jump to navigation

Il museo di Nunziante (26) – Il cartoncino pubblicitario del film “Pomi d’ottone e manici di scopa” 22/10/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Il museo di Nunziante.
trackback

Il museo di NunzianteSu mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, ha accettato di aprire ogni tanto il suo “museo privato” per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.

Questa volta è il turno del cartoncino pubblicitario destinato agli esercenti del film Disney “Pomi d’ottone e manici di scopa”, commedia (con una parte centrale che vedeva un originale mix di attori e sequenze animate) del 1972 con Angela Lansbury e David Tomlinson.
A seguire una breve presentazione scritta da Nunziante, che ringrazio come sempre per la collaborazione.

Questo flano pubblicitario (nel formato “lobby card” insolito per l’Italia) fu realizzato appositamente per gli esercenti dalla CIC in occasione della presentazione italiana, nell’ottobre del 1972, del nuovo film Disney “Bedknobs and Broomsticks” interpretato da Angela Lansbury, uscito in patria l’anno prima . che aveva conquistato l’Oscar per i migliori effetti speciali. Diretto da Robert Stevenson e con le canzoni di Richard e Robert Sherman (tutti già collaboratori per “Mary Poppins”), il film presentava una stupenda parte centrale che mescolava attori e cartoni animati (che culminava nella celebre scena della partita di calcio giocata da animali) e fu un grande successo in Europa e soprattutto da noi in Italia.
Il film andò meno bene in patria, dove fu sfavorevolmente paragonato a Mary Poppins e sciaguratamente mutilato di venti minuti (passando da 117 a 98) per la riedizione successiva del 1979, uscita da noi nel 1981 con lo stesso metraggio di 98’.
Nel 1996 in America è stata distribuita una edizione speciale di 138 minuti che recuperava gran parte delle sequenze scartate al montaggio. Il dvd pubblicato in Italia nel 2003 ha riportato la versione italiana alla sua durata originaria di 117’ ed è imminente una sua nuova edizione con nuovi contenuti speciali. Grande doppiaggio italiano curato da Roberto De Leonardis con protagonisti Lydia Simoneschi (Lansbury) e Peppino Rinaldi ( David Tomlinson)

bedknobs flano

Pubblicità

Commenti»

1. PaoloKr - 22/10/2009

Quindi la nuova edizione in dvd avrà anche la versione di 138 minuti se non ho capito male?

Comunque bella immagine e bellissimo film!

2. Davide - 22/10/2009

No, dice che è imminente una nuova edizione del dvd col film in versione da 117 minuti.
COSA VEDONO I MIEI OCCHI!!!! CHE MERAVIGLIOSA RARITà! GRAZIE PER AVERLA CONDIVISA!

3. PaoloKr - 22/10/2009

Che non è neppure una versione interamente restaurata da quello che so.
A me questa edizione da 117 minuti va più che bene visto che è quella ufficiale e che ricordo sin da piccolo.
Più che altro mi interessava il restauro, ma se è uguale alla versione che già ho la lascio tranquillamente sugli scaffali.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: