jump to navigation

Abbiamo visto cose… – (6) Sherlock Holmes 26/12/2009

Posted by Mario & Wendy in Abbiamo visto cose..., Articoli, Cinema e TV.
trackback

Abbiamo visto cose...

Il 25 Dicembre 2009 nelle sale italiane è uscito il nuovo film di Guy Ritchie, Sherlock Holmes, interpretato da Robert Downey Jr. e Jude Law. Dopo un tradizionale pomeriggio natalizio al cinema, Mario Magini ne parla in questo articolo.

Spoiler alert! Non andate oltre il cut, se volete vedere il film senza alcuna influenza!

Che lui abbia la passione per i cattivi ragazzi non è una novità.
Bè non proprio cattivi ragazzi, diciamo tipi con un bel carattere capaci di movimentarsi parecchio la vita creandosi una notevole quantità di guai, complicandosi la vita, creando guai agli altri, complicando la vita agli altri, il tutto con una sceneggiatura dove è sempre il personaggio che determina gli eventi e mai il contrario.
Vi ricordate del “buon” Boris Lametta di The Snatch? Incappucciato, malmenato, legato che in piedi in mezzo a una strada è centrato da una automobile?
O vi ricordate in Lock’n Stock quanto si avesse la sensazione che non esistesse realmente una sceneggiatura, ma che istante dopo istante il film viene scelto dai personaggi?
Ecco questo è Guy Ritchie.
Mica vi aspettavate uno Sherlock Holmes con i vestiti inamidati, i capelli ordinati zeppi di gelatina, con il suo studiolo ordinato e lindo, vero? No. Potevate voi pretendere che il Dott. Watson fosse un mediocre clinico molliccio e senza aspirazioni?
I personaggi di Holmes e Watson, attraverso Guy Ritchie, diventano scoppietanti, casinisti ed appassionati e non potrebbe essere diversamente, perchè Guy Ritchie non ama i caratteri tiepidi e certamente queste versioni di Watson e Holmes sono tutto tranne che cheti professionisti col passatempo del crimine. Ma credo che nessuno oggi li avrebbe voluti così e questo per un semplice motivo, che fa riferimento alla sempre vincente equazione di Stan Lee: se sei un eroe o un supereroe allora hai grossi casini o superproblemi.
Holmes è fobico al vuoto, al tedio, alla inattività e pare niente e nessuno possa uccidere Holmes se non il tempo passato in una stanza a fare nulla o l’assenza di problemi e quindi ha bisogno di enigmi, sfide, perchè altrimenti è capace di stare nel suo studio fra cianfrusaglie ed esperimenti pacchiani a sparare contro il muro ideando qualche congegno che migliori un colpo di pistola o anche a acoprire  come una scala atonale eseguita col violino influenzi il volo delle mosche.
Watson ha uno spessore degno di un personaggio reale perchè ha un passato ed una professione che lo rendono capace di avere dimestichezza col salvare una vita come anche provocarne la fine ed è un uomo che cerca una collocazione addirittura sentimentale nella Londra vittoriana tutta vicoli, comignoli e flutti del Tamigi.
Detto questo, qualsiasi cosa che sia efferato, criminale e misterioso e che incappi nei nostri due beneamati crea come una reazione chimica che rende questo film avvincente.
Guy Ritchie riesce a costruire dei personaggi maschili dove ci si affeziona prima ai loro difetti e poi alle loro involontarie qualità e queste qualità non sarebbero nulla senza quei peculiari adorabili difetti. Udite udite, in questo film ci sono anche dei personaggi femminili cosa alquanto rara perchè per sua stessa missione, Ritchie ha confessato di avere poca dimestichezza con la psicologia femminile e i characters femminili, difatti le due protagoniste hanno la funzione di completare e sottolineare certe parti della storia ma non sono esattamente ciò che si può definire coprotagonisti.
Ovviamente in una Londra vittoriana di quel genere non manca l’esotico e l’esoterico e capirete perchè…
E nel vittoriano decadente scenario della storia non manca la onnipresente pioggerellina tutta inglese, i vicoli lerci e gli straccioni tutti facce grottesche e olezzo di carbone.
E’ un film che mi è piaciuto perchè è il film dove azione concitata e bei personaggi vanno in crescendo e dove il finale è aperto.
E’ un film che merita perchè Guy Ritchie è tornato a ciò che sa fare meglio cioè la regia all’inglese di storie inglesi con adorabili farabutti inglesi e una sceneggiatura sarcastica e cinica in perfetto black humour inglese.
Gioiamo! Esultiamo! Guy Ritchie è tornato e la maledizione egizia di Madonna è spezzata. Quale maledizione? Quella secondo cui Madonna sposa uomini di talento e nel periodo che sono suo marito il cervello gli va in pappa e non combinano niente di buono.
Ben tornato Guy Ritchie. Ben ritrovati Mr. Holmes e Dott. Watson.
Mario Magini
Pubblicità

Commenti»

1. zia-assunta - 26/12/2009

Sto Gay è sopravvalutato ringrazi la madonna che ha sposato la madonna Ciccone altrimenti era ancora al pub ad ubriacarsi……..

