TV DIG – United States of Tara su Mya 02/12/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni mercoledì alle ore 21.00 con un doppio episodio, il canale digitale terrestre pay Mya propone la prima stagione (12 episodi) di United States of Tara, inedita dark comedy scritta dal premio Oscar Diablo Cody (“Juno”) ed incentrata su una casalinga (interpretata dall’attrice Toni Collette) sposata e madre di due figli, che soffre di sindrome da identità dissociate, e ha quattro diverse personalità.
A seguire, la presentazione del nuovo telefilm curata da Mya.
IN ESCLUSIVA SU
MYA
UNITED STATES OF TARA
IN PRIMA TV
DA MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE ORE 21.00
Mercoledì 2 dicembre alle ore 21.00 in esclusiva su Mya/Mediaset Premium la serie tv ideata da Steven Spielberg “United states of Tara” narra le vicende di Tara Gregson (interpretata da Toni Colette) moglie e madre, affetta da un Disturbo di personalità multipla.
Il marito Max (John Corbett) è un uomo dedito alla famiglia e al lavoro, la coppia ha due figli: Kate (Brie Larson), adolescente ribelle lavora in una catena di ristoranti e intraprende una relazione con il suo datore di lavoro Gene Stuart (Nathan Corddry) e Marshall (Keir Gilchrist) 14enne, bravo ragazzo, ma gay dichiarato, è innamorato del suo compagno di classe Jason (Andrew Lawrence).
Charmaine (Rosemarie DeWitt) è la sorella di Tara e l’accusa di essere sempre al centro dell’attenzione per il disturbo di cui soffre.
Tara se la deve vedere con tre diverse personalità che creano situazioni bizzarre, paradossali e divertenti:
- T.: provocatrice e ribelle, è un’adolescente che presto lega con Kate; le due “ragazze” vanno insieme a fare shopping usando le carte di credito di Tara. T. tenta di sedurre Max, marito di Tara.
- Alice: perfetta casalinga di sani principi, è cristiana e vorrebbe avere un figlio tutto per sè in quanto non sente Kate e Marshall come figli suoi.
- Buck: unica personalità maschile, aggressiva, ama la birra, le motociclette e le risse, ha combattuto nella Guerra del Vietnam (spesso i veterani del Vietnam soffrono del Disturbo di personalità multipla), possiede una pistola e va al poligono di tiro con Max e Marshall.
Quando Tara è sotto stress si trasforma ed emerge una personalità alternativa, una volta tornata in sè stessa però non ha idea di cosa T., Alice o Buck abbiano combinato, mentre le tre personalità sono al corrente di tutto ciò che riguarda la vita privata di Tara.
Il debutto della serie “The United States of Tara” negli Stati Uniti, domenica 18 gennaio 2009, sul canale Showtime è stato un successo: 881 mila spettatori, un dato nettamente superiore alla media di rete in prime time.
“The United States of Tara” ha accresciuto di circa il 30% gli ascolti del suo lead-in, la première della sesta ed ultima stagione di “The L Word” (664 mila spettatori).
La semplice domanda: “Mamma è in casa?” fa nascere come risposta “Mamma è qui, ma non so se mamma sia veramente qui”.
VARIETY
mi ispira un sacco. peccato che la passino su premium, non posso che sperare in un passaggio in chiaro non troppo lontano.
Pilot bruttino! Serie in completo però è abbastanza carina, il finale mi lasciato un po’ così -.-, però attendo la stagione 2!
Invece io direi pilot niente male, ti fa sicuramente venire voglia di guardare le altre puntate…ma poi si perde e diventa una serie eccessivamente e inutilmente volgare a volte, come spesso sta accadendo in molte serie tv prodotte da canali via cavo…
La seguirò senz’altro… ma il mercoledì sera no… vedremo le repliche.
Qualcuno sa quando saranno?
Stasera c’è GA… Però mi piacerebbe vedere il pilot di USOT. Magari registro il primo e dò un’occhiata al secondo… Certo sarebbe stato meglio se avessero trasmesso un singolo episodio a serata. Mi sembra eccessivo un doppio episodio per una stagione da 12. Almeno in questo modo avrei potuto rimediare con FOX Life+1 xD
peccato che sia su Mediaset Premium…
Eheh… ;-P
ridi, ridi… ;)
p.s. grazie per il riassunto dettagliato.
Prego, figurati…
Quanto la fai lunga alla fine un modo per vederla lo trovi :P
vista tutta la prima st. ma non credo seguirò la seconda… abb. carina ma nulla più. a me personalmente ha detto e lasciato poco. se ne può tranquillamente fare a meno.
Per i maschietti, merita di brutto la figlia della protagonista!!!!!!!
Qualcuno sa se verra’ trasmessa in seguito su mediaset?
Io l’ho vista tutta e ovviamente in originale come è giusto che sia per una serie del genere .
L’ho trovata molto originale , bravi gli attori , bravissima la protagonista e carine anche le storie secondarie . Da tempo attendo la seconda stagione .