Ieri e oggi in TV – 15 novembre 2009 (con i dati Auditel del 14/11) 15/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Boog & Elliot, C'è posta per te, Calcio, Che tempo che fa, Cold Case, Italia-Olanda, L'ispettore Barnaby, L'ultima eclissi, Scooby-Doo 2, Ulisse
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida sintetica ai programmi in onda sui canali in chiaro di questa sera, domenica 15 novembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 14 NOVEMBRE 2009
IERI SERA… Il tradizionale appuntamento del sabato sera con il varietà di Canale 5 “C’è posta per te” con Maria De Filippi supera, con uno scarto di circa 200.000 spettatori, l’amichevole di calcio che ha visto un pareggio per 0-0 tra l’Italia e l’Olanda. Buon risultato, attorno ai 2 milioni e mezzo di spettatori, per il penultimo appuntamento inedito con la sesta stagione della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris; ascolti inferiori per il programma di RaiTre “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela e per il film animato in replica su Italia 1 “Boog & Elliot a caccia di amici”; male il film thriller di Rete 4 “L’ultima eclissi” con Kathy Bates; infine, l’episodio inedito della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles (con il 4,43% di share).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
6.014.000 | 24,33 |
![]() |
2.397.000 | 9,69 |
![]() |
2.312.000 | 9,35 |
![]() |
193.000 | 0,78 |
![]() |
10.916.000 | 44,15 |
![]() |
6.266.000 | 25,34 |
![]() |
2.405.000 | 9,73 |
![]() |
1.548.000 | 6,26 |
![]() |
137.000 | 0,55 |
![]() |
10.355.000 | 41,88 |
![]() |
731.000 | 2,96 |
Altri canali terrestri | 1.337.000 | 5,41 |
Canali satellitari | 1.386.000 | 5,60 |
TOTALE | 24.724.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.51 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Italia – Olanda, terminato sul punteggio di 0-0 (6.395.000 spettatori – 26,06%, preceduto alle 20.33 dallo speciale Rai Sport con 4.211.000 spettatori).
-
Alle 21.02 gli episodi 20-21 della sesta stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Fuga da Cuba” ha totalizzato 2.469.000 spettatori (9,77%), il secondo episodio “22 novembre” (ore 21.48) ha avuto 2.538.000 spettatori (10,52%).
Alle 22.37 l’episodio inedito 16 “A qualunque costo” della serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia (1.811.000 spettatori).
-
Alle 20.33 il varietà “Che tempo che fa” (2.374.000 spettatori, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 2.351.000 spettatori). Alle 21.34 la nona puntata del programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.429.000 spettatori – 10,82%).
Alle 20.48 il varietà “Striscia la notizia” (5.898.000 spettatori – 23,44%). Alle 21.21 la nona puntata del varietà “C’è posta per te” (6.588.000 spettatori – 32,71%).
Alle 19.23 il film commedia “Scooby-Doo 2 – Mostri scatenati” (2.346.000 spettatori).
Alle 21.10 il film d’animazione “Boog & Elliot a caccia di amici” (2.217.000 spettatori – 9,01%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.710.000 spettatori).
Alle 20.40 l’episodio 20 “Il ritorno del generale” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.883.000 spettatori).
Alle 21.29 il film thriller “L’ultima eclissi” (1.180.000 spettatori – 5,57%).
SETTIMANA 8 – 14 NOVEMBRE 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Valori arrotondati
SHARE % | |
![]() |
24,2 |
![]() |
10,2 |
![]() |
9,5 |
![]() |
0,8 |
![]() |
44,8 |
![]() |
21,3 |
![]() |
9,6 |
![]() |
6,7 |
![]() |
0,8 |
![]() |
38,4 |
![]() |
2,8 |
Altri canali terrestri | 6,7 |
Canali satellitari | 7,3 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: in una settimana senza incontri infrasettimanali di calcio, in cui calano gli altri canali terrestri e i canali Sky, RaiUno si mantiene in vetta alla classifica delle reti italiane più viste in prima serata staccando di quasi tre punti Canale 5, specialmente grazie al successo di “Un medico in famiglia” e “I migliori anni” e all’arrivo del nuovo varietà di Gianni Morandi. Terzo posto per RaiDue, quarta Italia 1 ferma sotto il 10% di share, seguita da RaiTre e dal fanalino di coda Rete 4.
DOMENICA 15 NOVEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 il varietà “Grazie a tutti” con Gianni Morandi e Alessandra Amoroso – puntata 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×10.
Alle 21.45 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 4×14.
Alle 22.35 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 16×17.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto – ospiti Pedro Almodovar, Valentino Giulio Casale. Alle 21.35 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 5 “La banca dei numeri uno” – ne ho parlato qui. Alle 23.45 il varietà “Glob – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino – puntata 10.
Alle 21.10 il film thriller “Non disturbare” (1999), con William Hurt e Jennifer Tilly.
Alle 21.30 la serie italiana “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua – episodi 21-22.
-
Alle 21.25 il varietà “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia – “Il meglio”, puntata 2.
Alle 21.30 il film drammatico “Il grande cuore di Clara” (1988), con Whoopi Goldberg e Kathleen Quinlan.
Alle 21.00 il film drammatico “Il principe delle maree” (1991), con Nick Nolte e Barbra Streisand.
-
Alle 21.35 il film western “Gli ultimi giganti” (1975), con Charlton Heston e James Coburn.
Alle 21.00 il programma musicale “Britney: For the Record”.
Alle 20.00 una rotazione di video musicali.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
un bentornato alla rubrica degli ascolti italiani che mancava da qualche giorno :-) comunque sia per quanto riguarda ieri per gli ascolti tutto nella norma
Ieri mi sono visto Hung, come primo episodio non è stato male… continuerò a seguirlo. Non ho ben capito se è stato trasmesso solo un episodio (qualche volta gli episodi pilota durano di piu’) o due insieme.
ho fatto un controllo ed effettivamente l’episodio pilota dura piu’ o meno come quello di un normale telefilm sui 45 minuti
l’episodio pilota durava di più.
L’ho trovato carino anch’io… ma nulla di più!
Il pilot se non sbaglio durava 40/45 minuti…
volevi dire che batte di 1 milione, ti perdoniamo..
Sempre più ascolti per la filippi!
Ma solo a me la questa fot di maria fa ridere.. non sembra neanche lei ma una che la imita!
Straboom di C’è Posta che contro la Nazionale ottiene il record stagionale!
Si sa quanto ha avuto la partita degli all blacks su La7?
Penso che abbiate risbagliato il dato di Boing e Iris…Credo che quel dato si riferisca solo a uno dei due canali…
Perchè il dato di Media Digit di ieri sera si attesta sull’1.36% e 140.000 telespettatori…
Stessa cosa dicasi per Rai Digit che ieri ha totalizzato l’1.49% e 154.000 telespettatori…