Ieri e oggi in TV – 30 dicembre 2009 (con i dati Auditel del 29/12) 30/12/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Don Matteo 6, I fatti vostri, Jack Hunter, L'attimo fuggente, Omicidio nel vuoto, Oroscopo 2010, Scary Movie 4, The Legend of Zorro
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida sintetica ai programmi in onda sui canali in chiaro di questa sera, mercoledì 30 dicembre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 29 DICEMBRE 2009
IERI SERA… Ancora un grande risultato per le repliche della serie italiana di RaiUno “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica, che con una media superiore ai 5 milioni e mezzo di spettatori hanno stracciato gli altri programmi della serata, nell’ordine: il film d’avventura di Canale 5 “The Legend of Zorro” con Antonio Banderas, il varietà di RaiDue “I fatti vostri – Speciale Oroscopo 2010” con Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo (che lo scorso anno aveva ottenuto 3,9 milioni di spettatori, quest’anno 3,2 milioni), il film comico di Italia 1 “Scary Movie 4” con Anna Faris, il film drammatico di RaiTre “L’attimo fuggente” con Robin Williams, il film d’azione di Rete 4 “Omicidio nel vuoto” con Wesley Snipes e il primo episodio della serie avventurosa di La 7 “Jack Hunter” con Ivan Sergei.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.734.000 | 22,67 |
![]() |
3.254.000 | 12,86 |
![]() |
2.214.000 | 8,75 |
![]() |
520.000 | 2,06 |
![]() |
11.722.000 | 46,33 |
![]() |
4.447.000 | 17,58 |
![]() |
2.035.000 | 8,04 |
![]() |
2.123.000 | 8,39 |
![]() |
337.000 | 1,33 |
![]() |
8.943.000 | 35,35 |
![]() |
677.000 | 2,68 |
![]()
|
1.876.000 | 7,41 |
![]() |
2.081.000 | 8,22 |
TOTALE | 25.298.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.096.000 spettatori – 24,21%).
Alle 21.18 gli episodi 11-12 della serie italiana “Don Matteo 6”: il primo episodio “Spirito inquieto” ha avuto 5.715.000 spettatori (22,27%), il secondo episodio “I segreti degli altri” (ore 22.11) ha ottenuto 5.447.000 spettatori (23,08%).
-
Alle 21.09 il varietà “I fatti vostri – Speciale Oroscopo 2010” (3.202.000 spettatori – 13,80%).
-
Alle 20.36 l’episodio 2.928 della soap opera “Un posto al sole” (2.312.000 spettatori).
Alle 21.12 il film drammatico “L’attimo fuggente” (2.301.000 spettatori – 9,50%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (6.130.000 spettatori – 24,23%).
Alle 21.17 il film d’avventura “The Legend of Zorro” (3.758.000 spettatori – 16,22%).
Alle 20.03 l’episodio “Papà non fare scherzi” della serie animata “I Simpson” (1.734.000 spettatori). Alle 20.31 il gioco “La ruota della fortuna VIP” (… spettatori).
Alle 21.14 il film comico “Scary Movie 4” (2.502.000 spettatori – 9,85%).
Alle 22.45 il film comico “Shriek – Hai impegni per venerdì 17?” (1.671.000 spettatori).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.849.000 spettatori).
Alle 20.26 l’episodio 3 “Campo del paradiso” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.351.000 spettatori).
Alle 21.14 il film d’azione “Omicidio nel vuoto” (1.838.000 spettatori – 7,60%).
MERCOLEDI’ 30 DICEMBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 il programma “Speciale SuperQuark – Nel segno del comando” con Piero Angela – puntata 2 “Attila”. Alle 23.25 il varietà musicale “Ancora una notte insieme – Speciale Pooh”.
Alle 21.05 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodi 5×07-08.
Alle 22.35 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×04.
Alle 23.40 il film commedia “F.B.I. Operazione tata” (2006), con Martin Lawrence e Nia Long.
Alle 21.10 la serie italiana “Medicina generale 2” con Andrea Di Stefano e Nicole Grimaudo – episodi 9-10.
Alle 23.15 il film drammatico “The Village” (2004), con Joaquin Phoenix e Bryce Dallas Howard.
Alle 21.10 il varietà “Brignano con la O, parte dopo” con Enrico Brignano.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 7×16.
Alle 22.05 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 1×22.
Alle 23.05 la serie Eleventh Hour con Rufus Sewell e Marley Shelton – episodi 5-6.
Alle 21.10 il programma “Melaverde Speciale” con Edoardo Raspellie e Elisa Bagordo.
-
Alle 21.10 il reality “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi. Alle 22.05 il reality “Adolescenti: istruzioni per l’uso” – due puntate. Alle 00.05 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi – puntata 6.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 1×17. Alle 22.00 il docu-reality “16 and Pregnant” – puntata 6.
Alle 20.00 il programma musicale “Deejay Music Club”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia – Best Of” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “L’esecutore” (2000), con William Hurt e Peter Weller.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Battaglia per la Terra” (2000), con John Travolta.
Alle 21.00 il film commedia “Bulworth – Il senatore” (1998), con Warren Beatty e Sean Astin.
Alle 21.00 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.05 la serie animata “Il grande sogno di Maya” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×20.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il documentario “Dixit – Gli anni di Blair”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing e Boing+1.
Ieri x la prima volta ho visto Iris, che trasmetteva il noioso, moralista, buonista e insopportabile film Il club degli imperatori, che ho visto solamente x Emile Hirsch che interpreta sempre personaggi in cui mi riconosco!
Mi sono rifatto con la divertentissima parodia in seconda serata su Italia1, troppo forte ahah e anche Scary Movie 4 ha delle scene geniali!
Nuovo record di Rai Digit in 2a serata
“Il club degli imperatori” è una sorta di film clone de “L’attimo fuggente”: sono moltissimi gli elementi che accomunano le due pellicole!
Però secondo me ti conveniva assolutamente vederti quest’ultimo, dato che peraltro lo (ri)facevano proprio ieri su Rai Tre…
Infatti! Hai ragione… ma ero troppo curioso di vedere Emile in un film precedente a La ragazza della porta accanto
Emile Hirsch è una giovane promessa mantenuta del cinema americano. Bassino, non particolarmente carino, ma è riuscito grazie alla capacità di diversificare ad ottenere una sfilza di ruoli di tutto rispetto. Imperdibile, secondo me, in “Lords of dogtown” e “Into the wild”.
Sempre benissimo il Prete dei Giovani.
Molto bene come ogni anno lo speciale Oroscopo su Rai 2.
Mi aspettavo di più da Scary Movie 4, ma in effetti è il peggiore (nel senso che è qullo che fa meno ridere) della saga.
Cosa? E il 2 allora? Uno dei film più brutti che abbia mai visto! Il 4 è un po’ meno bello del grandioso terzo film, ma è cmq carinissimo!
Il quattro è tremendo, del tutto mal riuscito.
Si salva solo la prima scena.
Poi stiamo parlando di film stupidi e demenziali, quindi aggettivi come grandioso sono del tutto fuori luogo.
I primi tre per me sono tutti sullo stesso livello.
accidenti, mi sono perso paolo fox! ora non so cosa mi aspetta per il 2010.
Dopo aver sentito definire grandioso Scary Movie, direi che siamo a posto per quest’anno…
Secondo te David Zucker non è un grande? Le sue parodie sono sempre divertentissime, dall’aereo alla pallottola a top secret… e anche Scary Movie 3!