jump to navigation

Dig News #44 – Dicembre 2009 – I canali per bambini e ragazzi 10/12/2009

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dig News, TV ITA.
trackback

Questo è il terzo ed ultimo spazio mensile del blog in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri. Questa volta soffermiamoci sui principali cartoni animati, telefilm, varietà e film in onda sui canali digitali terrestri dedicati a bambini e ragazzi, gratuiti e a pagamento, in base ai comunicati stampa disponibili. Sono trattate le notizie disponibili sulle principali novità, repliche o prime visioni, in arrivo soprattutto in prima serata nel mese di DICEMBRE 2009.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


Boing
(canale gratuito)

CARTONI ANIMATI

DINOSAUR KING: anime action
Dal 30 Novembre al 20 Dicembre, sabato e domenica alle 18.00
Per la prima volta su BOING TV: DINOSAUR KING, anime tratto da un famoso gioco di carte per ragazzi.
La storia racconte le avventure di tre amici inseparabili con la passione per i dinosauri, Max, Rex e Zoe, membri di un gruppo chiamato Squadra D, che un giorno trovano tre oggetti a forma di reperti fossili nella foresta. Senza accorgersene, la squadra é chiamata a tentare di salvare dei dinosauri preistorici, in trappolati in alcune carte, da una misteriosa organizzazione criminale in viaggio nel tempo, l’organizzazione Alfa, che se ne vuole impadronire a scopi malefici. Il gruppo che si impossesserá di tutte le carte diventerá il Re dei Dinosauri! Battaglie, sconfitte, paure e divertenti scenette accompagneranno il telespettatore durante tutte le puntate fino alla resa dei conti.

GEORGIE: il cartoon cult
Dal 30 Novembre al 6 Gennaio, dal lunedí al sabato alle 21.00
Arriva su BOING il cartone cult degli anni ’80, ambientato nell’Australia di metá Ottocento, che racconta le vicende della giovane GEORGIE.
Abbandonata dai genitori in tenerissima etá, la nostra indimenticabile protagonista viene allevata da una famiglia adottiva. Georgie cresce senza conoscere le sue vere origini e impara a considerare i fratellastri Arthur e Abel come fratelli a tutti gli effetti: la ragazza si trova molto bene in quella che lei considera la sua famiglia, eppure la matrigna é ancora restia a dimostrarle affetto perché teme che un giorno possa far nascere delle incomprensioni tra i suoi due ragazzi. Quando il padre adottivo di Georgie muore, i problemi non tardano ad arrivare, ma la dolce ragazza dai capelli biondi riuscirá sempre a cavarsela grazie alla sua bontá e forza d’animo.

SPECIALE BATMAN: programmazione per Natale
24, 25 e 26 Dicembre dalle 18.00. Alle 18.50 i film d’animazione
In occasione delle Feste di Natale, BOING trasmetterá – per la prima volta sui propri schermi, il 24, 25 e 26 Dicembre alle 18.00 – THE BATMAN, cartone Warner Bros con protagonista un grande personaggio che non ha certo bisogno di presentazioni. Fiore all’occhiello della serie é la sigla composta da The Edge, chitarrista degli U2
(band che ha già avuto a che fare con il Cavaliere Oscuro quando ha realizzato, nel ’95, il brano Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me del film Batman Forever). Quest’ultimo cartone dell’Uomo Pipistrello prende spunto dal film Batman Begins con Christian Bales e racconta le avventure del poco piú che 20enne Bruce Wayne, scapolo d’oro dietro la cui identitá si cela l’eroe mascherato piú famoso di tutti i tempi. Il giovane Batman si trova ad affrontare, per la prima volta, la schiera dei nemici piú conosciuti dal grande pubblico – tra cui Joker, Penguin, Catwoman e Mr. Freeze – e  porta avanti la sua lotta contro il crimine con l’aiuto di un arsenale completamente nuovo di potentissimi Batgadgets e dell’ultramoderna Batmobile.

Arricchierá la programmazione speciale dedicata al famoso supereroe, BATMAN OF THE FUTURE, in onda alle 18.25, sempre per la Vigilia, a Natale e a Santo Stefano. La serie è ambientata approssimativamente venti anni dopo la fine di Batman e vede Bruce Wayne ritiratosi a vita privata. Il giovane Terry McGuinnes, grazie all’aiuto dell’ormai anziano miliardario, diventerá il nuovo difensore di Gotham City. A seguire, i film d’animazione del personaggio. Ecco tutti i titoli:

24/12  h. 18.50 – BATMAN OF THE FUTURE: IL RITORNO DEL JOKER
Batman Beyond: return of the Joker, di Curt Geda, Usa 2000, 74’

Siamo alla fine del 21esimo secolo a Gotham City. I Jokerz, una banda di strada che idolatra le gesta del famoso clown criminale, irrompe in uno stabilimento industriale per rubare un potentissimo generatore. Il nuovo Batman Terry McGinnis, istruito dall’eroe originale Bruce Wayne, interviene per fermarli. Scopre cosí che la banda riceve ordini da un misterioso boss che sembra essere proprio lo stesso Joker che ben 40 anni prima dava del filo da torcere al suo mentore. Batman dovrá fermare una volta per tutte il vortice di malvagitá che il folle rischia nuovamente di causare.

25/12  h. 18.50 – BATMAN E MR. FREEZE
Batman & Mr. Freeze: Subzero, di Boyd Kirkland, Usa 1998, 70’

Un demoniaco complotto. Un nemico “glaciale”. Un incredibile colpo di scena. L’azione é assicurata con le coraggiose imprese del Cavaliere della Notte in BATMAN E MR. FREEZE. Il film é un mix di avventura, suspance e grande animazione: un evento per tutta la famiglia da non perdere. Mr. Freeze rapisce Batgirl. Batman e Robin devono fare a gara contro il tempo per salvarla dalle grinfie del loro nemico dal cuore di ghiaccio. Questa volta peró le motivazioni di Robin vanno ben oltre la missione di combattere il crimine. Il fedele compagno dell’Uomo Pipistrello infatti si innamora pazzamente della deliziosa ragazza dal batcostume di pelle nera…

26/12  h. 18.50 – BATMAN: LA MASCHERA DEL FANTASMA
Batman: Mask of the Phantom, di Eric Radomski e Bruce W.Timm, Usa 1993, 76 minuti

In questo classico film d’animazione, Batman combatte un pericoloso nemico che sta cercando di incastrarlo accusandolo dell’assassinio di un signore del crimine, misteriosamente legato all’ex-ragazza del miliardario Bruce Wayne alias Il Cavaliere Oscuro.

GESÚ UN REGNO SENZA CONFINI: la serie animata
Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio, tutti i giorni alle 8.40
Questa bella serie d’animazione racconta di Gesù di Nazareth, dalla nascita di Gesù alla fuga in Egitto, di Erode e di Giovanni il Battista, dall’inizio della predicazione, ai miracoli, alle parabole, fino al compimento della sua missione.
Nei giorni di Pasqua dell’anno 30 (o 33), pur sapendo che i suoi nemici volevano ucciderlo e che uno dei dodici lo aveva già tradito, Gesù decide di mangiare la cena pasquale a Gerusalemme, insieme agli apostoli. Dopo essere stato catturatio, viene sottoposto a un pubblico processo, dovendo subire gli insulti di coloro che Lui definisce “quelli che non sanno quello che fanno.” Il terzo giorno risorge nella gloria del Padre e rimane Dio uomo a capo di un “Regno senza confini” che da Lui attraverso Pietro e gli altri apostoli, vecchi e nuovi, si diffonderà nel mondo.

FILM

POP CORN: SCOOBY STAR – tutti i film in onda la domenica.

6/12 h. 18.30 – SCOOBY-DOO E IL MOSTRO DI LOCHNESS
The Loch Ness Mess, di W.Hannah e J. Barbera, Usa 1972,60’

Mentre sono in viaggio per far visita allo zio di Shaggy, Scooby Doo e la Banda del Mistero devono risolvere ancora una volta un strano mistero: tre fantasmi cercano di tenerli lontano dalla baia dove si trova un nave affondata che trasportava un incredibile tesoro.

6/12 h. 21.00 – SCOOBY DOO (live action movie)
Scooby-Doo, di R. Gosnell con F. Prinze, S. Gellar, M. Lillard, R. Atkinson, USA 2002, 87’

Il simpatico e facilmente impressionabile Scooby fa il suo debutto sul grande schermo con questo film in live action e animazione. Scooby accompagna gli investigatori della Mystery Inc. sulle tracce di una serie di eventi paranormali verificatisi a Spooky Island, un luogo di villeggiatura di proprietá di Emile Mondavarious (Rowan Atkinson). Prima che gli eventi soprannaturali facciano fuggire tutti i villeggianti, la Gang deve riuscire a risolvere il caso, mettersi in salvo e… possibilmente salvare la Terra!

13/12 h. 18.30 – SCOOBY DOO E IL VIAGGIO NEL TEMPO
Scooby-Doo and the Cyber Chase di Jim Stenstrum Stati Uniti, 2002, 60’

Scooby-Doo e la sua gang si trovano alle prese con la piú elettrizzante avventura di tutti i tempi. La Banda del Mistero viene infatti incidentalmente proiettata in un video game altamente tecnologico, basato sulle loro misteriose investigazioni, dove cercheranno di catturare il virus fantasma. Lanciata alla ricerca del virus attraverso gli incredibili dieci livelli del gioco, la gang viaggia dall’era preistorica a quella futura, incappando in un’orda di canaglie virtuali già incontrate nelle loro piú famose avventure.

13/12 h. 21.00 – SCOOBY DOO 2: MOSTRI SCATENATI (live action movie)
Scooby-Doo 2: Monsters Unleashed
, di R. Gosnell, con con F. Prinze, S. Gellar, M. Lillard, USA 2004, 93’
L’investigatore piú fifone della Terra torna con il suo secondo film insieme alla Mystery Inc. Questa volta i detective del Mistero sono alle prese con un malvagio uomo mascherato che sta tramando per impossessarsi della cittá di Coolsville servendosi di una macchina fabbrica-mostri, in grado riportare in “vita” i piú celebri fantasmi contro i quali la Mistery Inc ha avuto a che fare nelle sue mille avventure. Nel frattempo le capacitá investigative della Gang sono sotto l’attenta osservazione dell’inflessibile reporter Heather Jasper-Howe, aiutata dal direttore del museo Patrick Wisely e ostacolata dal cattivissimo Jeremiah Wickles.

20/12 h. 18.30 – SCOOBY-DOO E LA MUMMIA MALEDETTA
Scooby-doo: where’s my mummy, di Joe Sichta, Usa 2005, 72’

La banda fugge dalle loro mummie mentre si svelano antichi misteri. Attenti all’antica maledizione del faraone…

20/12  h. 21.00 – RICHIE RICH (live action movie)
di Donald Petrie con Macaulay Culkin, John Larroquette, Edward Herrmann, Christine Ebersole, Jonathan Hyde, Michael McShane, USA 1994, 95’

Richie Rich è il ragazzino più ricco del mondo, grazie alle immense fortune accumulate dai suoi genitori. Quando comincia ad accorgersi che i soldi non danno necessariamente la felicità e non possono sostituire i veri amici, scende nei quartieri popolari e cerca di fare amicizia con alcuni ragazzi che peró lo rifiutano. Le cose cambiano quando uno dei soci del padre, Lawrence Van Dough, pianifica di uccidere i genitori per ottenere il controllo della societá. Richie, con l’aiuto del maggiordomo e dei suoi nuovi amici, riuscirà a bloccare il diabolico piano.

27/12  h. 18.30 – SCOOBY-DOO E IL TERRORE DEL MESSICO
Scooby Doo and the Monster of Mexico , di Scott Jeralds, Usa 2003, 75’

Scooby e la Banda del Mistero partono per il Messico. Appena arrivati partecipano ad una tipica “Fiesta” in onore della celebrazione del Giorno dei Morti. Quello che dovrebbe essere un momento di svago si trasforma peró in una terrificante esperienza per tutti i presenti quando irrompe un tipico mostro messicano: il Chupacabras. Questa creatura, simile ad un giaguaro, devasta la zona dei festeggiamenti e sparisce. Ci vorranno parecchi Scooby Snacks per svelare il mistero…

27/12  h. 21.00 – JIMMY GRIMBLE (live action movie)
There’s Only One Jimmy Grimble di John Hay, con Lewis McKenzie e
Jane Lapotaire, 106’, Gran Bretagna, Francia 2000
E’ la storia del difficile passaggio dall’infanzia all’età adulta di un ragazzino preso in giro dai suoi amici. Jimmy sogna di diventare un calciatore professionista e di raggiungere il successo. Un giorno, una strana vecchina gli offre rifugio nella sua povera casa: il ragazzo sta infatti fuggendo dalle grinfie dell’odioso compagno Gordon. Li’ trova un magico paio di vecchi scarpini da calcio che gli porteranno fortuna e lo aiuteranno a acquistare la fiducia in sè e a realizzare i suoi sogni.

POP CORN – Speciale NATALE: 24, 25 e 26 Dicembre

24/12  h. 13:15 – BUON COMPLEANNO, JACK!
Christmas Child, di William Ewing con William R. Moses, Muse Watson, Vicky Taylor Ross, Tonya Bordeaux, Steven Curtis Chapman USA 2003, 96′

Il giornalista Jack Davenport trova tra le carte del genitore adottivo, recentemente scomparso, la foto di una chiesa di Clearwater. Sul retro c’è una data che, guardacaso, è quella della sua nascita. Colpito dalla coincidenza, Jack inizia ad cercare notizie sull’identità dei suoi veri genitori.

24/12  h.21:00 – JACK SIMPATICO GENIO
Most Valuable Primate, di Robert VinceCon Russell Ferrier, Lomax Study, Kevin Zegers, Jamie Reneé Smith USA 2000, 90′

Jack, uno scimpanzé molto intelligente, fá parte di un programma scientifico sui primati della Pueblo University, portato avanti dal professor Kendall. Dal momento che non gli è stato rinnovato il finanziamento per le sue ricerche, Kendall decide di rimandare Jack dalla madre, che vive nella riserva naturale di El Simian. Purtroppo il professore muore improvvisamente e Jack si ritrova in balia degli eventi. Il dottor Peabody, responsabile scientifico della Pueblo University, per motivi di bilancio, decide di vendere Jack ad un istituto di ricerche sull’epatite. Darren, il custode di Jack, per salvarlo da un così orribile destino, lo carica su un treno diretto a El Simian…

25/12  h.13:15 – IL SUPER BUON NATALE DEI MUPPET
It’s a Very Merry Muppet Christmas Movie di Kirk R. Thatcher con David Arquette e Joan Cusack, USA 2002, 100′

Rachel Bitterman, avida proprietaria di una banca, ha messo gli occhi sul celebre teatro di varietà dei Muppets, intenzionata a trasformarlo in un locale notturno. Ma a salvare Kermit e la sua scombinata banda di amici dalle macchinazioni della donna scende in campo il volenteroso Daniel, apprendista angelo custode…

25/12  h.21:00 – CINQUE BAMBINI ALLA RISCOSSA
My sister’s kids di Tomas Villum Jensen, con Peter Gantzler, Niels Olsen e Lotte Andersen, Danimarca 2001, 81’

Erik Lund è un celebre professore di psicologia infantile, famoso per le sue teorie. Mentre sua sorella è fuori in vacanza, ha la possibilità di sperimentarle sui suoi cinque nipoti. Approfittando della sua mancanza di esperienza, i bambini riescono a convincere lo zio a risistemare la loro vecchia casa per venderla. Ma non sa cosa l’aspetta, perché questi bambini non si fermano davanti a niente pur di raggiungere il loro scopo: può soltanto guardare allibito come le sue teorie sull’educazione moderna vengano messe a dura prova…

26/12  h.13:15 – CHRISTMAS CAROL: THE MOVIE
Christmas Carol: the movie di Jimmy T. Murakami, Germania/Inghilterra 2001, 81′

Il film inizia con una sequenza reale ambientata a Boston per poi sfumare nell’animazione. La trama é tratta dal racconto di Dickens che vede lo scontroso Ebenezer Scrooge, redimersi dopo tutte le cattiverie degli anni passati in favore di uno più spensierato spirito natilizio.

26/12  h.21:00 – BIBI-PICCOLA STREGA
Bibi Blocksberg, di Hermine Huntgeburth con Sidonie von Krosigk, Maximilian Befort, Katja Riemann Germania 2002, 95’

Grandi festeggiamenti nella città di Neustadt: Bibi Blocksberg è riuscita a salvare due bambini compiendo una piccola istintiva magia: provocare una pioggia torrenziale e spengendo cosí l’incendio. Sua madre Barbara, una strega, è fierissima della figlia. Mentre Bernhard, il suo papa ossessionato dal lavoro, non apprezza molto le prodezze soprannaturali di Bibi. Dopo poco la bambina riceve un inatteso messaggio dalla Grande Strega  Walpurgia, nel quale le viene comunicato che riceverà  la ‘Palla di Cristallo’ (che la renderà una vera strega), molto prima di quanto le antiche tradizioni prevedano. Ma una delle streghe cattive, l’astuta Rabia, invidia Bibi per il grande e insolito onore che sta per ricevere e giura che non troverà pace fino a quando non avrà portato via alla bambina la preziosa sfera.


K2_logo

(canale gratuito)

CARTONI ANIMATI

APRI GLI OCCHI… LA SCUOLA È CHIUSA!
Con OLIVER TWIST su K2 trovi un cucciolo sotto l’albero e un sacco di altre storie natalizie.

