Ieri e oggi in TV – 17 novembre 2009 (con i dati Auditel del 16/11) 17/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Grande Fratello, Il comandante Florent, L'infedele, The Island, Un medico in famiglia 6, Voyager
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida sintetica ai programmi in onda sui canali in chiaro di questa sera, martedì 17 novembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 16 NOVEMBRE 2009
IERI SERA… Nel primo giorno del switch-off al digitale terrestre avvenuto in quasi tutto il Lazio (con un volo degli ascolti dei canali digitali Rai), vittoria ai due episodi inediti della serie italiana di RaiUno “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti, che con una media superiore ai 7,2 milioni di spettatori ha superato il reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, fermo a poco più di 5 milioni (tra le 21.15 e le 00.15). Sullo stesso livello di ascolti le altre offerte Rai e Mediaset, ovvero il programma di RaiDue “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo, il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, il ritorno in replica della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent” con Corinne Touzet, il film di fantascienza di Italia 1 “The Island” con Ewan McGregor; infine, il programma di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner ha ottenuto 945.000 spettatori (3,86%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
7.008.000 | 24,99 |
![]() |
2.387.000 | 8,51 |
![]() |
2.346.000 | 8,37 |
![]() |
493.000 | 1,76 |
![]() |
12.234.000 | 43,63 |
![]() |
6.413.000 | 22,87 |
![]() |
2.148.000 | 7,66 |
![]() |
2.412.000 | 8,60 |
![]() |
219.000 | 0,78 |
![]() |
11.193.000 | 39,91 |
![]() |
955.000 | 3,41 |
Altri canali terrestri | 1.802.000 | 6,43 |
Canali satellitari | 1.858.000 | 6,63 |
TOTALE | 28.043.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.39 il gioco “Affari tuoi” (6.387.000 spettatori – 23,24%).
Alle 21.15 gli episodi inediti 21-22 della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: il primo episodio “Non c’è rosa senza spine” ha totalizzato 7.438.000 spettatori (25,86%), il secondo episodio “Ciao Giulia” (ore 22.08) ha avuto 6.834.000 spettatori (27,30%).
-
Alle 21.10 l’ottava puntata del programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.345.000 spettatori – 8,74%, preceduto alle 21.02 da un’anteprima con 1.466.000 spettatori – 5,17%).
-
Alle 20.36 l’episodio 2.896 della soap opera “Un posto al sole” (2.380.000 spettatori – 8,74%). Alle 21.09 l’undicesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.298.000 spettatori – 8,51%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.844.000 spettatori – 28,21%). Alle 21.15 la quarta puntata del reality show “Grande Fratello” (5.160.000 spettatori – 23,35%). Alle 00.16 la terza puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.370.000 spettatori – 34,37%, seguito alle 00.56 dalla striscia “Provini” con 1.534.000 spettatori – 30,80%).
Alle 20.02 l’episodio 18 “Il film festival di Springfield” della sesta stagione della serie animata “I Simpson” (1.953.000 spettatori – 7,82%). Alle 20.30 il gioco “Prendere o lasciare” (1.975.000 spettatori – 7,22%).
Alle 21.17 il film di fantascienza “The Island” (2.173.000 spettatori – 8,81%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.902.000 spettatori – 7,88%).
Alle 20.29 l’episodio 21 “Prova di forza a casa Diablo” (Prima parte) dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.585.000 spettatori – 9,46%).
Alle 21.15 l’episodio “Pirati della strada” della serie poliziesca francese Il comandante Florent (2.229.000 spettatori – 8,17%).
MARTEDI’ 17 NOVEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
A causa di un’ìnfluenza che ha colpito il conduttore Giovanni Floris, questa sera salta la prevista decima puntata del programma di RaiTre “Ballarò”.
Inoltre, al posto del previsto film commedia “Un giorno… per caso” con George Clooney e Michelle Pfeiffer, Rete 4 propone l’ennesima replica del poliziesco “Nico” con Steven Seagal.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi 23-24.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodio 6×10.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 4×15.
