Ieri e oggi in TV – 4 gennaio 2010 (con i dati Auditel del 3/1) 04/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Che tempo che fa, Detective Monk, Elisir, FBI Protezione testimoni, Miss Potter, NCIS, Randall un'oca sotto l'albero, Un caso di coscienza 4, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.244
4 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 3 GENNAIO 2010
IERI SERA… Oltre 5 milioni e mezzo di spettatori per la quinta puntata del legal drama inedito di RaiUno “Un caso di coscienza 4” con Sebastiano Somma e Loredana Cannata; poco sopra i 3,8 milioni gli spettatori del film biografico in prima visione su Canale 5 “Miss Potter” con Renée Zellweger. Chiude a quota 2,7 milioni il ciclo di puntate del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; una media superiore ai due milioni e mezzo per due episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca di RaiDue “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon (da domenica prossima riprendono gli inediti); sopra i 2 milioni il pubblico del programma medico di RaiTre “Elisir” con Michele Mirabella; ascolti ancora scarsi per i due episodi inediti della sesta stagione della serie gialla di Rete 4 “Detective Monk” con Tony Shalhoub; infine, il film commedia “F.B.I. Protezione testimoni” con Bruce Willis e Matthew Perry, replicato su La 7 con 957.000 spettatori (4,10%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
Da oggi gli ascolti rilevati dei canali digitali Mediaset (indicati in tabella come “Mediaset Digitale”) comprendono anche il canale pay Premium Calcio.
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.695.000 | 22,62 |
![]() |
2.517.000 | 10,00 |
![]() |
3.121.000 | 12,40 |
![]() |
602.000 | 2,39 |
![]() |
11.936.000 | 47,41 |
![]() |
4.566.000 | 18,13 |
![]() |
2.212.000 | 8,78 |
![]() |
1.683.000 | 6,69 |
![]() |
271.000 | 1,07 |
![]() |
8.732.000 | 34,68 |
![]() |
675.000 | 2,68 |
![]() |
1.661.000 | 6,60 |
![]() |
2.174.000 | 8,64 |
TOTALE | 25.178.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.45 il gioco “Affari tuoi” (5.787.000 spettatori – 22,70%).
Alle 21.34 la quinta puntata “In un vicolo cieco” della serie italiana “Un caso di coscienza 4” (5.525.000 spettatori – 22,90%). Alle 23.13 il programma “Speciale Tg1 – Fiorello presenta Fiorello” (2.808.000 spettatori – 20,58%).
-
Alle 21.03 gli episodi 3-4 della sesta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “Scandali a Washington” ha totalizzato 2.329.000 spettatori (9%), il secondo episodio “Paese natale” (ore 21.47) ha avuto 2.872.000 spettatori (11,53%).
Alle 22.34 l’episodio 3 “La sposa scomparsa” del legal drama Justice – Nel nome della legge (2.153.000 spettatori – 9,69%).
-
Alle 20.34 il varietà “Che tempo che fa” (3.943.000 spettatori – 15,57%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 1.877.000 spettatori – 8,11%). Alle 21.39 la quarta puntata del programma medico “Elisir” (2.124.000 spettatori – 8,92%).
Alle 20.43 la decima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (5.513.000 spettatori – 21,17%).
Alle 21.31 il film biografico “Miss Potter” (3.848.000 spettatori – 16,12%).
Alle 19.51 il film TV commedia “Randall, un’oca sotto l’albero” (1.559.000 spettatori – 6,47%). Alle 21.30 la quarta ed ultima puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.715.000 spettatori – 13,24%).
-
Alle 19.56 l’episodio “L’arte del delitto” della serie poliziesca Colombo (1.867.000 spettatori – 7,71%).
Alle 21.29 gli episodi 5 e 2 della sesta stagione inedita della serie gialla Detective Monk: il primo episodio “Il signor Monk e la prova indelebile” ha totalizzato 1.364.000 spettatori (5,37%), il secondo episodio “Il signor Monk e il rapper” (ore 22.23) ha avuto 999.000 spettatori (4,38%).
LUNEDI’ 4 GENNAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Un caso di coscienza 4” con Sebastiano Somma e Vanessa Gravina – episodio conclusivo 6 “Game Over”.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Justin Chambers – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie poliziesca Senza Traccia con Anthony LaPaglia e Marianne Jean-Baptiste – episodio 1×02.
Alle 22.40 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin, Thomas Gibson e Shemar Moore – episodio 1×02.
Alle 21.10 il film commedia “Il distinto gentiluomo” (1992), con Eddie Murphy e Lane Smith.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 11. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 10.
-
Alle 21.10 il film thriller “The Bourne Identity” (2002), con Matt Damon e Franka Potente.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet – episodio “Il rapimento” (1999).
Alle 23.30 la serie poliziesca francese Il commissario Moulin con Yves Rénier – episodio “Colpo in canna”.
-
Alle 21.10 il film biografico “Gandhi” (1982), con Ben Kingsley e Candice Bergen.
Alle 21.00 il varietà “Pranked” – puntata 1×02. Alle 21.30 il gioco “Fist of Zen” – puntata 2×01.
Alle 22.00 la sit-com inglese Little Britain – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejay Live: Natalie Imbruglia”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Kiss of the Dragon” (2001), con Jet Li e Bridget Fonda.
Alle 22.45 il film di guerra “Salvate il soldato Ryan” (1998), con Tom Hanks e Edward Burns.
Alle 21.00 il film commedia “Serafino” (1968), con Adriano Celentano e Ottavia Piccolo.
Alle 20.45 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 1×03.
Alle 21.35 la serie italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 1×05-06.
Alle 22.35 la serie italiana “Donne assassine” – episodio 3 “Anna”, con Caterina Murino.
Alle 21.00 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.05 la serie animata “Il grande sogno di Maya” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×25.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi” – puntata “Stalingrado, ultimo atto”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gnok Calcio Show – Natale” con Gene Gnocchi.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×09.
Alle 22.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×09.
Alle 21.00 il film TV thriller “Doppia trappola” (2007), con Sarah Wynter e Andrew W. Walker.
Alle 21.00 la serie The Guardian con Simon Baker e Dabney Coleman – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film comico “Scary Movie” (2000), con Marlon Wayans e Anna Faris.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio conclusivo 4.
Alle 21.55 la serie thriller The Kill Point con Donnie Wahlberg – episodio 4.
Alle 21.00 il film d’azione “Ticker” (2001), con Tom Sizemore e Dennis Hopper.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Steven Hill e Greg Morris – episodi 1×23 e 3×01.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 89.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 3.
Alle 21.00 il documentario “Mio marito è un travestito”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio “Perché non l’hanno chiesto a Evans?” (2009).
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi 1×13 e 2×01.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Serie A”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Ultimatum alla Terra” (2008), con Keanu Reeves e Jennifer Connelly.
Alle 21.00 il film documentario “Man on Wire – Un uomo tra le torri” (2008).
Alle 21.00 il documentario “Marchio di fabbrica” – puntate 6×17-18.
Alle 21.15 il documentario “Megatraslochi” – puntata “Case degli avi”.
Alle 21.00 il documentario “La terra dopo l’uomo” – puntata 5 “L’alba dei predatori”.
Alle 21.55 il documentario “In principio era la Terra” – puntata “Il segreto degli asteroidi”.
Alle 21.05 il film d’avventura “Ritorno al giardino segreto” (2001), con Joan Plowright e George Baker.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film d’azione “La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone” (2008), con Brendan Fraser e Jet Li.
Alle 21.00 la serie American Dreams con Brittany Snow e Vanessa Lengies – episodi 3×08-09.
Alle 21.00 il film horror “Chiamata senza risposta” (2008), con Edward Burns e Shannyn Sossamon.
Alle 21.00 il film drammatico “Come Dio comanda” (2008), con Elio Germano e Filippo Timi.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Etudiantes valida per la finale del Mondiale per Club.
Alle 21.05 il film d’animazione “Lupin III – Le tattiche degli angeli” (2005) .
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.

Abbastanza deludente l’ascolto della prima tv di “Miss Potter”, la biografia della scrittrice e illustratrice inglese di libri per l’infanzia Beatrix Potter (tra i suoi buffi personaggi: coniglietti con la giacca e bottoni d’oro, oche giulive e timidine…).
Peccato: il film è carino, qualche sdolcinatura di troppo ma con un’ atmosfera dell’epoca (vittoriana) abilmente riprodotta e interpreti favolosi.
Ma a quanto pare, dati Auditel alla mano, funzionano di più le millesime repliche di “Ghost”, “What women want” o “The Family man”…
In effetti l’ho visto tempo fa su Sky e mi era piaciuto.
Probabilmente la gente non ama particolarmente i film di epoca vittoriana…l’ascolto di WILD invece è buono e devo dire anche meritato. Ho seguito 3 puntate su 4 e mi è piaciuto molto, fatto bene ed interessante.
Ieri sera alle 21h00 mi sono vista il documentario sui 50 anni di “tutto il calcio minuto per minuto” su RAISTORIA.
Semplicemnte bellissimo ed emozionante!!!!
Wild ha avuto ascolti in continuo aumento dalla prima all’ultima puntata…
Io invece non ho resistito e mi sono visto Disaster Movie… madò… anche se sapevo a cosa andavo incontro sono rimasto lo stesso basito dalla stupidità del film…
Male Monk… poi chissà xké hanno trasmesso gli episodi 5 e 2…
usano i primi due numeri che il palisenstista ha giocato al Win for life.
domenica 10 vanno in onda gli episodi 1 e 9