A Natale la scuola chiude e tu hai un sacco di tempo in più tutto per te!
Puoi seguire le tue passioni preferite e lasciarti andare a dosi extra di divertimento…sempre in compagnia di K2 che anche a dicembre è pronto a sorprenderti con le storie più belle e avventurose.
Dal 1 al 7 dicembre tutte le mattine alle 10:30 immergiti nella fascinosa Londra dell’Ottocento per fare la conoscenza di un amico super speciale: OLIVER TWIST, qui in versione animata e “cucciolizzata”!
Oliver è un cucciolo di cane che vive in un istituto per orfani che è una vera prigione. L’unica soluzione è tagliare la corda ma la vita non è proprio il massimo anche se si è in libertà, tra neve gelata, carrozze che sfrecciano velocissime e criminali sempre pronti a tirarti un brutto scherzo.
Sarà l’amicizia con il coniglio Dodger, il maialino Charlie e il gatto Nancy a tenerlo in piedi e con altri simpatici orfanelli che si aggiungeranno puntata dopo puntata, formeranno una grande e calorosa famiglia dove sono tutti un po’ svitati e pieni di entusiasmo: dalla famosa Corsa dei Cavalli di Ascot alla Torre di Londra, dai Docks sul Tamigi a Buckingham Palace, nulla è al riparo dalle loro scorribande!
Ma Oliver coltiva da sempre il sogno di ritrovare la sua mamma. E anche una città sconfinata e labirintica come Londra si rivelerà alla fine una scatola magica dove tutto è possibile… Anche esaudire i desideri!
Segui le avventure di OLIVER TWIST su K2 a dicembre, ti lascerai incantare da una storia senza tempo che ha appassionato i bambini di tutte le generazioni. Perché anche i più duri in fondo hanno il cuore tenero… almeno a Natale!
E dal week end che inizia il 18 dicembre metti nel cassetto libri e quaderni e…mettiti comodo! Una valanga di programmi a tema natalizio saranno il modo migliore per aspettare Babbo Natale…


Rai_Gulp
(canale gratuito)

CARTONI ANIMATI

WINX CLUB (IV serie)
Da martedì 8 dicembre dal lunedì al venerdì ore 18.35, 21.25, 01.35 e 04.25
In replica il giorno successivo ore 14.35

Le sei fatine si ritrovano a fare da insegnanti alle nuove allieve della scuola di Alfea ed hanno finalmente accesso alla Sala degli Incanti. ”Winx Club” è un cartone animato coprodotto da Rai Fiction e Rainbow (2008, Italia).

ATOMIC BETTY (III serie)
Fino al 10 dicembre dal lunedì al venerdì ore 21.05 e 04.05
Betty è una ragazzina dolce ed intelligente, con un grande segreto. La sua famiglia ignora che, quando l’Universo è in pericolo, si trasforma in Atomic Betty, la Paladina del Cosmo.
In esclusiva per Rai Gulp, “Atomic Betty” è una coproduzione Breakthrough Films & Television, Atomic Cartoons, Tele Images Kids (2004, USA)

ROMEO X JULIET
Da sabato 12 dicembre ore 23.20 e 06.20
A Neo Verona l’arciduca Montecchi domina incontrastato la città. Per fortuna c’è ancora una speranza: Giulietta, l’ultima erede Capuleti, è sopravvissuta alla strage della sua famiglia e desidera vendicarsi. Dalla coproduzione CBC, G.D.H., Gonzo, SKY Perfect Well Think Co. Ltd. e Tezuka Productions (2007, Giappone), una novità per Rai Gulp.

LE NUOVE AVVENTURE di NANOBOY  (II serie)
Da venerdì 4 dicembre, tutti i giorni escluso sabato 12 dicembre ore 19.30 e 02.30
In replica il giorno dopo, ore 15.30, 21.50 e 04.50

Le incredibili avventure di un ragazzino che si trasforma nel più piccolo supereroe del mondo per combattere microscopici furfanti invisibili ad occhio nudo. “Le nuove avventure di Nanoboy” è in onda in esclusiva su Rai Gulp. Una coproduzione Scrawl Studios PTE, Agogo, Media Development Authority Singapore, Cookie Jar Entertainment (2006, Canada).



(canale pay, pacchetto Mediaset Premium Fantasy)

CARTONI ANIMATI

  • “Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure I”, dal 2 dicembre 2009.

Hamtaro è il simpatico criceto di Laura, una bambina di quinta, appena trasferitasi in una nuova città. Proprio come Laura, anche Hamtaro stringe subito nuove amicizie: infatti entra subito a far parte di una gruppo chiamata “Ham-Ham Friends”, formata da criceti intelligenti e curiosi come lui. Insieme a loro, Hamtaro affronta ogni giorno nuove ed emozionanti avventure e fa continuamente nuove scoperte. In ogni episodio, Laura e Hamtaro vivono delle storie parallele e, a fine giornata, quando Laura affida la memoria delle proprie esperienze quotidiane al suo diario, Hamtaro la ascolta e vorrebbe tanto poterle raccontare quello che è successo a lui quello stesso giorno. Talvolta, capita addirittura che Hamtaro passi intere giornate accanto a Laura, aiutandola nelle situazioni difficili, ovviamente all’insaputa della sua padroncina. Il primo criceto che Hamtaro incontra nella nuova città è Ghiotto, sempre affamato, che appartiene a Camilla, una ragazzina che diventerà molto presto la migliore amica e compagna di scuola di Laura. Camilla, però, non è la sola fra i nuovi amici di Laura a possedere un criceto e anche Hamtaro avrà modo di scoprire che molti dei suoi amici appartengono ai compagni di scuola di Laura.

  • “Keroro III ”, in prima tv dal 4 dicembre 2009.

Torna il  gruppo di rane aliene provenienti da Keron, 58° pianeta della galassia Gama. Il sergente Keroro e il suo plotone hanno una missione ben precisa: raccogliere informazioni sulla Terra, che i Keroniani chiamano Pekopon, e sui suoi abitanti, i Pekoponiani, per poi utilizzarle nella pianificazione della conquista del pianeta. Il sergente Keroro cercando di infiltrarsi nella casa della famiglia Hinata, composta da madre, Aki, e due figli adolescenti, Natsumi e Fuyuki, fallisce  diventando il “casalingo” degli Hinata. Keroro può contare sulla dedizione del soldato semplice Tamama, che non perde mai la fiducia in lui e, nonostante si renda conto della sua goffaggine, obbedisce ai suoi ordini. Al contrario, il caporale Giroro, sottufficiale del suo plotone, scopre che Keroro è stato fatto prigioniero dei terrestri e lo raggiunge in casa Hinata per liberarlo, ma la sua missione non ha successo. Nonostante sia di grado inferiore al Sergente, Giroro non ha stima di lui e finisce spesso per dare ordini e prendere decisioni al posto dello smidollato Keroro.

