Ieri e oggi in TV – 9 gennaio 2010 (con i dati Auditel dell’8/1) 09/01/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Brothers & Sisters, Codice Mercury, Desperate Housewives, I raccomandati, Malcolm X, Mi manda RaiTre, Mistero, Tutti per Bruno
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.249
9 gennaio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 8 GENNAIO 2010
IERI SERA… Sostanziale pareggio di pubblico, con 5,1 milioni di spettatori a testa, per la prima puntata del nuovo ciclo del varietà di RaiUno “I raccomandati” con Pupo, Georgia Luzi, Valeria Marini e Emanuele Filiberto, e per i primi due episodi della nuova serie italiana di Canale 5 “Tutti per Bruno” con Claudio Amendola e Antonio Catania (quest’ultima con risultati al di sotto delle attese). Ottimo risultato per la replica del film d’azione di Rete 4 “Codice Mercury” con Bruce Willis, e sopra i due milioni e mezzo anche l’ultima puntata del ciclo autunnale-invernale del programma di Italia 1 “Mistero” con Enrico Ruggeri e Daniele Bossari; male, sotto i 2 milioni, sia il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, sia i due episodi inediti della quinta stagione della serie di RaiDue “Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane”, traslocati da ieri sera al venerdì; infine, il film biografico “Malcolm X” con Denzel Washington, replicato su La 7.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.952.000 | 22,21 |
![]() |
2.129.000 | 7,95 |
![]() |
2.105.000 | 7,85 |
![]() |
478.000 | 1,78 |
![]() |
10.664.000 | 39,79 |
![]() |
6.016.000 | 22,45 |
![]() |
2.457.000 | 9,17 |
![]() |
2.669.000 | 9,96 |
![]() |
340.000 | 1,27 |
![]() |
11.481.000 | 42,85 |
![]() |
528.000 | 1,97 |
![]() |
1.973.000 | 7,36 |
![]() |
2.150.000 | 8,03 |
TOTALE | 26.796.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.560.000 spettatori – 23,94%). Alle 21.13 la prima puntata della nuova edizione del varietà “I raccomandati” (5.170.000 spettatori – 21,39%).
-
Alle 21.03 gli episodi 9-10 “Vite allo specchio” e “Sprazzi di luce nell’oscurità” della quinta stagione inedita dellla serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (1.927.000 spettatori – 7,22%).
Alle 22.37 l’episodio 5 “Il grande salto” della terza stagione inedita della serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.100.000 spettatori – 5,16%).
-
Alle 20.38 l’episodio 2.935 della soap opera “Un posto al sole” (2.435.000 spettatori). Alle 21.10 la sesta puntata del programma “Mi manda RaiTre” (1.933.000 spettatori – 7,73%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.711.000 spettatori – 27,98%).
Alle 21.15 gli episodi 1-2 “La seconda occasione” e “Protezione testimone” della serie italiana “Tutti per Bruno” (5.112.000 spettatori – 20,77%).
Alle 20.03 l’episodio 2 “Si trasloca solo due volte” dell’ottava stagione della serie animata “I Simpson” (1.780.000 spettatori).
Alle 20.31 la sit-com italiana “Camera Cafè” (1.852.000 spettatori). Alle 21.08 la settima ed ultima puntata del programma “Mistero” (2.530.000 spettatori – 11,16%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.935.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 15 “L’uomo giusto al momento sbagliato” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.336.000 spettatori).
Alle 21.14 il film d’azione “Codice Mercury” (2.893.000 spettatori – 11,89%).
SABATO 9 GENNAIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.05 la nuova edizione del reality musicale “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 1.
Alle 21.05 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×08.
Alle 21.50 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Sam Waterston – episodio 17×01.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback – ospiti Paulo Coelho, Pier Ferdinando Casini, con Antonio Albanese, Massimo Gramellini, Luca Mercalli. Alle 21.30 il programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – replica puntata “L’affascinante mondo dell’oro e dei tesori”.
Alle 21.10 il reality musicale “Io canto” con Gerry Scotti – puntata 1.
-
Alle 21.10 la serie fantasy Merlin con Colin Morgan e Bradley James – episodi 2×01-02. Alle 23.05 il varietà “Saturday Night Live” – due puntate.
Alle 21.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi conclusivi di stagione 3×14-15.
Alle 23.20 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 3×06.
-
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 6×04 “Antichi rancori”.
Alle 21.00 il reality “From G’s to Gents” – puntata 1.
Alle 20.00 il programma musicale “Deejay Music Club”. Alle 22.30 il programma musicale “M2.O – Best of”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Thelma & Louise” (1991), con Geena Davis e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film commedia “Matrimoni a sorpresa” (1952), con Marilyn Monroe e Victor Moore.
Alle 21.30 il film commedia “Con la testa tra le stelle” (2000), con Ian Hart e Sean McGinley.
Alle 21.00 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Il grande sogno di Maya” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×04.
Alle 20.40 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg – tre puntate.
Alle 21.00 il programma “Dixit” – puntata “Genova per noi”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il gioco “Cash Taxi Natale” con Marco Berry – puntata 2×10. Alle 21.30 il programma “Visti da vicino: Carolina Kostner”.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 3×12-13.
Alle 22.55 la serie True Blood con Anna Paquin – episodio 2×09.
Alle 21.00 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 5×04. Alle 22.00 il reality “Extreme Makeover Speciale” – puntata 2.
Alle 21.00 il legal drama Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar – episodio 1×03.
Alle 21.55 la miniserie italiana “Il mostro di Firenze” con Ennio Fantastichini e Marit Nissen – puntate 1-2.
Alle 21.00 il film commedia “Per favore, ammazzatemi mia moglie” (1986), con Bette Midler e Danny DeVito.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Il risolutore” (2002), con Vin Diesel e Timothy Olyphant.
Alle 21.00 la serie Alias con Jennifer Garner – episodio 2×15.
Alle 21.50 il film d’azione “Ticker” (2001), con Tom Sizemore.
Alle 21.00, per il ciclo “Miti e leggende”, la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodio 17 “Cinque miglia a mezzanotte”, guest-star Joan Collins.
Alle 22.00, per il ciclo “Miti e leggende”, la serie Starsky & Hutch con David Soul – episodio 3×20 “Furba come una volpe”, guest-star Morgan Woodward.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 94.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 8.
Alle 21.00 il film TV drammatico “I rimpianti di Jane Austen” (2007), con O. Williams e I. Poots.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Lewis con Kevin Whately e Laurence Fox – episodio 2×02 “Music to Die For”.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall – episodi 1×03-04.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Siena, anticipo della 19a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film musicale “Feel the Noise – A tutto volume” (2007), con Omarion Grandberry.
Alle 21.00 il film drammatico “Taps – Squilli di rivolta” (1982), con Timothy Hutton e Sean Penn.
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” – puntata “Speciale demolizioni”.
Alle 21.10 il documentario “Invenzioni a catena” – puntata “Il Teatro dell’Opera di Sidney”.
Alle 21.00 il documentario “Il lato nascosto degli archivi” – puntate “1910: Buffalo Bill” e “1927: Lindbergh sorvola l’Atlantico”.
Alle 20.50 il film TV musicale messicano “High School Musical Desafio” (2008), con C. Orellana e M. Magana.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e la pietra filosofale” (2001), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodi conclusivi 2×21-22.
Alle 21.00 la serie drammatica West Wing – Tutti gli uomini del Presidente con Jimmy Smits e Richard Schiff – episodi 7×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “The Good Shepherd – L’ombra del potere” (2008), con Matt Damon e Angelina Jolie.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Siena, anticipo della 19a giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Mar“.
Alle 21.30 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, RaiSport Più, RaiNews 24, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e Premium Calcio.
Si insiste con il mettere al venerdì le serie americane, quando si sa che per Raidue il venerdì è il giorno peggiore. Era stato fatto pure con Private Practice & company, abbassandone i risultati. Ma dagli errori non si impara mai??? Al venerdì ci vuole FILM.
c.v.d.
e non dico altro.
E venerdi prossimo su italia1 c’è anche la concorrenza di csi miami e ny.
Esatto. Se lo capiamo noi non lo capiscono loro? Ma poi ti dicono:
Martedì: no perchè c’è House su I1. E mettono Film
Mercoledì: no perchè c’è Facchinetti
Invertire il Rewind del lunedì col venerdì? No perchè il venerdì c’è Csi su I1. Ma pensateci prima porcaccia miseria.
Ma il problema qual è? Se un ascolto di due milioni causasse una sospensione immediata (cosa che accade frequentemente per le serie di Italia 1) avrebbe senso preoccuparsi, ma se Desperate al quinto anno regge ancora in prima serata con un pubblico addirittura superiore a quello dello scorso anno quando andava di venerdì sera…
Non penso che RaiDue poi abbia troppe prime serate regolari a disposizione in altri giorni della settimana: con partite di calcio in agguato durante la settimana, e il programma politico con Belpietro in partenza da febbraio o marzo, la serata del venerdì è l’unica libera e stabile per più settimane consecutive, evitando pause occasionali dei telefilm in onda.
Antonio senz’altro. Siamo tutti fedeli a Raidue e alle sue serie, io poi che non ho pay tv e non scarico figurati, ancora di più. Il problema, però, è che finche vediamo le Desperate a 2.100 e Brothers & Sisters al 7% stiamo tranquilli. Quando però vediamo le Desperate sotto i 2 milioni e al 7% c’è sempre una sorta d’ansia che non si arrivi alla fine. Al mercoledì i 2 milioni li avrebbero sempre superati. Era successo lo stesso con Private Practice, spostato dal martedì al venerdì. Addirittura al venerdì si abbassavano pure i Criminal.
Secondo me invece adesso c’è proprio da preoccuparsi: DH è al 7,22 il venerdì, ma il mercoledì sfiorava il 9 (che comunque già non era un risultato grandioso…)
E B&S addirittura dal discreto 7% va ad un preoccupante 5%…
La mia opinione è che Raidue tutela e valorizza maggiormente i suoi polizieschi, probabilmente facilitati nei buoni risultati dall’aver un target più adulto e garantendosi l’esclusiva assoluta delle prime tv.
Delle “Casalinghe” e “B&S” non si può dire ci credano altrettanto: vanno bene come tappabuchi, da spostare di qua e di là.
Guarda che anche i polizieschi subiscono spostamenti: che dire di Criminal Minds (che non è nemmeno in prima assoluta)? Iniziato al venerdì, spostato al martedì, raddoppiato alla domenica e poi tolto dal martedì! È facile criticare… E poi non è vero che non ci credano nelle casalinghe, che dopo 5 anni stanno ancora in prima serata addirittura promosse alle 21.00
certo, danno fastidio questi spostamenti, ma sono scelte obbligate e le casalinghe continueranno in prima serata fino alla fine della stagione
Lollo:
premetto che il primo a sottovalutare questa serie è il pubblico: meriterebbe di fare grandi ascolti non dico quanto “Don Matteo” o “I Cesaroni” (è insperabile) ma almeno “Grey’s anatomy”…
Tuttavia Raidue non è esente da colpe: per ora abbiamo visto quattro/cinque prime time e hanno già cambiato tre collocazioni (martedì/mercoledì/venerdì). Mi pare un po’ troppo.
Il fatto che telefilm come “NCIS”, “Cold case” e “Senza traccia” vadano in esclusiva dimostra che Raidue li considera sue proposte. E’ un privilegio: mi pare innegabile…
beh, ma è ovvio che una rete privilegi i programmi che fanno più ascolti, cercando di renderli ancora più forti! ma se le casalinghe sono ancora lì significa che la rete le considera anch’esse un prodotto importante! pure io vorrei che la collocazione non cambiasse mai, ma pensandoci bene quello che ha fatto RaiDue è stata l’unica mossa che potesse fare purtroppo…
c’e’ anche da segnalare che all’ inizio raidue aveva da trasmettere la coppa italia che avrebbe impedito la trasmissione di desperate e brothers per 3/4 settimane consecutive se fosse rimasto al mercoledi ma poi non so bene come e’ andata la coppa italia e’ stata spartita tra raiuno e raitre e mi sa che rispostarla a mercoledi avrebbe creato maggiore confusione
per il ciclo horror di Rai4, ieri hanno trasmesso Cabin Fever, che credo sia il primo film di Eli Roth (Hostel), e si vede!
per tutta la prima parte l’ho trovato abbastanza “normale”, a parte alcune scene molto particolari, e poi è girato a bassissimo costo… ma poi verso la fine c’è un massacro splatter seguito da alcune scene spiazzanti e un finale troppo geniale!!!
bene le casalinghe che riescono a reggere lo spostamento! dispiace vedere quel leggero calo, ma come dice Antonio, il venerdì era una scelta obbligata e non c’è nulla da temere! questa quinta stagione va meglio della quarta, che a sua volta andava meglio della terza! e dato che al venerdì sera lo scorso anno DH è cresciuto a quasi 2 milioni e mezzo, spero che anche quest’anno si ripeta la cosa
B&S ha totalizzato 1,100.000 spettatori
Beh povere Casalinghe ieri poi la concorrenza era micidiale.
Male DH e B&S.
Ieri sera ho visto The Horsemen + Saw IV.
Oddio ho fatto indigestione di sangue…
Fantastico Saw. ^_^ eheheheheheh Mi manca il terzo e il quarto.
Ma Moonlight é finito??? Ieri ho registrato ma non le ho ancora viste però dallo spot che andava in onda sembra che il venerdì ci sarà Eleventh Hour.
per me venerdi è la migliore collocazione l’importante è ke non si soccomba…La prossima settimana andrà meglio…Spero