Ieri e oggi in TV – 10 dicembre 2009 (con i dati Auditel del 9/12) 10/12/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Brothers & Sisters, Calcio, Californication, Champions League, CSI: Miami, Desperate Housewives, Exit, I liceali 2, Inter-Rubin Kazan, Lady Diana Spencer, The Mentalist, Un caso per due, Vite straordinarie
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida sintetica ai programmi in onda sui canali in chiaro di questa sera, giovedì 10 dicembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 9 DICEMBRE 2009
IERI SERA… Circa 5,6 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Inter – Rubin Kazan di Champions League, terminato con il punteggio di 2-0 (gol di Eto’o e Balotelli) e con il passaggio agli ottavi dell’Inter; nell’altro incontro di calcio, la Fiorentina ha espugnato Liverpool per 1-2 grazie ad un gol di Gilardino al 92° minuto (ottimi ascolti per ambedue le partite sui canali sportivi pay). Attorno ai quattro milioni gli ascolti della penultima puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “I liceali 2” con Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi; in crescita la coppia poliziesca inedita di Italia 1 “C.S.I.: Miami” – “The Mentalist”, e buona partenza (2,5 milioni) per la quinta stagione inedita in chiaro della serie di RaiDue “Desperate Housewives” con Teri Hatcher; buoni ascolti per la replica del programma di Rete 4 “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri, dedicata ieri a Lady Diana Spencer; in crescita anche i risultati della serie poliziesca tedesca in prima visione su RaiTre “Un caso per due”; infine, il talk-show di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico ha totalizzato 830.000 spettatori (3,92%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
5.311.000 | 19,40 |
![]() |
2.535.000 | 9,26 |
![]() |
2.187.000 | 7,99 |
![]() |
537.000 | 1,96 |
![]() |
10.570.000 | 38,60 |
![]() |
5.077.000 | 18,54 |
![]() |
2.533.000 | 9,25 |
![]() |
2.404.000 | 8,78 |
![]() |
335.000 | 1,22 |
![]() |
10.349.000 | 37,79 |
![]() |
870.000 | 3,18 |
Altri canali terrestri | 2.629.000 | 9,60 |
Canali satellitari | 2.963.000 | 10,82 |
TOTALE | 27.382.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Rubin Kazan valido per la sesta ed ultima giornata del Girone F di Champions League, terminato sul punteggio di 2-0 (5.602.000 spettatori – 20,45%, preceduto alle 20.32 dallo speciale Rai Sport con 4.965.000 spettatori – 18,91%).
-
Alle 21.03 gli episodi 1-2 “Il tempo vola” e “Il buon vicino” della quinta stagione inedita della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (2.495.000 spettatori – 9,15%).
Alle 22.39 l’episodio 1 “Case di vetro” della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.445.000 spettatori – 7,42%).
-
Alle 20.33 l’episodio 2.913 della soap opera “Un posto al sole” (2.482.000 spettatori – 9,12%).
Alle 21.10 due episodi inediti della serie poliziesca tedesca Un caso per due : il primo episodio “Il seme del dubbio” ha avuto 2.160.000 spettatori (7,77%), il secondo episodio “Farmaci illegali” (ore 22.11) ha ottenuto 1.940.000 spettatori (8,42%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.132.000 spettatori – 25,50%).
Alle 21.18 l’episodio inedito 5 “Batticuore” della serie italiana “I liceali 2” (4.045.000 spettatori – 16,53%).
Alle 20.04 l’episodio 19 “Il giorno che morì la violenza” della settima stagione della serie animata “I Simpson” (1.706.000 spettatori – 6,98%). Alle 20.33 il gioco “Prendere o lasciare” (1.916.000 spettatori – 6,97%).
Alle 21.17 l’episodio 13 “L’ultima corsa” della settima stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Miami (3.127.000 spettatori – 11,26%).
Alle 22.14 l’episodio 19 “Una dozzina di rose rosse” della prima stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist (2.446.000 spettatori – 10,52%).
Alle 23.12 gli episodi inediti 10-11-12 con cui è terminata la seconda stagione inedita della serie Californication : il primo episodio “Nell’utero” ha avuto 1.258.000 spettatori (8,89%), il secondo episodio “Un blues da Laurel Canyon” (ore 23.44) ha totalizzato 964.000 spettatori (10,61%), il terzo episodio “La piccola morte” (ore 00.19) ha ottenuto 665.000 spettatori (11,69%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.925.000 spettatori – 8,24%).
Alle 20.29 l’episodio 14 “Il club di Frank” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.323.000 spettatori – 8,51%). Alle 21.14 la replica del programma “Vite straordinarie: Lady Diana Spencer” (2.453.000 spettatori – 10,87%).
GIOVEDI’ 10 DICEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Don Matteo 6” (2007), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 3-4.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 12. Alle 23.40, per il ciclo “Il sorriso di Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Sarà una bella società” con Shel Shapiro.
Alle 21.10 il film d’avventura “Il 13° guerriero” (1999), con Antonio Banderas e Omar Sharif.
Alle 21.10 il film commedia “L’amore è eterno finchè dura” (2004), con Carlo Verdone e Laura Morante.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 3×06.
Alle 22.05 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×19-20.
Alle 21.10 il film d’avventura “Alaska” (1996), con Thora Birch e Vincent Kartheiser.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Impero” con Valerio Massimo Manfredi – puntata (in replica) “Chi ha tradito la Rivoluzione”.
Alle 21.00 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Donald Faison – episodi 8×17-18.
Alle 22.00 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodio 2×09.
Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’animazione “Ghost in the Shell” (1995).
Alle 22.40 la serie animata “Sfondamento dei cieli – Gurren Lagann” – episodio 12.
Alle 23.05 la serie animata “Code Geass -Lelouch of the Rebellion” – episodio 12.
Alle 23.30 la serie The Middleman con Matt Keeslar e Natalie Morales – episodio conclusivo 12.
Alle 21.00 il film thriller “Godsend” (2003), con Robert De Niro e Greg Kinnear.
Alle 22.45 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 6×15-16.
Alle 00.25 il telefilm Six Feet Under con Peter Krause – episodio 5×06.
Alle 21.00 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.05 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 14.
Alle 21.25 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×03.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il documentario “Dixit” – puntata “L’impero dei virus”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing e Boing+1.
Bene DH e la serata di Italia1.
Mediocre come sempre B&S, ma chissenè…
Però Desperate!!! Chi se l’aspettava…
Bene, bene.
Che bella la puntata di CSI: Miami di ieri. Stagione veramente bella, quella di quest’anno.
In effetti non mi aspettavo questi ascolti x Desperate HW, ovviamente sono contento.
“Desperate Housewives” supera se stessa. Nel senso che l’ascolto di ieri è più alto di TUTTI gli episodi della quarta stagione trasmessa su Raidue (il top fu 2.464.000 degli episodi 4×07 e 4×08).
“Brothers & Sisters” fa meglio di quanto pensassi: francamente visto l’andazzo estivo non lo davo oltre il 5/6%.
Grande ripresa per DH!
Invece, ammazza che schifo questa terza stagione di “Skins”, una cosa orrenda terminata in maniera oscena; con le prime due stagioni, non c’entra proprio una mazza..
brave le disperatone nostre. visto l’orario, nemmeno malaccio B&S, anche se preferivo la soluzione estiva. sempre stabile CSI, perde un pochino rispetto al solito exit, ma con castelli ieri era inguardabile (anche se ha ammesso l’assurdità degli insulti a tettamanzi gridati su “la padania”).
Bene DH! spero che si mantenga su questi ascolti… DH è assolutamente uno dei miei telefilm preferiti…
private practice in 4/3 su FoxLife.. !! sono basito..le prime due stagioni in 16/9 (fasulli però pur sempre 16/9) e alla terza stagione in 4/3.. nessuno è sconcertato!!???? :( che tristezza!!