  • “I cavalieri dello zodiaco II”, dal 4 dicembre 2009.

Durante un periodo di profonda crisi sulla Terra, la giovane Lady Isabel, reggente della Grande Fondazione, organizza un torneo per decidere chi tra i dieci Cavalieri sia il piu’ valente e coraggioso. Secondo un’antica leggenda, infatti, nei momenti di maggior pericolo accorrono in aiuto della Terra Dieci Cavalieri, devoti ad Atena e protettori dell’umanita’. Lady Isabel ha deciso di vederli uniti: ma per il piu’ valoroso e coraggioso ha deciso di mettere in palio, durante il torneo una prestigiosa armatura d’oro. Pegasus, fin dai primi combattimenti, rivela doti e virtu’ fuori dal comune. L’unico suo difetto e’ un temperamento fiero e indipendente, poco disposto a subire l’autorità’ altrui. Benché sia il suo favorito, per Lady Isabel e’ difficile domare il giovane ribelle e la giovane reggente sa che dovra’ contare su Pegasus per vincere le Forze Oscure, che mettono in pericolo l’umanità’. Sara’ l’amicizia con Dragon, Cristal e Andromeda (altri cavalieri di Atena) a mitigare lentamente il carattere di Pegasus. I quattro diventano amici perche’ si trovano improvvisamente a dover fronteggiare un nemico forte e pericoloso. il suo nome e’ Arles, ed e’ Sacerdote del Grande Tempio di Atene. Arles, schiavo dei suoi stessi sogni di dominio, vuole ostacolare l’operato dei cavalieri fedeli di Atena. Come prima cosa fa trafugare la Sacra Armatura e poi cerca di eliminare gli uomini di Lady Isabel riunendo i cavalieri a lui fedeli. Per Pegasus e gli altri Cavalieri gli ostacoli si mostrano sempre piu’ difficili e impervi, anche se, nonostante i continui impedimenti, i quattro riescono comunque ad avere la meglio. Lo spirito d’amicizia che li unisce e’ molto forte: le continue battaglie li hanno temprati. Cosi’, uniti sotto l’autorità’ di Lady Isabel (che si scopre essere l’incarnazione della dea Atena), decidono di dichiarare guerra al Grande Tempio di Atene. Ma Lady Isabel, appena arrivata in Grecia, e’ trafitta da una freccia d’oro ai piedi del Santuario.
Pegasus e gli altri cavalieri devono cosi’ superare le Dodici Case dello Zodiaco ed arrivare alle stanze di Arles. Pegasus e’ l’unico in grado di estrarre la freccia dal petto di Lady Isabel, per farlo pero’ devono combattere con i Dodici Cavalieri d’Oro, che presiedono ciascuna casa. Dodici Case da superare in dodici ore, prima che la freccia giunga a privare della vita la giovane fanciulla. La Meridiana dello Zodiaco scandira’ le ore che ai Cavalieri restano per portare a termine la missione. Insieme a Phoenix, cavaliere prima ribelle, sgretolano pian piano il muro di menzogne creato da Arles. I Cavalieri d’Oro che presiedono le Dodici Case sono dotati di poteri molto superiori a quelli dei guerrieri devoti ad Atena. Per vincerli Pegasus e gli altri devono trovare dentro di loro il “settimo senso”, che rende simili ai Cavalieri d’Oro. La forza e la determinazione con cui si battono, nonostante l’evidente inferiorità, li porta ad avere ragione di tutti gli avversari. Cosi’ il regno della pace e della giustizia, rappresentato in Terra da Atena nelle spoglie di Lady Isabel, puo’ finalmente avere inizio.

  • “Gladiators Academy”, dal 5 dicembre 2009.

Siete pronti? Eccoci qui! Prendete posto nel Colosseo della colorata Isola di Cornucopia e divertitevi con le esilaranti gag e le eroiche avventure delle prime stelle dello sport della storia. Sono selezionati guerrieri pronti a difendere il loro paese da mostri, invasioni e un innumerevole serie di difficoltà create appositamente per loro dall’Imperatore Gluteus Maximus. Sono i più coraggiosi, i più folli e sicuramente i più famosi gladiatori dell’Impero Romano. Ammiratrici isteriche, leoni che si rifiutano di combattere senza protezioni, ciclopi con la vista difettosa, statue parlanti… Questi sono solo alcuni dei problemi che Dolcino, il giovane governatore dell’Isola di Cornucopia, e l’accademia dei gladiatori dovranno affrontare. I nostri eroi, che combattono per avere un momento di gloria e per creare uno spettacolo indimenticabile in nome dell’onore, della giustizia e…di un contratto vantaggioso.

  • “Marsupilami”, dall’11 dicembre 2009.

Nella lontana e misteriosa giungla Palombiana vive una creatura simpatica e curiosa: il Marsupilami, un essere dal manto giallo e nero, dagli enormi occhi indiscreti e dalla lunga coda che sembra non avere mai fine. La vita di Marsu’ scorre tranquilla assieme alla sua compagna e ai tre figli. Ma gli esseri umani minacciano la tranquillità della giungla e il Marsupilami e’ costretto ad uscire dalla sua oasi per difendersi. Catapultato nella vita ‘moderna’, scopre le bizzarre abitudini umane. Marsupilami e’ un allegro giocherellone, buono, ma cocciuto. La sua curiosita’ e la sua fantasia sono il motore di tante esuberanti avventure.

  • “Beyblade G-Revolution”, dal 12 dicembre 2009.

