Ieri e oggi in TV – 6 dicembre 2009 (con i dati Auditel del 5/12) 06/12/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Affari tuoi La lotteria, Affari tuoi Speciale per due, Babe maialino coraggioso, Bones, Che tempo che fa, Chi ha incastrato Peter Pan? Il meglio, Close to Home, L'infedele, La mummia, Nati liberi
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida sintetica ai programmi in onda sui canali in chiaro di questa sera, domenica 6 dicembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 5 DICEMBRE 2009
IERI SERA… Pareggio, con circa 4,7 milioni di spettatori a testa, per la prima di due puntate del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan? Il meglio” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti (la seconda non andrà come previsto inizialmente sabato prossimo, ma mercoledì 16) e il gioco di RaiUno “Affari tuoi – Speciale per due” con Max Giusti. Sotto i due milioni di spettatori tutti gli altri programmi, a causa dell’importantissimo anticipo di Serie A di calcio Juventus – Inter (terminato 2-1 con gol di Chiellini, Eto’o e Marchisio) che ha permesso ascolti eccezionali ai canali sportivi pay: nell’ordine, il film d’avventura di Italia 1 “La mummia” con Brendan Fraser, i due episodi in replica del legal drama di RaiDue “Close to Home – Giustizia ad ogni costo” con Jennifer Finnigan, la prima puntata del programma documentaristico di RaiTre “Nati liberi” con Licia Colò, i due episodi inediti della terza stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Bones” con Emily Deschanel, e l’episodio in replica “Talento per la vita” della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles (con 686.000 spettatori – 3,10%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
4.735.000 | 19,41 |
![]() |
1.885.000 | 7,73 |
![]() |
2.129.000 | 8,73 |
![]() |
429.000 | 1,76 |
![]() |
9.178.000 | 37,62 |
![]() |
4.716.000 | 19,33 |
![]() |
2.119.000 | 8,69 |
![]() |
1.537.000 | 6,30 |
![]() |
232.000 | 0,95 |
![]() |
8.605.000 | 35,27 |
![]() |
534.000 | 2,19 |
Altri canali terrestri | 3.044.000 | 12,48 |
Canali satellitari | 3.035.000 | 12,44 |
TOTALE | 24.396.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 la decima puntata del gioco “Affari tuoi – Speciale per due” (4.713.000 spettatori – 19,21%). Alle 22.35 la decima puntata del gioco “Affari tuoi – La lotteria” (3.137.000 spettatori – 15%).
-
Alle 21.05 gli episodi 1-2 della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo: il primo episodio “Una famiglia distrutta” ha totalizzato 1.758.000 spettatori (7,09%), il secondo episodio “Lucida follia” (ore 21.51) ha avuto 1.951.000 spettatori (8,05%).
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” (2.067.000 spettatori – 10,63%).
-
Alle 20.32 il varietà “Che tempo che fa” (2.532.000 spettatori – 10,40%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 2.060.000 spettatori – 9,28%). Alle 21.37 la prima puntata del programma documentaristico “Nati liberi” (1.648.000 spettatori – 7,33%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (4.800.000 spettatori – 19,52%). Alle 21.24 la prima puntata del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan? Il meglio” (4.747.000 spettatori – 21,90%).
Alle 19.20 il film commedia “Babe, maialino coraggioso” (1.850.000 spettatori – 8,53%).
Alle 21.07 il film d’avventura “La mummia” (1.979.000 spettatori – 8,65%).
-
Alle 19.48 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.871.000 spettatori – 8,64%).
Alle 20.37 l’episodio 11 “Un ragazzo d’oro” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.905.000 spettatori – 7,79%).
Alle 21.30 gli episodi 4-5 della terza stagione inedita della serie poliziesca Bones: il primo episodio “Il segreto del suolo” ha totalizzato 1.192.000 spettatori (4,84%), il secondo episodio “La mummia nel labirinto” (ore 22.22) ha avuto 1.383.000 spettatori (6,42%).
Alle 23.19 l’episodio 1 “La mappa” della terza stagione inedita della serie militare The Unit (903.000 spettatori – 6,92%).
SETTIMANA 29 NOVEMBRE – 5 DICEMBRE 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
20,44 |
![]() |
10,23 |
![]() |
9,85 |
![]() |
1,4 |
![]() |
42,0 |
![]() |
20,74 |
![]() |
8,90 |
![]() |
8,26 |
![]() |
1,1 |
![]() |
39,0 |
![]() |
2,99 |
Altri canali terrestri | 8,1 |
Canali satellitari | 7,9 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: nonostante il flop della fiction “I liceali 2”, Canale 5 torna in vetta alle reti italiane più viste nel prime-time, superando di tre decimi percentuali RaiUno, a cui non è bastato il successo del varietà “I migliori anni”. Terzo posto per RaiDue, unica altra rete rimasta sopra il 10%; subito dietro RaiTre, mentre Italia 1 si conferma in quinta posizione, sotto il 9%; si riprende, ma rimane al sesto posto, Rete 4.
DOMENICA 6 DICEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.30 il film TV drammatico “Il sangue dei vinti” (2008), con Michele Placido e Barbora Bobulova – prima parte.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×13.
Alle 21.45 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 4×18.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Dan Brown, Antonio Cassano, con Luciana Littizzetto, Flavio Caroli e Luca Mercalli. Alle 21.35 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata conclusiva 8 “La convenzione” – ne ho parlato qui. Alle 23.45 la nuova edizione del talk-show “Tatami” con Camila Raznovich – puntata 1.
Alle 21.30 il film commedia “Billy Elliot” (2000), con Jamie Bell e Julie Walters.
-
Alle 21.35 il film fantastico “La leggenda degli uomini straordinari” (2003), con Sean Connery e Stuart Townsend.
Alle 23.45 la serie Moonlight con Alex O’Loughlin e Sophia Myles – episodio 1.
Alle 21.30 il film commedia “SuperFantozzi” (1986), con Paolo Villaggio e Gigi Reder.
-
Alle 20.30 il film commedia “Signore & signori” (1965), con Virna Lisi e Gastone Moschin.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Gip.
Alle 20.00 il programma musicale “Deejay Music Club”. Alle 21.30 il programma musicale “The Player – Best Of”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Una canzone per Bobby Long” (2004), con Scarlett Johansson e John Travolta.
Alle 21.00 il film drammatico “Brivido caldo” (1981), con William Hurt e Kathleen Turner.
Alle 21.00 il film d’animazione “Scooby-Doo e il viaggio nel tempo” (2001).
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 10.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 25.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il documentario “Dixit” – puntata “Guglielmo Marconi”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing e Boing+1.
Da segnalare il record di Rai Digit che dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.30 batte La7, stabilendosi ben oltre il 4% e avvicinandosi al mezzo milione di telespetatori! Un dato che dovrebbe anche continuare a crescere…
Tutti a vedere High School Team…mamma mia che spettacolo di telefilm (e che spettacolo Minka Kelly..XDXD), anche se la prima aveva forse quel qualcosa in più…
Ahah è vero! Cmq anche io preferivo la prima stagione… Ora è un po’ più simile agli altri telefilm, ma mi piace lo stesso moltissimo
Ma guardate tutto ci azzecca tranne che rai4
sono 3 i possibili motivi
raigultp che di mattina e pomeriggio va bene
eventuali gare su raisport
Il berlusconi day su rai news
P.S: Giovedì mandano in onda Ghost in the Shell per quei pochi che non l’hanno già visto .
Ma secondo voi, gli interventi dei bambini di “Chi ha incastrato Peter Pan?”, sono pilotati dagli autori? Va bene che i bambini di oggi sono svegli, ma alcune domande sono, diciamo, troppo sveglie!
Io me lo ricordavo diverso o non ero cosciente della cosa .
Diciamo che alcune domande si fa fatica a credere che siano state pensate da bambini in così tenerà età ma molta fatica .
E’ come chiedere: “Ma secondo voi esistono gli asini che volano?” :)
Secondo me è assolutamente tutto falso, faccio un esempio per tutti: ti pare possibile che un bambino chieda spontaneamente a De Sica “Tu ti ciulli tutte le attrici dei tuoi film?”.
ma oggi cassano è a che tempo che fa?
Ma quando toglieranno “Affari tuoi – La lotteria”?
Quando ci sarà l’estrazione della lotteria?!?
Le domande dei bambini a “chi ha incastrato peter pan”, sono ovviamente pilotate, sia dagli autori, che dai genitori, non tutte però.
Faccio queste affermazioni perchè conosco una famiglia che ha partecipato al programma.