Ieri e oggi in TV – 10 novembre 2009 (con i dati Auditel del 9/11) 10/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Deja Vu, Domino, Grande Fratello, Julie Lescaut, Miserabili, Un medico in famiglia 6, Voyager
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, martedì 10 novembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 9 NOVEMBRE 2009
IERI SERA… Ottimi ascolti per i due episodi inediti della serie italiana di RaiUno “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti, che con una media di 7,2 milioni di spettatori hanno arginato il “Grande Fratello” di Canale 5, fermo a 5,3 milioni. Bene la replica del film thriller di Italia 1 “Deja Vu – Corsa contro il tempo” con Denzel Washington; ascolti poco superiori ai due milioni per il programma di RaiDue “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo e per il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; a quota 1,7 milioni l’ultimo episodio della serie poliziesca francese di Rete 4 “Julie Lescaut” con Veronique Genest; infine, la prosa “Miserabili – Io e Margaret Thatcher” con Marco Paolini, proposta in diretta dal porto di Taranto su La 7 con un ottimo risultato di 1.040.000 spettatori (4,79%).
Passando ai canali Sky, la prima visione del film commedia “Il cosmo sul comò” (Sky Cinema 1, ore 21.00; Sky Cinema+1, ore 22.00) ha totalizzato 678.000 spettatori; il sesto episodio inedito della serie thriller “FlashForward” (Fox, ore 21.10; Fox+1, ore 22.10) ha avuto complessivamente 184.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
7.056.000 | 24,72 |
![]() |
2.328.000 | 8,15 |
![]() |
2.143.000 | 7,51 |
![]() |
319.000 | 1,12 |
![]() |
11.847.000 | 41,49 |
![]() |
6.578.000 | 23,04 |
![]() |
2.837.000 | 9,94 |
![]() |
1.922.000 | 6,73 |
![]() |
271.000 | 0,95 |
![]() |
11.608.000 | 40,66 |
![]() |
1.040.000 | 3,64 |
Altri canali terrestri | 1.981.000 | 6,94 |
Canali satellitari | 2.074.000 | 7,26 |
TOTALE | 28.550.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.493.000 spettatori — 23,02%).
Alle 21.20 gli episodi inediti 17-18 della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: il primo episodio “Ti presento i miei” ha totalizzato 7.467.000 spettatori (25,56%), il secondo episodio “All’ombra del Cupolone” (ore 22.12) ha avuto 7.004.000 spettatori (26,93%).
-
Alle 21.11 la settima puntata del programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.155.000 spettatori – 7,88%, preceduto alle 21.04 da un’anteprima con 1.369.000 spettatori – 4,76%).
-
Alle 20.35 l’episodio 2.891 della soap opera “Un posto al sole” (2.343.000 spettatori – 8,43%). Alle 21.08 la decima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.084.000 spettatori – 7,53%).
Alle 20.49 il varietà “Striscia la notizia” (8.071.000 spettatori – 28,39%). Alle 21.16 la terza puntata del reality show “Grande Fratello” (5.381.000 spettatori – 24,24%). Alle 00.23 la seconda puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.502.000 spettatori – 35,44%, seguito alle 01.04 dalla striscia “Provini” con 1.706.000 spettatori – 34,75%).
Alle 20.03 l’episodio 25 “Chi ha sparato al sig. Burns?” (Prima parte) della sesta stagione della serie animata “I Simpson” (1.926.000 spettatori – 7,63%). Alle 20.31 il gioco “Prendere o lasciare” (2.058.000 spettatori – 7,36%).
Alle 21.16 il film thriller “Deja Vu – Corsa contro il tempo” (3.155.000 spettatori – 12,12%).
Alle 23.46 il film drammatico “Domino” (587.000 spettatori – 8,55%).
-
Alle 19.37 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.816.000 spettatori – 7,60%).
Alle 20.27 l’episodio 16 “Il testimone del lago” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.108.000 spettatori – 7,57%).
Alle 21.14 l’episodio “Difesa ad oltranza” della serie poliziesca francese Julie Lescaut (1.719.000 spettatori – 6,18%).
MARTEDI’ 10 NOVEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi 19-20.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodio 6×09.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 4×13.
Alle 22.50 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi conclusivi 11-12-13.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 9.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Il falco e la colomba” (2009), con Giulio Berruti e Cosima Coppola – puntata 5.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 8.
Alle 21.10 il film commedia “Prima ti sposo, poi ti rovino” (2003), con George Clooney e Catherine Zeta Jones.
-
Alle 21.10 il programma “Impero” con Valerio Massimo Manfredi – puntata 3 “L’Impero Romano e l’Oriente”.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist Brotherhood” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie animata “Black Lagoon” – episodio 5.
Alle 22.00 la serie animata “Death Note” – episodi 9-10.
Alle 20.00 una rotazione di video musicali. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
-
Alle 21.10 il film poliziesco “E’ una sporca faccenda, tenente Parker” (1973), con John Wayne e Eddie Albert.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il campionato dei campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film drammatico “Il piano era perfetto” (1999), con Reese Witherspoon e Alessandro Nivola.
Alle 21.00 il film drammatico “I ragazzi della mia vita” (2001), con Steve Zahn.
Alle 23.10 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 2×17-18.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 31.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 14.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 3.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il film drammatico “Bord de mer” (2002), con Bulle Ogier e Helene Fillieres.
Alle 21.00 la serie italiana “Commesse” (1999), con Sabrina Ferilli e Nancy Brilli – episodio 3 “Fiorenza”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di domenica sera del varietà “Grazie a tutti” con Gianni Morandi e Alessandra Amoroso.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 10×16-17.
Alle 21.00 il film commedia “The Shape of Things” (2003), con Paul Rudd e Gretchen Mol.
Alle 21.00 il film horror “L’alba dei morti viventi” (2004), con Sarah Polley e Ving Rhames.
Alle 21.00 il film drammatico “Profumo – Storia di un assassinoa” (2006), con Ben Whishaw e Dustin Hoffman.
Alle 21.00 il film poliziesco “Uno squillo per l’ispettore Klute” (1971), con Jane Fonda e Donald Sutherland.
Alle 21.05 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Lione – Liverpool di Champions League.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 6×11-12.
Alle 21.10 la serie Kyle XY con Matt Dallas e Kirsten Prout – episodio 3×08.
Alle 22.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 4×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 4×17-18.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “C’era una volta un re… ma morì” con Ugo Dighero.
Alle 21.00 il documentario “Medical Incredible” – puntata “Una nascita da incubo”. Alle 22.00 il documentario “Malattie imbarazzanti” – due puntate.
-
Alle 21.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodio 4×05.
Alle 21.25 la sit-com Teste da test con Steve Markle e Jeff Kassel – episodio 1×05.
Alle 21.50 la sit-com Entourage con Adrian Grenier – episodio 2×03.
Alle 22.15 la sit-com Quello che gli uomini non dicono con Mike Binder – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×08.
Alle 21.50 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 2×11.
Alle 21.00 la serie Love Boat con Gavin MacLeod e Bernie Kopell – episodi 2×04-05.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 149.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 136.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. 90210” – puntata “La regina dei ritocchi”.
Alle 21.05 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodio 10.
Alle 21.50 la serie inglese Amanti con Sarah Parish – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 il documentario “Persona non grata” di Oliver Stone.
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 11.
Alle 22.00 il film horror “Il pozzo e il pendolo” (1990), con Lance Henriksen.
Alle 20.45 la serie inglese (in lingua originale) Gil Mayo Mysteries con Alistair McGowan e Jessica Oyelowo – episodio 1.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 4×03-04.
Alle 20.50 il film commedia “Fast Food” (1989), con Clark Brandon e Randal Patrick.
Alle 21.00 la serie animata “Dai Guard”.
Alle 21.30 la serie animata “Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.00 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Alcorcon valido per la Coppa del Re spagnola.
CINEMA:
Alle 21.00 il film TV drammatico “Final Days – La libertà oltre il muro” (2008), con Anja Kling e Hans Werner Meyer – prima parte.
Alle 21.00 il film commedia “Il cosmo sul comò” (2008), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.00 il film TV commedia “Vacanza in paradiso” (2009), con Katie Volding e Gregory Harrison.
Alle 21.15 il film drammatico “P.S. I Love You” (2007), con Hilary Swank e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film d’azione “Command Performance” (2009), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film drammatico “Proposta indecente” (1993), con Robert Redford e Demi Moore.
Alle 21.00 il film drammatico “La stanza del figlio” (2001), con Nanni Moretti e Laura Morante.
Alle 21.00 il film commedia “La capra” (1981), con Gérard Depardieu e Pierre Richard.
Alle 21.00 il film commedia “Un po’ per caso, un po’ per desiderio” (2005), con Cécile De France e Valérie Lemercier.
Alle 21.00 il film commedia “Solo una questione di sesso” (1999), con Alison Eastwood.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Pianeta furioso” – puntata 2 “Vulcani”.
Alle 21.05 il documentario “Le due facce dell’Italia” – puntata 1 “Caccia al vulcano”.
Alle 21.00 il documentario “La guerra del generale Patton” – puntata 1 “Sbarco in Nord-Africa”.
Alle 21.00 il programma “Veterinari a Sydney”. Alle 21.30 il programma “E.V. – Veterinari d’emergenza”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate .
RAGAZZI:
Alle 21.05 la sit-com La famiglia Addams con John Astin.
Alle 21.30 la serie animata “Carletto principe dei mostri”.
Alle 20.45 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty – Alla ricerca delle mele magiche”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati della serie “Bugs Bunny”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel. Alle 21.20 il programma musicale “Dance Time”.
Alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Un pizzico di magia”. Alle 21.10 il programma “Art Attack” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.35 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.05 la serie animata “I Fantastici Quattro”.
Alle 21.30 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Stasera finale di Harper’s Island… che dovrò registrare per colpa di Rai Due :(
Gli episodi più belli della serie.
L’undicesimo è FANTASTICO e Katie Cassidy dimostrerà che brava attrice è!
P.S. lo so che “qualcuno” non sarà d’accordo, ma e me mora piace di più. :)
si sono d’accordo.. meglio mora. Molto brava. Harpers è stato davvero emozionante, sopratutto negli ultimi episodi.
Ieri sera mi son visto Fear Itself (che non mi è piaciuto molto), ma ho trovato scandalosi (peggio del solito) i sottotitoli, erano tradotti metà dei dialoghi, ed è un problema per chi sta con me seguire (non tanto per me che l’inglese lo mastico bene). Paolo, che tu sappia, chi è la società che fa quest’obbrobrio di sottotitoli così gli scrivo una bella email? :)
In genere i sottotitoli (orripilanti per come sono tradotti e adattati) sono curati da questa società Colby di Milano.
Cè pure il sito (www.colby.it).
Io non ci credo che possano assumere gente che traduce in quel modo…
Se scrivi fai pure il mio nome. ;)
Ho visto anche io questa cosa in alcuni telefilm. É una cosa inaccettabile! per il doppiaggio ci possono essere delle scusanti, ma per i sottotitoli…
Comunque ho notato ieri sera quando guardavo FlashForward che i sottotitoli non c’erano… mhá
Grazie, Paolo. Gli ho appena scritto un’email al curaro per questi sottotitoli incompleti, errati e mal adattati. .. ovviamente saranno parole al vento…
Invece sono d’accordo, mora è una favola!
Peccato per questi tre episodi finali a notte inoltrata…
Anche a me mora piace di più! Se non sbaglio ha gli occhi chari, quindi con i capelli scuri sta benissimo!
Concordo! L’undicesimo episodio è veramente bellissimo! Le ultime scene finali (grazie a LORO, chi ha già visto credo capisca a chi mi riferisco), sono veramente bellissime e -almeno in originale- recitate molto bene.
Katie, beh, manco commento quanto è stata brava in questa serie, specialmente nel 12.
Ah, a me Katie piace sia mora che bionda (ma va?) ma bionda a mio parere sta meglio.. sarà che sono più abituato a vederla bionda che mora.
Cosa avrà di speciale questa Katie Cassidy io non lo so .
è figa, brava, affascinante, sexy, bella, attraente, ti cattura, ti travolge, ti coinvolge… di altri aggettivi non mi vengono in mente adesso… è semplicemente lei: mitica! non serve aggiungere altro!
bravissima non direi se è finita a fare melrose CESS .
Melrose Cess proprio no, visto che è l’unica che quest’anno, a detto di moltissimi, è l’unica serie decente del WC. se poi è un flop in ascolti capita, la qualità a volte non viene premiata come tutti sanno.
Comunque Katie, a prescindere dalla serie in cui recita, è molto brava, E’ giovane, quindi è anche giusto che inizi dal basso con film horror e serie non molto importanti come Harper’s Island e Melrose Place.
Io invece lo guarderò in diretta. Ormai voglio sapere come andrà a finire. Che carini quelli di RAI 2 hanno fatto anche il promo per le ultime puntate che andranno in onda stasera. Che a qualcuno che si é perso le puntate precedenti volesse guardarsi il finale?!?
Benissimo il Medico! Sento odore di nuova serie in arrivo.
Bene il GF ma forse Canale 5 sperava nel botto quest’anno. Gli ho dato un’occhiata ieri e mi pare che il cast sia un po’ anonimo rispetto alla precedente edizione.
Male Voyager.
diamo tempo al tempo…ricordati che siamo solo a 3 puntate dall’inizio!! Cmq ragazzi del GF voi non dovete solo guardare la puntata del Lunedì, perchè il gf è come una piovra, sta in tutti i programmi di canale 5!! Mattina 5,Pomeriggio 5 (in primis),Domenica 5,Verissimo e Mai Dire devono tanto al GF che porta ascolti boom durante il pomeridiano,senza escludere che oltre 5 milioni e mezzo sono assicurati. Ovviamente però Rai 1 non potrà per il resto della vita nascondersi dietro ad un dito raddoppiando il Medico in famiglia o mandando fiction in 2 parti!!
Riuscirá il GF ha tenere ben 5 mesi questi ascolti, o la gente si stuferà?
Io mi sono stancato dopo nemmeno mezz’ora, figurati.
Ma non è per snobismo (seguo Amici e L’isola…).
Proprio non mi piace quella furberia sottile degli autori (il finto giochetto di eliminare i concorrenti mosci solo perchè si sono resi conto che qualcuno non si agita come dovrebbe e cioè la brasiliana) e la Marcuzzi è PESANTE, ma PESANTE proprio.
d’accordissimo…quelle false eliminazioni hanno solo lo scopo di allungare la puntata di un ora…infatti prima l’eliminazione si aveva ad un ora + tarda…ieri l’hanno sbattuta fuori immediatamente e in mutande…per poi stare 1 ora stecchita a dire che la brasiliana doveva tirar fuori le tette…e che l’altro deve litigare con qualche altro “maschio alfa”…della casa…
bellissima invece la gialappa’s…battuta della serata –>maicol…
Praticamente hai descritto il metodo de filippi , ti provo se non vai bene e non fai scena ti caccio a modo mio .
Come fa ad amici o con i tronisti costretti a lasciare i troni .
Tipo Marco, porello
Ma io dico nn può semplicemente dirte che il trono è fallito ? no deve fagli fare le figure di EMME e usare il solito trucco che non arrivano più corteggiatrici .
Basterebbe mettere la clausola che se non si è partecipi si viene fatti fuori , così è tutto chiaro .
NOn mi dispiace neanche per sto marco , era rozzo volgare e sceglieva delle donne che sembravano escort di basso livello .
Neanche a me stava simpatico…
Però mi ha fatto un po’ pena quando è stato trattato in quel modo dalla Defi… l’ha proprio umiliato.
In fondo è un ragazzo di 23 anni.
Cmq che non ci fossero più corteggiatrici per lui mi sa proprio di balla.
Concordo con Paolo in tutto… Sono preoccupati perchè il cast di quest’anno non fa scintille, cavoli loro… se volevano una cosa diversa dovevano scegliere un cast diverso… se la brasiliana non si “agita” mi fa solo che piacere!!
La Marcuzzi poi è di una scontatezza allucinante… sempre prevedibile… sempre dentro gli schemi… sembra che ripeta a orecchio quello che gli dicono gli autori sul momento… Ma inventati qualcosa! La Ventura è molto più spigliata e adatta a fare i reality, non capisco perchè insistano con la Marcuzzi..
Quando una fiction fa oltre sei milioni di telespettatori é praticamente scontato che venga fatta una nuova serie. Non mi meraviglia la scelta di RaiFiction.
Secondo me il GF si manterrà sempre su questo tipo di ascolti finché non ci sarà qualcosa di meglio da vedere. Forse l’ultima puntata farà di più.
@littlefrancy
Ti sei dimenticata su MediasetPlus (anche lì fanno delle strisce) ^_^
Il Medico 7 ahimè è già stato ordinato nel piano RaiFiction divulgato la settimana scorsa..
Ancora “Il falco e la colomba” questa sera? Ma non è bastato il 12% di share della settimana scorsa?
Pensare che “I Tudors” prima stagione in prime time sulla stessa rete col 17% di share furono spostati in seconda serata, e non era neanche periodo di garanzia, come ora…
Ma guarda che Canale 5 i Tudors li mandò in onda in prima serata con tutti gli episodi….forse ti starai sbagliando con le repliche che andarono in onda in seconda serata su Italia 1 oppure forse ti stai sbagliando con Dirty Sexy Money
Hai ragione, ricordavo male: accorparono tre episodi a serata, ma senza spostarlo. Vado a prendere un po’ di fosforo che fa bene alla memoria…
Dai stasera andrà in onda la penultima puntata, ormai lo finiscono.
Capisco che sia ingiusto un trattamento del genere verso un prodotto scadente, soprattutto se lo stesso trattamento in passato non è stato riservato ad altri programmi più meritevoli… E magari Canale 5 lo continua a trasmettere perchè c’è l’amica di chissenè…
Però per una volta a me sembra sia la mossa giusta. Ci lamentiamo sempre della mancanza di rispetto verso il pubblico, odiamo le sospensioni improvvise… per una volta che un prodotto flop viene cmq trasmesso per intero dovremmo renderne merito alla rete o almeno non accanirci così tanto…
Almeno per rispetto dei 3,5 mil di telespettatori che sta fiction ornitologica ha.
In linea di principio hai assolutamente ragione e condivido in pieno.
Tuttavia c’è un problema di fondo che la tv generalista dovrebbe risolvere secondo la mia modesta opinione, e ti dico secondo me qual’è.
I prodotti italiani (sarà anche per il loro costo spropositato) vengono sempre tutelati a più non posso (scarsa contro-programmazione, promo pubblicitari a raffica, difesa del prodotto anche se pessimo e respinto dal pubblico).
E’ sempre sui prodotti americani invece che ci si accanisce con comportamenti assurdi (vedasi l’eclatante caso di House, di cui accorparono una puntata inedita e una replica, o di Grey’s anatomy che è stato rimandato senza motivo), e questo non è giusto.
Hai ragione ma non è sempre così…
Basti pensare a casi come Crimini Bianchi o Nati Ieri, due fiction piuttosto recenti trattate in modo indegno.
Sicuramente per i prodotti americani non c’è tutto questo riguardo, però mi sembra anche logico… Costano meno, vengono “investite” meno speranze in essi.
Si cerca di tutelare i prodotti nazionali, anche se quasi sempre non lo meritano.
E’ il mercato.
:-)
ieri ho visto No.1 Ladies’, molto bello. Che ridere la segretaria, l’adoro! Ora saluterò tutti con un “mombamwa”.
True blood 2 mi è piaciuto all’inizio, poi ho cominciato ad annoiarmi dalla metà alla fine. Qualcuno si ricorda cos’è successo a Lafayette?
Bello il medico, solo che mysky non ha registrato il finale, accidenti
Solito boom del Medico…
Più di un mese fa continuavo a dire che ci sarebbe stata una settima serie e tutti a fare i sapientoni.
Io dicevo che tornava e tutti “no no….no no”. Ecco appunto.
Tiene il GF che cmq non riesce ancora a boomare!
Vedremo nelle prossime puntate, si sa che le prime sono sempre le più “soft”.
Certo è che gli autori si aspettavano moolto di più da alcuni concorrenti e il giochino idiota di ieri serviva proprio come avvertimento.
Potevano cmq evitare di fare un’edizione così ravvicinata alla precedente, che è stata una delle più amate e di successo.
Per il momento cmq tifo Davide.
Benissimo come sempre Mai Dire GF.
Ci hanno fregato di nuovo sul medico , ma non sarà più la stessa senza i protagonisti originali .
finalmente Voyager cambia un po’ gli argomenti e si rinnova: il servizio sulla suina, la misteriosa esplosione in Siberia nel 1908, i vichinghi in America… poi ho spento, ma almeno si è lasciato un po’ da parte l’Egitto, gli alieni e i templari ;))
peccato per gli ascolti, ma data la concorrenza sono accettabili!
è carino Déjà Vu, alcuni elementi erano interessanti! Tony Scott mi piace come dirige! poi beh, la trama si poteva evolvere diversamente, cmq piacevole!
davvero buon risultato per il cosmo sul comò, mentre flashforward ne perde ad ogni puntata, peccato onn è così male
Mi ero dimenticato di Flash Flop….
Era questa la puntata bella???? Si bella proprio, come no…
Questa serie va sempre peggio. Ieri puntata noiosa e inutile.
Dagli acolti che fa sembra evidente che si stiano (molto velocemente anche) stancando tutti di sta roba…
Per una volta siamo in linea con gli USA!
Si, tra l’altro ho letto che sta calando pure nei ratings.
Come già annunciato la settimana scorsa io ho evitato e a giudicare dai vostri commenti ho fatto proprio bene. ^_^
Secondo me gli autori non sanno come far arrivare la trama al 29 aprile. E dopo la storia tra marito e moglie ha proprio rotto… è 6 episodi che ci girano a torno.
Ieri Dominic Monaghan (non ricordo il nome del personaggio) ha esposto una teoria MOLTO interessante. Vedremo cosa ne tireranno fuori…non dico altro per evitare spoiler.
Simon!
Il problema di questa serie è che gli autori concentrino i 3/4 della puntata sui problemi sentimentali dei vari personaggi e poco alla storia di fondo, ovvero i flashforward. Bo… Vedremo come proseguono, pero a me non sta’ piacendo.
Comunque si, la teoria è molto interessante.
ecco! mi preoccupavo che non andassimo avanti con la soap “FF ci è o ci fa?” !! niente da fare, mi sn visto pure sta benedetta 6 che doveva essere bellissima e, tra uno sbadiglio e l’altro, mi sno chiesto: cosa ho scoperto che non sapessi già (a parte la teoria di Simon che cmq non andrei avanti solo per quella, onestamente)? del bambino lo sapevamo, del padre del bambino/futuro amante della dottoressa che è legato ai cattivoni lo sapevamo, che ci fosse di mezzo un “esperimento” l’avevamo capito..eddai su!!! ma veramente va avanti così fino al 29 aprile?????? ari-bah.
e il prossimo episodio non migliora di certo le cose! si inventano un “caso di episodio” per tirare avanti, e non dicono ancora niente sul mistero di fondo! a me non me ne frega niente delle varie storielle dei protagonisti, ma sembra che la serie sia importata proprio su quello!
sparamose!
tiriamoci su con la “grande” notizia del giorno: l’ “attesissima” Life Unexpected debutta lunedì 18 gennaio su The CW
riuscirà a fare peggio di MP?
Si.
Io non ho il coraggio di vederla la 6 .
Sta lì assieme alle puntate di fringe DSM e defying gravity .
NOIOSA!
La 6 in effetti è una puntata che non è movimentata come le altre, ma con la 7 si riprende alla grande ve l’assicuro!!
Con FlashForward secondo me hanno sbagliato a creare tutta questa attesa attorno (e sbagliato anche usare il paragone con Lost).
Abbiamo troppe aspettative, io noto lo sforzo degli autori nel minimizzare il più possibile “filler” (momenti vuoti), e lo apprezzo molto.
La serie dura 25 episodi questa stagione, non si può sapere tutto e subito, bisogna guardarlo con calma come tutte le altre serie io penso, senza esasperazione, godersi le puntate con serenità insomma e non contando le puntate che mancano
Quest’anno Grande Fratello non sta brillando tanto…ieri non ha raggiunto neanche i 5,5 milioni! Causa Un Medico in Famiglia, che registra più di 7 milioni…speriamo si riprenda! Al contrario, Mai dire GF è sempre seguitissimo, con 2,5 milioni.
P.S. Harper’s Island a me è piaciuto davvero molto, una serie di 13 episodi, ma uno meglio dell’altro! Mi ha tenuto col fiato sospeso fino alla fine e mi dispiace che non abbia avuto successo su Rai Due…Comunque, FINALE MOZZAFIATO!
Stasera lo registro, avendo seguito tutte le puntate non posso perdere quest’ultime.
grandi ascolti del medico che ho visto anchio puntate stupende ora sono curioso di vedere dove metteranno l’ultima puntata perche’ dopo stasera lo fanno ancora doppio settimana prossima e poi rimarra’ una sola serata chissa’ se andra’ di lunedi o martedi tra l’altro a dicembre dovrebbe tornare tutti pazzi per amore 2 anche se non si e’ ancora deciso in che giorno mandarlo in onda
Ridicola e assurda cmq la scelta di trasmettere tre episodi di seguito…
Potevano almeno farne ancora uno stasera e gli ultimi due martedì prossimo.
non gli costava niente prolungare di UNA settimana il finale, vai a capirli quelli della Rai…
Sinceramente non riuscivo più ad aspettare sono contenta della scelta fatta di Rai2. ^_^
Figurati… basta che dici il contrario e sei contenta.
@enry
non dico il contrario per il gusto di farlo. L’unica cosa su cui non sono d’accordo é l’orario della messa in onda ma benissimo la scelta di mandare in onda gli ultimi tre episodi in un’unica serata (considerando che é stato un flop perché prolungare l’agonia di quei pochi che lo stanno seguendo ancora?).
Ti voglio domani per i commenti sul finale.
MI RACCOMANDO! ;)
in arrivo un canale Rai in HD
cioè mi fanno vedere Cucuzza vivido come non mai???? o Don Matteo che (con tutto il rispetto eh) sfreccia sulla sua biciclettona a 2triliardidimegapixel????
imperdibile!!! ;)
beh, c’è già rai HDtest e rai HD1. che c’è di nuovo???
beh, almeno non saranno più neri e vuoti! il mistero è cosa ci faranno vedere…
A dicembre compro anche la tv HD mi aspetto come minimo un canale HD rai se no faccio un macello . E non parlo solo di partite e sport vari .
ah ah sono contenta ke un pRogramma sia riuscito a battere il GF!!
Come se fosse la prima volta…
Che canale HD?? Per tutti o per le zone switch-off?
Dite di più che in questi giorni il forum di digital-sat è Out!!
Scusate, forse non ho saputo leggere tra le noyizie, ma che ascolti ha fatto True Blood?