Takao ha deciso di insegnare i segreti del beyblade ai ragazzini appassionati di questo sport, ma proprio durante una delle sue “lezioni” viene interrotto da un ragazzino di nome Daichi, il quale sostiene di essere il blader numero uno e di voler sfidare Takao, che considera un usurpatore di questo titolo. Takao accetta la sfida di Daichi e si rende subito conto che il ragazzino è molto in gamba. Il campione riesce a batterlo con fatica e da quel momento Daichi lo perseguita, chiedendogli la rivincita. Il ragazzino venuto dalle montagne piace subito a nonno Jei, che lo invita a stare da loro per tutto il tempo che vuole. Nel frattempo il presidente della BBA ha annunciato che presto si terrà il campionato del mondo di beyblade, preceduto da una serie di tornei di qualificazione nazionali. Quest’anno il torneo prevede delle sfide a coppie e quindi ciascuna nazione presenterà solo due blader titolari. Questa nuova formula spinge Rei e Max a tornare nei loro paesi per avere più possibilità di affermarsi ed ottenere il titolo. La partenza degli ex compagni di squadra è un brutto colpo per Takao, il quale però riesce comunque a qualificarsi insieme a Kei, con il quale farà coppia. Al termine del torneo di qualificazione il presidente Daitenji annuncia che una persona di sua fiducia designerà le due riserve che parteciperanno alle fasi finali dei campionati insieme a Tkao e a Kei. La persona in questione è un blader misterioso che si fa chiamare “Jin”.

  • “Gaiking”, dal 14 dicembre 2009

Daiya è un ragazzino che vive con la madre in un villaggio affacciato sul mare. Cinque anni prima, ha perso il padre in un tragico incidente in cui è stato a sua volta coinvolto. Creature terrificanti emersero dall’acqua e sequestrarono il genitore, anche se tutti sono convinti che sia morto. Tutti tranne Daiya che si sta allenando ogni giorno per diventare abbastanza forte e sconfiggere i mostri quando si faranno vivi di nuovo. L’amico del cuore di Daiya, Naoto, finge di credergli ma è convinto che abbia avuto le allucinazioni durante l’incidente. Il ragazzo gli mostra allora uno strano aggeggio che gli sarebbe stato dato da una bambina dell’equipaggio che lo avrebbe riportato sano e salvo sulla spiaggia. Mentre sta discutendo con Naoto, i mostri riemergono dal mare e distruggono una parte della città. Il Drago Spaziale, la nave che lo aveva salvato allora, ricompare e inghiotte Daiya, trasformandolo nel pilota del Gaiking. Come gli dirà Lulu, la bambina ormai cresciuta di cinque anni prima, Daiya è l’eletto, scelto per controllare il Gigante di Fuoco. Grazie alle armi del robot, il ragazzo riesce a sconfiggere il nemico e incontra per la prima volta l’equipaggio del Drago Spaziale, comandato da Garis.

  • “Dolceluna”, dal 17 dicembre 2009

La serie narra le avventure di Dolceluna la principessa del regno della fantasia. Al compimento del suo dodicesimo compleanno viene mandata sulla Terra per volontà del re e della regina, così da permettere agli umani di sognare ancora al fine di salvare il regno dalla distruzione. Viene accolta dalla zia Tilde trasferitasi sulla Terra da diversi anni, dove gestisce un piccolo negozietto chiamato Happy Shop. Presso la zia, Dolceluna, seguita dalla sua fedele mascotte Chippy (un pinguino blu), farà la conoscenza di tanti amici, ed in particolare di Leo e Gaia, due ragazzi che insieme al piccolo Pepito sono i soli a conoscere il segreto di Dolceluna.

  • Doraemon, dal 20 dicembre 2009

Nobita (Nobi), è un bambino di 9-10 anni, debole e pigro che ha davanti un futuro di miseria e fallimenti e una vita da adulto incapace. Il pronipote Sewashi, che vive con la famiglia nel ventiduesimo secolo, deve pagare, come i suoi antenati, per le mancanze del suo trisavolo e decide di mandare il robot di famiglia nel ventesimo secolo per vegliare su di lui, aiutarlo a risolvere i problemi di tutti i giorni e farlo diventare un ragazzino assennato e quindi un adulto responsabile. Quel robot si chiama Doraemon. Ha le sembianze di un grande gatto azzurro, una faccia larga e simpatica e un grande sorriso; sulla pancia ha, a mo’ di marsupio, una tasca quadridimensionale che funge da portale ad un’altra dimensione. È da quella tasca senza fondo che Doraemon estrae i suoi incredibili gadget avveniristici e a volte inverosimili con i quali cerca di aiutare Nobita a superare le difficoltà. Anche se è molto gentile e premuroso, Doraemon ha le proprie debolezze e la sua “alleanza” con Nobita può generare sia trionfi che disastri, situazioni comiche e, a volte, momenti drammatici. La serie offre degli spaccati realistici della vita familiare giapponese. Il padre è un uomo dolce e un infaticabile lavoratore, e la madre una casalinga sempre affaccendata la cui preoccupazione principale è assicurarsi che Nobita faccia i compiti e si comporti bene.

  • “Idaten Jump”, dal 22 dicembre 2009

Sho è un ragazzino appassionato di mountain bike. Il suo passatempo preferito è divertirsi con la Flame Kaiser, una bicicletta dono di suo padre Takeshi, misteriosamente scomparso da tempo. Durante una gara contro i fratelli Samejima, membri della “squadra dello squalo dentato”, Sho e i suoi amici Makoto e Kakeru vengono trasportati nel misterioso mondo di X-Zone. Qui scoprono che l’unico modo per tornare sulla Terra è collezionare dieci “emblemi d’oro”. Gli “emblemi d’oro” si ottengono vincendo delle gare Idaten, difficilissime e a volte pericolose sfide di mountain bike. Sho e i suoi amici affrontano i percorsi più impensabili, fino a raggiungere la famigerata X-City. La città è sotto il controllo di Gabu, il più piccolo dei fratelli Samejima, a sua volta finito a X-Zone. Gabu organizza un torneo di Idaten, alla fine del quale Sho e i suoi amici riescono a procurarsi gli emblemi necessari per tornare sulla Terra e scoprono i segreti della mitica mountain bike “Imperial X”. Ma l’avventura di Sho a X-Zone non è ancora finita: con suo fratello Ayumu e con gli amici di sempre, lascia di nuovo il suo mondo per svelare il mistero della Squadra X e dell’”emblema oscuro” che ottenebra i ciclisti di mountain bike. Con sua grande sorpresa, Sho scoprirà che c’è proprio suo padre dietro la Squadra X. Liberato dall’influsso malvagio che lo perseguitava, Takeshi decide di restare con suo figlio per allenarlo a diventare il nuovo guardiano di X-Zone.