Ho visto FlashForward di lunedì. Allora: se quello doveva essere un colpo di scena di midseason, inizio a capire il fermo di oltre tre mesi. Mi era venuto il dubbio nelle scorse settimane che forse avevamo preso troppo di mira questa serie con le critiche, però dopo quest’ultima puntata mi viene da dire che sono tutte meritate.
Di questa puoi solo scherzarci il giorno dopo e basta.
Faccio un paragone con “24”: anche lì ci sono situazioni assurde, trame improbabili e colpi di scena a dir poco ridicoli a volte. Però quando la guardi ti dimentichi tutto, ti appassioni e ci credi veramente in quello che vedi. Si crea la famosa sospensione dell’incredulità che un prodotto narrativo deve indurre. Tutto questo con FF non succede minimamente e ti diverti anzi a scovare ogni pelo per criticarla. Poi, un’ultima cosa: che caccino a pedate Dominic Monaghan dalla serie! È insopportabile…
Mi è piaciuta MOLTO invece la puntata di True Blood. Meno sesso spinto (che francamente ho trovato fuori luogo nell’ultima puntata) e più erotismo (non che guardi la serie per questo motivo…). Molto bello anche il flashback con le origini di Eric.
ma bene mi stavo quasi pentendo di aver cassato FF…hahaahahahhahahaahah
devo ancora recuperare TB di luned’ invece accidenti!
Interessante il discorso su True Blood (“Meno sesso spinto e più erotismo”).
Mi fai immediatamente venire in mente (passando però dal sacro al profano) un regista italiano, uno che crede di saper “fare erotismo”.
In realtà l’incessante sfilza di esibizioni ginecologiche dei suoi film, le oscenità dei dialoghi “sporcaccioni”, gli ansiti, le risate liberatorie, la falsità dei falli di gomma per non abbattere veramente barriera alcuna, tutto quello che fa insomma (e ha fatto) sembra uscire uscito dritto dritto dall’immaginario di un ansimante preadolescente. Di chi parlo? Di (S)tinto Brass.
Posso darti ragione sugli ultimi film,per me i primi erano piu’ erotici.
Forse si. Per me però l’erotismo sta proprio ad un altro indirizzo. Non a quello di Brass.
Ok non parlo più… e pensare che a me l’1×10 di FF era anche piaciucchiato…
:-(
Sei arrivato alla decima puntata? Io pensavo che ormai lo aveste abbandonato!!! ^_^
No… barcollo ma non mollo!
sempre molto bene le casalinghe, che alle 21.00 vanno decisamente meglio! sempre molto divertenti, ed è stata una gran bella sorpresa la trasmissione in 16:9, finalmente!!!
la casa utilizzata nell’episodio di Brothers & Sisters (quella con le vetrate e la bella vista) è la stessa che si vede anche nella 2a stagione di 90210, dove abita Naomi…
e RaiDue BATTE Italia1 in prima serata nonostante CSI
Rai 2 non ha proprio battuto nessuno… al max hanno pareggiato.
E se la casa di cui parli è la stessa, allora è 90210 che ha copiato B&S.
9.26% contro 9.25% la qualità vince!
come copiato? no, era solo una curiosità che avevo notato…
cmq proprio non mi prende sto telefilm, ma continuerò a seguirlo come ho sempre fatto! credo sia perché non mi identifico in nessuno dei personaggi, ed è molto semplice come serie ma succedono troppe cose che mi sembrano forzate… certo, B&S è sempre ben scritto e recitato, ma non mi sono mai appassionato!
A parte il tuo modo fantasioso di interpretare i dati, CSI non è un programma di qualità!!!
Poi ti chiedi perchè ti danno tutti del ridicolo e nessuno prende in considerazione i tuoi commenti sballati…
ma come! non eri tu quello a cui piaceva tanto CSI? ora dici che non è di qualità?
