TV USA Giorno per giorno Flash #258 – Martedì 1° dicembre 2009: oltre 30 milioni per il discorso alla Nazione del presidente Obama, pessimo ritorno per Scrubs e bassi ascolti per The Forgotten e Melrose Place – Ugly Betty spostata al mercoledì 02/12/2009
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: 90210, Melrose Place, Scrubs, The Forgotten
trackback
Rieccoci insieme! Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 1° dicembre 2009, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” ,TV USA Spoilers e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di martedì 1° dicembre 2009
Serata monopolizzata dal discorso del presidente Obama che ha avuto 32 milioni di spettatori. Pessimo ritorno per “Scrubs”. Male “The Forgotten” e “Melrose Place”, stabile “90210”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
10,54 | 2,4/7 |
![]() |
9,34 | 3,2/9 |
![]() |
5,49 | 2,9/8 |
![]() |
5,28 | 1,9/5 |
![]() |
1,81 | 0,9/3 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 90210 2×11 (CW)
- ore 21.00 Scrubs 9×01-02 (ABC), Melrose Place 1×11 (CW)
- ore 22.00 The Forgotten 1×09 (ABC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
ORE 20.00
- Su CBS è andato in onda il discorso alla Nazione del presidente Barack Obama (10,16 milioni di spettatori 1,9/6) e poi una replica della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (11,81 milioni di spettatori – 2,2/6).
- Su NBC è andato in onda il discorso alla Nazione del presidente Barack Obama (8,65 milioni di spettatori – 2,1/6).
- Su ABC è andato in onda il discorso alla Nazione del presidente Barack Obama (7,46 milioni di spettatori – 1,7/5).
- Su FOX è andato in onda il discorso alla Nazione del presidente Barack Obama (4,57 milioni di spettatori – 1,8/5) e poi una nuova puntata del reality-game musicale So You Think You Can Dance (5,41 milioni di spettatori – 1,9/5).
- Su CW l’undicesimo episodio inedito della seconda stagione della serie 90210 ha ottenuto 2,17 milioni di spettatori (1.1/3).
ORE 21.00
- Su CBS è proseguita una replica della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine.
- Su NBC una nuova puntata del reality show The Biggest Loser ha ottenuto 9,97 milioni di spettatori (3,8/10) fino alle ore 23.00.
- Su FOX è proseguita la puntata del reality-game musicale So You Think You Can Dance.
- Su ABC i primi due episodi inediti della nona stagione di Scrubs hanno ottenuto 4,63 milioni di spettatori (2,0/5) e 4,46 milioni di spettatori (2,0/5).
- Su CW l’undicesimo episodio inedito della serie Melrose Place ha avuto 1.42 milioni di spettatori (0.7/2).
ORE 22.00
- Su NBC è proseguita la puntata del reality show The Biggest Loser.
- Su CBS lo speciale The Victoria’s Secret Fashion Show ha avuto 8,29 milioni di spettatori (2,8/7) .
- Su ABC il nono episodio inedito della serie The Forgotten ha avuto solo 5,45 milioni di spettatori (1.3/3) .
ULTIME NOTIZIE
- “Ugly Betty” si sposta al mercoledì
La notizia è ufficiale: Ugly Betty si sposta al mercoledì. I fans della più bruttina d’America hanno ottenuto quello che richiedevano sin da giugno, quando venne annunciato lo spostamento nell’infelice serata del venerdì. La serie andrà ad occupare lo spazio che verrà lasciato vuoto dalla defunta Eastwick e la cosa avverrà a gennaio dopo la pausa natalizia. - Shawn Ryan organizza una mezza reunion di “The Shield”
Shawn Ryan è conosciuto al grande pubblico per aver creato e prodotto The Shield, la serie poliziesca andata in onda per sette anni, con succeso di pubblico e critica, su FX. È notizia di ieri che in uno dei prossimi episodi della seconda stagione di Lie to Me, la serie di cui è ora show runner, saranno presenti tutti insieme ben sei attori che hanno preso parte a The Shield e cioè: Benito Martinez, Catherine Dent, Kenny Johnson, David Marciano, Cathy Cahlin Ryan e David Rees Snell. - Sendhil Ramamurthy sarà nel pilot di “Rex Is Not Your Lawyer”
Sendhil Ramamurth, meglio conosciuto come Mohinder nella serie Heroes, sarà nel pilot della nuova serie Rex Is Not Your Lawyer e farà parte fissa del cast se dovesse diventare una serie regolare. Non è ben chiaro cosa succederà in quel caso e se lascerà Heroes; visto comunque che entrambe le serie sono NBC e la sua presenza in Heroes è andata progressivamente scemando (in questa stagione è apparso, fino ad ora, solo tre volte) potrebbe tranquillamente essere presente in entrambe (un po’ come Elizabeth Mitchell in V e Lost). Ramamurth interpreterà un avvocato amico del protagonista Rex (David Tennant). Infine segnalo che Jane Curtin (Una famiglia del terzo tipo) interpreterà la madre del protagonista. - “Nip/Tuck” si avvia verso il finale
Stasera andrà in onda l’ottavo episodio della sesta ed ultima stagione di Nip/Tuck di cui vi propongo, di seguito, il trailer. Mancano ancora due episodi e poi la serie si fermerà fino al 6 gennaio, quando inizierà il ciclo finale che culminerà con l’ultimo episodio in onda 3 marzo e che porrà fine alle vicende dei dottori Troy e McNamara.
QUESTA SERA IN TV NEGLI STATI UNITI…
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
Mercoledì 2 dicembre 2009
- ore 20.30 The Middle 1×09 (ABC)
- ore 21.00 Glee 1×12 (FOX), Friday Night Lights 4×05 (DirecTV)
- ore 22.00 Eastwick 1×09 (ABC), Nip/Tuck 6×08 (FX)
Fonti statunitensi: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno” .
Il discorso di Obama sui vari network stra vince. Ma comunque rimangono in testa, tra le serie tv, il solito NCIS. Debutto scarso per Scrubs e pessimo ascolto per The Forgotten, che dai soliti 7/7.5 milioni, cala a 5.5!
Bene NCIS in replica.
Discreto 90210.
Ridicolo come sempre MP.
Male ABC.
Contento per Betty, speriamo serva.
cmq melrose ha fatto 1.43 per la cronaca :)… peccato…
Ottimo lo spostamento di Betty, io avrei spostato anche melrose tanto per provare ma alla cw non gli ci arriva XD
ha fatto 1,425 per la cronaca. Però mi pare di capire che ogni scusa è buona per te… ;)
fra amore, se sei così bravo e informato perchè non lo scrivi tu questo spazio?
Ah già, forse perchè nessuno te lo avrebbe chiesto dato che non si sa da dove sei saltato fuori…
Peace!
beh, Scrubs non va mica peggio della scorsa stagione, mi sembra…
Melrose Place avrebbe dovuto partire da subito il mercoledì dopo la Top Model, allora 2 milioni li avrebbe fatti! ora speriamo che lo spostino finché la serie è ancora in tempo x essere salvata…
Mah ho i miei dubbi…Melrose debutto con 2 milioni ,però non ha saputo mantenere gli ascolti e poi c’è da dire anche che anche TBL nonostante tutta la pubblicità , la trama simpatica e il traino di America’s Next Top Model non è riuscita a conquistare il pubblico….senza contare che la nuova stagione di ANTM non è partita alla grande questa stagione…
Ma questa serie di scrubs è senza i protagonisti originali vero?
fra e ilollo
facciamo una cosa , mettiamo MP contro il monoscopio sugli altri 300 canali americani , magari a 2 milioni ci arriva .
Peggio dell’accanimento terapeutico .
Solo una segnalazione: la CBS ha trasmesso anche una replica di Due uomini e mezzo ieri sera. Alle 8 il discorso presidenziale, dalle 8,30 alle 9,30 NCIS e dalle 9,30 alle 10,00 Due uomini e mezzo che ha fatto 13,498 milioni e 2.7/7.
La replica di Due uomini e mezzo era prevista ma non è andata in onda in tutti gli USA. Ieri il discorso presidenziale e l’allungarsi dei commenti ha cambiato leggermente il palinsesto.
Praticamente si sono salvati solo The Victoria’s Secret Inutil Show e biggest loser , il resto è andato fritto con obama .
Hanno sbagliato a spostare la Cozza , bastava ritardare la partenza tanto qualche nuova serie ABC sicuramente sarebbe andata male . Ma la qualità sempre scarsa rimane .
Non so se avete dato la notizia cmq la posto lo stesso :
costo spot 30 secondi programmi in chiaro :
1) Two and a Half Men $226,635 (contro i $276,433 dello scorso anno).
2) Family Guy $214,750 (contro i $231,306 del 2008).
3) CSI $198,647 (contro i $262,600 del 2008)
4) The Big Bang Theory $191,900, ( $135,357 2008) ha cambiato anche slot
5) The Office $191,236 (contro i $213,164 dello scorso anno).
6) DH $228,851
7) GA $240,462
8) IDOL da $360,000 a $490,000.
9) sunday football $339,700 ( $ 434,792 2008)
Non credevo che CSI lo vendessero così più alto di Mentalist e NCIS
Melrose è già tanto se arriva alla fine della prima stagione a sto punto xD
Mi spiace, l’episodio di ieri poi non è stato nemmeno tanto bello, mi aspettavo di più considerando che settimana prossima termina la trama “noir”.. mi domando a gennaio quando partirà il ciclo di trame più divertenti e meno “dark” che ascolti potrà mai fare..
E’ un peccato, comunque..
dopo il 10° episodio di Flash Forward (un po’ meno peggio ma sempre oltre il limite della sopportazione) hanno mandato un promo dicendo “nel 2010, vedrete il più bell’episodio di sempre di FlashForward” ahahah allora si sono accorti che la gente lo schifa!
Non bisognava essere dei geni per capirlo!
E’ in continuo calo dal pilot!
Ho visto l’episodio di lunedì. Che orrore, che noia, che serie brutta…
Si è vero, è stato il più noioso in assoluto…
Poi tutto incentrato su un unico (per nulla interessante poi) personaggio… flashback… ritorno al presente….
mmm mi ricorda qualcosa.
Ridicoli.
Io sono fermo al 6 , capirai non che ci voglia molto a far un episodio PIU’ bello ma noi lo vorremmo bello e basta .
Poi tra quelli nuovi :
1) FF con $175,724 , spot più alto , soldi buttati nel cesso dico io
2) Glee $127,350 e più o meno ha fatto quanto ci si aspettava
3) Human Target $145,536 , ci puntano molto vedo , pure troppo
4)Modern Family $130,388
5)Cougar Town $103,314
6) Melrose Place $49,019 , nel nuovo prezzario magari scende a 49virgola019
7) Vampire Diaries $38,966 praticamente regalata
8) Jay Leno $57,295 costa niente ma niente si ricava
modella americana a $93,343 , smallville e supernatural fanno circa 30 mila .
Ammazza Melrose più di Vampire?
Ci credevano molto nei vampiri devo dire..
quanto hanno avuto culo alla CW..
Melrose è rinomata , sui vampiri si vedeva dal budget quanto ci credevano , col senno di poi potevano farla meglio .
Bravo Nicky! Interessanti notizie.
Certo che VD e MP più care di Supernatural e Smallville fa sorridere! ;)
ma se non sbaglio gli spazi pubblicitari vengono comprati prima che la stagione televisiva abbia inizio. serie come flash forward, melrose place erano già considerate delle hit. ma penso che il prossimo anno saranno più giudiziosi nel sceglierle. meglio puntare su idee nuove e rischiare un calo che puntare su idee scopiazzate e rischiare flop. penso che la vampire week della CW sia anche un modo per recuperare soldi, l anno prossimo lo daranno per 70 mila a ep.
melrose place ormai è una serie morta..scrubs credevo facesse di piu ma in fondo c era il discorso di obama
Ragazzi udite udite
Flash forward ha un suo gemello inglese , per la serie le disgrazie non nascono mai sole arriva PARADOX :
spiego la trama :
Un gruppo di poliziotti investiva su un astrofisico che riceve strani “messaggi” che riguardano eventi catastrofici del futuro e ovviamente cerca di evitarli .
Qui almeno c’è il caso di puntata in puntata ma è una palla uguale .
Gli ascolti sono colati a picco da 4.1 milioni a 2.9 .
avevo letto la trama e ho pensato OMG!
p.s. bello Trinity! E bello Anna Frank (anche se mi hai fatto piangere)!
Personalmente ho un’unica teoria per spiegare Flashforward.
L’unico blackout è avvenuto nel cervello degli sceneggiatori e il vero mistero è scoprire come hanno fatto a ideare una serie tanto noiosa e soprattutto come sono riusciti a mandare a pu…ne un pilot costato così tanto.
:D
a me FF nn sta facendo impazzire, ma nn m dispiace… devo dire che il decimo episodio anche io l’ho trovato noioso e 1 po ridicolo…
Ovviamente Fabio esprimiamo ognuno il proprio parere e il tuo è rispettabilissimo come il nostro! :)
Anche io difendo e mi piace molto Gossip Girl, nonostante quasi tutti qui ne parlino male! ;)
per quanto ami Scrubs ma già andava male lo scorso anno, perchè non hanno rinnovato Samantha chi? visto che Scrubs in 8 anni ha dato tanto e aveva pure una conclusione.
L’anno scorso esordì bene, specie nei demo con 3,2.
Non mi ricordare Samantha chi?… :(
La seconda stagione non mi era piaciuta, l’ho abbandonata a metà dopo l’episodio con la Olsen, si è poi risollevata?
Ha avuto alcuni episodi carini ed altri meno. Però in definitiva l’ho trovata piacevole per i personaggi più che per le storie. Uno degli episodi che deve andare ancora in onda è fantastico…
Attenderò allora fiducioso una messa in onda in chiaro, magari su Cielo.
Ecco cosa manca al palinsesto della futura(?) Cielo, un paio di sit-com.
W la riscossa di Betty.
e quest’anno sembra una gran bella stagione! ;)
i dati finali di melrose place:1,407,000
Al peggio non c’è mai fine…
cmq sono molto contento per lo spostamento di Ugly Betty… spero migliori moltissimo gli ascolti perché questa stagione sta diventando davvero interessante e merita. Spero che questo spostamento gli permetterà di avere una quinta stagione… incrociamo le dita!