Ieri e oggi in TV – 27 novembre 2009 (con i dati Auditel del 26/11) 27/11/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Don Matteo 7, Dr. House, Godzilla, Grey's Anatomy, Metro, SMS, Sotto Mentite Spoglie, The District, Uno sbirro tuttofare
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida sintetica ai programmi in onda sui canali in chiaro di questa sera, venerdì 27 novembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE 2009
IERI SERA… Chiusura su alti livelli, con una media di circa 7 milioni e mezzo di spettatori, per la serie italiana in prima visione su RaiUno “Don Matteo 7” con Terence Hill e Simone Montedoro, che già dalla prossima settimana ritorna con le repliche della sesta stagione. Esito deludente, con meno di 4 milioni di spettatori, per la prima visione del film commedia di Canale 5 “SMS – Sotto Mentite Spoglie” con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello, superato nettamente dalla puntata del programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro che tra gli altri ha visto ospiti Pierluigi Bersani e Giulio Tremonti. In netto calo l’accoppiata medica di Italia 1 tra una replica della terza stagione di “Dr. House – Medical Division” e due episodi inediti della quinta stagione di “Grey’s Anatomy”; sotto i due milioni il film poliziesco di RaiTre “Metro – Uno sbirro tuttofare” con Eddie Murphy ed il film catastrofico di Rete 4 “Godzilla” con Matthew Broderick; infine, i tre episodi in replica della quarta stagione della serie di La 7 “The District” con Craig T. Nelson hanno avuto una media di 302.000 spettatori (1,24%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
7.294.000 | 26,75 |
![]() |
4.152.000 | 15,22 |
![]() |
1.977.000 | 7,25 |
![]() |
316.000 | 1,16 |
![]() |
13.738.000 | 50,38 |
![]() |
5.060.000 | 18,55 |
![]() |
2.189.000 | 8,03 |
![]() |
1.974.000 | 7,24 |
![]() |
289.000 | 1,06 |
![]() |
9.511.000 | 34,88 |
![]() |
391.000 | 1,43 |
Altri canali terrestri | 1.714.000 | 6,29 |
Canali satellitari | 1.914.000 | 7,02 |
TOTALE | 27.268.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.43 il gioco “Affari tuoi” (6.619.000 spettatori – 24,07%).
Alle 21.19 gli episodi inediti 23-24 con cui è terminata la serie italiana “Don Matteo 7”: il primo episodio “Una margherita per Natalina” ha avuto 7.863.000 spettatori (28,65%), il secondo episodio “Ad ogni costo” (ore 22.24) ha avuto 7.169.000 spettatori (32,36%).
-
Alle 21.16 la decima puntata del programma “Annozero” (4.624.000 spettatori – 18,71%, preceduto alle 21.04 da “Prima di Annozero” con 2.830.000 spettatori – 10,06%).
-
Alle 20.35 l’episodio 2.904 della soap opera “Un posto al sole” (2.318.000 spettatori – 8,56%).
Alle 21.12 il film poliziesco “Metro – Uno sbirro tuttofare” (1.837.000 spettatori – 7,04%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.544.000 spettatori – 27,33%).
Alle 21.18 il film commedia “SMS – Sotto Mentite Spoglie” (3.912.000 spettatori – 14,99%).
Alle 20.04 l’episodio 11 “Marge, non essere orgogliosa” della settima stagione della serie animata “I Simpson” (2.129.000 spettatori – 8,55%). Alle 20.33 il gioco “Prendere o lasciare” (2.109.000 spettatori – 7,72%).
Alle 21.18 l’episodio 3 “Consenso informato” della terza stagione in replica della serie Dr. House – Medical Division (2.272.000 spettatori – 8,21%).
Alle 22.11 gli episodi 13-14 della quinta stagione inedita della serie Grey’s Anatomy : il primo episodio “Una scala per il paradiso” ha avuto 2.090.000 spettatori (8,41%), il secondo episodio “Battito accelerato” (ore 23.06) ha avuto 1.900.000 spettatori (11,29%).
-
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.075.000 spettatori – 8,65%).
Alle 20.30 l’episodio 6 “Il presidente” (Seconda parte) della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.274.000 spettatori – 8,37%).
Alle 21.15 il film di fantascienza “Godzilla” (1.739.000 spettatori – 7,14%).
VENERDI’ 27 NOVEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 11.
Alle 21.05 il film horror “1408” (2007), con John Cusack e Samuel L. Jackson. Alle 23.00 il talk-show “L’era glaciale” con Daria Bignardi – puntata 10, ospiti Alessandro Benetton, Gian Antonio Stella, Antonello Venditti ed Enrico Brignano.
Alle 21.10 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 2.
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 2×08-09.
Alle 22.40 il film horror “Saw II – La soluzione dell’enigma” (2005), con Donnie Wahlberg.
Alle 00.15 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 2×20.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali 2” con Claudia Pandolfi e Giorgio Tirabassi – episodio 3 “Quando il gioco si fa duro…”.
-
Alle 21.10 il programma “Mistero” con Enrico Ruggeri e Daniele Bossari – puntata 3.
Alle 23.45 la serie Moonlight con Alex O’Loughlin e Sophia Myles – episodi 1-2 – ne ho parlato qui.
Alle 21.10 il film di guerra “Flags of our fathers” (2006), con Adam Beach e Ryan Phillippe.
Alle 21.00 la serie drammatica I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 6×03-04.
-
Alle 21.10 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 10.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 2×03.
Alle 21.00 il programma “Deejay Tvuole – Best of”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.00 il reality musicale “Music Gate” – puntata 5.
Alle 21.50 la serie inglese I Dream con Christopher Lloyd e Matt di Angelo – episodio 7.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Antonio, AnnoZero ha superato il filmetto di Canale5, e non il contrario
rai sopra il 50% di share…
maledetta guida tv del sito di rai4: gurren lagann alle 22.35… sì, come no!!! per una volta avrei dovuto fidarmi del televideo… (ho registrato i due anime però mi sono perso la fine di code geass… aaaargh)
Peccato per il calo di House e Grey’s, però con Don Matteo e Annozero agli altri restano solo le briciole…
E il brutto è che dalla prossima settimana per Don Matteo si riparte con le repliche, che però probabilmente faranno tanto quanto le inedite, visto che il tipo di pubblico che segue questa serie non si accorge della differenza….
Cattivo Hotel P! :D
7,5 milioni per Don Matteo (di cui è già confermata l’ottava serie) e
2 milioni per Grey’s Anatomy.
Benvenuti in Italia.
Meglio però Don Matteo che altre serie davvero orride tipo Cesaroni et similia. E detto da me che sai che le odio tutte le cose italiane… ;)
O tipo I LICEALI. La fiction di Don Matteo non so quante volte l’hanno replicata. Se non sbaglio lo hanno fatto quest’estate nel pomeriggio o ricordo male?
Ma non lo so…. Sto prete avrà 50 anni per gamba… tristezza.
Io parto dal presupposto che il pubblico di DM non sia quello di GA. Quindi non è Don Matteo che toglie a Grey’s. Più che altro è il fatto che sia molto seguito su Sky e Annozero a determinare i bassi ascolti.
Non ce lo vedo mio nonno che ha 80 anni guardarsi la puntata di ieri dove al dottor Bollore succedeva quello che succedeva…
Infatti adesso devo chiedergli cosa guarda! ;)
Ahah quello è sicuro!
So che le due serie non hanno PER NULLA lo stesso pubblico.
Dicevo che è triste vedere una differenza così abissale tra gli ascolti delle due serie, tenendo conto dell’abissale differenza di qualità. Che ovviamente è inversamente proporzionale!
scelta sbagliata quella di mettere house come traino , se poi consideramo il calo di qualità e il massacro che ci fu con la scorsa edizione .
Secodo me però nel corso degli anni la paltea dei “telefilmari” si è ampliata considerrando anche sky MP e internet .
Mio zio quarantenne li vede invece , mia mamma non va oltre il 5 .
I miei genitori (entrambi sui 60) sono invece fan telefilmici e odiano le fiction italiane. Mia madre seguiva solo Distretto e RIS ma poi si è rotta.
Mio padre Rai 1 la guarda solo per il calcio.
;-)
Mio padre adora I Soprano che vede tra le urla di mia madre che è invece fissata con il canale Alice e ultimamente con il Grande Fratello (non so cosa ci trovi alla sua età…). Entrambi odiano le cose italiane. Proprio non ce n’è…
Eh vedi…
Il GF li obbligo io a guardarlo.
Mio padre va matto per Lost (più di me), Supernatural, Chuck e Fringe.
Mia madre adora Grey’s.
Ma il suo amore era The O.C.
Ahah!
E’ vero.
E’ frustrante constatare che se in America spopolano prodotti come “Desperate housewifes”, “Grey’s Anatomy” o “CSI”, la produzione nazionale che fa i grandi numeri qui da noi è “I Cesaroni”, “Don Matteo” o “Un medico in famiglia”…
Voglio dire: eppure l’Italia non è il Burundi, è un Paese avanzato…
vero. però sul fatto che l’italia sia un paese avanzato ho i miei dubbi… basta vedere l’ignoranza che regna in giro, il tasso di vendita di libri, il concetto predominante che chi non paga le tasse è il più fico, che siamo l’unico paese europeo senza diritti civili per le coppie di fatto.. potrei continuare per un bel pò….ci meritiamo Don Matteo & Co….
ti quoto al 100%… purtroppo ci meritiamo Don Matteo… siamo un paese di ignoranti… e la gente non può che guardare programmi ignoranti…
Sempre contro le fiction , OK non saranno il massimo ma qualcuna è bella. Non parlo di don matteo che non seguo .
Ma poi ci si può lamentare di cose reali non di utopie , in europa il massimo di ascolto che fanno i telefilm , sono il 20% dei procedurali in francia .
Con i tipo di reti che c’è in italia , i telefilm verranno sempre relegati su rai2 o itala1 .
Se è per questo per me GA doveva fare più di house che al contrario ha scartavetrato tutto lo scartavetrabile ma quello al 20% è house .
Ma anche per me.
Tra i due, Grey’s tutta la vita.
“Sempre contro le fiction , OK non saranno il massimo ma qualcuna è bella”
Qualcuna è bella??? E quale? Fuori i nomi!
Secondo me stanno tutte allo stesso identico livello e si rivolgono tutte ad un pubblico “senior” (perchè a dire vecchiotto c’è qualcuno che se la prende).
Secondo me stanno tutte allo stesso identico livello
Certo e tutte le caramelle sono uguali , vabbè va .
Però i nomi di qualche bella fiction non li fai… Forse non te ne vengono in mente? ;)
Mi sa che l’episodio in replica di House tolga ascolti ai due di Grey’s…
infatti la gente si e’ lamentata perche’ cosi i due greys finiscono troppo tardi alcuni per questo motivo proprio non lo guardano