Ieri e oggi in TV – 2 novembre 2009 (con i dati Auditel dell’1/11) 02/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 300, Che tempo che fa, Criminal Minds, La via del West, NCIS, Ocean's 13, Pinocchio, Report, Siska, Striscia la Domenica, Wild Wild West
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, lunedì 2 novembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 1° NOVEMBRE 2009
IERI SERA… Grande successo, con oltre 7,7 milioni di spettatori e quasi il 32% di share, per la prima parte della miniserie di produzione internazionale in prima visione su RaiUno “Pinocchio” con Robbie Kay e Luciana Littizzetto, che ha stracciato tutti gli altri programmi della serata. Tengono testa alla fiction le serie poliziesche in prima visione su RaiDue “NCIS – Unità anticrimine” e “Criminal Minds”, addirittura in crescita rispetto a domenica scorsa; positiva la prima visione del film storico di Italia 1 “300” con Gerard Butler; in calo il programma di RaiTre “Report” con Milena Gabanelli, dedicato ieri ai treni italiani; pessimo risultato su Canale 5 per la prima visione del film d’azione “Ocean’s 13” con George Clooney e Brad Pitt, che non raggiunge nemmeno i 2 milioni e mezzo di spettatori e l’11,5% di share; in salita la serie poliziesca tedesca di Rete 4 “Siska” con Wolfgang Maria Bauer; infine, il film western “La via del West” con Kirk Douglas, in replica su La 7 con 680.000 spettatori (3,12%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
7.200.000 | 26,62 |
![]() |
2.675.000 | 9,89 |
![]() |
3.404.000 | 12,58 |
![]() |
183.000 | 0,68 |
![]() |
13.461.000 | 49,77 |
![]() |
4.116.000 | 15,22 |
![]() |
2.983.000 | 11,03 |
![]() |
1.884.000 | 6,97 |
![]() |
165.000 | 0,61 |
![]() |
9.149.000 | 33,83 |
![]() |
495.000 | 1,83 |
Altri canali terrestri | 1.769.000 | 6,54 |
Canali satellitari | 2.173.000 | 8,03 |
TOTALE | 27.046.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.221.000 spettatori – 22,48%).
Alle 21.32 la prima parte del film TV fantastico “Pinocchio” (7.723.000 spettatori – 31,79%).
-
Alle 21.02 l’episodio 8 “La talpa” della sesta stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.813.000 spettatori – 10,01%).
Alle 21.48 l’episodio 10 “Fratelli di sangue” della quarta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (3.059.000 spettatori – 11,66%).
-
Alle 20.31 il varietà “Che tempo che fa” (4.164.000 spettatori – 15,20%, preceduto alle 20.08 da un’anteprima con 2.502.000 spettatori – 10,11%). Alle 21.35 la quarta puntata “Treni Italia” del programma “Report” (2.745.000 spettatori – 11,76%).
Alle 20.46 la prima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (5.344.000 spettatori – 19,21%).
Alle 21.38 il film d’azione “Ocean’s 13” (2.426.000 spettatori – 11,49%).
Alle 19.19 il film d’avventura “Wild Wild West” (2.367.000 spettatori – 9,69%).
Alle 21.25 il film storico “300” (2.900.000 spettatori – 12,39%).
Alle 23.44 il film di fantascienza “Resident Evil” (867.000 spettatori – 13,96%).
-
Alle 19.40 l’episodio “Un delitto perfetto” della serie poliziesca Colombo (1.940.000 spettatori – 7,57%).
Alle 21.30 l’episodio “Un amore non corrisposto” della serie poliziesca tedesca Siska (1.641.000 spettatori – 6,10%).
LA FORMULA 1
G.P. di Abu Dhabi – cronaca della gara
Gara (RaiUno, ore 13.55): 4.675.000 spettatori (28,32%)
“Pole Position” (RaiUno, ore 15.48): 1.091.000 spettatori (8,07%)
LUNEDI’ 2 NOVEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il film TV fantastico “Pinocchio” (2009), con Robbie Kay e Bob Hoskins – seconda ed ultima parte.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 6.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 9.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 2. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 1.
-
Alle 21.10 il film d’azione “Shooter” (2007), con Mark Wahlberg e Michael Peña.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Julie Lescaut con Veronique Genest – episodio “Julie a Parigi” (2008).
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 6.
Alle 21.00 il varietà “Nitro Circus” . Alle 21.30 il varietà “Pranked”.
-
Alle 20.15 una rotazione di video musicali (- 7 giorni al debutto della nuova
).
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
Alle 21.15 il programma “Il club delle prime donne” con Ombretta Colli.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek – L’insurrezione” (1998), con Patrick Stewart e Brent Spiner.
Alle 22.50 la serie drammatica Roma con Kevin McKidd e Ray Stevenson – episodi 2×05-06.
Alle 00.45 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film commedia “N – Io e Napoleone” (2006), con Daniel Auteuil e Monica Bellucci.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 24.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 7.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 22.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il documentario “Dixit P.D.D.”.
Alle 21.00 il film commedia “Sballato, gasato, completamente fuso” (1982), con Diego Abatantuono e Edwige Fenech.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – episodio “La vendetta”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Report” con Milena Gabanelli.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Un sogno per domani” (2000), con Kevin Spacey e Haley Joel Osment.
Alle 21.00 la serie American Dreams con Brittany Snow e Vanessa Lengies – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 il film commedia “Giù al Nord” (2008), con Kad Mérad e Dany Boon.
Alle 21.00 il film drammatico “Il gigante” (1956), con James Dean.
Alle 21.00 il film d’animazione “Lupin III – Una cascata di diamanti” (1996).
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Parma di Serie A.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà sportivo “Gnok Calcio Show” con Gene Gnocchi – puntata 9.
Alle 22.00 la serie inglese Bonkers – Sesso in allegria con Liza Tarbuck e Mark Addy – episodio 5.
Alle 21.10, in contemporanea con gli USA, la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 1×05.
Alle 22.00 la serie poliziesca Lie To Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.00 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 5×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris – episodio 3×12.
Alle 21.00 la serie The Guardian con Simon Baker e Dabney Coleman – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il varietà “Comedy Club” con Max Novaresi – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Cortesie per gli ospiti”. Alle 22.00 il programma “Ma come ti vesti?!” – puntata 3×02.
-
Alle 21.00 la serie belga Matrioshki con Peter Van den Begin e Luk Wijns – episodi conclusivi di stagione 9-10.
Alle 21.00 il film poliziesco “Il giustiziere della notte 3” (1985), con Charles Bronson e Deborah Raffin.
Alle 21.00 la serie Missione impossibile con Steven Hill – episodio 1×14.
Alle 22.00 la serie poliziesca Starsky & Hutch con Paul Michael Glaser – episodio 1×14.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 141.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 128.
Alle 21.30 la serie italiana “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua – episodi 15-16.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Un seno perfetto”.
Alle 21.00 il documentario “Mio marito è un condannato”. Alle 22.00 il documentario “The Sex Blog Girls”.
Alle 21.00 la serie gialla Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “Addio, Miss Marple” (2005).
Alle 21.00 il documentario “Torture”.
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 5.
Alle 22.00 il film horror “Il serpente e l’arcobaleno” (1988), con B. Pullman e C. Tyson.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale) Sensitive Skin con Joanna Lumley – episodio 1×04.
Alle 21.15 la serie inglese (in lingua originale) Supernova con Rob Brydon – episodio 1×04.
-
Alle 21.00 la serie inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodi 2×03-04.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Takeshi’s Castle”commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Dai Guard”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro Real Madrid – Milan di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Sex and the City” (2008), con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall.
Alle 21.00 il film drammatico “Il passato è una terra straniera” (2008), con Elio Germano e Michele Riondino.
Alle 21.00 il film commedia “La seconda volta non si scorda mai” (2007), con Alessandro Siani e Elisabetta Canalis.
Alle 21.15 il film thriller “Death Sentence – Sentenza di morte” (2007), con Kevin Bacon.
Alle 21.00 il film western “Ring of Fire” (2001), con Kiefer Sutherland e Marcus Thomas.
Alle 21.00 il film drammatico “Il divo” (2008), con Toni Servillo.
Alle 21.00 il film commedia “La mia vita a stelle e strisce” (2003), con Massimo Ceccherini e Victoria Silvstedt.
Alle 21.00 il film d’avventura “Angelica” (1965), con Michèle Mercier e Robert Hossein.
Alle 21.00 il film documentario “Religiolus – Vedere per credere” (2008), con Bill Maher.
Alle 21.00 il film drammatico “Il rivoluzionario” (1970), con Robert Duvall e Jon Voight.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Hai mai provato a…” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Fatti curiosi” – puntata 3.
Alle 21.00 il documentario “L’arte della guerra” – puntata 4 “Maratona, il giorno del giudizio”.
Alle 21.00 il programma “Veterinari a Sydney”. Alle 21.30 il programma “Veterinari in azione”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate .
RAGAZZI:
Alle 21.05 la sit-com La famiglia Addams con John Astin.
Alle 21.30 la serie animata “Carletto principe dei mostri”.
Alle 20.45 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati della serie “Bugs Bunny”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel. Alle 21.20 il programma musicale “Dance Time”.
Alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 il film d’animazione “Topolino e i cattivi Disney” (2003).
Alle 21.05 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
grandissimi ascolti per pinocchio
floppissimo ocean’s 13. mooolto bene criminal minds e anche ncis nonostanete affari tuoi, che tempo che fa e striscia.
Certo che mettere contro due film con un pubblico abbastanza simile non è stata una mossa molto intelligente da parte di Mediaset.
Vergognosa Canale 5 che ha trasmesso per 50 minuti Striscia la Notizia con roba vista e rivista di Mike Bongiorno, il film è cominciato alle 9.40 (e poteva benissimo iniziare prima) ed è finito a mezzanotte…. schifo!
Infatti avevo messo a registrare Ocean’s 13 e ho iniziato a vederlo quando sono tornato a casa. Con mia rabbia ho scoperto che era monco dell’ultimo quarto d’ora…
Comunque questo terzo episodio è stato molto meglio del “Twelve” (vabbè che ci voleva poco…). Io mi ero rifiutato di vederlo all’epoca e invece mi è piaciuto. Non bello come il primo ma piacevole.
Fantastica la battuta di Clooney/Ocean per “spiegare” l’assenza di Julia Roberts…
Pensa che io ho il dvd originale da quasi un anno e non l’ho ancora visto… Il secondo capitolo mi aveva talmente annoiato…
Io l’ho visto al cinema. Tremendo! Non vedevo l’ora di uscire dalla sala.
L’unica cosa degna da vedere è stata la bellissima casa di Clooney sul lago di Como… ;)
Ecco perché quando c’è un programma su Canale 5 prefisco registrarlo e mi assicuro prima di chiudere il registratore sia finito (da 240 minuti). ehehehehehhe ^_^
ieri ho visto Pinocchio e mi è piaciuto, mentre un mio amico l’ha abbandonato subito.
