Al cinema… (154) – Uscite del 30 ottobre 2009 30/10/2009
Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.trackback
Ecco i film che da oggi, venerdì 30 ottobre 2009, potete trovare nelle sale cinematografiche di tutta Italia.
Per ciascun film è presente un link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato in “Cinema futuro”, appuntamento di questo blog; inoltre, per lo più in caso di film stranieri, potete trovare un link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda dell’edizione italiana del film presente nel mio sito web Il mondo dei doppiatori, il primo database italiano sul doppiaggio.
Per le informazioni sul box office italiano e statunitense, più notizie, trailer originali e anticipazioni relative ai film futuri visitate il settimanale “Cinema Festival”.
- “Michael Jackson’s This Is It”
Film documentario musicale.
In versione originale sottotitolata in italiano – uscito mercoledì 28 ottobre, nelle sale cinematografiche soltanto per due settimane.
– SCHEDA BLOG – - “Nel paese delle creature selvagge”
Con Max Records, Catherine Keener
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Il nastro bianco”
Con Christian Friedel, Leonie Benesch
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Capitalism: A Love Story”
Film documentario di Michael Moore.
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Diary of the Dead – Le cronache dei morti viventi”
Con Michelle Morgan, Josh Close
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – “Niko – Una renna per amico”
Film d’animazione.
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –
FILM ITALIANI
- “Amore 14”
Con Veronica Olivier, Beatrice Flammini
– SCHEDA BLOG –
Probabilmente andrò a vedere Diary of the Dead, nuovo inizio per il ciclo degli Zombies di Romero (ci cui negli US è appena uscito il secondo capitolo).
Sono incuriosito dal Nastro Bianco e da Nel Paese delle Creature Selvagge che mi pare parecchio ispirato da Totoro guardando i trailer.
Se mi capiterà l’occasione potrei andare a vedere quello su Jackson.
Parecchi film interessanti.
Sicuramente This Is it e anche “Il nastro bianco”. La settimana prossima poi vedo di recuperare Nel paese delle creature selvagge e il film di Moore.