  • “Don Chuck Story”, dal 23 dicembre 2009

Don Chuck è un cucciolo di castoro, che vive le sue avventure nel bosco assieme ai suoi amici animali. Chuck è orfano di madre e vive col saggio padre in un villaggio opponendosi ai soprusi in particolare a quelli della famiglia di lupi, che non perdono l’occasione per metterlo in cattiva luce. Spesso Don Chuck e i suoi amici aiutano esseri umani in difficoltà.

  • “MAR”, dal 25 dicembre 2009

Ginta sogna per la centoduesima volta di trovarsi su un mondo fantastico dove lui è molto forte e deve salvare la sua principessa… Quando si risveglia sul banco della classe, il professore gli infligge una punizione e lo manda a fare 100 giri del cortile, ma poiché Ginta non ha un minimo di forze, non arriva neanche a percorrere un metro che deve fermarsi stanco morto. I compagni lo prendono in giro, ma Koyuki, la sua migliore amica, lo difende e cerca di farsi raccontare il sogno. A casa la madre, informata dal professore su quanto è successo, lo sgrida con forza. Chiuso in camera, il ragazzino avverte una strana sensazione, come se stesse per accadere qualcosa. Il giorno dopo, a scuola, la classe diventa completamente buia e i ragazzi, terrorizzati, escono di corsa, tutti a parte Koyuki e Ginta. Appare una strana figura al centro della stanza, oltre la quale solo Ginta vede il mondo che ha sempre sognato. Questa figura lancia un dado che decreterà il numero delle persone che avrebbe portato all’altro mondo. Il numero scritto sulla faccia del dado è 1 e Koyuki, suo malgrado, è costretta a restare a casa. Ma Ginta le promette di raccontarle tutto al suo ritorno.  Arrivato nel nuovo mondo, Ginta non ha più bisogno degli occhiali e riesce a correre come non ha mai fatto. Incontra una strana armatura che lo attacca, ma che riesce a respingere con forza. Alla sconfitta dell’avversario, qualcuno applaude. E’ la strega Dorothy una ragazza che, come per magia, richiama l’armatura e la rinchiude in un anello. La ragazza è sorpresa di vedere che Ginta non ha ARM. Gli ARM sono oggetti magici, sottoforma di bracciali, anelli, collane, che possono contenere di tutto, anche guardiani come quello che aveva precedentemente combattuto contro Ginta. Dorothy nota subito che il ragazzino resta affascinato e gli chiede di seguirla. In cambio gli promette un ARM. Il ragazzino non se lo fa ripetere due volte, e insieme raggiungono una grotta, dove secondo Dorothy è custodito ARM più potente del regno: Babbo. All’interno della grotta, Ginta vede il forziere e Dorothy gli dice di stare calmo, perchè a sorvegliare un ÄRM tanto potente c’è sicuramente un guardiano, infatti è così. La ragazza ingaggia una lotta, richiamando a sua volta uno dei suoi guardiani. Ginta intanto, non sa trattenere la curiosità e corre ad aprire il forziere, dentro il quale si trova una strana palla di ferro che dorme. Al suo risveglio il ragazzino scopre che è Babbo e, anche con gran sorpresa di Dorothy, che è un ARM parlante.

  • “Cantiamo Insieme”, dal 26 dicembre 2009

Protagonista della serie animata e’ una ragazza di nome Maria dal carattere allegro e spensierato che, raggiunta l’eta’ di 18 anni, decide di farsi monaca; ma il carattere vivace di Maria mal si adatta all’atmosfera severa e solenne del convento di clausura nei pressi di Vienna, dove e’ stata accolta. Per questo motivo la Madre Badessa decide di affidarle un lavoro temporaneo al di fuori del convento. Maria cosi’ viene mandata a casa del Barone Von Trapp, un Capitano della Marina Austriaca, padre di sette figli, rimasto vedovo da due anni. Maria affronta con entusiasmo e impegno il compito affidatole, anche se gli ostacoli che le si presentano non sono pochi…

  • “Akubi Girl I”, dal 28 dicembre 2009

Alcuni dei personaggi di questa serie sono già apparsi in un altro cartone animato, “Mago Pancione”, trasmesso anni fa anche in Italia. Mago Pancione è il padre di Akubi, la protagonista di questa serie. Mago Pancione, genio pigro, rozzo e pasticcione e allergico alla matematica, abita in una vecchia bottiglia araba e compare quando il suo padroncino fa uno starnuto. Nella vecchia serie, compaiono anche la figlia Akubi che viene evocata con uno sbadiglio…

  • “Pokemon Advanced”, dal 29 dicembre 2009

Sempre accompagnato dagli amici Misty e Brock, Ash giunge a Città dell’Argento, dove ha luogo il torneo. Ash dimostra tutta la sua bravura, ma, confrontandosi con tanti altri allenatori che possiedono Pokémon di altissimo livello, non riesce a conquistare la vittoria assoluta, ma una posizione di tutto rispetto tra i migliori otto di tutto il campionato.
Conclusa la Conferenza Argento, Ash si separa da Misty e Brock e torna a casa, a Pallet. Ma si rimette subito in viaggio, portando con sé soltanto Pikachu, esattamente come la prima volta che aveva lasciato la sua città, per rimettersi alla prova. Parte per la regione di Hoenn, intenzionato a vivere nuove esperienze, a catturare nuovi Pokémon e a conquistare altre otto medaglie, per partecipare, infine, al grande torneo di quella regione. Giunto sulla terraferma dopo un viaggio in traghetto, conosce Vera, un’allenatrice principiante, e poco dopo anche Max, il suo fratellino, che diventano i suoi nuovi compagni di viaggio. Ma ritrova anche Brock, che lo raggiunge dopo aver sistemato alcuni problemi di famiglia.

