Ieri e oggi in TV – 4 novembre 2009 (con i dati Auditel del 3/11) 04/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Criminal Minds, Harper's Island, Il falco e la colomba, Impero, Le Iene Show, little einsteins, Senza traccia, Un medico in famiglia 6
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, mercoledì 4 novembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 3 NOVEMBRE 2009
IERI SERA… In un martedì caratterizzato da due incontri di Champions League di calcio (con il Milan protagonista di uno spettacolare pareggio per 1-1 in casa contro il Real Madrid, e la Juventus vittoriosa per 0-1 a Tel Aviv contro il Maccabi Haifa), che hanno portato ad ottimi ascolti i canali sportivi pay, la vittoria va come di consueto ai due episodi inediti della serie italiana di RaiUno “Un medico in famiglia 6” con Pietro Sermonti e Giulio Scarpati, con una media vicina ai 6,5 milioni di spettatori. Ascolti nettamente inferiori per gli altri programmi: attorno ai 3,2 milioni il programma di RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris, la quarta puntata della fiction-flop in prima visione su Canale 5 “Il falco e la colomba” con Giulio Berruti (che ieri non è arrivata al 13% di share) e il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; in crescita, ma inferiore ai 3 milioni, il pubblico dell’accoppiata poliziesca inedita di RaiDue “Senza traccia” – “Criminal Minds”; poco più di un milione e mezzo di spettatori hanno seguito la replica del film poliziesco di Rete 4 “Out of Sight” con George Clooney; infine, il programma di La 7 “Impero” con Valerio Massimo Manfredi ha totalizzato 552.000 spettatori (2,06%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
6.485.000 | 22,35 |
![]() |
2.781.000 | 9,68 |
![]() |
3.239.000 | 11,27 |
![]() |
211.000 | 0,74 |
![]() |
12.656.000 | 44,04 |
![]() |
4.418.000 | 15,37 |
![]() |
2.897.000 | 10,08 |
![]() |
1.902.000 | 6,62 |
![]() |
143.000 | 0,50 |
![]() |
9.361.000 | 32,57 |
![]() |
653.000 | 2,27 |
Altri canali terrestri | 3.021.000 | 10,51 |
Canali satellitari | 3.049.000 | 10,61 |
TOTALE | 28.740.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.38 il gioco “Affari tuoi” (6.107.000 spettatori – 21,40%).
Alle 21.17 gli episodi inediti 15-16 della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: il primo episodio “Vengo anch’io… no tu no” ha totalizzato 6.695.000 spettatori (22,78%), il secondo episodio “I delfini innamorati” (ore 22.09) ha avuto 6.229.000 spettatori (24,95%).
-
Alle 21.03 l’episodio 8 “Lotta estrema” della sesta stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia (2.760.000 spettatori – 9,31%).
Alle 21.46 l’episodio 11 “Il guerriero della strada” della quarta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.982.000 spettatori – 10,56%).
Alle 22.33 l’episodio 10 della serie mystery-thriller Harper’s Island (1.472.000 spettatori – 6,48%).
-
Alle 20.35 l’episodio 2.887 della soap opera “Un posto al sole” (2.580.000 spettatori – 9,12%). Alle 21.09 l’ottava puntata del programma “Ballarò” (3.337.000 spettatori – 12,63%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (6.824.000 spettatori – 23,67%).
Alle 21.17 la quarta puntata della miniserie italiana “Il falco e la colomba” (3.254.000 spettatori – 12,32%).
Alle 20.03 l’episodio 19 “Il matrimonio di Lisa” della sesta stagione della serie animata “I Simpson” (2.086.000 spettatori – 8,09%). Alle 20.30 il gioco “Prendere o lasciare” (1.833.000 spettatori – 6,51%). Alle 21.10 la settima puntata del varietà “Le Iene Show” (3.230.000 spettatori – 13,68%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.022.000 spettatori – 8,24%).
Alle 20.29 l’episodio 9 “La fossa dei gladiatori” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.215.000 spettatori – 7,82%).
Alle 21.14 il film poliziesco “Out of Sight” (1.588.000 spettatori – 6,21%).
MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Dinamo Kiev – Inter valido per la quarta giornata del Gruppo F di Champions League.
Alle 21.05 il talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 9. Alle 00.30 il varietà “Scorie” con Elena Di Cioccio – puntata 8.
Alle 21.10 la serie italiana “La nuova Squadra” con Rolando Ravello e Gennaro Silvestro – episodi 2×17-18.
Alle 21.10 il varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 5.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 7×08.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 1×14.
Alle 23.00 la serie Californication con David Duchovny e Natasha McElhone – episodio 2×05.
Alle 21.10 il film commedia “Don Camillo monsignore… ma non troppo” (1961), con Fernandel e Gino Cervi.
-
Alle 21.10 il talk-show “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 4.
Alle 21.00 la serie tedesca Kebab for breakfast con Josefine Preuß e Elyas M’Barek – episodi 3×11-12.
-
Alle 20.15 una rotazione di video musicali (- 5 giorni al debutto della nuova
).
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
Alle 20.30 il programma “SchiaMazzi, confessioni ad alta voce” con don Antonio Mazzi.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film commedia “Thank you for smoking” (2005), con Aaron Eckhart e Katie Holmes.
Alle 22.45 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Moran Atias – episodio 1×05.
Alle 23.35 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il film western “Geronimo” (1994), con Jason Patric.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 26.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 9.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 24.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.00 il programma “Rewind – La TV a grande richiesta”.
Alle 21.00 il film western “Sole rosso” (1971), con Charles Bronson e Ursula Andress.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (2007), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – episodio 4 “L’amica americana”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Ballarò” con Giovanni Floris.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 5×15-16.
Alle 21.00 il film thriller “Psycho” (1998), con Vince Vaughn e Anne Heche.
Alle 21.00 il film commedia “No problem” (2008), con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello.
Alle 21.00 il film documentario “Hollywood sul Tevere” (2009).
Alle 21.05 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Dinamo Kiev – Inter valido per la quarta giornata del Gruppo F di Champions League.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il documentario “Obama: storia di un presidente”.
Alle 21.10 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke – episodio 7×03.
Alle 21.35 la sit-com Better Off Ted con Jay Harrington e Portia de Rossi – episodio 1×03.
Alle 22.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 1×06. Alle 21.55 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 5×05.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodio 12×23.
Alle 21.55 la miniserie francese “L’avvelenatrice” (2006), con Muriel Robin e Mélanie Bernier – prima parte.
Alle 21.00 la replica della puntata 2×16 di ieri sera del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.00 il programma “Ma come ti vesti?! USA”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 3×07.
Alle 21.50 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Carlos Bernard – episodi 7×11-12.
Alle 21.00 il film thriller “Formula per un delitto” (2002), con Sandra Bullock.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Magnum P.I. con Tom Selleck – episodi 7×01-02 “L.A.” (1987).
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 143.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 130.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del programma “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “Un insegnante cerca un cambiamento”.
Alle 21.00 il film drammatico “A cena con amici” (2001), con Dennis Quaid e Andie MacDowell.
Alle 21.00 la serie gialla Il ritorno di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodi 10-11.
Alle 21.30 il documentario “Mutilazioni genitali femminili”.
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 7.
Alle 22.00 il film drammatico “Lo Squalo 4 – La vendetta” (1987), con Lorraine Gary.
Alle 20.45 la miniserie inglese (in lingua originale) Last Rights con Charles Dance e Kiera Malik – seconda parte.
-
Alle 21.00 la serie australiana Crimini di famiglia con Grant Bowler e Robyn Malcolm – episodi 3×03-04.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Bugs Tv”.
Alle 21.00 la serie animata “Dai Guard”.
Alle 21.30 la serie animata “Alexander”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Dinamo Kiev – Inter valido per la quarta giornata del Gruppo F di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “No problem” (2008), con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello.
Alle 21.00 il film commedia “Hancock” (2008), con Will Smith e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film commedia “Sognando Beckham” (2002), con Parminder Nagra e Keira Knightley.
Alle 21.15 il film d’azione “Force of Impact – Impatto mortale” (2005), con Antonio Sabato Jr. e Rae Dawn Chong.
Alle 21.00 il film thriller “I segreti del lago” (2001), con Tilda Swinton.
Alle 21.00 il film drammatico “Sleepwalking” (2008), con Nick Stahl e AnnaSophia Robb.
Alle 21.00 il film poliziesco “Milano trema: la polizia vuole giustizia” (1973), con Luc Merenda e Silvano Tranquilli.
Alle 21.00 il film commedia “Indovina chi viene a cena?” (1967), con Spencer Tracy e Sidney Poitier.
Alle 21.00 il film drammatico “La rosa bianca – Sophie Scholl” (2004), con Julia Jentsch e Alexander Held.
Alle 21.00 il film poliziesco “Jamaica Cop” (1989), con Denzel Washington.
DOCUMENTARI:
Alle 21.05 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×05 “Tuffi, armi e moto”.
Alle 21.00 il documentario “Megastrutture giganti” – puntata “Aeroporto”.
Alle 21.00 il documentario “L’ascesa del denaro” – puntata 5 “La crisi dei mutui”.
Alle 21.00 il programma “Veterinari a Sydney”. Alle 21.30 il programma “Veterinari in azione”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate .
RAGAZZI:
Alle 21.05 la sit-com La famiglia Addams con John Astin.
Alle 21.30 la serie animata “Carletto principe dei mostri”.
Alle 20.45 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati della serie “Bugs Bunny”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel. Alle 21.20 il programma musicale “Dance Time”.
Alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Un pizzico di magia”. Alle 21.10 il programma “Art Attack” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.35 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.05 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Ottimo Sky ieri… sempre + flop “Il falco e la colomba”… ma quante puntate ci sono ancora?
Credo ancora 2!
la garanzia di can5 credo stia andando bene altrimenti non mi spiego il mantenere la colombella su can5 quando viene battuta regolarmente anche dalle reti minori .
Non credo sia una questione di garanzia…. ^_^
si lo so della began ma si può semrpe darle un’altra parte , non c’è bisogno di terremotare tutta can5
Tra l’altro due giorni fa Berlsuconi fa “non ho bisogno di colombe al mio fianco ma soltanto di falchi”, il parallelismo è stato divertente.
Sì, “Il falco e la colomba” sta facendo proprio schifo (presumo anche per quanto riguarda la storia e la qualità)…bene le Iene e come al solito ottimo Un medico in famiglia 6.
il falco e la colomba è il melrose place della fiction italia .
Hai presente le recite di natale ? ecco uguale
Ieri sera ho recuperato l’1×12 di Dollhouse… davvero bello! Gli ultimi 2-3 minuti mi hanno lasciato un po’ così… soprattutto l’ultimissima scena!
Però bello.
A me non è piaciuta la puntata.
Mi aspettavo qualcosa di forte e importante e invece mezza puntata girata in una fabbrica abbandonata e l’altra metà in un magazzino.
Non mi sembra strano che la gente non sia tornata dopo questo cliffhanger in USA.
Idea interessante, alcuni episodi belli e belle atmosfere però occorrevano più soldi per realizzare meglio alcune cose.
Per quanto mi riguarda boccio la serie.
a me e’ piaciuta , in particolare l’idea di base (cioe’ l’azzeramento della memoria ) anche se telefilm con organizzazioni segrete dove c’e’ sempre qualcuno che trama contro l’altro e la solita fbi ad indagare ormai e’ diventato un ‘abitudine dei telefilm americani.
A me poi ha ricordato vagamente le atmosfere, i personaggi e anche un po le storie di Jarod il camaleonte.
Jarod era bellissimo! E aveva uno dei personaggi più belli mai visti in una serie, Miss Parker.
Come avrei voluto vedere altri film tv di questa serie.
Per il tredicesimo episodio ho letto la trama (pensando che non andasse in onda) e ho letto commenti che lo classificano come l’episodio più bello della prima stagione produttiva.
A proposito di Jarod volevo ricordare che Antonio, molto prima di questo blog, aveva questi siti (sempre aggiornatissimi) dedicati uno ad Alias, uno a Jarod e uno a Smallville. Mi pare che ce ne fosse pure un altro..
Erano i miei punti di riferimento all’epoca per avere notizie e scoop delle mie due serie preferite e ricordo che non seguivo Smallvile.
Poi vedendo che ad Antonio piaceva e fidandomi del suo giudizio iniziai (visto che Italia 1 replicava le prime due stagioni) e rimasi “invischiato” pure in questa serie.
Volevo chiedere ad Antonio ma esistono ancora?
L’altro sito era dedicato a Streghe, un sito davvero stupendo e credo il più ricco e completo d’Italia.
Cmq ci sono ancora ma credo non vengano più aggiornati…
Vero! Charmed…
Se avessero fatto le repliche quell’Estate come con Smallville (che venne rimandato tutto alle 7/8 su Italia 1)
probabilmente avrei recuperato pure “Streghe”.
Charmed assolutamente è un cult… nonchè la serie femminile più lunga nella storia della tv americana.
Cmq se vai sul sito Telefilm News
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilmnews.htm
In alto trovi l’elenco di tutti i siti di Antonio… i ogni tanto quello di Streghe lo visito ancora…
Io tra l’altro ho conosciuto questo blog proprio grazie al sito di Streghe, gestito da Antonio. In effetti Streghe è stata una serie che ho amato molto.
Anch’io Paul! Ho scoperto Antonio (prima) e il blog (dopo) proprio grazie al bellissimo sito dedicato a Streghe!
e adesso vedremo com’e’ l’1×13 che trasmettono giovedi’ come ha annunciato Antonio nella sua rubrica della domenica dove ha detto che non e’ stato mai trasmesso in America
L’1×13 è un episodio indipendente dagli altri… negli USA non è nemmeno andato in onda ma è cmq un episodio importante… Non vedo l’ora di vederlo!
E la trama che ho letto mi è sembrata MOLTO suggestiva.
Io ho letto solo il titolo… vedremo come sarà!
Rai2 ieri sera: spot 16:9, CC 4:3, SM 4:3, HH 16:9.
Speriamo che presto tutti i film e le serie vengano trasmesse in 16:9, la qualità è molto più alta del 4:3 zoomato/riscalato dal tv.
CC = ST, difficile distinguere tra i due (noiosi uguale quest’anno)
SM = CM, quest’anno molto migliorato per i miei gusti
tra l’altro CM lo fanno in 4:3 ma con le bande nere sopra e sotto, che senso ha? mettilo in 16:9 e via…
perché a raidue c’hanno la mania di fare la sigletta tra il telefilm delle 21.05 e quello delle 21.50 e quindi probablmente è già tutto montato attaccato ed essendo senza traccia in 4:3 (tra l’altro non se ne capisce il motivo) crimnal minds va in 4:3 letterbox.
ma cos’è CC e SM e HH?????
CC sarebbe Cold Case, SM non esiste (intendeva CM cioé Criminal Minds), mentre per HH intendeva Harper’s Island
Grazie ilollo, ho scritto in fretta e furia e non ne ho azzeccata una di sigla.
Harper’s Island aumenta appena rispetto la settimana scorsa, e martedì prossimo il rush finale
Era ora. Sinceramente voglio sapere come va a finire.
Criminal Minds 4 è davvero bellissimo! ogni episodio mi sorprende sempre di più, questa serie la metto subito tra le prime posizioni dei miei telefilm preferiti! troppo ben fatta!
Harper’s Boom davvero bene, fa circa gli stessi v.a. di quand’era in prima serata! peccato che RaiDue gli dia il colpo mortale piazzando il Tg2 la prox settimana dopo CM
Per quanto riguarda DOLLHOUSE, sono d’accordo con PAOLOKR. Io ho visto la serie tv in contemporanea con gli USA e all’inizio mi aveva preso, ma pian piano mi ha annoiato…alcuni episodi erano monotoni, pesanti e ripetitivi e i personaggi, neppure Echo, mi hanno preso! Non hanno spessore, carattere, sono troppo statici secondo me. Ed è per questo che non ho iniziato la seconda (e ormai quasi probabilmente) ultima stagione. Mi dispiace, perché mi aspettavo qualcosa di belllo da Whedon + Eliza Dushku…ho visto anche il 13esimo episodio e forse era meglio non vederlo: l’ho trovato senza senso e noioso, anche xk era quell’episodio un po’ disconnesso dalla trama.
Non sono per niente d’accordo…
I primi episodi mi avevano un po’ annoiato è vero, ma dall’1×06 in poi sono stato davvero preso da questa serie… Il genio di Whedon come al solito non si smentisce mai.
Volevo sapere una cosa , sul digitale c’è il doppio audio .
Tipo su italia 1 quando c’è un film saltuariamente è anche in inglese , ma i sottotitoli non li mettono loro o sono io che non riesco ad attivarli tramite decoder?
AIUTATM
Ma come? Mi hai detto di non piegarmi allo sporco ricatto di Mediaset, non ho preso il decoder digitale e tu invece ce l’hai…???
AHO io non ho proprio sky .
Quindi il decoder mi tocca(Senza nessuna tessera) tanto più che hanno spento rai2 e rete4 .
Per tutto il resto vado di registrazioni in chiaro e di divx con il mio PVR che fa tutto .
avevo proposto di fare sky ma tutta la famiglia è contraria e non seguono neanche il calcio .
E si! :)
Mio padre sta seriamente pensando di farlo comunque perchè trova il calcio di Sky troppo caro.
P.S: ti posso assicurare che mediaset salta che è una meraviglia anche sul dtt , la rai anche peggio
Ho sentito che can5sat è andato su tvsat ed è stato sostituito da can5sola CHE VERGOGNA
Nick tu dove vivi?
adesso sul sat ci sono due canale5: c’è ‘canale5’ che è sempre criptato ed è visibile solo con tivùsat e poi c’è ‘CANALE5’ ed è chiaro ed è quello dove compare il cartello blu al posto di beautiful e di centovetrine
sono della prov di caserta
sul dtt ricevo 2 mux rai A che i miei decoder vedono come uno solo , misteri
poi ci sono 2 can5 ita1 e r4 e relativi + 1 , il segreto è capire quale scatta di meno
i +1 io li trovo molto comodi , i canali nuovi carini ma mi mancano tutti quelli rai sat e rai digit + tutto il mux gallery
spero che entro dicembre con lo spegnimento definitivo si sistemi tutto .
Capito… no perchè qui a Milano e provincia ci vorranno ancora mesi per il passaggio al digitale ma, almeno da me, si vede tutto benissimo e senza scatti…
Anche Rai 4.
Devo dire che anche da me, a Palermo, nonostante manchino 3 anni allo switch off, le reti rai-mediaset non saltano e si ricevono perfettamente.
Di solito c’è l’audio stereo sulla traccia 1 e quello ac3 a bitrate più elevato sulla 2.
Per inglese e sub non so, forse ci vuole un decoder MHP boh.
io ho quello interattivo però lo stesso non me li fa vedere
magari non li attivano BHO
secondo me la seconda stagione di dollhouse sarà ancora più noiosa,visto il ‘crollo’ di ascolti rispetto alla stagione 1,sempre in onda al venerdì..l’anno scorso faceva 3,5 milioni almeno..quest’anno 2…
V BOOOOOM!!!!!!
ho letto! È andato molto bene…
ed è una figata straordinaria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Speriamo che sia pure bello!
Avete letto commenti?
Ah intendevi che lo hai visto…
sì, lo sto x finire ed è grandioso!!!
Altro che Flash Flop, questo è davvero un boom!
Ed è la prova che il martedì sera i poveri americani vogliono altro oltre ai 4 cadaveri di NCIS!
Infatti. Hanno fatto bene a metterla di Martedì.
Speriamo che regga! La Mitchell (e ABC) se lo merita!
Peccato per lo stop prolungato…
è la serie più cinematografica che abbia mai visto!!! è assolutamente da vedere al cinema una cosa del genere! intrigante e avvincente al massimo! ti coinvolge davvero, regia eccellente, fotografia ottima, buonissima anche la recitazione; dialoghi davvero interessanti, bel montaggio… uno show strepitoso! devo vedermi ancora il finale, ma gli do il massimo dei voti (unica cosa negativa: anche qui c’è l’FBI, ma questo è ormai scontato…)
Ma fate anche fare qualcosa ai poveri agenti della CIA ogni tanto!!
Cmq ilollo sei il solito esagerato! Cos’è, è già diventata una delle tue serie preferite??
La CIA c’è in CHUCK… ehehehehe
ma certo enry! “V” entra subito nella mia lista dei migliori
anche se però è un film, non la considero nemmeno una serie!
E infatti vuoi mettere Sarah Walker di Chuck con Mark Benford di FlashFlop??
Non avevo dubbi ilollo!
“E infatti vuoi mettere Sarah Walker di Chuck con Mark Benford di FlashFlop??”
E figurati UN’ALTRA BIONDA!!!
Non ci avevo mai fatto caso…sto morendo dalle risate! :D
Smettila!!
E’ solo un caso…
Si come no… :))))))
Che ci vuoi fare…
“Gli uomini preferiscono le bionde”
Io ho letto un pò di commenti degli americani su V…E tutti erano entusiasti…
Stasera penso che la partita Dinamo Kiev-Inter possa fare 6.5-7 milioni