Alle 22.35 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 16×18. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Non sia mai viene qualcuno” (Prima parte) con Enrico Brignano.
Alle 21.10 il programma “Sfide” – puntata “Riscatto azzurro”.
Alle 21.10 il film drammatico “L’allievo” (1998), con Brad Renfro e Ian McKellen. Alle 22.55 la seconda edizione del magazine “SUGO – Il sangue dei media” con Carolina Di Domenico – puntata 1.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Il falco e la colomba” (2009), con Giulio Berruti e Cosima Coppola – puntata conclusiva 6.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata conclusiva 9.
Alle 21.10 il film d’azione “Nico” (1988), con Steven Seagal e Pam Grier.
Alle 21.00 il film drammatico “Innocenza infranta” (1997), con Liv Tyler e Joaquin Phoenix.
Alle 22.45 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi conclusivi 2×19-20-21.
-
Alle 21.10 il programma “Impero” con Valerio Massimo Manfredi – puntata 4 “Giordano Bruno e Galileo Galilei: processo alle idee”.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist Brotherhood” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Black Lagoon” – episodio 6.
Alle 22.00 la serie animata “Death Note” – episodi 11-12.
Alle 20.00 una rotazione di video musicali. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.05 la replica della prima puntata del varietà musicale “52° Zecchino d’Oro” con Veronica Maya e Paolo Conticini.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Di questo passo, data l’emmorragia di telespettatori, credo che il GF ai cinque mesi non ci arrivi.
La colpa secondo me non è tanto del format, tra i più interessanti della storia della tv, ma della realizzazione italiana: noiosa e ripetitiva.
incredibile Voyager che nonostante la puntata fosse praticamente tutta in replica cresce e batte tutte le reti minori
straboom di Rai Digitale a mezzo milione! penso che non fosse mai successo! ottima notizia! qui a Trento però Rai4 è finita sul canale 874…
rai digit ha fatto boom su tutta la giornata raggiungendo uno share di 1,60% sulle 24 ore
peccato che la Sipra non pubblichi più gli ascolti digitali, erano la cosa più interessante… cmq dopo tutti gli altri nuovi canali che arriveranno, Rai Digit diventerà davvero forte! il merito + grande cmq va dato a Freccero, che ho letto ci sarà nella puntata di Sugo, da non perdere!
Sugo non me lo predo! Però probabilmente lo replicheranno anche…
Peccato siano solo 5 puntate! A Freccero non danno proprio un cavolo di soldi per rai4…. con due spiccioli però sta facendo grandi cose
è vero! invece di spendere milioni e milioni x le fiction, potrebbero ben dare qualche soldino in più al bravo Freccero! ho letto che ha dovuto rimandare le produzioni proprie di programmi di intrattenimento, investendo invece sull’acquisto di nuovi telefilm, ostacolato pure su quello (True Blood x esempio)
Infatti è un peccato , l’hanno fatto per mascherare il crollo di ascolti dei canali rai sat
ma adesso non mettono neanche più rai4 gulp e via discorrendo
l’unica variazione significativa è il passaggio di rai news dallo 0.02% allo o.15% , sarà aumentata la copertura .
Sono assolutamente d’accordo con iLollo, su Freccero. Ti quoto totalmente.
e stasera torna sugo!!!! peccato che dovrò registrarlo… e peccato che siano solo cinque puntate…
e ieri è finita roma (finalmente, dopo secoli…)
Scusate l’off-topic ma il sito di Antonio,quando entro,da avviso di virus solo a me?è una settimana ormai
a me è sempre uguale… e nn da assolutamente segni di virus… cmq gli antivirus spesso segnalano anche se nn c’è nulla… son esageratamente esagerati -.-
frtunatamente il + delle volte utilizzo Mac… altro che Windows…
Continua a volare “basso” il GF. Certo sono buoni ascolti ma il Piersilvio voleva sfondare con questa edizione e invece. Per chi lo segue di più, i ragazzi sono così poco interessanti come dicono? Io ho visto quello che sembra Jerry Calà e mi sembra un personaggio con la recita che ha fatto a quello che somiglia a D’Artagnan (Geroge se non sbaglio). Anche Michael è simpatico mentre butterei da una tromba delle scale il trans che mi sembra furbo, furbo da morire.
Ieri ho visto Flash Flop 7. Puntata noiosa più del solito con gli ultimi cinque minuti che avrebbero dovuto commuovere e invece nada de nada…
A proposito! Ridicoli gli ascolti di Giacobbio visto quanto costa il programma.
Che la gente si stia iniziando a svegliare e a capire che quello che racconta sono tutte favolette?
era tutto in replica! l’argomento “nuovo” (anzi, rimontato) ha fatto 3 milioni, poi il resto era tutto stravisto e ha fatto scendere la media! va meglio di X Factor in prima serata!
X Factor guadagna anche dalle vendite (alte) su iTunes e aiuta molto la discografia (tutte le canzoni cantate durante il programma risalgono nelle vendite). Indubbiamente non è un successone ma non è come Voyager, che non fa cultura, prende soldi sia dalla Rai che dallo Stato e in definitiva non produce nulla se non un programma di intrattenimento seguito da quattro gatti.
Voyager produce eccome, e inoltre costa poco, al contrario di quanto si pensa! e alcuni servizi a volte superano i 4 milioni! ed è un programma che pur parlando sempre delle stesse cose riesce sempre a stare intorno ai 2 milioni e mezzo, al contrario di Mistero! inoltre ricordo che questo autunno avrebbe dovuto andare in onda al mercoledì alternato alla Champions, poi però siccome se l’è presa RaiUno allora Voyager è dovuto andare al lunedì raddoppiando le puntate da trasmettere, e senza il materiale sufficiente! fare questi risultati con servizi già visti e rivisti è un grande traguardo oltre che una dimostrazione di affetto di molti fan del programma, e oltre 10 milioni di contatti ogni settimana!
Produce? Cosa esattamente? Favole…
iLollo rifacciamo discorsi già fatti. Posso accettare che una persona con un minimo di cultura e di studi lo guardi per quello che è. Ma se penso che c’è tanta gente che non fa differenza tra un programma del genere e Quark o i documentari di Dicovery allora dico che fa davvero, davvero male alla scienza e alla cultura in generale.
aggiungo tutta la collana di dvd di Voyager e il libro di Giacobbo sul 2012… produce, produce… tanto che Italia1 ne ha fatto un clone!
il libro di Giacobbio è uno SCANDALO. Lo ha realizzato con mezzi e risorse Rai e ci guadagna solo lui.
Poi ti chiedi perchè nessuno prende in considerazioni le tue opinioni quando argomenti con cose che nemmeno sai.
un programma partito in seconda serata e poi promosso in prima è già una cosa rara… se poi ci aggiungi che va in onda praticamente tutto l’anno tra prime serate in primavera e autunno, ogni domenica la mattina (al 15%) e speciali durante le feste (e ti ripeto: parlando sempre delle stesse cose) oltre che un ciclo estivo due estati fa, ti pare che se non producesse utili derivati dalla pubblicità lo farebbero continuare sfruttandolo così tanto? tra l’altro, è seguito anche dai giovani… poi se vuoi parlare di contenuti è tutta un’altra storia! ma se parli di risultati, beh, li ottiene eccome!
Si, si hai ragione. Poco più di due milioni sono un vero successo e Voyager è un gran programma di Cultura. ;)
Certo che fai odiare il programma anche a me che lo seguo dall’inizio, con commenti come sempre al limite del ridicolo.
ma nn esageriamo con il criticare Voyager… è un bel programma di intrattenimento che ti mette davanti leggende, cose vere e favole… ovviamente nn è da prendere in considerazione come veridicità al livello di Quark o di discovery…è da prendere con le pinze… basta sapere quello e poi è piacevole da seguire…
esatto, Fabio!
Altro episodio noioso di FlashForward ieri sera. Si continua a puntare sul lato sentimentale dei personaggi e poco sull’azione… siamo a 1/3 della stagione e non si è visto ancora niente.
Spero che riescano nei prossimi episodi a renderlo piu’ avvincente e con piu’ sostanza. Peccato… sulla carta è un buon telefilm.
x quanto ti dia ragione sul fatto che è noioso rispetto alle premesse e a come appariva sulla carta… io lo trovo piacevole da seguire FlahForward… che spero si rialzi qualitativamente e come ascolti così da perdere il titolo di FlashFLop XD
Io ho iniziato a seguirlo ed ormai penso continuerò a vederlo, tra l’altro ora è in accoppiata con True Blood 2 così ho la serata (televisiva) sistemata.
sò che non centra con questo post ma x caso sapete quando rai 4 trasmetterà la quarta stagione di ANGEL inedita in chiaro??
In attesa delle inedite quarta e quinta stagione, in onda su Rai4 – per la prima volta in chiaro – a inizio 2010 – da martedì 17 novembre Angel riparte dalla prima puntata. Per il pubblico delle regioni di nuova digitalizzazione e per gli inguaribili appassionati della serie, l’appuntamento è, come di consueto, quotidiano: da lunedì a sabato alle 18:30, con replica alla mattina, attorno alle 10:00.
Buon risultato per il GF, ma sicuramente al di sotto delle aspettative…
Vedremo quando finirà il Medico che (misteriosamente) gli ruba pubblico giovane, se riuscirà a salire.
Intanto sono in lutto per l’eliminazione (ingiusta) di Davide, il più serio e uno dei pochi sinceri nella casa.
Buono GF, anche se ha fatto di meglio…benissimo Mai Dire GF e “Provini”, che, all’1:00, registra 1.5 milioni! Io invece sono molto contento dell’uscita di Davide: era un personaggio inutile, insulso e noioso…anche se pure Giorgio non scherza, sono tutti e due allo stesso punto, diciamo.
Eh certo… se uno non è buffone e maleducato, non fa l’attaccabrighe o non prova ad accoppiarsi dopo un giorno come un coniglio… allora è inutile e noioso.
No, per me è inutile e noioso xk non faceva NIENTE, né cose belle né brutte…era inutile e noioso e non è l’unico, secondo me.
Ma cosa doveva fare scusa?? Ballare una lap dance in salotto?
Era semplicemente se stesso… un ragazzo tranquillo, semplice… e quando parlava non lo faceva con maleducazione o a sproposito (vedi Massimo, George & co).
I tuoi preferiti al momento chi sono?
un ragazzo tranquillo, semplice… e quando parlava non lo faceva con maleducazione o a sproposito
la perfetta descrizione di un ragazzo inutile ad un GF moderno , al massimo i primi GF , ma in questi c’è la gara a chi è più esagerato a chi ha la storia più triste e chi litiga di più
Poco male vuol dire che è una persona normale che quindi non avrà problemi nella vita .
Non sono affatto d’accordo.
Però vedo che gli autori la pensano come te, visto che hanno organizzato sta cosa giusto per far fuori lui o Giorgio.
Per fortuna che tutto il pubblico non la pensa così, senno staremmo messi proprio bene.
MA è questo che fa ascolto m mica la gente normale .
Adesso è tutto un triangoli , liti quasi fisiche e personaggi stravaganti .
BAsti vedere chi si fa la storia d’amore 1 giorno dopo l’entrata perchè è consapevole che senza non arriva neanche alla seconda settimana .
Continuo a non essere d’accordo.
L’anno scorso gli ascolti furono alti anche grazie a personaggi come Ferdi, Marcello e Alberto, cioè persone semplici.
Quest’anno stanno invece puntando sui buffoni e i risultati si vedono.
La Nielsen ha avuto un problema con gli ascolti di ieri sera e probabilmente saranno resi noti direttamente i finals nella nottata.
Ahah ho letto!
C’è stato un problema “elettrico”, tipo un’interruzione di corrente, che ha cancellato i dati…
Succede anche da loro.
