semplicemente fantastica!
P.S. volevo ringraziare Antonio per il pensiero di aver notato la mia assenza e per “sopportarmi” su questo blog.
Oltre ad essere un perfetto padrone di casa si è dimostrata una grande persona anche nel privato. La mia massima stima Antonio!
Ringrazio poi il mio caro amico Enry. Persone come lui nella vita sono PREZIOSE e IMPORTANTI. E poi anche Luigino, Trisha e Hotel P che mi hanno pensato in questo periodo (Trisha non fare commenti…;)). Grazie. I’m back…
Ciao paolokr come stai??
i tuoi commenti sono mnacati. qui c’è solo chi sa dire che bello melrose place o vampire diaires come se fossero capolavori invece delle schifezze che sono.
eri partito aveva detto ieri hotel
Carràmba, che sorpresa: bentornato! La tua misteriosa “scomparsa” aveva quasi assunto i toni di un caso alla Hercule Poirot :)
X-Factor non decolla. Ma me la fate dire una cosa? ma quanto sono buonisti alla fine i giudici? Sembra che dietro l’angolo ci sia un futuro di grandi successi per tutti… Non sarebbe meglio un po’ di sano realismo?
Solo una vacanza di tre giorni Luigino. ;)
Hotel
Per quanto riguarda X Factor non direi che i giudici sono buonisti, anzi…
Purtroppo quest’anno il problema è il livello degli artisti.
I giudici dicono che è alto, ma dal mio punto di vista non è vero. Sono molto discontinui. A volte fanno esibizioni azzeccate poi per un po’ il vuoto. La stessa Chiara è da un paio di puntate che non mi sta piacendo per niente e ormai si profila sempre più la vittoria per Marco.
L’assenza della Ventura, infine, avrà portato forse (anzi sicuramente) perdita di pubblico, però a me Claudia Mori piace e la trovo molto più preparata e competente.
Concordo sui concorrenti. A mio parere tutti anonimi o peggio ancora cloni di altri artisti: cmq personalità zero, che si traduce in noia assoluta.
I tre al ballottaggio per entrare (che pure piacevano ai giudici, da qui la mia accusa di buonismo) mi parevano il peggio del peggio (i due fratelli stonati, poi…)
Quasi quasi preferisco la selezione di “Amici” dove salverei i due cantautori: almeno portano qualcosa di nuovo…
A proposito, curiosa dichiarazione di Carmen Consoli a “Il tempo”:
_“Amici” mi spaventa più del film “L’esorcista”. Provo disagio nel vedere ragazzi allevati alla diatriba e umiliati in pubblico pur di aumentare l’audience. Battiato, De André o Rino Gaetano non sarebbero mai usciti da una trasmissione come quella di Maria De Filippi»._
Se leggesse Enry…
Pierdavide ad Amici è molto interessante però per il resto concordo sul fatto che spesso sia una scuola di perfidia.
Ce ne sono un paio dentro che già mi stanno sulle balls e sono di un maleducato e spocchioso assolutamente fastidiosi.
Per X Factor ieri ero mezzo addormentato quando si sono esibiti i due fratelli e mi sono svegliato completamente quando li ho sentiti cantare in quella maniera oscena.
La Maionchi voleva bissare con un nuovo gruppo stile Bastard??? Peccato che con questi non andava da nessuna parte e infatti sono stati fatti accomodare subito fuori…
Caro Hotel P, di quello che scrive Carmen Consoli poco mi importa… Sarà pure brava (anche se a me personalmente fa venire il “latte alle ginocchia”) ma è la classica artista con la “spocchia” o puzza sotto il naso…
La classe di canto di Amici di quest’anno è quanto mai valida.
I due cantautori sono davvero interessanti (Pierdavide in particolare), il tenore Matteo è pazzesco e tra le voci femminili, Emma e Loredana hanno un timbro e una grinta fuori dal comune…
Quindi, per me, quella della Signora Consoli, restano solo delle “parole di burro”…
Bentornato! Un commento devi permettermelo: pensavo che la maledizione di Harper’s Island avesse colpito anche te (Uno dopo l’altro…). ehehehehehhehe ^_^
ha ragione Enry! Sei TREMENDA…. ;)
TREMENDA é dire poco! ^_^ ehehehehehehhe
Bentornato amico mio!
Grazie per le belle parole, ovviamente penso lo stesso di te…
sapevo che sia la partita che peter pan avrebbero tutti e due fatto molto ma ero convinto che comunque vincesse la partita e invece… sorpresa :-)
Dispiace che la partita non abbia vinto la serata(non so cosa ci trovino di bello nel guardare Bonolis).
Comunque sono strafelice per il mio amato MILAN,finalmente una bella serata dopo tante sofferenze in questo periodo!
La maggior parte delle donne (anch’io) non ama il calcio. ^_^
Caspita The Mentalist era partio bassissimo e ora oltre 2 milioni e mezzo…wow, speriamo in una simile ripresa anche per Grey’s Anatomy il prossimo 12 novembre! Bene Bonolis, male XFactor, togliete la Moriiiii sta rovinando sto reality!
io ormai quest’anno non mi ricordo nemmeno la presenza di xfactor!! sia per le partite del mercoledì ma più che altro per l’inizio di bonolis…almeno si ride un po’!!! ;-) mi piace proprio come programma!!
Ieri ho visto un documentario su Vienna (Marcopolo), The Mentalist (mi piace molto) e PARLA CON ME (Uno spasso quel LOST IN WC). ^_^
Anche a me piace molto The Mentalist.
Sempre benissimo Chi ha incastrato…
Bene anche la serata crime, con entrambe le serie in ripresa.
X Factor sempre peggio, mi sembra che per la prima volta lo share sia sotto il 10%…
e ci sono ancora altre 6/7 puntate…
no, nella prima edizione gli ascolti erano questi! è già stato + volte sotto il 10
in share però?
Nelle prime edizioni a due milioni non c’è mai arrivato penso…
Parlavo di questa terza edizione…
@Paolo
XF1 è partito a 1.9 milioni, ed è andato sotto anche un’altra volta!
Addirittura! Non lo ricordavo…
L’anno scorso con più di tre milioni fu un successone allora.
Si, l’anno scorso andò bene.. Però non ha mai ottenuto grandi risultati come nel resto del mondo o come Amici…
E un calo così forte già alla terza edizione mi sembra un po’ preoccupante…
sì, la 2a edizione ha avuto OLTRE 1 MILIONE in più di media rispetto alla prima!
il crollo di quest’anno si spiega con la partenza troppo ravvicinata alla 2a edizione, e alla Mori che è inadatta!
Infatti Enrico.
Lollo
Anche i cantanti troppo deboli…
La Mori carinamente poi ha detto che è pentita di aver accettato X Factor!
La Mori questa mattina intervenendo radiofonicamente a Deejay chiama Italia ha detto che potendo ritornare indietro non accetterebbe il ruolo di giurata a X-factor.
Forse averlo fatto partire così presto ha contribuito al calo di ascolti??
Peccato però….
Assurdo non pensavo che XFactor avesse così pochi spettatori…
X Factor che pena…………………perchè la Rai non trasmette bei film ……….. tutti cantano tutti scrivono libri senza alcun talento……………..