2. Midnighter - 27/12/2009

In realtà è proprio il matrimonio con Madonna che l’ha rovinato, prima era uno dei migliori registi in circolazione, poi si è totalmente rovinato…

3. PaoloKr - 27/12/2009

si infatti…proprio il matrimonio con Madonna l’ha rovinato. Certa gente se leggesse un po’ di libri prima di sparar cazzate…

PaoloKr - 27/12/2009

rovinare Sherlock Holmes ce ne vuole. Guy Ritchie è semplicemente sopravvalutato.
Ma Midnighter sappiamo che non fa testo…

enry - 27/12/2009

Questa me l’ero persa…

PaoloKr - 27/12/2009

E si dai…
odio chi parla per luoghi comuni. Se un regista è un bravo regista, lo rimane comunque. ‘Sta storia di Ritchie rovinato da Madonna è un luogo comune degno del peggior gossip da tabloid.
Poi se a dirlo è una persona che recensiva, qui, le stagioni de I Soprano senza nemmeno averle viste o parla bene del doppiaggio di Lost solo perchè modera un forum dove lui e altri quattro gatti ne parlano bene, allora la cosa fa doppiamente sorridere e non fa testo. ;)

enry - 27/12/2009

Ma come mi sei sempre informato Paolino!
Io rimango sempre indietro su questi spetteguless!!

4. gg - 27/12/2009

e in che modo l’avrebbe rovinato? Dato che questo Sherlock Holmes è ritenuto più aderente alla descrizione che ne fa Doyle nei libri, rispetto all’ Holmes dei vecchi film?

PaoloKr - 27/12/2009

Leggiti un libro di Conan Doyle prima di parlare di cose che EVIDENTEMENTE non conosci. ;)

5. Wendy - 27/12/2009

Caro PaoloKr,
magari se sapessi leggere ciò che è scritto non alla lettera, ma usando un po’ di ironia e humour, capiresti meglio il significato delle frasi e fin dove arriva la loro serietà. :)

PaoloKr - 27/12/2009

Cara Wendy,
non ho detto nulla circa la vostra recensione. Vi è piaciuto (pure molto vedo) ma, viva Dio, siamo in un paese dove ancora la libertà di espressione esiste.
Da grande fan di Sherlock Holmes – sia nella sua versione letteraria che nelle varie trasposizioni cinematografiche – rimango perplesso di fronte a una manovra puramente commerciale spacciata per altro. E la presenza di due bravi attori è solo uno specchietto per allodole, in modo da dare un senso di prestigio a un progetto che starà facendo rivoltare nella tomba Sir Arthur Conan Doyle. E non sono il solo a pensarla così.
Mi auguro, infine, che concediate agli altri di pensarla diversamente da voi. ;)

P.S. so leggere abbastanza bene, fortunatamente…

6. Wendy - 27/12/2009

Ci mancherebbe altro!!! E’ ovvio che ognuno dice ciò che più gli piace!!!! Mi stavo riferendo semplicemente al caso Madonna: è detto con ironia, di certo non ci spacciamo per gossippari o roba del genere. Tutto qui!

PaoloKr - 27/12/2009

CREDIMI, non mi riferivo a voi… ;)
Trovo solo Guy Ritchie troppo sopravvalutato. Non può campar di rendita ancora per Lock & Stock…

Poi tieni conto che io sono, forse, uno dei pochi che ha comprato Shanghai Surprise in dvd. E parliamo non solo di uno dei peggiori film di sempre ma anche del punto più basso della carriera di Sean Penn. Madonna invece è riuscita a far di peggio proprio con la regia di Ritchie nel remake di “Travolti da un insolito destino…”. :)

7. albert - 27/12/2009

Ciao PaoloKr vorrei sapere se il dvd Shangai Surprise che hai è in lingua italiana.A me risulta che non è mai uscito in vendita in Italia.

PaoloKr - 27/12/2009

No è quello americano regione 1.
Dovrebbe uscire la versione UK regione 2 a giorni.

albert - 27/12/2009

Ok grazie :)

8. Utopia - 23/04/2010

Ciao!
Anche io sto cercando Shanghai Surprise in dvd… avete delle novità per caso?
Qualcuno lo ha acquistato o ne possiede una copia?
GRAZIE!
utopia71@libero.it


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: