TV USA Gazette #191 – Stagioni complete per The Vampire Diaries, Castle, Mercy, Community e Parks and Recreations – Terza stagione per In Treatment – Sospensione a novembre per Dollhouse – Progetti futuri: Pretty Little Liars, Boyfred, Nola Rising, Daylight Robbery, Indestructible Man, Rapture – Casting Corner – DVD covers: Battlestar Galactica: The Plan – Video: The League 26/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, TV USA Gazette, Video e trailer.trackback
Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno”.
- Stagioni complete per “Mercy”, “Community” e “Parks and Recreation”
Il network NBC ha annunciato la scorsa settimana, tramite la presidente dell’intrattenimento di NBC e Universal Media Studios Angela Bromstad, di aver confermato per l’intera stagione, con 22 episodi a testa, la nuova serie Mercy, la nuova sit-com Community e la sit-com al secondo anno Parks and Recreation: le notizie erano tutt’altro che scontate, soprattutto per le due sit-com del giovedì che non hanno mai riscosso buoni ascolti nelle ultime settimane. Nessuna conferma ancora in merito alla serie del lunedì Trauma, che anche a causa dello scarso traino di Heroes sta passando abbastanza inosservata.
Fino ad oggi, Mercy ha avuto una media di 7,8 milioni di spettatori (2,1/5), Community è stata vista da 5,7 milioni di spettatori medi (2,6/5) e Parks and Recreation da 4,8 milioni (2,1/5). - 22 episodi per “The Vampire Diaries”, 18 per “Melrose Place”
Il network The CW ha ordinato una stagione completa di 22 episodi, estendendo l’ordine iniziale di 13, del suo unico nuovo successo di quest’anno, The Vampire Diaries, che nei primi sei episodi finora trasmessi ha avuto una media di 3,9 milioni di spettatori (1,8/5), ma vince abitualmente l’ora (giovedì ore 20.00) nel pubblico femminile 12-34 anni (2,8/10).
Un’ordine di 5 nuovi episodi “sulla fiducia” anche per la nuova Melrose Place: il network spera in un’aumento di audience dopo l’ingresso nel cast dell’attrice Heather Locklear da novembre. La serie, nei suoi primi sei episodi trasmessi, ha raccolto una media di appena 1,7 milioni di spettatori (0,9/2), con un 1,7/5 tra le donne 18-34 anni. - Seconda stagione completa di 22 episodi per “Castle”
Il network ABC ha esteso l’ordine iniziale della seconda stagione della serie gialla Castle con Nathan Fillion e Stana Katic, che ora comprenderà 22 episodi.
Anche se non eccezionali, gli ascolti del telefilm nella sua collocazione settimanale del lunedì alle ore 22.00 sono stati positivi, con una media di 10,1 milioni di spettatori (2,5/7), classificandosi al secondo posto dell’ora dietro il colosso C.S.I.: Miami di CBS.
Tra le nuove serie dell’autunno ABC, si aspettano ancora notizie sui telefilm in onda il martedì e il mercoledì alle ore 22.00, ovvero The Forgotten e Eastwick: quest’ultima è già oggetto di una “campagna di salvataggio” da parte dei fan di tutto il mondo. Non ci sono nemmeno notizie su un’estensione dell’ordine della nuova sit-com Hank con Kelsey Grammer. - HBO rinnova “In Treatment” per una terza stagione
Il canale cavo HBO ha ordinato una terza stagione della serie psicoanalitica In Treatment: la produzione inizierà nei primi mesi del 2010 a New York, per una trasmissione prevista per i mesi di ottobre-dicembre 2010.
L’originale serie con Gabriel Byrne non ha mai sfondato dal punto di vista degli ascolti, ma è stata apprezzata da pubblico e critica per il suo cast: Byrne, che interpreta il protagonista Paul Weston, ha ricevuto due nomination agli Emmy Awards e ha vinto un Golden Globe; Dianne Wiest, interprete della terapista di Paul, e la guest-star Glynn Turman hanno a loro volta vinto degli Emmy per i loro ruoli.
Gli spettatori totali, inclusi primi passaggi e repliche, sono stati 1,9 milioni nella prima stagione, e 1,7 milioni nella seconda.
La terza stagione vedrà qualche cambiamento: prima di tutto lo showrunner Warren Leight ora è passato al nuovo dramma FX Lights Out, e verrà sostituito dai coniugi Anya Epstein e Dan Futterman (quest’ultimo è stato principalmente un attore fino ad oggi, e ha ricevuto una nomination per la sua sceneggiatura del film “Truman Capote”). Rimarranno gli altri produttori esecutivi Stephen Levinson, Mark Wahlberg, Hagai Levi e Paris Barclay: Levi, creatore del format originale israeliano durato due stagioni e su cui è stata basata finora la serie americana, ha già delle nuove idee per la terza stagione, che a differenza delle precedenti deve essere scritta da zero, ma niente è stato confermato fino all’ingaggio dei nuovi showrunner e fino a quando Gabriel Byrne ha accettato di riprendere il suo ruolo.
Ancora non si sa chi affiancherà Byrne nei nuovi episodi: Dianne Wiest, nonostante la trama relativa al suo personaggio si sia conclusa al termine della seconda stagione, potrebbe tornare anche nella terza stagione. - Terza stagione per “Zack e Cody sul ponte di comando”
Disney Channel ha rinnovato per una terza stagione la serie per ragazzi Zack e Cody sul ponte di comando (in originale “The Suite Life on Deck”): la produzione inizierà nei primi mesi del 2010.
La serie vede protagonisti Cole e Dylan Sprouse nei panni dei gemelli Cody e Zack Martin, che trascorrono un semestre in mare con l’ereditiera London Tipton (Brenda Song) a bordo della lussuosa SS Tipton.
Il telefilm è il più visto del momento nella fascia 6 – 11 anni, e ha medie di ascolto elevatissime (6,8 milioni di spettatori). - FOX sospende la seconda stagione di “Dollhouse” dal 20 ottobre e per tutto novembre
La notizia non è buona per i fan di Dollhouse: la serie FOX con Eliza Dushku sarà sospesa dal prossimo venerdì 30 ottobre e per tutto il periodo degli “sweeps” di novembre, importanti dal punto di vista pubblicitario, e tornerà dal 4 al 18 dicembre, quando ogni venerdì sera andranno in onda due episodi inediti in coppia, dalle ore 20.00 alle 22.00. A questo punto pare praticamente impossibile, salvo miracoli, che vengano ordinati altri episodi inediti, e la serie si chiuderà dunque con il 13° episodio della seconda stagione.
Dopo gli episodi trasmessi domani venerdì 23 ottobre, sono sospese a tempo indeterminato anche le sit-com Brothers e ‘Til Death – Per tutta la vita. - Torna “The Closer” per tre settimane
Il canale cavo TNT riporta in onda la propria serie principe The Closer con Kyra Sedgwick: gli ultimi tre episodi della quinta stagione ancora inediti andranno in onda infatti dal 7 al 21 dicembre ogni lunedì alle ore 21.00.
Il telefilm servirà a lanciare la nuova serie drammatica Men of a Certain Age con Ray Romano e Penelope Ann Miller, in onda dal 7 dicembre ogni lunedì alle 22.00. - La campagna promozionale dei nuovi “Visitors”
ABC si prepara a lanciare la nuova versione della serie V (remake aggiornato dei Visitors anni ’80), che partirà il prossimo martedì 3 novembre alle ore 20.00 con la trasmissione dei primi 4 episodi, per proseguire poi in primavera.
Da venerdì 23 ottobre, infatti, nei cieli di 26 luoghi caratteristici statunitensi (tra cui, quasi certamente, l’edificio Capitol Records e la Statua della Libertà) appariranno delle giganti “V” realizzate da alcuni piccoli aerei e da esperti skywriter. La scritta verrà realizzata più volte al giorno in ogni luogo, fino al lancio della serie. - Tre sceneggiature addizionali per “Lie to Me”
Il network FOX ha ordinato tre copioni aggiuntivi per la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth. Il telefilm, partito nella primavera 2009 come rimpiazzo midseason, aveva ricevuto un ordine per una seconda stagione di 13 episodi: questa stagione è partita a settembre, sotto la guida del nuovo showrunner Shawn Ryan ed in programmazione abbinata con gli inediti di Dr. House – Medical Division, e finora gli ascolti sono stati discreti ma non eccezionali, con il telefilm che perde regolarmente pubblico rispetto a quello ereditato dalla serie con Hugh Laurie. - Cambio di guardia anche a “FlashForward”
Dopo la notizia relativa al cambio al timone del telefilm The Good Wife della scorsa settimana, un’altra nuova serie vede una variazione di showrunner: si tratta della thriller FlashForward con Joseph Fiennes, recentemente rinnovata per una stagione completa di 25 episodi.
Il co-showrunner e produttore esecutivo Marc Guggenheim (Eli Stone) abbandona infatti il telefilm prodotto da ABC Studios, lasciando come unico “timoniere” il co-creatore e produttore esecutivo David Goyer. Guggenheim era entrato nella troupe del telefilm dopo la produzione dell’episodio pilota per affiancare Goyer, data la limitata esperienza in ambito telefilmico di quest’ultimo: dopo il pilota ed i successivi 12 episodi dell’ordine iniziale, Goyer si è fatto le ossa e può proseguire il suo lavoro da solo per i rimanenti episodi della stagione. - E’ morto il compositore del tema de “La famiglia Addams”
Vic Mizzy, il compositore del tema della sit-com in bianco e nero La famiglia Addams, è morto sabato scorso nella sua casa di Bel Air all’età di 93 anni.
Mizzy ha iniziato la sua carriera scrivendo canzoni negli anni 1940/50 per artisti come Dean Martin, Doris Day, Perry Como e Billie Holiday: tra i suoi successi i brani “The Whole World Is Singing My Song” e “With a Hey and a Hi and a Ho-Ho-Ho”. Il suo successo maggiore è però stato il f0rtunato tema della sit-com degli anni Sessanta con John Astin e Carolyn Jones.
PROGETTI FUTURI
- ABC progetta la sit-com “I’m With Stupid”
Il network ABC sta sviluppando I’m With Stupid, nuova sit-com multicamera (che ha ricevuto l’ordine per una sceneggiatura), che in caso di realizzazione dell’episodio pilota vedrà protagonista l’attrice Judy Greer (che di recente ha concluso il film “Marmaduke” e sta girando “Love and Other Drugs” di Ed Zwick, e già protagonista su ABC della fallita sit-com Miss Guided).
Basata sul romanzo di Elaine Szewczyk, la sit-com è incentrata su Kas Sienkiewicz (Greer), nata e cresciuta a Manhattan, che ha una relazione con un apparentemente perfetto ranger durante un safari in Sudafrica: quando torna a casa si chiede se rivedrà mai più l’uomo, quando lui arriva a sorpresa nel suo appartamento. La donna si renderà allora conto delle sue limitate capacità intellettuali, e capirà che quello che accade in un safari dovrebbe rimanere limitato a quell’occasione.
La Szewczyk, autrice del romanzo, scriverà l’adattamento televisivo con Allan Loeb (“21”): il progetto, originariamente sviluppato presso Lionsgate Television, sarà invece prodotto da ABC Studios. - ABC vicina all’ordine del pilota di “Pretty Little Liars”
Il canale cavo ABC Family è vicino all’ordine dell’episodio pilota della serie drammatica Pretty Little Liars, basato sull’omonima serie di romanzi per ragazzi di Sara Shepard ed adattato per la televisione da Marlene King.
Il telefilm, ambientato tre anni dopo la sparizione della manipolativa e vendicativa “ape regina” Alison, segue le vicende delle sue quattro amiche sedicenni, Aria, Emily, Spencer e Hanna, che hanno perso i contatti tra loro fino a quando ciascuna comincia a ricevere messaggi misteriosi che indicano che Alison li sta osservando in segreto e conosce ogni loro segreto… i messaggi non si interromperanno nemmeno quando verrà ritrovato il cadavere di Alison…
La produzione sarà curata da Alloy Entertainment e Warner Horizon, che già da diversi anni pensavano di realizzare una serie basata sui romanzi: il progetto era già destinato al network The WB nel 2005.
Il cast di protagonisti non è ancora stato scelto: soltanto l’attrice Lucy Hale (Privileged) ha finora concluso un accordo per interpretare la giovane Aria. - “Boyfred” diventa un progetto ABC
Nell’estate 2008, quattro amici dell’università avevano messo insieme 6.000 dollari per girare una presentazione di 15 minuti per una serie web. Un anno dopo, il filmato ha attratto l’attenzione di Thomas Schlamme come produttore esecutivo, ed ora ABC ha ordinato una sceneggiatura con penalità annessa. Si tratta di Boyfred, sit-com ideata da Alan Schmuckler, Michael Mahler, Blake Silver e Jarrod Zimmerman ed incentrata su sei amici ventenni. Al centro delle vicende è Fred, designer web di Chicago la cui fidanzata va dall’altra parte dell’oceano: Fred crea allora un sito web, Boyfred.com, in modo che la loro cerchia di amici possa rimanere in contatto.
La musica avrà un ruolo importante in Boyfred, che vedrà l’utilizzo id brani inediti di Schmuckler e Mahler. Il progetto è prodotto da Sony Pictures Television. - Due nuove idee seriali per NBC: “Nola Rising” e “Ordinary People”
Il network NBC sta sviluppando due ulteriori progetti ambedue prodotti da Universal Media Studios: il dramma Nola Rising dalla produttrice Teri Weinberg e la sit-com Ordinary People dal produttore Scott Stuber.
Nola Rising, scritto da Diane Ademu-John (Medium), segue le vicende di uno sfortunato investigatore privato e di un carismatico ex-carcerato che è in grado di farsi possedere dai fantasmi, che aiuteranno a risolvere i problemi dei cittadini di New Orleans, siano essi vivi o defunti. Si tratta del secondo progetto della Weinberg per NBC di questa stagione, dopo l’altra serie in sviluppo Welcome to Hitchcock di cui ho già parlato in questo spazio.
Ordinary People è invece una sit-com afro-americana, descritta come un incrocio tra I Robinson e Innamorati pazzi. Ispirata dalla vita personale della co-sviluppatrice del reality-game “America’s Next Top Model” Kenya Barris, la sit-com seguirà le vicende di Kevin e Kelsey Whitmore, coppia sposata non ancora trentenne ma già con quattro figli. Dopo aver trascorso molto tempo come giornalista musicale di “Rolling Stone”, Kevin viene promosso ad editorialista e lavorerà da casa: il cambiamento porterà scossoni per il resto della famiglia. - FOX progetta “Daylight Robbery” e “Midland”
Due progetti seriali del network FOX: il primo è un adattamento della serie inglese Daylight Robbery, curato da Karyn Usher (Bones) ed incentrato su un gruppo di casalinghe che, in cerca di denaro, decidono di passare al mondo del crimine. Il telefilm è andato in onda sull’ITV inglese negli anni 1999/2000: la produzione della nuova versione, che ha ricevuto l’ordine di una sceneggiatura con penalità, sarà curata da 20th Century Fox Television.
L’altro telefilm, Midland, dal produttore esecutivo Kyle Killen, è incentrato su un uomo con due mogli, ed è anch’esso prodotto da 20th Century Fox Television. - Fox21 prepara la serie “Indestructible Man”
Fox21, in coppia con Platinum Studios, sta sviluppando una serie televisiva basata sulla prossima serie di fumetti “Indestructible Man” di Platinum. E’ protagonista Nick Rabel, agente segreto che non può essere ucciso in alcun modo: la storia ha parecchi aspetti di commedia, ed il presidente di Fox21 Chris Carlisle la definisce “una combinazione unica di superpoteri e humour”.
L’accordo è stato raggiunto dall’ex-dirigente di Universal Pictures Randy Greenberg e da Rigberg Entertainment Group.
La divisione cinema e TV di Platinum Studios, che comprende un portfolio di oltre 5.600 personaggi, sta sviluppando anche vari film destinati al grande schermo, tra cui “Cowboys & Aliens” (di cui ho già parlato nel blog in passato), “Unique”, “The Witchblade”, “Atlantis Rising” e “The Weapon”. - Lisa Kudrow prepara “Rapture”, sit-com per Showtime
Lisa Kudrow (Phoebe Buffay in Friends) e Dan Bucatinsky stanno progettando Rapture, una sit-com per il canale cavo Showtime incentrata sulle memorie dello sceneggiatore Craig Chester, basata sul suo libro del 2003 “Why the Long Face?: The Adventures of a Truly Independent Actor”. Se il progetto verrà ordinato, Don Roos ne dirigerà l’episodio pilota.
Le memorie di Chester raccontano la storia della sua infanzia come figlio gay in una famiglia di genitori cristiani, ele sue esperienze nel mondo dei film indipendenti. La sit-com dovrebbe essere narrata dal punto di vista di Chester a 9 anni, mentre inizia ad acquisire consapevolezza sul suo orientamento sessuale mentre affronta la madre devota che ha le visioni di Cristo ed il padre chitarrista che teme che la moglie stia impazzendo.
La Kudrow e Bucatinsky saranno produttori esecutivi del telefilm tramite la loro società Is or Isn’t Entertainment. - Olive Productions in affari con HBO e TBS
Steve Buscemi, Stanley Tucci e Wren Arthur, il trio dietro la società Olive Productions (lanciata nel 2007), hanno fissato i loro primi progetti, in accordo con Lionsgate Television: il primo è un dramma per HBO, scritto da Stu Zicherman (co-creatore di Six Degrees) ed interpretato da Stanley Tucci nelr uolo di un brillante ex-politico che cerca di ricostruire la sua carriera ed i rapporti con la sua famiglia ed i suoi amici dopo esser stato colpito da uno scandalo.
L’altro progetto è “Good and Evel”, serie animata per TBS, dal co-creatore di “Daria” Glenn Eichler, incentrato su due fratelli gemelli, Jack Good e Bo Evel, che hanno le voci originali di Stanley Tucci e Steve Buscemi: rapiti da un tassista alla nascita, i due gemelli crescono imparando a comportarsi e guidare male. Bo è un criminale di carriera, e Jack cerca di rimediare alle colpe del fratello e di aiutare la sua famiglia disfunzionale.
Olive Productions ha anche 15 progetti in sviluppo sul versante cinematografico, tra cui “The Hunter”, scritto e prossimamente diretto da Tucci, e”The Lone Surfer of Montana, Kansas”, scritto e prossimamente diretto da Buscemi, ambedue previsti in produzione nel corso del 2010.
CASTING CORNER
A seguire, qualche ultima notizia sparsa relativa ai casting delle serie già esistenti e degli episodi pilota in produzione in queste settimane. Occhio ad eventuali SPOILER!
Serie TV
- NCIS: Los Angeles (CBS)
Abby (Pauley Perrette), personaggio caratteristico di NCIS – Unità anticrimine, dopo un’apparizione via telefono apparirà “dal vivo” nell’episodio dello spin-off NCIS: Los Angeles trasmesso il prossimo 24 novembre negli Stati Uniti: a quanto pare nell’episodio in questione Abby, dopo il suo arrivo a Los Angeles, sarà vittima di un rapimento.
- Fringe (FOX)
Sebastian Roche (The Beautiful Life) entra nel cast ricorrente della seconda stagione della serie con Joshua Jackson e Anna Torv: interpreterà un soldato di un’altra dimensione che non è totalmente uomo nè totalmente macchina, e che cerca di ottenere informazioni per aprire un varco dimensionale stabile.
Roche sostituisce Thomas Kretschmann, originariamente scelto per lo stesso ruolo e già apparso nell’episodio in onda negli Stati Uniti lo scorso 8 ottobre, ma che non può proseguire nell’interpretazione a causa di impegni di lavoro precedenti. - Melrose Place (CW)
Colin Egglesfield e Ashlee Simpson-Wentz lasceranno dopo i primi 13 episodi (ultima apparizione prevista per gennaio 2010) il cast fisso della nuova serie CW Melrose Place: i loro personaggi Auggie e Violet sono stati legati al mistero centrale di inizio serie che sarà risolto negli episodi in onda a dicembre e che coinvolge la morte di Sydney (Laura Leighton), membro del cast della serie originale anni ’90 in onda su FOX.
Ricordo che un altro membro del cast di quella serie, Heather Locklear, entrerà tra i protagonisti della nuova versione a partire dall’episodio in onda martedì 17 novembre, sempre nel ruolo di Amanda Woodward: Amanda diventerà il perno di tante nuove vicende, che saranno meno dark e più vicine allo spirito della serie originaria.
E’ anche previsto l’ingresso di diversi nuovi personaggi, tra cui un divertente ed irriverente medico dell’ospedale, che andrà a vivere con uno dei personaggi ed interagirà con Lauren (Stephanie Jacobsen), ed il nuovo interesse amoroso di Amanda, interpretato per tre episodi da Billy Campbell. - Breaking Bad (AMC)
David Costabile (Damages) è entrato nel cast fisso della terza stagione del telefilm nel ruolo di Gale, bravo studente e abile chimico, e nuovo assistente di Walt (Bryan Cranston) descritto come l’antitesi di Jessie (Aaron Paul).
- Terriers (FX)
Jamie Denbo (Weeds) è stato promosso nel cast fisso del nuovo dramma comico con Donal Logue nei panni di un ex-poliziotto che in società con il suo migliore amico (Michael Raymond-James) apre un’agenzia di investigazioni private. Denbo, che già ha interpretato il ruolo nell’episodio pilota, è un avvocato che i due protagonisti consultano spesso in cerca di aiuto. - Lawman (FX)
Joelle Carter (“Wonderland”) è stata promossa nel cast fisso della serie con Timothy Olyphant nei panni di un moderno uomo di legge che abbraccia un suo personale tipo di giustizia: interpreterà una vecchia fiamma del protagonista.
Episodi pilota
- Facing Kate (USA Network)
Sarah Shahi (Life) sarà la protagonista del nuovo pilota di telefilm prodotto da Universal Cable Productions ed incentrato su Kate (Shahi), donna divorziata di San Francisco che lascia il suo lavoro come avvocato per diventare una mediatrice. - Rizzoli (TNT)
Sarà l’ex-protagonista di Law & Order – I due volti della giustizia Angie Harmon a guidare il cast protagonista del pilota drammatico TNT Rizzoli. La serie, basata sulla popolare collana di romanzi gialli scritti da Tess Gerritsen, sarà prodotta da Warner Horizon: nell’episodio pilota, scritto da Janet Tamaro (Bones) e diretto da Michael M. Robin (che già aveva diretto il pilota di un’altra serie di successo di TNT, The Closer), la Harmon interpreterà Jane Rizzoli, detective di Boston, che lavora sui suoi casi con la dottoressa Maura Isles, personaggio per cui deve essere ancora scelta l’interprete.
LA TV USA 2009/10
Cliccate sui simboli per una presentazione dei palinsesti e delle nuove serie in onda sui principali cinque network statunitensi nel corso della stagione televisiva 2009/10.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DVD COVERS
Questa volta vi presento la copertina del DVD, distribuito negli Stati Uniti da Universal Studios, che contiene il lungometraggio inedito “Battlestar Galactica: The Plan” con Dean Stockwell e Tricia Helfer, diretto (e co-interpretato) da Edward James Olmos, che dovrebbe essere trasmesso nel 2010 sul canale cavo Syfy.
Il film ripercorre le vicende delle prime due stagioni del telefilm, utilizzando anche scene già viste negli episodi, per mostrare il punto di vista dei Cylon dell’intera storia.