Era una domanda. È ovvio che sia un programma di qualità…
ma certo! esprimevo semplicemente una preferenza per le casalinghe, che secondo me sono migliori di CSI, a sua volta migliore di tanto altro schifo che si trasmette!
Per uno 0,01 di differenza, parli di vittoria?? OMG…
Senza contare che il dato tiene conto anche dell’access prime time… ma dalle 21 alle 23 vince Italia1.
Poi la qualità vince… andavano due serie in onda anche su Italia1. Non c’è differenza.
Su B&S che ti devo dire… se non ti appassiona è un problema tuo… sarai troppo piccolo e limitato per comprendere pienamente questo gioiellino.
o forse troppo illimitato per limitarmi a guardarlo ;))
che ti devo dire, sono gusti! a te non piacciono i crime nonostante alcuni siano molto belli, io guardo B&S mi piace ma non mi prende
Almeno io se una cosa non mi piace non la seguo.
Tu sei sempre più folle e dici che continuerai a seguirla anche se non ti appassiona… bah…
Cmq ci credo che non ti identifichi con nessuno, il personaggio dell’adolescente rinco ancora non c’è nella serie (per fortuna).
a furia di guardare TV ti stai davvero rincitrullendo iLollo…
ma se adesso non la guardo quasi mai! solo Rai4 (FNL+BSG+Sugo) + eventuali film + le casalinghe e criminal sul 2… qui non sono come sono nella realtà! iLollo esiste soltanto qui, le cose che dice lui sono apposta esagerate sennò sarebbe noioso commentare, io non sono così tranquillo come lui! ecco cosa alcune persone credono che io sia: un maleducato, uno privo di rispetto, un pazzo, un grande, uno giusto, uno spacciatore, uno sincero, un ragazzo prodigio con un grande futuro, uno senza limiti, una persona di una bassezza incommentabile, un figo, uno da tener fermo per evitare scontri, un cattivo elemento, uno da onorare! questo si dice su di me!
come vedi, “rincitrullito” mi manca, lo aggiungo alla lista ;))
un ragazzo prodigio con un grande futuro
un figo
uno da onorare
uno spacciatore
una persona di una bassezza incommentabile
uno da tener fermo per evitare scontri
Non ho veramente parole! Vorrei conoscerle le persone che pensano ste cose! Manco fossi il protaonista di United States of Tara.
Bello mio, accetta un consiglio…
Stai con i piedi per terra e cerca di essere più calmo e soprattutto di non costruirti a tutti i costi un personaggio…
La vita non è un film…
dai, non prenderla sul pesante! era x far vedere che iLollo è soltanto un’espressione di me, che mi puoi reputare in qualsiasi modo tu voglia tanto ho sentito dire di tutto su di me quindi non mi importa! io so chi sono e questo mi basta
Certo ci mancherebbe…
Ma non capisco perchè tu non possa essere te stesso anche quando commenti… che bisogno c’è di usare un alter ego (anche parecchio irritante a volte).
Cmq non so se essere più preoccupato perchè qualcuno ti considera uno spacciatore o perchè altri ti considerano un ragazzo prodigio!
;-)
Lollino vivi un po’ fuori dalla realtà secondo me.
Qui nessuno ti reputa in nessun modo, anche perchè credo (e spero) ha molto di meglio da fare nella vita che pensare a te.
Torna con i piedi per terra, formula giudizi equi e ponderati (perchè quando vuoi lo sai fare) e ricordati che la televisione, il cinema e la musica sono distrazioni e intrattenimento, non stili di vita. ;)
“e RaiDue BATTE Italia1 in prima serata nonostante CSI”
il contrario vorrai dire…
nella fascia che conta: 20.30 – 22.30
Toglietemi tutto ma non The Mentalist. ^_^
Ricordo che stasera va in onda il terzo episodio della terza stagione di Missing su Canale 5 alle 24:30!
w DESPERATE speriamo glia scotli continuino cosi…Insieme a Lost è il mio telefime preferito.W pure B&S