Libri – “Dizionario dei presentatori televisivi italiani” 24/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Libri, TV ITA.trackback
Per tutti gli appassionati di televisione, è in vendita da alcune settimane nelle librerie il “Dizionario dei presentatori televisivi italiani” (Casini Editore – collana “Vision”, 300 pagine, prezzo di copertina 28 €), scritto da Roberto Palmieri.
La TV italiana ha cominciato le sue trasmissioni, come noto, il 3 gennaio 1954 con l’attuale primo canale Rai: da allora, sono trascorsi 55 anni in cui la società italiana è cambiata attraverso il piccolo schermo, con il passaggio dal varietà alla “TV verità”, fino alla “TV trash” che purtroppo oggi impera un po’ ovunque. Il dizionario si propone di fare un po’ d’ordine esaminando i maggiori protagonisti del piccolo schermo, i presentatori televisivi, passando contemporaneamente in rassegna tutta la storia della televisione italiana.
E’ già emblematica l’immagine di copertina, che vede quattro volti storici del piccolo schermo, ovvero Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Corrado ed Enzo Tortora, impegnati in un passo di danza durante il varietà Rai “Sabato sera” del giugno 1967: evitando didascalismi, il libro presenta schematicamente in ordine alfabetico, aggiornate al mese di settembre 2009, le informazioni su tanti conduttori del passato e del presente: si va da Lucilla Agosti e Gianni Agus a Claudio Bisio e Ilary Blasi, da Paola Cortellesi e Rita Dalla Chiesa a Bruno Gambarotta e Jocelyn, da Erminio Macario e Enrico Papi a Luciano Rispoli e Gerry Scotti: un’utile manuale di consultazione che non manca di ironia e che permetterà di scoprire tante notizie meno conosciute su altrettanti volti noti oppure adesso meno noti.
Commenti»
No comments yet — be the first.