VIDEO DELLA SETTIMANA
Vi propongo alcuni promo della nuova sit-com The League con Jon Lajoie e Katie Aselton, in onda da giovedì prossimo 29 ottobre alle ore 22.30 sul canale cavo statunitense FX (ho presentato la serie in questo post).
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”.
Mi auguro che queste due uscite a MP non siano le uniche e che eventualmente il giallo abbia una risoluzione più complessa.
Comunque anche il MP venne stravolto dopo la prima stagione, vedremo che succede…
Bella la campagna promozionale di V!
Chissà com’è questo film tv di BG? Pare che verrano chiariti anche alcuni punti rimasti insoluti nella serie.
Per quanto riguarda Castle mi sembra una scopiazzatura di The Mentalist per quanto riguarda i personaggi e le loro dinamiche.
Non è fatto male, però realizzato subito dopo il successo della serie CBS sembra un clone.
Un pò come THe Illusionist e The Prestige, per fare un paragone cinematografico, entrambi con trematiche simili, entrambi bei film, ma usciti troppo “attaccati”.
Infatti! Hai colto quello che intendevo…
Comunque due bei crime ironici e meno cupi rispetto ai soliti.
Io ho letto di molte similitudini tra Castle e Bones, invece…
Non vedo Bones quindi non saprei dire.
a me castle piace ancora di + rispetto a the mentalist..
..forse per il taglio + ironico che the mentalist sta un po’ perdendo!:)
detto ciò..w il genere crime!:D
Seconda stagione completa di 22 episodi per “Castle”
Via i morti ammazzati da ABC
Terza stagione per “Zack e Cody sul ponte di comando”
ci stanno morendo dentro questa sitcom e non è neanche il massimo
Stagion complete per “melrose place ”, “Community” e “Parks and Recreation”
NO COMMENT
Lisa Kudrow prepara “Rapture”, sit-com per Showtime
già ADOVO sta cosa
i 2 nuovi progetti NBC
AMBARAZZANTI
Colin Egglesfield e Ashlee Simpson-Wentz lasceranno dopo i primi 13 episodi
quanto saranno tristi questi 2 hanno lasciato uno show di largo consenso e successo
Tra i vari rinnovi contento solo per Mercy, unica serie che mi incuriosisce un minimo…
Battlestar Galactica stagione 4 dal 13 Dicembre su FX!
NOTIZIA UFFICIALE DALLA FOXTV
ALmeno arriveranno i DVD della quarta anche da noi.
SPeriamo che esca anche Razor e Plan.
Mi chiedo perchè la NBC abbia portato a 22 episodi, telefilm come “Community” e “Park & Recreation” e non Law & Order che fa più spettatori e rating uguali o superiori.
La credenza diffusa, in USA, è che questa sia l’ultima stagione per L&O e, se così fosse, stanno tutti sperando che, come fatto l’anno scorso per ER, la NBC dia la possibilità ai produttori di fare un bel finale.
Sarebbe anche ora, una serie secondo me già che arriva alla decina d’anni ha bisogno di chiudere, difficile rimanere freschi come un tempo, lo dico da fan di CSI ad esempio.
Ovvio che ora in periodo di crisi collettiva una serie che va avanti da 20 anni e che i suoi 10 milionri se li porta a casa fa grandissimi numeri e non la si vorrebbe mai interrompere.
Quanti L&O tra franchising vari rimarrebbero? 3?
Attualmente in onda sono tre:
Law & Order: stagione 20 con ascolti, il venerdì sera alle 8, sopra i 7 milioni con un rating di 1.5/5
L&O SVU, quella che va meglio… il mercoledì alle 9 tra gli 8 e i 9 milioni e mezzo con il rating più alto di NBC (non lo ricordo a memoria);
L&O Criminal Intent, prossimamente in onda su USA con la stagione 9, e probabilmente ultima, della serie.
Ah capito, grazie.
i’M WITH STUPID… il 6×01 di nip/tuck non mi è piaciuto granchè, mi aspettavo di più anche con l’ingresso di rose… insomma speriamo nei prossimi
rinnovata mercy, e pure Vampire diaries che bello!!