Bello che sia stato trasmesso in anamorfico, anche su sky (però in letterbox, pazienza) un po’ come fa mediaset. Perfino la pubblixità era in schermo panoramico, facevano solo eccezione il cartello del “tra poco” e i promo, nei quali il lgo di raiuno scompariva dal mio tv (uso lo zoom)
si, è da un tre-quattro giorni che anche la rai per analogico e satSKY fa il letterbox su tutto il segnale dtt (quindi anche logo e varie scritte in sovraimpressione) e non solo sull’immagine.
ah sì?
non me ne sono accorto, anche perchè di rai guardo solo chetempochefa (ultimo quarto d’ora) e il medico. Senza traccia invece lo vedo su analogico, quindi non ci ho mai fatto caso
In realtà è solo da ieri che pubblicità e promo sono in 16/9, sia su Rai che su Mediaset
si, ma il fatto che la rai faccia il letterbox come mediaset è dalla settimana scorsa
ma solo io guardando che tempo che fa vedovo il programma in 4:3 e gli spot in 16:9?
I loghi della rai in 16:9 sono molto più eleganti e meno invadenti .
Prevedibile boom per Pinocchio, senza dubbio la fiction più attesa della stagione.
Stasera il GF perderà di sicuro, anche perchè la seconda puntata è solitamente la più noiosa. Va beh, avrà altri 4 mesi per riprendersi…
Superflop per Canale 5.
Bene Rai 2, Rai 3 e Italia 1.
Stasera sarà interessante vedere chi vincerà tra il gf e Pinocchio
Ovviamente Pinocchio. Perchè è una storia nuova e fresca.
Farà 8 milioni come minimo.
Insomma, nuova e fresca non direi proprio, io per esempio ho visto l’originale sempre su Rai1, quella x intenderci dove il gatto e la volpe li facevano Franco Franchi e Ciccio Ingrassia….
Enry stava facendo una battutaccia. :)
Comunque, anche se non ho visto questa versione, è una fiaba senza tempo dai!
A parte l’orribile versione di Benigni è sempre bello che piaccia e faccia successo.
Si ovviamente ero ironico! Rai 1 non potrà MAI essere associata agli aggettivi “nuovo e fresco”…
Ringrazio Paolo per l’interpretazione/traduzione.
;-P
Quoto Paolo: la versione di Benigni fu uno scempio assoluto: fastosa ma scarna, mai poetica, attori tutti fuori parte: era l’abbozzo di un film mai nato.
Questa non l’ho vista ma fare peggio di Benigni era quasi impossibile.
Ho visto anch’io la versione con Nino Manfredi (uscita da poco in edicola) erano ben 6 episodi. Ma ce ne sono molte altre (anche un musical).
Sicuramente l’idea di una nuova versione di Pinocchio non é originalissima ma rispetto ad altre ha qualcosa di diverso.
Avrei preferito un remake di Angelica o Orgoglio e Pregiudizio…(Pazienza!)
Successo meritato! ^_^
Tanti auguri Antonio!
Ma riguardo a ncis sbaglio o ha perso un botto rispetto all’anno scorso? Non faceva sui 4 milioni?
L’anno scorso il 2 novembre andava in onda la puntata:
“Il reclutatore” con 2.768.000 spettatori (9,71%).
Rai1: l’episodio inedito “La vampa d’agosto” della serie italiana “Il commissario Montalbano” (9.219.000 spettatori – 37,50%).
Rai 3: Report 2.293.000 spettatori – 9,19%
Canale 5:Ghost – Fantasma” (2.882.000 spettatori – 9,89%).
“A spasso nel tempo” (2.334.000 spettatori – 9,02%).
“Karol, un Papa rimasto uomo” (1.740.000 spettatori – 6,27%).
Mi permetto di andare totalmente off-topic per dedicare un piccolo pensiero ad Alda Merini, di cui mercoledì si terranno i funerali di Stato. Grande voce libera (chi è più libero dei poeti?), vita intensa e difficile; La poetessa degli esclusi ha scritto qualcuno, non a torto.
Mi associo Hotel!
Non è piccolo il pensiero che hai avuto, anzi…
Stasera prevedo vittoria di Pinocchio, ma il Grande Fratello sfruttando la maggior durata avrà uno share alto. Elementare Watson :P