Al cinema… (156) – Uscite del 13 novembre 2009 13/11/2009
Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.trackback
Ecco i film che da oggi, venerdì 13 novembre 2009, potete trovare nelle sale cinematografiche di tutta Italia.
Per ciascun film è presente un link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato in “Cinema futuro”, appuntamento di questo blog; inoltre, per lo più in caso di film stranieri, potete trovare un link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda dell’edizione italiana del film presente nel mio sito web Il mondo dei doppiatori, il primo database italiano sul doppiaggio.
Per le informazioni sul box office italiano e statunitense, più notizie, trailer originali e anticipazioni relative ai film futuri visitate il settimanale “Cinema Festival”.
- “2012”
Con John Cusack, Amanda Peet
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Un alibi perfetto”
Con Michael Douglas, Jesse Metcalfe
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Gli abbracci spezzati”
Con Penelope Cruz, Lluìs Homar
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –
FILM ITALIANI
- “Good Morning Aman”
Con Valerio Mastandrea, Said Sabrie
– SCHEDA BLOG –
Per me nulla.
Potrò recuperare un paio di film che sono usciti nelle settimane precedenti.
Mi ispira 2012…so che non sarà fedele alle vere ipotesi, o forse solo in parte, ma mi piace l’idea e gli effetti speciali che ci sono!
“Gli abbracci spezzati”, senz’altro.
Ci sono le premesse per fare un grande film (“Volvèr” resta PER ME sino ad oggi il miglior Almodòvar), anche se il regista spagnolo talvolta è un po’ altalenante. Non tutte le ciambelle gli riescono col buco…
Vero, è discontinuo! Andrò a vederlo senz’altro.
Poi mi “toccherà” anche 2012 con i miei amici. Magari mi diverto.
“10,000 BC” non sono ancora riuscito a vederlo ma “The Day after Tomorrow” che avevo snobbato al cinema mi ha invece poi sorpreso. Non banale come i suoi soliti film e molto inquietante.
Anche e me è piaciuto “The day after tomorrow” (l’ho visto in tv, però…ma è un film che rende addirittura di più in sala, per ovvi motivi) e va detto che tra l’altro veicola comunque un positivo messaggio “ambientalista” :)
Si, sicuramente sono film che vanno visti al cinema per essere “almeno” godibili. Per questo mi “trascinerò” al cinema. :)
P.S. ho il terrore che ad un certo spunti Giacobbio (con il suo look da ragioniere) da qualche parte… :D
Ahahah :D