Charts Time #95 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri e videogame più venduti 10/12/2009
Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Videogame.trackback
Ecco le classifiche dei CD, DVD, libri e videogame più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 23 – 29 novembre 2009.
CD MUSICALI – TOP 20 ALBUM
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Tracks 2 (Inediti e rarità)”, Vasco Rossi (NE)
- “Laura Pausini Live World Tour 2009”, Laura Pausini (NE)
- “My Christmas”, Andrea Bocelli (7)
- “Q.P.G.A.”, Claudio Baglioni (NE)
- “Heart”, Elisa (1)
- “Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (3)
- “If”, Mario Biondi (2)
- “If On a Winter’s Night”, Sting (4)
- “Ho imparato a sognare”, Fiorella Mannoia (NE)
- “Fotografie”, Giusy Ferreri (10)
- “Alla mia età”, Tiziano Ferro (12)
- “Senza nuvole”, Alessandra Amoroso (9)
- “Reality Killed the Video Star”, Robbie Williams (6)
- “Inneres Auge”, Franco Battiato (5)
- “Orchestra e voce”, Francesco Renga (8)
- “The Fame Monster”, Lady Gaga (14)
- “Crazy Love”, Michael Bublè (11)
- “Presente”, Renato Zero (15)
- “The Fall”, Norah Jones (17)
- “Più di te”, Ornella Vanoni (13)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Salvami”, Gianna Nannini feat. Giorgia (1)
- “Ma il cielo è sempre più blu”, Giusy Ferreri (3)
- “Bad Romance”, Lady Gaga (6)
- “Bodies”, Robbie Williams (4)
- “I Gotta Feelin'”, Black Eyed Peas (2)
- “Russian Roulette”, Rihanna (14)
- “L’amore si odia”, Noemi feat. Fiorella Mannoia (5)
- “Ti vorrei sollevare”, Elisa feat. Giuliano Sangiorgi (7)
- “Empire State of Mind”; Jay-Z e Alicia Keys (12)
- “Rain”, Mika (19)
DVD VIDEO E BLU-RAY DISC
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD o Blu-ray Disc, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Se non esplicitamente indicato, si tratta di titoli pubblicati in DVD.
“Harry Potter e il principe mezzosangue” (Warner HV) (1)
- “Star Trek” (Paramount HE) (NE)
- “Trilli e il tesoro perduto” (Walt Disney HE) (2)
- “Transformers – La vendetta del Caduto” (Paramount HE) (3)
- “Terminato Salvation” (Sony Pictures) (NE)
- “Supercuccioli a Natale” (Walt Disney HE) (NE)
- “Una notte al museo 2 – La fuga” Blu-ray + DVD (20th Century Fox HE) (4)
- “Angeli e demoni” (Sony Pictures) (5)
- “Twilight” (Eagle Pictures) (7)
- “Uomini che odiano le donne – Il film” (BIM) (NE)
DVD MUSICALI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Alla mia età Live in Rome”, Tiziano Ferro (EMI) (1)
- “Live in Bucharest – The Dangerous Tour”, Michael Jackson (Sony) (2)
- “Anima Intima – Anima Rock”, Biagio Antonacci (Sony) (3)
- “Celebration – The Video Collection”, Madonna (WMI) (4)
- “Number Ones”, Michael Jackson (Sony) (8)
- “Un anno come io comanda”, J-Ax (Sony) (5)
- “Live at Madison Square Garden”, Bon Jovi (Universal Music) (9)
- “Video Greatest Hits – History”, Michael Jackson (Sony) (7)
- “Il mondo che vorrei Live”, Vasco Rossi (EMI) (6)
- “The Circus Live”, Take That (Universal Music) (NE)
LIBRI
La classifica è basata su rilevazioni Demoskopea, ed è pubblicata sull’inserto settimanale “Tuttolibri” del quotidiano torinese “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Il tempo che vorrei”, Fabio Volo (Mondadori) (NE)
- “Il simbolo perduto”, Dan Brown (Mondadori) (1)
- “Donne di cuori”, Bruno Vespa (Mondadori) (NE)
- “Che la festa cominci”, Niccolò Ammaniti (Einaudi) (3)
- “Emmaus”, Alessandro Baricco (Feltrinelli) (2)
- “Scintille”, Gad Lerner (Feltrinelli) (NE)
- “La tomba di Alessandro”, Valerio Massimo Manfredi (Mondadori) (9)
- “Il peso della farfalla”, Erri De Luca (Feltrinelli) (4)
- “Slow Economy”, Federico Rampini (Mondadori) (NE)
- “La mano di Fatima”, Ildefonso Falcones (Longanesi) (6)
VIDEOGAMES
La classifica, pubblicata dal sito Multiplayer.it, è basata sui dati Nielsen relativi alle vendite dei canali distributivi Iper, Super, Catene Specializzate e Specialisti Indipendenti, e comprende le vendite complessive di giochi per PC e per le diverse console Sony, Nintendo e Microsoft.
Tra parentesi, accanto al titolo, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una new entry tra i primi dieci in classifica.
“Assassin’s Creed II” (PS3) (1)
- “Pro Evolution Soccer 2010” (PS2) (2)
- “New Super Mario Bros. Wii” (Wii) (6)
- “Wii Sports Resort + Motion Plus” (Wii) (9)
- “Call of Duty: Modern Warfare 2” (PS3) (4)
- “Assassin’s Creed II” (Xbox 360) (3)
- “Wii Fit Plus” (Wii) (8)
- “Pro Evolution Soccer 2010” (PS3) (7)
- “Call of Duty: Modern Warfare 2” (Xbox 360) (5)
- “Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali” (DS) (NE)
A seguire, la classifica delle console più vendute nella settimana sopra indicata.
