Ieri e oggi in TV – 3 novembre 2009 (con i dati Auditel del 2/11) 03/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Grande Fratello, Julie Lescaut, L'infedele, Pinocchio, Shooter, Voyager
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, martedì 3 novembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 2 NOVEMBRE 2009
IERI SERA… Si ferma a quota 7,5 milioni di spettatori la conclusione della fiction in prima visione su RaiUno “Pinocchio” con Robbie Kay e Violante Placido, anche a causa del contemporaneo reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che a sua volta cala di mezzo milione di spettatori rispetto all’esordio della decima edizione di una settimana fa. Molto bene la prima visione su Italia 1 del film action “Shooter” con Mark Wahlberg; sotto i due milioni e mezzo il programma divulgativo di RaiDue “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo e il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; pubblico ancora inferiore per l’episodio inedito della serie poliziesca francese di Rete 4 “Julie Lescaut” con Veronique Genest; infine, su La 7 il programma “L’infedele” con Gad Lerner ha totalizzato 821.000 spettatori (3,29%).
Passando ai canali Sky, la prima visione del film commedia “Sex and the City” (Sky Cinema 1, ore 21.05; Sky Cinema+1, ore 22.05) ha avuto una media di 338.000 spettatori; il quinto episodio inedito della serie “FlashForward” (Fox, ore 21.10; Fox+1, ore 22.10) ha avuto 216.000 spettatori; il 13° ed ultimo episodio inedito della prima stagione della serie poliziesca “Lie to Me” (Fox, ore 22.05; Fox+1, ore 23.05) ha avuto 233.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
7.247.000 | 24,74 |
![]() |
2.493.000 | 8,51 |
![]() |
2.313.000 | 7,90 |
![]() |
280.000 | 0,95 |
![]() |
12.332.000 | 42,10 |
![]() |
6.877.000 | 23,48 |
![]() |
2.806.000 | 9,58 |
![]() |
2.073.000 | 7,08 |
![]() |
138.000 | 0,47 |
![]() |
11.894.000 | 40,61 |
![]() |
953.000 | 3,25 |
Altri canali terrestri | 2.071.000 | 7,07 |
Canali satellitari | 2.040.000 | 6,96 |
TOTALE | 27.290.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.39 il gioco “Affari tuoi” (6.420.000 spettatori – 22,16%).
Alle 21.17 la seconda ed ultima parte del film TV fantastico “Pinocchio” (7.484.000 spettatori – 26,39%).
-
Alle 21.11 la sesta puntata del programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.389.000 spettatori – 8,71%, preceduto alle 21.03 da un’anteprima con 1.766.000 spettatori – 5,90%).
-
Alle 20.37 l’episodio 2.886 della soap opera “Un posto al sole” (2.413.000 spettatori – 8,40%). Alle 21.09 la nona puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.235.000 spettatori – 8,05%).
Alle 20.48 il varietà “Striscia la notizia” (8.605.000 spettatori – 29,33%). Alle 21.15 la seconda puntata del reality show “Grande Fratello” (5.535.000 spettatori – 24,77%). Alle 00.20 la prima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.156.000 spettatori – 32,81%, seguito alle 01.01 dalla striscia “Provini” con 1.501.000 spettatori – 31,51%).
Alle 20.04 l’episodio 17 “Homer contro Patty e Selma” della sesta stagione della serie animata “I Simpson” (2.293.000 spettatori – 8,70%). Alle 20.30 il gioco “Prendere o lasciare” (2.205.000 spettatori – 7,64%).
Alle 21.16 il film d’azione “Shooter” (3.190.000 spettatori – 12,25%).
Alle 23.45 il film horror “Resident Evil: Apocalypse” (831.000 spettatori – 11,42%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.083.000 spettatori – 8,26%).
Alle 20.28 l’episodio 7 “Menti sospettose” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.291.000 spettatori – 7,95%).
Alle 21.14 l’episodio “Julie a Parigi” della serie poliziesca francese Julie Lescaut (1.863.000 spettatori – 6,61%).
MARTEDI’ 3 NOVEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi 15-16.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodio 6×08.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 4×11.
Alle 22.35 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 10.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 8.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Il falco e la colomba” (2009), con Giulio Berruti e Cosima Coppola – puntata 4.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 7.
Alle 21.10 il film poliziesco “Out of Sight” (1998), con George Clooney e Jennifer Lopez.
-
Alle 21.10 il programma “Impero” con Valerio Massimo Manfredi – puntata 2 “Il Vangelo e la spada”.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist Brotherhood” – episodio 4.
Alle 21.30 la serie animata “Black Lagoon” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Death Note” – episodi 7-8.
-
Alle 20.15 una rotazione di video musicali (- 6 giorni al debutto della nuova
).
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Il campionato dei campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film drammatico “Black & White – Indiziata di omicidio” (1999), con Gina Gershon e Rory Cochrane.
Alle 21.00 il film drammatico “Uptown Girls – Le ragazze dei quartieri alti” (2003), con Brittany Murphy e Dakota Fanning.
Alle 22.30 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 2×15-16.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 25.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 23.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il documentario “Dixit P.D.D.”.
Alle 21.00 il film commedia “Il difetto di essere moglie” (1974), con Marlène Jobert e Gérard Depardieu.
Alle 21.00 la serie italiana “Commesse” (1999), con Sabrina Ferilli e Nancy Brilli – episodio 2 “Roberta”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del programma “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 10×14-15.
Alle 21.00 il film commedia “Nata per vincere” (2004), con Hilary Duff.
Alle 21.00 il film drammatico “Fight Club” (1999), con Brad Pitt e Edward Norton.
Alle 21.00 il film drammatico “Bordertown” (2007), con Jennifer Lopez e Antonio Banderas.
Alle 21.00 il film drammatico “La caccia” (1966), con Robert Redford e Jane Fonda.
Alle 21.05 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Real Madrid valido per la quarta giornata di Champions League.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 6×09-10.
Alle 21.10 la serie Kyle XY con Matt Dallas e Kirsten Prout – episodio 3×07.
Alle 22.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 4×15-16.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Seven” con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il documentario “Medical Incredible” – puntata “Sindrome da senilità”. Alle 22.00 il documentario “Malattie imbarazzanti” – due puntate.
-
Alle 21.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodio 4×04.
Alle 21.25 la sit-com Teste da test con Steve Markle e Jeff Kassel – episodio 1×04.
Alle 21.50 la sit-com Entourage con Adrian Grenier – episodio 2×02.
Alle 22.15 la sit-com Quello che gli uomini non dicono con Mike Binder – episodio 10.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×07.
Alle 21.50 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie Love Boat con Gavin MacLeod e Bernie Kopell – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 142.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 129.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Storia di una sopravvissuta”.
Alle 21.05 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodio 9.
Alle 21.50 la serie inglese Amanti con Sarah Parish – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 il documentario “Obama: la sua storia”.
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 6.
Alle 22.00 il film d’azione “The Guardian” (2000), con Mario Van Peebles e James Remar.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale) The Inspector Lynley Mysteries con Nathaniel Parker e Sharon Small – episodio 1×08.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 4×01-02.
Alle 20.50 il film commedia “Il mio amico scongelato” (1992), con Brendan Fraser e Sean Astin.
Alle 21.00 la serie animata “Dai Guard”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Real Madrid valido per la quarta giornata di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Hancock” (2008), con Will Smith e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film commedia “Sex and the City” (2008), con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall.
Alle 21.00 il film commedia “10 cose che odio di te” (1999), con Heath Ledger e Julia Stiles.
Alle 21.15 il film drammatico “Irina Palm” (2007), con Marianne Faithfull.
Alle 21.00 il film d’azione “Way of War – Sentieri di guerra” (2009), con Cuba Gooding Jr.
Alle 21.00 il film drammatico “Thirteen Days” (2000), con Kevin Costner e Steven Culp.
Alle 21.00 il film commedia “Aprile” (1998), con Nanni Moretti e Silvio Orlando.
Alle 21.00 il film giallo “La notte dei generali” (1967), con Peter O’Toole e Omar Sharif.
Alle 21.00 il film commedia “Lei mi odia” (2004), con Anthony Mackie e Ellen Barkin.
Alle 21.00 il film commedia “Maxie” (1985), con Glenn Close e Mandy Patinkin.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Pianeta furioso” – puntata 1 “Inondazioni”.
Alle 21.00 il documentario “I misteri della Bibbia” – puntata 1 “Caino e Abele”.
Alle 21.00 il documentario “La conquista del Reich”.
Alle 21.00 il programma “Veterinari a Sydney”. Alle 21.30 il programma “Veterinari in azione”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate .
RAGAZZI:
Alle 21.05 la sit-com La famiglia Addams con John Astin.
Alle 21.30 la serie animata “Carletto principe dei mostri”.
Alle 20.45 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati della serie “Bugs Bunny”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel. Alle 21.20 il programma musicale “Dance Time”.
Alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Un pizzico di magia”. Alle 21.10 il programma “Art Attack” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.35 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.05 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
“Mai dire Grande Fratello” ha fatto il botto ieri!
Ho visto Flash Forward ieri! Continuo a rimanere perplesso di come procede questa serie. Come al solito bello l’attacco, noia per 25/30 minuti circa e finale BOOM (ormai iLollo mi ha contagiato con questa parola…).
Concordo! anche questa puntata è stata di una noia mortale, e in 40 minuti di episodio non hanno detto niente di nuovo…
Parò la scena finale con la canzone di Bob Dylan è stata bella…
Almeno quella ! ;)
ma state parlando della sesta?
no perchè sono ancora indietro di 2 pallosità pardon puntate
è la quinta “palla”…
Da notare come anche gli ascolti di FF non siano esaltanti…
Viene addirittura battuto da Lie To Me.
Vista pallosità quinta puntata :
1 minuto di azione iniziale 39 minuti di roba assurda noiosa straziante 3 minuti di azione finale
Come al solito pensavo al pranzo , convolgimento 0 personaggi 0 comprensibilità della trama 0
la puntata più brutta ,di questa salvo solo una esplosione , tra l’altro sembrava di vedere una puntata di prison break
P.S: ma il vicolo di case di FF in che telefilm lo usano? io l’ho già visto
“P.S: ma il vicolo di case di FF in che telefilm lo usano? io l’ho già visto”
Sono i famosi “cul-de-sac” americani tipici dei quartieri bene.
Un famoso cul-de-sac era quello che si vedeva nel telefilm “California” (Knots Landing in originale. Era lo spin off di Dallas) ed era proprio nella sigla.
Comunque si vedono spesso in televisione e al cinema.
No no io l’ho visto anche se è simile ad altri , non mi dite che hanno costruito un vicolo solo per FF che non ci credo .
Secondo me è stato usato in qualche altra serie disney .
Anche Wisteria Lane ha la struttura a “cul-de-sac”.
Mi dispiace ma vi annuncio ufficialmente che di FlashForward ne ho abbastanza. Lascio! Divertitevi per me! ^_^
Brava Trisha! Hai tutta la mia stima!
Io ho eliminato Californication (troppo noioso) e Skins (troppo squallido) e la prossima sulla lista è Flash Flop.
Questa settimana però aggiungo Leverage e Psych e quindi sono punto e da capo… :(
Io Californication lo continuerò, dura talmente poco un episodio che riesco a sopportarlo.
Skins per me non esiste più.
Settimana prossima invece arrivano True Blood 2 e Hung.
P.S. Ho appena visto la copertina del nuovo numero del Telefilm Magazine… Dio esiste!!
No, no. È troppo noioso e Duchovny ridicolo oltre che fastidioso nella sua convinzione di essere ancora figo a 50 anni.
Arriva anche True Blood. Mio Dio, se continua così rimango single… :(
Ahah!
Voglio un’edicolaaaaa!
MA chi c’è in copertina???
http://www.telefilmmagazine.com/
Controlla tu stesso!
Ero certo che ci fosse lei! Ti conosco troppo bene ormai… ;)
Ma era ora dai! Finalmente una cover decente dopo le ultime non troppo belle!
Domani devo assolutamente comprarlo!
la sesta puntata è stata davvero interessante… dagli ancora un’occasione lunedì prossimo!
La seguo fino al finale di midseason, poi vediamo.
Prevedibile e scontata la vittoria di Pinocchio che cmq, caso piuttosto raro, fa meno rispetto alla prima parte.
Tiene bene il GF, il calo ci sta… Vedremo nelle prossime settimane.
Benissimo Mai Dire GF.
Grande Fratello cala, ma, ovviamente, a causa di Pinocchio che, finalmente, è finito. Vedremo se nelle prossime settimane si alzerà. Come al solito benissimo Mai dire Grande Fratello!
‘finalmente è finito’… manco fosse durato settimane e settimane…
Ha parlato quello che guarda un programma che durerà 5 mesi .
Ma che linguaccia che sei… ;)
Almeno c’era uno scontro decente questa sera , una buona fiction e un reality di successo , penso che per il gf sia stata la prova del 9.
Una puntata noiosa contro una fiction popolare ed è andato bene , quindi il cast interessa .
P.S: pinocchio ha fatto il 26%
P.S2: Il falco e la colomba va sospeso , mettessero un amore a 5 stelle o film a caso di jennifer lopez che fa il 20%
P.S3: mai dire fa 3 volte l’ascolto di matrix , mazza di scopa più va avanti e più gli segano le puntate , è come costanzo solo 50 anni più giovane .
Perdere sempre con Vespa, l’anti-giornalista per eccellenza, è una doppia umiliazione.
Comunque fosse per me gli taglierei anche un’altra di quelle due serate che gli restano per metterci i “Tudors 2”. tanto non ci vuole molto a fare più del 12/13% su cui si è assestato Vinci.
Vespa farà cac*re sul giornalismo serio ma quando parla di cose leggere sa fare il suo lavoro
Vinci ne l’una ne l’altra , se devono fare il canale all news mediaset spero lo diano a lui , li starebbe bene
È vero quando gli togli i plastici e la politica diventa pure piacevole come intrattenimento leggero (che comunque non è proprio un complimento per un giornalista…).
La “sorpresa” del grande fratello, ha fatto meno scalpore di quello che volevano gli autori e si vede dagli ascolti.. puntata con alcuni momenti morti… ad esempio il siparietto di michael che commentava le possibili coppie.. quando la domanda vera era: ti piace qualcuno nella casa…
Contento che la milanese non sia nominabile
Il ragazzo 18 mi sembra più “preso” della ragazza
Spero esca fuori la sarda… quella sposata
Mi piace sempre di più la seconda arrivata a miss Italia.. non so perchè
Saranno che sono tanti ma nella puntata di ieri alcuni ragazzi erano invisibili..
sempre bene Voyager, che ho letto riceve soldi dal Ministero dei beni culturali! Bondi ha capito che è un programma di qualità: ieri sera molto interessante la replica dell’uomo falena (creato dalla maledizione del capo indiano) che causa la caduta delle torri gemelle, con tanto di foto e testimonianze che provano la sua nefausta presenza, ovviamente collegata agli UFO!
siete arrivati alla 5a di FlashFlop? ora ci siamo messi in pari, soffriremo insieme ogni settimana ;))
Ah bene… mi fa proprio piacere sapere che i nostri soldi vengano spesi per dar modo a Giacobbo di straparlare sugli alieni…
FlashFlop se continua così verrà allegramente eliminato dalla mia lista di serie tv a guardare…
Lollo: Bondi e capire non possono stare nella stessa frase :)
ahah, quoto al 100%, ma poveretto mi fa addirittura pena… l’hanno pure invitato in una puntata tempo fa, ma ho subito spento la tv ;))
Fammi capire!
Allora Sandro “zio Fester” Bondi:
– Ministro dei Beni e delle Attività Culturali (aspettate che finisco di ridere e torno…),
– tirapiedi del tanto odiato da te Berlusconi,
– nonchè l’ennesimo uomo di destra che ci spacca le balls con i valori familiari e poi è, come tutti gli altri suoi compagni di partito, divorziato con figli vari sparsi di qua e di là,
dà i NOSTRI soldi a un programma del genere e tu ti esalti solo perchè sei fan del programma???
Dovrebbe farti invece riflettere. E molto pure… ;)
Paolo, non dicevo sul serio, ti pare che possa dire qualcosa di positivo su quell’essere?
tra l’altro una volta era nel partito comunista, poi lo ha lasciato perché si è innamorato di Berlusconi… e questo fa capire che razza di “persona” sia!
fosse l’unico che passa da una parte all’altra come una cavalletta.
Comunque meno male che scherzavi! :)
ma si sa poi chi è sto chiappette d’oro ?
guarda caso sto gasparri nell’ UNICA volta che passava per una via di TRANS.ito è stato fermato dalla polizia
Che schifo! Che schifo…
Ma non per il fatto che vanno a trans, ma per come poi discriminano queste persone o i discorsi sui valori familiari contro le coppie di fatto e i loro diritti.
E poi è tutto un giro di cocaina, trans, escort e varie.
Che classe politica di m#*@a che abbiamo ragazzi….
E Marrazzo si lamenta pure al Corriere della Sera che è stato “Scarnificato dai media; Un trattamento senza precedenti”.
Cosa dovevano fare i media? Stare zitti, di fronte ad un governatore che (al di là dei gusti sessuali che rientrano legittimamente nella sfera privata) alimenta un giro di prostituzione e droga, non segnala il ricatto alle autorità finché non lo scoprono, fa una falsa denuncia ai carabinieri per gli assegni dati, ecc.ecc.
Certo, lui almeno si è dimesso, un altro condannato per corruzione di giudice, è ancora lì…
Lasciamo stare Hotel P che questi discorsi mi fanno venir voglia di riandarmene da questo paese “pizza e mandolino”.
:)
potremmo dare il governo a Vasco Rossi, così il trinomio “droga e sesso e rock’n’roll” ci starebbe bene e nessuno si stupirebbe. Anzi, saremmo sempre lì a cantarglielo. Anche eleggere Micj Jagger, eventualmente
Ma veramente questa sera mandano ancora “Il falco e la colomba”? Ha fatto il 13% di share settimana scorsa e il trand era in discesa: oggi forse toccherà lo zero.
A proposito di fiction: molto interessante il piano di produzione Rai Fiction 2010, di cui parla Riccardo Bocca su “L’Espresso”, con ben 251 milioni di euro ripartiti tra società in qualche modo legate al nostro buon premier.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/la-fiction-delle-liberta/2113322//1
251 milioni di € buttati, o meglio… regalati a qualcuno…
Però quando li danno al tuo programma preferito va bene e non sono regalati.
Evviva la coerenza iLollo…
letto , l’unico spreco evidente per ora sembra agrodolce
costa 20 milioni di euro di cui 10 rai e 10 sicilia , praticamente è uno spot da 20 minuti
non mi ricordo neanche che ascolto faccia ma la riducessero a 10 milioni , 5 rai e 5 regione , un post al sole non solo costà la metà non solo esalta le bellezze di napoli(E scusate il campanilismo) ma ha anche un sacco di fans e occupa una fascia strategia
io tutto sto successo di agrodolce non l’ho mai visto
La Rai ha un debito stimato di 600 milioni di euro entro il 2012, l’evasione del canone è oggi al 35% (circa 400 milioni) e la raccolta pubblicitaria in calo: è chiaro che sta rischiando il collasso.
Il taglio sulla fiction nonostante ciò è più che irrisorio (si parla di soli 15 milioni di euro su ben 251…) e la destinazione dei fondi è quantomeno ambigua…
Non dovrebbe essere tagliata perciò solo “Agrodolce” (che in effetti va maluccio) ma tutto l’insieme, credo.
anche Crimini 3 quando non è ancora andato in onda il secondo ciclo e dopo che hanno spostato e sospeso 3 volte il prim ciclio potevano evitarlo e per lo meno aspettare.
Alcune produzione in realtà non ho neanche capito di cosa trattano quando si ha solo il titolo (Rosso San Valentino??…..mentre deduco che Rinascimento sia una serie sul Rinascimento!)
hotel
fai prima a dire che ce l’hai con le fiction , adesso sono quelle devono tagliare, pensassero a far pagare il canone agli evasori
Andrea
infatti io questa crimini non la ricordavo , il solito flop perpetuato
Crimini era un ciclio di tv movie tutti indipendenti gli uni dagli altri come storia e cast. La linea in comune era appunto l’essere dei crime (ognuno ambientato in una città differente). Era partito discretamente (sopra il 10%), poi fu spostato al venerdì e fece il 7%. Sospeso. Ricomparso ad inizio settembre dell’anno dopo. 4,9%!
Risospeso. Ricomparso a dicembre.
Non contenti, ne hanno girati altri 8 per questa stagione. E ne hanno messi 4 nel piano 2010.
Finalmente era riferito non alla durata, ma per il fatto che così Grande Fratello potrà registrare ascolti più alti…non giudico la qualità del prodotto, dato che non l’ho seguito ;)
Ho appena letto sul sito di Antonio che Legend of the Seeker alla fine andrà in onda su Sky Uno…
Le proteste sono state ascoltate quindi…
Adesso verrà Mr. “io-non-guardo-il-Grande-Fratello-ma-so-tutto-e-critico-chi-lo-guarda” Burchio a dire che non ci possiamo lamentare sempre e che Legend of Seeker è uguale a Harry Potter… o_0
Ma anche al Signore degli Anelli dai…
E’ tutta la stessa roba.
=)
Sono contenta per Pinocchio, speriamo che GF scenda ancora ma é pura illusione. La prima puntata era la curiosità tanto se ne perdi una non casca il mondo.
Domenica prossima ci sarà Morandi e le fiction Rai cambiano collocazione per dare spazio al GF? *_*
no quella di pinocchio era l’ultima lunedi 9 c’e’ il medico con una serata extra che dovrebbe ripetersi anche il prossimo lunedi poi finito il medico non so cosa fanno
ma infatti non mi ero accorto che morandi va di domenica , ma che cavolo di collocazione è?
Inizialmente doveva andare di lunedì… Si vede che avevano paura che facesse la stessa fine di Salemme.
la Domenica invece sarà un successone…
Mi dispiacerebbe solo per Alessandra…
Finiti i due episodi di Chuck magari un’occhiata (veloce veloce) potrei anche dargliela.
la domenica andrà contro il nulla , capisco la necessità di salvaguardare morandi ma le minifiction che fanno?
partono contro il gf ? considerando quanto costano , che programmazione a cavolo
ne ho le scatole piene di questo programma….
LIOFREDI: L’Isola dei Famosi prossimamente sarà sostituita, niente reality, via anche Cobra11, in arrivo un programma di comici, uno su duetti musicali (definito “l’antidoto al bullismo, alcool e droga” O_o) e un’altro su monografie sempre musicali, a partire da MJ. Inoltre, confermatissima e lodata la Setta che andrà oltre al daytime anche in 2a serata, in arrivo un nuovo programma con Paragone, quello di Belpietro forse già dal 9 dicembre, nessuna nuova fiction, in arrivo Limiti, la Carrà, confermatissimi anche la Bianchetti e Guardì… il tutto “per puntare alle giovani famiglie”
ORROREEEEEEEEEEEEEE! promuoviamo Buscaglia a direttore di rete!
Se Rai Due perde anche l’Isola dei Famosi per me può pure chiudere! Anzi, non pago più il canone e ciao.
Beh, basta non possedere alcun apparecchio radiotelevisivo e puoi astenerti dal pagarlo.
Io preferirei pagare qualcosa in più alla RAI purché eliminino l’Isola.
Sei rimasta indietro. Si può tranquillamente non pagarlo anche possedendo 100 tv.
ha detto che non ha ancora ricevuto le direttive dal CDA intanto però guai ne sta combinando
L’isola rimarrà , che fanno tolgono l’isola per mettere bella schifezza pietro? da qualche parte dovranno pur arrivare i soldi
Per XF la vedo durissima a meno di una forte imposizione di magnolia ,in ogni caso sarebbe meglio non farlo prima di un anno e mezzo .
Eh si, bisogna pagare il canone per vedere L’Isola dei Famosi, o meglio per contribuuire ai cachet di Vieri e Belen :D
MA SE NON VI PIACE FLASH FORWARD…BASTA NON SEGUIRLO PIù
tzè seguo ancora schifo and tuck e prison cess figuriamo se mi spavento per 5 puntate moscie di fetish forward .
flashforward sempre più giù…mi dispiace..sono curioso di sapere gli ascolti di True blood!..perchè continuanio a fare il falco e la colomba?