Brook: la voce Italiana del nuovo personaggio di One Piece (esclusiva) 21/11/2009
Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.Tags: brook, Italia 1, Mediaset, one piece, Pirati, tutti all'arrembaggio
trackback
Un nuovo importante personaggio sta per sbarcare nell’universo Italiano di One Piece: stiamo parlando di Brook, lo scheletro “canterino”.
Ha circa 88 anni, capelli afro, composto da sole ossa e vestito da tipico gentleman inglese: il sogno di Brook è quello di tornare dalla balena Lovoon, per informarla della tragica fine dei suoi ex compagni di ciurma (Rumba) e per giustificarsi, vista la sua lunga assenza. Una curiosità: Eiichiro Oda, creatore della serie, aveva in mente la sua entrata in scena fin dal 2000, rimandandola al 2007, data della comparsa ufficiale del personaggio.
Cosa avrà a che fare con Rubber e i suoi amici? Questo lo lasceremo scoprire a chi non si vuole rovinare la sorpresa. Sappiate solo che il nostro amico musicista farà la sua apparizione “Italiana” ufficiale venerdì prossimo, nell’episodio dal titolo: “La nave fantasma“. Continua subito dopo il salto…
Gli presterà voce uno storico doppiatore, che vi anticipiamo in esclusiva assoluta grazie a Mediaset e a Anime Fun: Daniele Demma! Lo abbiamo già ascoltato nei panni di Kururu, nella serie Keroro o come voce del pupazzo Ambrogio di Bim Bum Bam, Morilire ne Il segreto della sabbia, Capo in I segreti dell’isola misteriosa e molti altri. Maggiori informazioni sui suoi doppiaggi nella pagina a lui dedicata sul sito di Antonio Genna.
Fantastica notizia.
Leggendo la sua doppiaggio-grafia ha doppiato Mr.Osso della “Fabbrica dei mostri” il ruolo gli si addice proprio.
Grazie AnimeFun e AntoniogennaBlog :)
Adoro il personaggio di Brook, la sua storia poi è molto commovente
yooo-hohohohohohoho!!!!
ç…ç ) ogni volta che scopro un nuovo doppiatore della versione italiana di One Piece i miei occhi si riempiono di lacrime
…ah, anche se essendo uno scheletro non ho gli occhi..
Yo-hohohohohohohhoho!!!! SKULLO JOOOOOOKE!!!
Almeno non gli hanno messo l’onnipresente ubaldi, ma a stò punto, da un pupazzo all’altro..
Mi sa che continuerò a guardarmi solo la versione giapponese, va.