Tra parentesi è indicata la posizione della scorsa settimana.
Nintendo Wii (1)
- Nintendo DS (2)
- Sony PlayStation 3 (3)
- Microsoft Xbox 360 (4)
- Sony PSP (5)
- Sony PlayStation 2 (6)
Tiepido debutto per Giusy Ferreri (appena il 10° posto!).
Personalmente non mi stupisco: la scelta delle cover dell’album (tranne quella di Rino Gaetano) non è granché. Quanto meglio era La scala (“The ladder” di Linda Perry) del precedente album?
Guarda che per la Ferreri è la seconda settimana .
E’ un album di cover molto cupo e dark , le canzoni sono belle magari non di facile prese e per tutto il pubblico , L’unica cosa su cui ti do ragione è che non c’è un secondo singolo forte .
Ammesso che vogliano fare un secondo singolo data la promozione scarsissima che le hanno riservato .
Nick: solo una precisazione. Il mio non era un attacco a Giusy, ma semplicemente una costatazione da ascoltatore deluso.
Quell’album a me non fa presa: sarà cupo e dark come dici tu, ma a me sembra solo un’accozzaglia di canzoni brutte, dove si salva solo la bella voce di Giusy.
Comunque credo che anche alla prima settimana fosse al decimo posto.
Si, è rimasta stabile alla posizione numero 10.
Ma guarda che è questo il genere che vuole fare giusy ed è su questa linea che si piazzano gli inediti scritti da lei fino ad ora .
Cmq lo so che è troppo pesante per molti , infatti nn penso che scriverà da sola tutto il nuovo album data la propensione sole cuore amore dell’italia e data la vete melodica con cui l’hanno presentata .
Ma io non mi offendo mica però dire che le canzoni sono brutte è un’offesa agli autori originali , per me il mare verticale l’estate ciao amore ciao sono meritatamente dei classici .
Una canzone deve essere musicalmente ben costruita, a prescindere dal genere che è. Io poi ascolto SOLO cantautori (dal pop-rock di Bryan Adams al folk irlandese di Amy McDonald), quindi massimo rispetto per gli autori che le hanno incise.
Ma ribadisco: per me sono poco incisive, musicalmente passano del tutto inosservate: tu stesso ammetti che non c’è un singolo di spicco.
Sui suoi inediti francamente ho qualche perplessità: se non gliene hanno mai fatto incidere uno fino ad oggi, un motivo ci sarà…
Ma mica non ci sono singoli perchè sono brutti , è solo che difficilmente passerebbero in radio . Adesso Tenco e Paolo Benvegnù scrivono canzoni che passano inosservate ..
Le canzoni sue le ha incise infatti le trovi nel precedente album .
Ci sarebbe Ciao amore Ciao ma è troppo ovvia e sentita anche se non si sa mai dato che è già riuscita a portare in top10 in radio una canzone conosciutissima e coveratissima come il cielo è sempre più blu .
Giusy secondo me deve decidere un suo percorso e un suo stile ben precisi, perché ancora non è del tutto “arrivata”: il pubblico la sta inquadrando.
Io avrei continuato (nella scelta delle cover per questo nuovo album) con il sound ben delineato di “Gaetana”: i singoli mi piacevano tutti, dall’orecchiabilissima Novembre, alla cantautorale La scala (che pure è una cover), alla radiofonica Stai Fermo lì.
Mi pare che quell’album avese un’identità ben precisa, che manca invece a questa (secondo me) insipida e poco incisiva raccolta, in cui resta solo la sua bella voce.
Oramai di Vasco Rossi esce di tutto,anche le rarita’(pura operazione commerciale).
Sono curioso di leggere il libro di Fabio Volo,il precedente mi era molto piaciuto.
Mi stranizzo del fatto che l’album di Baglioni non sia entrato direttamente al primo posto.
Prevedibili le prime due posizioni… contento più che altro per Laura.
Ho comprato il dvd live di Tiziano, davvero bello! Prima posizione meritata!
Dan Brown dopo 1 mese e mezzo perde la vetta… e ci voleva Fabio Volo per riuscirci… OMG.
ma è già uscito l’album di Kid Cudi in Italia? è semplicemente perfetto! tutte le canzoni bellissime, e un genere finora poco esplorato! un lavoro eccellente! faccio un po’ di pubblicità…
Day ‘N’ Nite… bel tormentone.
beh, Day ‘N’ Nite che conosciamo tutti è dei Crookers! il genere di Kid Cudi è diverso
spero che cominci ad avere un serio successo perché è qualcosa di abbastanza nuovo!
Lo so lo so. E’ un remix dei Crookers (che sono di Milano tra l’altro).
Ma a me piaceva anche la versione originale, solo sua.
Poi è carina anche Make her say.
e anche Embrace the martian, Persuit of happyness, Solo dolo, Cudi Zone e tante altre!
spero almeno che batta il vergognoso Lil Wayne, piccoletto sfigato raccomandato dalla voce orribile e canzoni schifose che me lo ritrovo dappertutto!!! apprezzo solo Hard Times ma solo x la presenza di Game
Ahah anch’io detesto il piccolo Wayne… poi fa proprio schifo con tutti quei tattoos..
GRANDE VASCO !! i 3 inediti mi piacciono tutti…
e ottimo fabio volo che ho già iniziato a leggere…