FILM D’ANIMAZIONE

  • “Per fortuna che c’è Lucky Luke”, lunedì 7 dicembre alle ore 21.00

Chin Chin arriva a Nothinggulch alla ricerca di Lucky Luke, che lui chiamerà poi Liki Liki, affinché lo aiuti a liberare lo zio, Li Chou, minacciato dalla Triade del Drago Rosso, potente organizzazione criminale cinese. Per entrare nella città di Peekaboo, Lucky Luke si traveste da cinese, ma verrà poi deriso dalla gente e dallo sceriffo Snakeoil. Chin Chin e Lucky Luke trovano la lavanderia dello zio vuota e devastata, e decidono di riaprirla per far rifluire al negozio anche gli scagnozzi del Drago. Questi ultimi non tardano infatti ad arrivare e a chiedere una parte dei guadagni, ma dopo la loro aggressione, Chin Chin e il suo amico non saranno creduti dallo sceriffo, il quale accuserà Chin Chin e lo condannerà all’impiccagione. Con uno stratagemma, Lucky Luke salverà l’amico, che alla fine verrà proclamato sindaco della cittadina.
Lucky Luke scopre che Dark Peppermint è l’autore di una rapina alla banca del paese e lascia le tracce del proprio passaggio perché è un patito delle mentine. Va a Slumberville, a caccia del criminale, ma in un bar non servono bevande effervescenti, e il capo della polizia lo invita a consegnargli la pistola, perché nel paese non amano le armi. In un negozio dove si reca a comprare una scatola di mentine, conosce Bertha, anziana governante del reverendo Rightstuff, anziano pastore ideatore del Calvinottero, una sorta di macchina volante…

  • Doraemon the movie – Le mille e una notte.” , lunedì 14 dicembre ore 21.00

Le favolose storie di “Le mille e una notte” vengono arricchite da una storica impresa compiuta da Nobita, Doraemon, Gian e Suneo che ritornano indietro nel tempo, fino all’epoca del regno di re Hal-Rashid, accompagnati da Mikujin, allo scopo di liberare Shizuka, rimasta imprigionata in una delle 260 fantastiche storie del libro. Durante il viaggio in Arabia Antica che li condurrà fino al sontuoso palazzo dorato nel bel mezzo del deserto dove vive un ormai anziano Sinbad, il marinaio che ha solcato tutti i mari, i nostri eroi affrontano Kasim e i suoi ladroni, vengono salvati dal re Hal-Rashid e portati nella sua reggia per poi imbarcarsi su una nave che il perfido Kasim, travestito da mercante, vende loro e raggiungono il mitico palazzo d’oro dov’è diretta anche Shizuka, tenuta schiava da un mercante senza scrupoli che intende venderla a Sinbad. Arrivati al palazzo e liberata Shizuka, i quattro ragazzi più il gatto aiutano Sinbad a sbarazzarsi di Kasim e dell’avido mercante, che hanno unito le loro forze per impadronirsi del palazzo e della preziosa collezione di oggetti, simili ai chiusky di Doraemon, che Sinbad ha raccolto in un’enorme stanza della casa.

  • Doraemon the movie – Il regno delle nuvole, lunedì 21 dicembre ore 21.00

Nobita e Doraemon decidono di costruirsi un regno su una nuvola. Dato che le attrezzature per solidificare le nuvole e creare i vari paesaggi sono molto care, hanno bisogno di denaro e vendono ai loro amici le azioni del regno, facendoli diventare loro soci. Ogni giorno, dopo scuola, i bambini giocano sull’immensa nuvola che viaggia senza sosta nei cieli. Un giorno, però, la nuvola si impiglia sulla cima di una montagna. Scesi sulla vetta per disincagliarla, Doraemon e Nobita incontrano una tartaruga preistorica estinta che reca sul dorso un bambino svenuto. Nobita e Doraemon portano il bambino nel loro regno, lo curano e, in attesa che si svegli, tornano nelle loro case. Il giorno seguente però non lo trovano più e ritornano sulla montagna per cercarlo. Il bambino è fuggito da uno degli stati del Mondo Celeste. Il Mondo Celeste è composto da diversi stati, ognuno dei quali si trova su una nuvola che fluttua nel cielo. Le nuvole sono abitate da una civiltà che mira a salvare le specie estinte prelevandole dalla Terra e trasferendole su un’apposita nuvola ricca di vegetazione. Gurio e Paruparu, custodi di questa nuvola, scoprono che il ragazzo è nel regno di Nobita. Temendo che il bambino sveli ai terrestri l’esistenza del Mondo Celeste, i due lo riportano sulla nuvola da cui è fuggito.

  • “Heidi” , lunedì 28 novembre ore 21.00

Heidi e’ una bambina orfana di genitori che trascorre la sua infanzia insieme al nonno tra le montagne della Svizzera, in un tranquillo paesino di fine ‘800. Contro la sua volonta’, Heidi viene mandata a Francoforte, presso una famiglia molto agiata e la bambina, a malincuore deve dire addio al nonno e ai suoi amici. Catapultata all’improvviso in un mondo completamente diverso dal suo, Heidi deve tenere compagnia a Clara, una ragazzina costretta sulla sedia a rotelle. Animata dalla sua naturale bonta’ d’animo e dai suoi grandi entusiasmi per tutte le cose nuove con cui ogni giorno si trova a confrontarsi, Heidi stabilisce un solido rapporto d’amicizia con Clara, che le si affeziona tanto da non poter piu’ rinunciare alla sua presenza. Ma Heidi sente una grande nostalgia per il nonno e per le montagne e, alla fine, anche Clara si convince che la bambina deve tornare a casa sua…


Disney ChannelCartoon NetworkPlayhouse Disney
(canali pay, pacchetto Mediaset Premium Fantasy)

Per informazioni sui programmi del mese di DICEMBRE 2009 dei tre canali visitate questo post.


Se cercate notizie sulla programmazione degli altri canali digitali satellitari a pagamento visitate lo spazio Dig News del blog. Se cercate la programmazione delle serie animate sui canali terrestri (anche digitali) visitate lo spazio Cartoon News. Per informazioni su tutte le serie animate in onda sui canali televisivi digitali terrestri in questo periodo visitate la sezione “Canali TV terrestri” del mio sito Cartoon News.
Pubblicità

Commenti»

1. °Tyrannosaurus Rex° - 17/02/2010

Qualcuno sa se hanno ripreso a trasmettere dinosaur king su boing ? le puntate sono 49, e ne hanno trasmesse solo 6!!!!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: