TV DIG – Il nuovo canale Cielo è in onda da oggi alle ore 19.00 16/12/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.38 comments
Dopo aver ottenuto il via libera dall’Unione Europea e dal Ministero per lo Sviluppo Economico, partono già da oggi alle ore 19.00 le trasmissioni di Cielo, il nuovo canale digitale terrestre di proprietà di News Corporation Station Europe, che già controlla la pay TV satellitare Sky. L’inizio dei programmi era inizialmente previsto (e poi rinviato) per lo scorso 1° dicembre.
Per guardare i programmi del canale potete utilizzare il vostro decoder digitale terrestre alla posizione 10 (il canale non è però ricevibile ancora in tutte le regioni italiane), oppure per gli abbonati Sky al canale 129, o per tutti in streaming sul sito web CieloTv.it (dove però manca ancora un palinsesto chiaro da consultare).
Le trasmissioni iniziano oggi alle ore 19.00 con l’edizione serale di Sky Tg24 (quattro Tg giornalieri del canale andranno in onda quotidianamente su Cielo), a seguire il primo episodio del telefilm Jarod il camaleonte, e alle 21.00 il film drammatico “The Beach” con Leonardo DiCaprio.
Domani sarà invece il turno della prima serata di telefilm, alle 21.00 con il primo episodio inedito della prima stagione del telefilm Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan, seguito alle 22.00 dal primo episodio della prima stagione di 24, e alle 23.00 dal primo episodio inedito della serie Sons of Anarchy.
A seguire, una traccia del palinsesto giornaliero dal lunedì al venerdì, e le serie in partenza in prima e seconda serata in questi giorni. (altro…)
TV USA Giorno per giorno Flash #270 – Martedì 15 dicembre 2009: vince la serata NCIS, bene anche lo spin-off; sale The Good Wife e scendono le sit-com ABC – Dieci domande a Zachary Levi – Lo showrunner di Dexter lascia la serie – Nuovi arrivi a True Blood 16/12/2009
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: Better Off Ted, NCIS, NCIS: Los Angeles, Scrubs, The Good Wife
23 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 15 dicembre 2009, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette”, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di martedì 15 dicembre 2009
Vince la serata “NCIS” e ottiene un buon risultato anche “NCIS: Los Angeles”, in leggera crescita. Ottimo ritorno per The Good Wife”, che guadagna un milione. In ulteriore calo le sit-com ABC.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
17,33 | 3,6/10 |
![]() |
6,37 | 2,3/7 |
![]() |
5,15 | 2,3/7 |
![]() |
4,54 | 1,6/6 |
![]() |
1,37 | 0,6/2 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 7×10 (CBS)
- ore 21.00 NCIS: Los Angeles 1×10 (CBS), Scrubs 9×04 (ABC)
- ore 21.30 Better Off Ted 2×02 (ABC)
- ore 22.00 The Good Wife 1×10 (CBS)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)
Cinema Festival #146 – Box Office – Edicola: Sandra Bullock – Trailer: Avatar, Did You Hear About the Morgans?, The Young Victoria, Crazy Heart – Poster: When in Rome 16/12/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.3 comments
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando il box office della settimana, notizie e fotografie, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 11-13 dicembre 2009
In un fine settimana povero di nuove uscite si confermano i tre gradini del podio: in testa rimane il film d’animazione Disney “A Christmas Carol” di Robert Zemeckis, basato sul “Canto di Natale” di Dickens; in seconda posizione resta la commedia “Cado dalle nubi” con Checco Zalone; terzo posto per il film inglese “Dorian Gray” con Ben Barnes e Colin Firth.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“A Christmas Carol“ (1) 2.450.843 € (Tot. 8.958.053)
- “Cado dalle nubi” (2) 1.647.671 € (Tot. 10.440.146)
- “Dorian Gray” (3) 728.302 € (Tot. 4.821.094)
- “A Serious Man” (5) 465.308 € (Tot. 1.618.768)
- “L’isola delle coppie” (7) 360.249 € (Tot. 1.212.977)
- “La dura verità” (9) 304.720 € (Tot. 1.931.088)
- “L’uomo nero” (8) 300.175 € (Tot. 1.062.648)
- “Jennifer’s Body” (NE) 256.353 € (Tot. 273.961)
- “2012” (6) 245.924 € (Tot. 14.160.858)
- “New Moon” (4) 222.561 € (Tot. 16.297.124) (altro…)
TV – Eleventh Hour su Italia 1 16/12/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.2 comments
Da questa sera, ogni mercoledì alle ore 23.10 con due episodi, dopo il passaggio pay sul canale digitale terrestre Steel, Italia 1 trasmette i 18 episodi della serie statunitense Eleventh Hour, prodotta da Jerry Bruckheimer Television, Granada America e Warner Bros. Television, ed interpretata da Rufus Sewell e Marley Shelton. Il telefilm è stato trasmesso sul network CBS dall’ottobre 2008 all’aprile 2009, e nonostante gli ascolti non fossero negativi è stato chiuso dopo una sola stagione.
Basato sull’omonima miniserie inglese scritta da Stephen Gallagher ed intepretata da Patrick Stewart, il telefilm segue le vicende di Jacob Hood (Rufus Sewell), consigliere scientifico governativo che indaga sugli abusi della scienza e sui crimini di natura scientifica, accompagnato dalla bella e bionda agente Rachel Young (Marley Shelton). Jacob dovrà vedersela con nemici misteriosi, ma anche con la stessa struttura federale per cui lavora.
Ieri e oggi in TV – 16 dicembre 2009 (con i dati Auditel del 15/12) 16/12/2009
Posted by 2345 in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A casa con i suoi, Andrea Bocelli, Ballarò, Brothers & Sisters, D'Artagnan, Desperate Housewives, Don Matteo 6, My Christmas, Niente di personale
31 comments
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida sintetica ai programmi in onda sui canali in chiaro di questa sera, mercoledì 16 dicembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 15 DICEMBRE 2009
IERI SERA… Oltre cinque milioni per “Ballarò” con Giovanni Floris. Cinque milioni anche per i due episodi, in replica, della fiction di RaiUno “Don Matteo 6” con Terence Hill e quattro milioni circa per il film in replica su Canale 5 “A casa con i suoi” con Sarah Jessica Parker. Su RaiDue in calo i due episodi di “Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane“ e un episodio di “Brothers & Sisters – Segreti di famiglia“. Su Italia 1 “Andrea Bocelli: My Christmas” con oltre 2,6 milioni di spettatori mentre la replica del film di Rete 4 “D’Artagnan”, con Justin Chambers, ottiene poco più di 2,4 milioni. Infine, su La 7, lo speciale “Niente di personale” con Antonello Piroso ha avuto 696.000 spettatori (5,41%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
5.608.000 | 20,89 |
![]() |
2.128.000 | 7,93 |
![]() |
4.337.000 | 16,16 |
![]() |
483.000 | 1,80 |
![]() |
12.556.000 | 46,78 |
![]() |
5.192.000 | 19,34 |
![]() |
2.286.000 | 8,52 |
![]() |
2.382.000 | 8,88 |
![]() |
316.000 | 1,18 |
![]() |
10.176.000 | 37,91 |
![]() |
706.000 | 2,63 |
![]() |
1.623.000 | 6,05 |
![]() |
1.782.000 | 6,64 |
TOTALE | 26.842.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro. (altro…)
Cinema futuro (829): “La principessa e il ranocchio” 16/12/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.4 comments
“La principessa e il ranocchio”
Uscita in Italia: venerdì 18 dicembre 2009
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Titolo originale: “The Princess and the Frog”
Genere: animazione / musicale / fantastico
Regia: Ron Clements, John Musker
Sceneggiatura: Ron Clements, Rob Edwards, Greg Erb, John Musker, Jason Oremland
Musiche: Randy Newman
Uscita negli Stati Uniti: 11 dicembre 2009
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: (doppiatori originali) Anika Noni Rose, Bruno Campos, Keith David, Michael-Leon Wooley, Jennifer Cody, Jim Cummings, Peter Bartlett, Jenifer Lewis, Oprah Winfrey, Terrence Howard, John Goodman; (doppiatori italiani) Domitilla D’Amico, Karima, Francesco Pezzulli, Luca Ward, Pino Insegno, Micaela Incitti, Luca Laurenti, Franco Zucca, Graziella Polesinanti, Angiola Baggi, Roberto Draghetti, Paolo Marchese
La trama in breve…
Una storia d’amore ambientata sulle sponde del Mississipi, a New Orleans. Un principe, Naveen, arriva a New Orleans in cerca di jazz, ma capita nelle mani del cattivo Dr. Facilier, uno stregone voodoo che lo tramuta in una ranocchia. L’unico modo per tornare umano è quello di essere baciato da una principessa. La principessa di New Orleans è Tiana, la quale però è abbastanza riluttante a baciare anfibi. Quando alla fine si decide, anche lei viene tramutata in rana. In queste sembianze sono costretti a vivere nella palude, dove però incontreranno qualche simpatico personaggio, come l’alligatore Louis che suona la tromba (ha imparato seguendo le imbarcazioni che attraversano il fiume), e la lucciola Ray. La situazione sembra senza speranza, ma i nodi verranno al pettine durante le celebrazioni del carnevale…
Libri – “La Garzantina – Vino” e “Guide Compact – Birra” 16/12/2009
Posted by Antonio Genna in Libri.add a comment
Una doppia segnalazione per gli amanti degli alcolici che desiderano avere a portata di mano delle guide cartacee: la prima è l’inedita “Garzantina del Vino” (Garzanti, 784 pagine, prezzo di copertina 39,60 €), ultima entrata nel panorama enciclopedico compatto di Garzanti che si propone di seguire, materia per materia, l’arco del sapere e che in passato ho più volte segnalato in questo blog.
Curato da Paolo Della Rosa, laureato alla Bocconi e sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier, il volume si propone di fornire al vasto pubblico di estimatori, che si tratti di cultori esperti oppure di neofiti, e agli operatori del settore un supporto conoscitivo a 360° sul mondo del vino, trattato nei suoi lemmi da ogni possibile prospettiva.
Il dizionario enciclopedico comprende 2.300 voci, con 600 lemmi di ampelografia ed enologia, 120 termini della degustazione, 70 vini italiani, 300 produttori italiani, 550 vini e produttori di tutto il mondo, con l’aggiunta di 70 schede di approfondimento, 66 profili enologici nazionali e regionali e 64 tavole a colori fuori dal testo. Chiude il volume un indice alfabetico dei vini, ed un indice dei produttori vinicoli.
L’altro volume è “Guide Compact – Birra” (De Agostini, 242 pagine, prezzo di copertina 18,90 €), appartenente alla collana dell’editore di Novara che comprende manuali ad alta densità di informazioni, ricchi di illustrazioni, essenziali e completi nell’approccio.
In questo caso si parla di birra: il libro è una guida alla conoscenza e alla degustazione delle più importanti birre del mondo, con oltre 260 schede e 500 tipi di birra suddivisi per nazionalità: per ciascuna birra sono presenti una foto rappresentativa, una breve storia, una piccola “carta d’identità”, le caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti gastronomici.
Il libro, davvero ben curato, è consigliato in particolare ai meno esperti: la selezione delle birre è stata effettuata principalmente in base alla loro popolarità, comprendendo anche prodotti di minor qualità ma di largo utilizzo. Informativa la sezione iniziale relativa alla storia della birra, e lo stesso vale per i consigli di degustazione, la scelta dei bicchieri e le informazioni sulla storia della birra nelle singole nazioni del mondo; utili anche i numerosi glossari presenti nel volume.