Intanto ho letto questa notizia secondo cui Smallville, Fringe e Gossip Girl migliorano i propri ascolti del 33 per cento con le registrazioni. Tanto…
Si… sono contento per tutte e tre le serie!
anche FF è molto registrato , effettivamente non riesco a pensare a come deve essere sorbirsi una puntata da 40 minuti di ff più 20 di spot . L’unico caso in cui gli spot sono più interessanti del programma stesso .
E anche le serie del venerdi sono molto registrate .
ma quel sito non lo capisco molto: l’altra settimana Melrose Place era in cima alla classifica e oggi è scomparso…
Ugly Betty migliora. C’è qualcuno qui che dice che fa ascolti penosi invece alla fine sono gli stessi dell’anno scorso…
dici tvbythenumbers?
sì, lo guardo sempre, non lo capisco bene in tutto quello che scrive però questa cosa mi sembrava strana…
ricordiamoci che sono percentuali , il 50% di 1 milione è mezzo milione , il 25%di 8 milioni è 2 milioni
sono avvantaggiati gli show che fanno poco
poi io devo ancora capire quanto conta un telespettatore DVRs , certamente non tanto ai fini pubblicitari .
Grosso modo quella classifica è attendibile. L’ho vista anche su un altro sito più autorevole. Per il resto quello che dice sono una marea di stronzate basate sui loro gusti personali.
stasera Melrose metterà in crisi NCIS:LA ;))
cmq non capisco perché non abbiano ancora fatto nessun crossover con 90210…
perchè anche a 90120 la schifano
voglio proprio vedere in quanti si fileranno il ritorno della vecchia
CATTIVO!!!
Voglio vederti a 50 anni… ;)
Ma le macchinette dall’auditel nel lazio ora che si è appena passati al digitale funzionano bene? Io sono scettico…. come fa a funzionare tutto a dovere dopo due giorni…
più che la macchinetta dell’auditel ci sono alcuni che ancora non prendono bene i canali dato che hanno cambiato frequenze numeri e via discorrendo.
la macchinetta se può analizzare i 2000 canali di sky credo no navrà grossi problemi con i 200 del terrestre .
Non intendevo tanto per il numero di canali, ma proprio per la tecnologia diversa, era quello che conta sono i box interattivi non i tuner delle televisioni, quelli non contano niente, anche tutti i meter andranno cambiati di connessione
ma guarda che il digitale terrestre in lazio è partito ANNI ma ANNI fa , mica ieri .
PER ENRY: attualmente i miei “preferiti” (lo metto tra virgolette perché quest’anno non mi piacciono molto come personaggi…)sono Veronica e Maicol, diciamo che loro sono quelli che apprezzo di più.
@paolo
dimenticavo , bella la 9 di glee ,per adesso ci manteniamo alti con le storie e l’umorismo .
Kurt e lo sgorbio che cantano defying gravity è già boom su youtube . Canzone STUPENDA .
Kurt e Sue talenti incommensurabili
Avevo capito che non ti era piaciuta e mi sembrava strano perchè l’ho trovata davvero bella. La canzone: WOW! Appena rimetto piede a New York, The Wicked sarà il primo dei nuovi musical che vedrò.
Comincio davvero ad amare Sue… :P
E’ la 7 che non mi era piaciuta
Wicked devo assolutamente vederlo , immagino che dopo la canzone ci sarà anche il boom a teatro . Almeno fanno qualcosa di buono non solo per quei cornutazzi dei discografici .
Non mi stupirei neanche se uscisse il cd di uno degli attori sempre meglio loro che quelli del disney channel .
Gli attori sono tutti in mano alla Columbia che cura le compilation, i concerti e i tour in pullman tra le scuole.
Cerca su Youtube il video dove Kurt balla Single Ladies di fronte ad un pubblico di ragazzini. ;)
nooooooooo la deriva amiciana NOOOOOOOOOO
grazie x la risposta!
Enry
Grey’s dal due dicembre! ;)
Non vedo l’ora!!!!!!!
Stasera nono episodio di The Shield. Si va delineando il finale di serie. A quanto pare non sarà lieto… Mi auguro solo che non ci sarà il solito martire in stile Prison Break. Muoia chi davvero deve espiare qualche colpa…